No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Fabio Lazzeroni rilancia lo storico centro ippico meneghino Impianti funzionali e istruttori eccellenti per una visione di alto profilo: «Serve insegnare cultura sportiva prima ancora che la tecnica e creare un circolo virtuoso in cui si trasmettano valori». E intanto le lezioni e le scuderie registrano il sold-out
    • Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari Questa sera a Cesena la corsa più importante è intitolata all’insigne giurista Augusto Calzolari che insieme a Tomaso Grassi e a Bruno Pasini, formavano la spina dorsale del trotto emiliano romagnolo.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Fabio Lazzeroni rilancia lo storico centro ippico meneghino Impianti funzionali e istruttori eccellenti per una visione di alto profilo: «Serve insegnare cultura sportiva prima ancora che la tecnica e creare un circolo virtuoso in cui si trasmettano valori». E intanto le lezioni e le scuderie registrano il sold-out
    • Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari Questa sera a Cesena la corsa più importante è intitolata all’insigne giurista Augusto Calzolari che insieme a Tomaso Grassi e a Bruno Pasini, formavano la spina dorsale del trotto emiliano romagnolo.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Coppa delle Nazioni: l’Italia inizia la Prima Divisione

Coppa delle Nazioni: l’Italia inizia la Prima Divisione

Il circuito di Fei Nations Cup prende avvio per la squadra azzurra a metà giugno in Polonia: il commissario tecnico Marco Porro ha già selezionato la formazione che scenderà in campo

31 Maggio 2023
di Umberto Martuscelli
Coppa delle Nazioni: l’Italia inizia la Prima Divisione

Il commissario tecnico azzurro Marco Porro (ph. UM)

Bologna, mercoledì 31 maggio 2023 – Archiviato lo Csio di Roma, adesso inizia la stagione di Prima Divisione di Coppa delle Nazioni per l’Italia. Il 2° posto della nostra squadra in Piazza di Siena è stato magnifico e importantissimo sotto tanti punti di vista, ma non ci ha dato punti per la Fei Nations Cup dato che Roma di quel circuito non fa parte (proprio come La Baule, Aquisgrana e Calgary: e qui altro che parentesi ci sarebbe da aprire… tale e tanta è la assurdità della gestione della materia da parte della Fei).

Il percorso in Prima Divisione per l’Italia si compone di quattro ‘ostacoli’: lo Csio di Sopot (Polonia) dal 15 al 18 giugno, quello di Rotterdam (Olanda) dal 22 al 25 giugno, quello di Falsterbo (Svezia) dal 13 al 16 luglio e quello di Hickstead (Gran Bretagna) dal 26 al 30 luglio. Le Coppe delle Nazioni di questi quattro concorsi sono quelle in cui dobbiamo guadagnare punti per assicurarci la permanenza nell’élite del salto ostacoli mondiale.

Dando un’occhiata alle date di questo calendario risulta evidente un problema: dobbiamo allestire subito due squadre per affrontare le prime due tappe, data l’estrema vicinanza degli Csio di Sopot e Rotterdam. Più in generale la difficoltà sarà quella di non gravare i cavalli di fatiche eccessive tenendo conto del fatto che molto più della Prima Divisione per noi è importante il Campionato d’Europa di Milano in calendario alla fine di agosto: lì ci giocheremo l’eventuale qualifica olimpica per Parigi 2024.

Per il commissario tecnico Marco Porro l’impegno non sarà semplice: l’obiettivo è quello di allestire squadre sufficientemente competitive per guadagnare quanto meno il minimo punteggio necessario per mantenerci in Prima Divisione (in realtà per il 2024 la Fei ha in programma il rinnovamento dell’intero scenario di Coppa delle Nazioni, ma questa è un’altra storia… ) senza compromettere le risorse dei binomi potenzialmente candidati a comporre la squadra a Milano. Una bella sfida. Appassionante, anche.

Veniamo dunque a Sopot. Per lo Csio della Polonia il nostro c.t. ha selezionato Emanuele Camilli su Odense Odeveld, Bruno Chimirri su Your Lord d’Acheronte, Emanuele Gaudiano su Chalou, Giulia Martinengo Marquet su Scuderia 1918 Calle Deluxe e Francesco Turturiello su Made In’T Ruytershof. Sarà molto interessante seguire la prestazione in particolare di Odense Odeveld e di Your Lord d’Acheronte: due cavalli di grandi qualità (il grigio di Bruno Chimirri italiano, tra l’altro) sui quali sia il c.t. sia i rispettivi cavalieri ripongono molte e giustificate aspettative, e che debutteranno in uno Csio a cinque stelle. Chalou, Calle e Made invece sono soggetti già molto ben conosciuti a questo livello: nel loro caso non c’è nulla da scoprire, ma solo gran voglia di vederli dare il loro meglio.

Tags: csio sopot 2023 salto ostacoli
Articolo Precedente

Equiplanet: benessere e performance

Prossimo Articolo

Missione sicurezza, tornano i poliziotti a quattro gambe

Della stessa categoria ...

Cervia: inizia l’Adriatic Tour
Salto ostacoli

Cervia: inizia l’Adriatic Tour

30 Luglio 2025

Il Centro Ippico Le Siepi offre agli appassionati di salto ostacoli due fine settimana di grande sport internazionale con in...

di Umberto Martuscelli
Cervia: parte la corsa tricolore
Salto ostacoli

Enrico Frana conquista Cervia. Tutti i podi del week end

28 Luglio 2025

Dalla vittoria di Frana a Cervia, fino al Jumping Torgnon: il resoconto del week end

di Chiara Balzarini
Salto ostacoli

Memorial Franco Quondam: il GP a Gianluca Apolloni

28 Luglio 2025

Al Regno Verde un concorso dedicato a una persona speciale

di Chiara Balzarini
Dinard, la prima volta di Aaron Vale
Salto ostacoli

Dinard, la prima volta di Aaron Vale

27 Luglio 2025

In sella a Carissimo il cavaliere statunitense oggi ha vinto il primo Gran Premio Rolex della sua vita

di Umberto Martuscelli
Robert Whitaker raddoppia a Hickstead
Salto ostacoli

Robert Whitaker raddoppia a Hickstead

27 Luglio 2025

Il cavaliere britannico ha conquistato oggi per la seconda volta nella sua carriera la prestigiosa King George V Gold Cup...

di Umberto Martuscelli
Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania
Salto ostacoli

Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania

25 Luglio 2025

Le squadre delle nazioni che la settimana scorsa nel Campionato d’Europa hanno conquistato le medaglie oggi si sono classificate ai...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’
Salto ostacoli

Steve Guerdat e Martin Fuchs: no alla Longines League of Nations

Steve Guerdat e Martin Fuchs: no alla Longines League of Nations
Salto ostacoli

Coppa delle Nazioni: dopo le critiche ecco il campo

Coppa delle Nazioni: dopo le critiche ecco il campo

In evidenza

Centro Ippico Lombardo CIL - Fabio Lazzeroni

Fabio Lazzeroni rilancia lo storico centro ippico meneghino

2 Agosto 2025
Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari

Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari

2 Agosto 2025
Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

1 Agosto 2025
Il nubifragio non ferma Whirl

Il nubifragio non ferma Whirl

1 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP