No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Troppo presto Ferdi... Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato scampo. L'abbraccio alla famiglia e il ricordo degli amici
    • Scandinavia super nella Goodwood Cup Il giorno di apertura del Glorious Goodwood, come sempre, regala momenti memorabili come la bellissima vittoria di Scandinavia nel primo Gruppo1 del meeting.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Troppo presto Ferdi... Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato scampo. L'abbraccio alla famiglia e il ricordo degli amici
    • Scandinavia super nella Goodwood Cup Il giorno di apertura del Glorious Goodwood, come sempre, regala momenti memorabili come la bellissima vittoria di Scandinavia nel primo Gruppo1 del meeting.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Dublino: una Coppa delle Nazioni bellissima per l’Italia…

Dublino: una Coppa delle Nazioni bellissima per l’Italia…

Domani sul campo della Royal Dublin Society va in scena l’ultima tappa del circuito della Prima Divisione d’Europa: noi ci arriviamo con la massima serenità e senza alcuno stress… perché i due traguardi principali li abbiamo già raggiunti!

25 Ottobre 2019
di Umberto Martuscelli

Dublino, giovedì 8 agosto 2019 – Domani il meraviglioso campo ostacoli della Royal Dublin Society di Dublino (la leggendaria Rds) sarà teatro dell’ultima Coppa delle Nazioni del circuito della Prima Divisione d’Europa. L’ultima, anche, delle quattro che la nostra squadra ha avuto a disposizione per guadagnare i punti per assicurarsi la permanenza nella Prima Divisione 2020. E proprio da questo punto di vista possiamo dire che quella di domani sarà per noi una Coppa delle Nazioni… bellissima! Sì, perché ci arriviamo proprio come ci saremmo dovuti arrivare secondo le migliori e più ottimistiche previsioni – auspici, cioè – formulate a inizio d’anno: la nostra permanenza nella serie A del salto ostacoli mondiale per la stagione prossima è già assicurata, la nostra presenza nella finale mondiale di Barcellona idem. Tutto ciò grazie alle formidabili prestazioni che la nostra squadra ha prodotto nelle nostre prime tre tappe a San Gallo (Svizzera, 2° posto), Falsterbo (Svezia, 3° posto), Hickstead (Gran Bretagna, 3° posto). Quindi per domani non abbiamo alcuna pressione, non abbiamo alcun affanno, non c’è in ballo la nostra… sopravvivenza, non è un dentro o fuori, non ci giochiamo nulla. E’ una sensazione meravigliosa: da quanto tempo non ci possiamo permettere di arrivare a una grande Coppa delle Nazioni con questo spirito, con questo morale e con questa forza? Dobbiamo esserne molto consapevoli e godere di questo bellissimo piacere al massimo.

Detto ciò, rimane tuttavia il fatto che quella di domani è una grande gara. La Coppa delle Nazioni dello Csio di Dublino è una competizione non solo difficile ma anche carica di storia e tradizione e prestigio come poche altre al mondo, pari solo a quelle di Roma e Aquisgrana. Domani ce la potremo gustare assaporando lo sport al suo massimo e al suo meglio, senza problemi di alcun genere che non siano quelli dettati dalla classifica della prova in sé. Ma non avendo nulla da perdere e tutto da guadagnare, e soprattutto avendo una squadra forte e determinata, potrebbe effettivamente sortirne qualcosa di emozionante, perfettamente in linea con la magnifica stagione che la nostra squadra – con le varie formazioni proposte di volta in volta – ha condotto fin qui. E quindi domani al termine della prova non solo sapremo la nostra posizione nella classifica della gara, ma anche quella finale al termine dell’intero circuito di Prima Divisione.

Protagonisti azzurri domani agli ordini del nostro c.t. Duccio Bartalucci saranno Massimo Grossato e Paolo Paini in sella ai loro due cavalli italiani Lazzaro delle Schiave e Ottava Meraviglia di Ca’ San Giorgio, ed Emilio Bicocchi e Lorenzo de Luca che porteranno Evita SG Z e Dinky Toy van de Kranenburg alla loro prima Coppa delle Nazioni. Nel ruolo di riserva ci sarà Piergiorgio Bucci con Driandria. L’Italia sarà la prima a partire tra le squadre in campo. Ordine di ingresso dei nostri: Bicocchi, Grossato, Paini, de Luca.

E a proposito di numeri e statistiche: domani Emilio Bicocchi e Lorenzo de Luca raggiungeranno rispettivamente le 35 e le 30 presenze nella squadra nazionale… la cifra tonda va festeggiata a dovere! Anche se di questa formazione il veterano è Massimo Grossato che domani arriverà a 43 presenze, mentre Paolo Paini è il… piccolino del gruppo raggiungendo la sua dodicesima.

Tags: coppa delle nazioni dublino 2019 csio dublino 2019 duccio bartalucci emilio bicocchi lorenzo de luca massimo grossato paolo paini piergiorgio bucci salto ostacoli
Articolo Precedente

Maximilian, facciamo spoiler: perché Maria di Borgogna morì…

Prossimo Articolo

Il pascolo fa male ai cavalli? che sia chiaro: no

Della stessa categoria ...

Cervia: inizia l’Adriatic Tour
Salto ostacoli

Cervia: inizia l’Adriatic Tour

30 Luglio 2025

Il Centro Ippico Le Siepi offre agli appassionati di salto ostacoli due fine settimana di grande sport internazionale con in...

di Umberto Martuscelli
Cervia: parte la corsa tricolore
Salto ostacoli

Enrico Frana conquista Cervia. Tutti i podi del week end

28 Luglio 2025

Dalla vittoria di Frana a Cervia, fino al Jumping Torgnon: il resoconto del week end

di Chiara Balzarini
Salto ostacoli

Memorial Franco Quondam: il GP a Gianluca Apolloni

28 Luglio 2025

Al Regno Verde un concorso dedicato a una persona speciale

di Chiara Balzarini
Dinard, la prima volta di Aaron Vale
Salto ostacoli

Dinard, la prima volta di Aaron Vale

27 Luglio 2025

In sella a Carissimo il cavaliere statunitense oggi ha vinto il primo Gran Premio Rolex della sua vita

di Umberto Martuscelli
Robert Whitaker raddoppia a Hickstead
Salto ostacoli

Robert Whitaker raddoppia a Hickstead

27 Luglio 2025

Il cavaliere britannico ha conquistato oggi per la seconda volta nella sua carriera la prestigiosa King George V Gold Cup...

di Umberto Martuscelli
Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania
Salto ostacoli

Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania

25 Luglio 2025

Le squadre delle nazioni che la settimana scorsa nel Campionato d’Europa hanno conquistato le medaglie oggi si sono classificate ai...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Salto ostacoli

Steve Guerdat e Martin Fuchs: no alla Longines League of Nations

Steve Guerdat e Martin Fuchs: no alla Longines League of Nations
cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

In evidenza

Troppo presto Ferdi…

Troppo presto Ferdi…

30 Luglio 2025
Scandinavia super nella Goodwood Cup

Scandinavia super nella Goodwood Cup

30 Luglio 2025
Le Mans accende l’Europa Pony

Le Mans accende l’Europa Pony

30 Luglio 2025
Cervia: inizia l’Adriatic Tour

Cervia: inizia l’Adriatic Tour

30 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP