ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Riyadh: Gilles Thomas incoronato campione Global 2025 Finale LGCT OK Il cavaliere belga con i suoi 27 anni è il più giovane vincitore nell’intera storia del circuito mondiale… Jana Wargers si è aggiudicata l’ultimo Golden Ticket che porta al Super Gran Premio
    • Expo Criollos: tanto Sud America a Cremona copertina articoli Dal 6 all’8 novembre 2025, CremonaFiere ospiterà un evento che promette di portare un angolo di Sud America nel cuore della Lombardia: la quarta edizione del Freno de Europa, manifestazione interamente dedicata al cavallo Criollo.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Riyadh: Gilles Thomas incoronato campione Global 2025 Finale LGCT OK Il cavaliere belga con i suoi 27 anni è il più giovane vincitore nell’intera storia del circuito mondiale… Jana Wargers si è aggiudicata l’ultimo Golden Ticket che porta al Super Gran Premio
    • Expo Criollos: tanto Sud America a Cremona copertina articoli Dal 6 all’8 novembre 2025, CremonaFiere ospiterà un evento che promette di portare un angolo di Sud America nel cuore della Lombardia: la quarta edizione del Freno de Europa, manifestazione interamente dedicata al cavallo Criollo.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Coppa delle Nazioni: per l’Italia partenza scomoda

Coppa delle Nazioni: per l’Italia partenza scomoda

La Fei ha ufficializzato il calendario agonistico della nostra squadra nella Prima Divisione: e ci ha dato come gara d’esordio lo Csio di San Gallo che segue di soli sette giorni quello di Roma… Un bel regalino!

19 Giugno 2019
di Umberto Martuscelli

Bologna, giovedì 10 gennaio 2019 – La Fei ha ufficializzato il calendario del circuito di Coppa delle Nazioni 2019 per le dieci squadre che compongono la Prima Divisione e per i sette concorsi che formano il circuito. Le squadre sono Svizzera, Francia, Germania, Belgio, Olanda, Irlanda, Svezia, Gran Bretagna, Austria e Italia; i concorsi in ordine cronologico sono gli Csio di La Baule (Francia, 16/19 maggio), San Gallo (Svizzera, 30 maggio/2 giugno), Sopot (Polonia, 13/16 giugno), Geesteren (Olanda, 20/23 giugno), Falsterbo (Svezia, 11/14 luglio), Hickstead (Gran Bretagna, 25/28 luglio), Dublino (Irlanda, 7/11 agosto).

Il regolamento del torneo prevede per quest’anno che ciascuna squadra vada a punti in quattro delle sette tappe: ciascuna federazione ha indicato alla Fei i quattro concorsi di proprio gradimento, ma la decisione finale spetta comunque a Losanna. E Losanna ha deciso: l’Italia comincerà con San Gallo, poi Falsterbo, Hickstead e Dublino. Tutto bene? No. Il nostro c.t. Duccio Bartalucci aveva indicato Sopot come concorso di partenza, e poi gli altri tre che sono stati effettivamente confermati dalla Fei. Ma a Losanna hanno deciso di darci San Gallo invece di Sopot: peccato che San Gallo cada in calendario proprio il fine settimana successivo allo Csio di Roma… Un dispetto della Fei? A pensar male si fa peccato, ma… Sì, perché Piazza di Siena ovviamente non fa parte del circuito: problemi vostri, avranno pensato a Losanna, a noi cosa importa se voi avete lo Csio di casa proprio sette giorni prima di quello che noi vi costringiamo ad accettare? Grazie Fei, molto carino da parte tua…

Duccio Bartalucci, che è un gentiluomo di sport, minimizza: “Avevamo indicato lo Csio di Sopot e non quello di San Gallo perché il concorso elvetico è a ridosso di Piazza di Siena. Per fortuna relativamente al viaggio dei cavalli la distanza chilometrica tra i due concorsi non è troppa e, allo stesso tempo, disponiamo di binomi adeguati e rodati per farci trovare pronti. Siamo, naturalmente, soddisfatti di tutte le altre scelte che la Fei ha voluto confermare”. 

In sostanza cosa vuol dire tutto ciò? Che certamente potremmo presentare la stessa squadra – la più forte cioè – in entrambe le Coppe delle Nazioni, ma se si volesse risparmiare ai cavalli un impegno eccessivo è ovvio che i migliori (quelli più in forma al momento, cioè: e parliamo di cavalli, i cavalieri naturalmente non sono un problema) a rigor di logica dovrebbero essere dirottati su San Gallo e non presentati a Roma. Abbiamo un precedente significativo, tuttavia. Nel 2017, quando sia Roma sia San Gallo facevano parte del circuito Fei, l’Italia con la squadra più forte ha vinto la Coppa a Roma e poi, con quella che al momento poteva essere considerata come alternativa alla prima, ha vinto anche quella di San Gallo. Ma per l’appunto entrambe le gare contavano per il circuito: adesso Roma non più.

Tutto questo rappresenta una volta di più – e in modo assai eloquente – le storture di un regolamento e di una gestione dello sport quanto meno discutibili da parte della Fei. Un circuito di Coppa delle Nazioni che perde tappe (otto nel 2018, sette nel 2019… e poi?), che presenta un regolamento per il quale le squadre non sempre si confrontano tra loro, per il quale non tutte le gare distribuiscono punti a tutte le squadre, che conduce a una finale alla quale la squadra del Paese organizzatore è automaticamente qualificata e che da sempre è fatta a Barcellona (tutte le squadre si devono qualificare: la Spagna – che nel 2019 non è in Prima Divisione – ha così sempre avuto la presenza garantita, e quest’anno c’è in palio anche un posto di qualifica alle Olimpiadi di Tokyo 2020… non è scandaloso e antisportivo e clientelare tutto ciò?), che tra le sue tappe non vede presenti i concorsi di Roma e Aquisgrana e Calgary cioè i tre Csio più importanti del mondo…

Dichiara infatti Duccio Bartalucci: “Vorrei però sottolineare e ribadire quello che più volte abbiamo provato a evidenziare alla Fei nelle sedi e nei momenti istituzionali consentiti: ovvero la completa disomogeneità che regola lo svolgimento di questo torneo. Nelle quattro tappe che ci sono state assegnate ci confronteremo con Svizzera, Gran Bretagna e Svezia in tre circostanze, con Francia, Austria, Olanda e Irlanda in due, con Germania e Belgio una sola volta. Senza considerare l’aleatorietà relativa alla presenza di nazioni al di fuori del circuito, che rappresentano un’incognita totale: è palese ed evidente che il valore di una presenza della prima squadra degli Stati Uniti è assolutamente diverso da quello di una squadra di caratura inferiore, ma il risultato conseguito da una di queste squadre può incidere pesantemente sullo sviluppo del torneo in quanto toglierebbe comunque punti ai team della Prima Divisione”. 

Tags: csio roma 2019 csio san gallo 2019 duccio bartalucci longines fei nations cup 2019 salto ostacoli
Articolo Precedente

Inaugurazioni celebrazioni Leonardo, comincia il countdown

Prossimo Articolo

Marco e la sua medicina: i cavalli Bardigiani

Della stessa categoria ...

Riyadh: Gilles Thomas incoronato campione Global 2025
Salto ostacoli

Riyadh: Gilles Thomas incoronato campione Global 2025

2 Novembre 2025

Il cavaliere belga con i suoi 27 anni è il più giovane vincitore nell’intera storia del circuito mondiale… Jana Wargers...

di Umberto Martuscelli
Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United
Salto ostacoli

Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United

30 Ottobre 2025

Oggi si è disputata la sedicesima e ultima tappa del circuito mondiale a Riyadh: si è definita così la classifica...

di Umberto Martuscelli
Andrea Pisani: è suo il GP di Busto Arsizio
Salto ostacoli

Gorla, Sommacampagna, Bedizzole: tutti i podi del week-end

28 Ottobre 2025

Giada Bussu, Andrea Pisani, Francesca Martinello e Vittoria Scognamiglio sui primi gradini del podio del finesettimana

di Chiara Balzarini
Filippo Codecasa in GP ad Atene: vittoria!
Salto ostacoli

Filippo Codecasa conquista Tortona

27 Ottobre 2025

Ottimi risultati a Tortona per il cavaliere del Centro Sportivo Carabinieri

di Chiara Balzarini
Antonia Vita Pinardi: un bel Gran Premio a Vejer
Salto ostacoli

Antonia Vita Pinardi: un bel Gran Premio a Vejer

27 Ottobre 2025

L’amazzone azzurra ha concluso lo Csio a tre stelle spagnolo con una bella prova offerta in sella al suo Los...

di Umberto Martuscelli
Paolo Paini e Casal Dorato brillano a Saint-Lo
Salto ostacoli

Paolo Paini e Casal Dorato brillano a Saint-Lo

27 Ottobre 2025

Il binomio campione d’Italia al cospetto di fortissimi avversari è stato protagonista ieri di un ottimo risultato nel Gran Premio...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Salto ostacoli

Steve Guerdat e Martin Fuchs: no alla Longines League of Nations

Steve Guerdat e Martin Fuchs: no alla Longines League of Nations
Sport

I vaccini su Fei HorseApp

I vaccini su Fei HorseApp
Salto ostacoli

Crisi diplomatica tra Fei e Svizzera?

Crisi diplomatica tra Fei e Svizzera?

In evidenza

Riyadh: Gilles Thomas incoronato campione Global 2025

Riyadh: Gilles Thomas incoronato campione Global 2025

2 Novembre 2025
Foto di Fagner Almeida

Expo Criollos: tanto Sud America a Cremona

1 Novembre 2025
Ride to Survive

Ride to Survive

1 Novembre 2025
Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera

Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera

1 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP