No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per il salto siciliano in vista di Fieracavalli
    • Tommaso Gerardi brilla a Ornago Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per il salto siciliano in vista di Fieracavalli
    • Tommaso Gerardi brilla a Ornago Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Elena Micheli, due volte oro mondiale nel Pentathlon: parla Scaccabarozzi

Elena Micheli, due volte oro mondiale nel Pentathlon: parla Scaccabarozzi

A Bath nel giugno scorso Elena Micheli oro mondiale per la seconda volta consecutiva, argento di Alice Sotero e 13° posto di Alessandra Frezza che insieme hanno così messo al collo l'oro mondiale a squadre

13 Settembre 2023
di
Elena Micheli, due volte oro mondiale nel Pentathlon: parla Scaccabarozzi

Campionato Mondiale di Pentathlon Moderno a Bath Da sinistra a destra: Maresciallo dei carabinieri Luigi Filipponi, direttore tecnico;, Elena Micheli e Stefano Scaccabarozzi, allenatore personale di Elena nella specialità equestre

Roma, 12 settembre 2023 – Per due volte consecutive campionessa del mondo di Pentathlon Moderno, lo sport dove oltre a correre, nuotare, sparare e tirare di scherma si affronta anche un percorso di salto ostacoli: per lo meno sino a Parigi 2024, poi si vedrà.

E’ Elena Micheli, atleta del Centro Sportivo dei Carabinieri, che si è tolta questa immensa soddisfazione a Bath il 27 giugno scorso.

Da ricordare, oltre all’oro ‘di ritorno’ di Elena Micheli, anche l’argento di Alice Sotero e il 13° di Alessandra Frezza che insieme hanno così messo al collo anche l’oro mondiale a squadre.

Il tutto in uno strano silenzio nel nostro mondo, al di là degli stringati comunicati sportivi di nicchia.

Perché dopo tutto i cavalli ci sono anche lì, nel Pentathlon moderno, anche se ormai è già deciso il cambiamento che gradualmente li sostituirà con un altro tipo di prova.

Ce ne parla Stefano Scaccabarozzi, noto istruttore e cavaliere oltre che allenatore di Micheli per l’equitazione.

“Oltretutto il mondiale si teneva a Bath, antica città romana: è stato bello che l’Italia abbia vinto proprio lì”, esordisce Scaccabarozzi.

Quali sono stati i punti di forza di Elena Micheli in questa occasione?

“Micheli è stata forte in tutte le specialità e ha vinto con margine, ma la prova di equitazione è andata particolarmente bene sia per lei che per le altre nostre atlete”.

Uno degli ultimi grandi appuntamenti del Pentathlon in cui ci sarà il salto ostacoli, se non andiamo errati.

“Sicuramente ci sarà sino a Parigi 2024, anche se le giovani leve stanno già avviandosi verso la versione  senza equitazione”.

Com’è vivere in un microcosmo sportivo che sai cambierà così tanto, da qui a pochissimi anni?

“Tutti gli sportivi che hanno alle spalle un po’ di anni di allenamento sono molto dispiaciuti di questa scelta presa dal comitato olimpico”.

Secondo lei  è il primo passo verso una ridimensionamento generale degli sport equestri nel formato olimpico?

“Mi auguro di no, ma è indubbio che dove c’è tanto fumo si corre il rischio che davvero ci sia anche l’arrosto”.

I motivi possono essere vari: gli sport equestri costano, gli sport equestri sono ingombranti, gli sport equestri sono sempre nel mirino per quanto riguarda il benessere animale.

Cosa è possibile fare per diminuire il rischio di vedersi buttare giù dal monte Olimpo, cavalli e tutto?

“A mio personale parere bisognerebbe rispondere alle critiche in modo più diretto. Ci criticano molto, ma in realtà al mondo ci sono pochi cavalli più seguiti, accuditi e curati dei nostri. Certamente, dietro il mondo dello sport equestre non ci sono grandi industrie pronte a proteggerlo per interesse: forse è anche questo che ci rende così facilmente attaccabili. Detto questo, sono il primo a volere più attenzione, sempre per il welfare animale:  ma se volessimo stilare una graduatoria degli ambiti per gravità, certamente credo che ai primi posti ci siano altre realtà”.

L’episodio che ha scatenato le polemiche aveva al centro una campionessa tedesca, travolta poi dagli attacchi via social: come sta quella ragazza adesso?

“Ha passato un momento molto brutto: ma sta ricominciando ad allenarsi, combatte e si sforza di guardare avanti. Era stata davvero molto, molto sfortunata: era avanti a tutte con un distacco da record assoluto fino alla prova di equitazione, poi le è capitato quel cavallo ingranato e si è vista sfumare tutto davanti agli occhi. E’ stata presa dal panico, qualunque istruttore le avrebbe detto di dare un colpo di frustino per far avanzare il cavallo, ne abbiamo piena consapevolezza tutti: ma lì il pathos della situazione è stato esasperato dal momento agonistico, e tutto sotto l’occhio delle telecamere”.

Da lì in poi gli attacchi verso l’atleta e il suo staff sono stati micidiali, ben più violenti della pressione esercitata dal vero sul cavallo: con i risultati che abbiamo visto per quanto riguarda il Pentathlon.

“Penso che adesso dobbiamo aspettarci questo tipo di attenzione mediatica in qualsiasi manifestazione, sono convinto di questo. Prima o poi qualcuno si butterà a fare invasione di campo per manifestare a favore di telecamera, mettendo così a rischio non solo se stesso ma anche cavalli e cavalieri”.
Si dice spesso che ogni crisi è una occasione di crescita: speriamo che questa crisi, quella del Pentathlon, faccia crescere l’attenzione e la cura per il benessere dei cavalli, così da non prestare il fianco a spettacolarizzazioni di alcun genere.

Di seguito, come sarà il Pentathlon a Parigi 2024.

L’ordine delle discipline nella capitale francese sarà pure nuovo e includerà brevi intervalli:

  • 35 minuti di equitazione (salto)
  • 5 minuti di pausa
  • 20 minuti di scherma (spada) – bonus round
  • 10 minuti di pausa
  • 15 minuti di nuoto (200m stile libero)
  • 15 minuti di pausa
  • 20 minuti di evento combinato (laser run)

Gli atleti accumulano punti in ogni evento in base alle loro prestazioni. Nell’ultimo evento, la laser run, gli atleti partiranno con un tempo ad handicap basato sulla conversione dei punti totali dei primi tre (3) eventi in tempo (1 punto = 1 secondo). Il primo parte al tempo “0”, il successivo al tempo 0 più il numero di secondi di differenza. Il primo atleta a tagliare il traguardo nella laser run vince la medaglia d’oro.

Il regolamento lo abbiamo preso da Olympics.

Tags: bis campionessa mondiale elena micheli Mondiale oro pentathlon moderno record storia
Articolo Precedente

C International Ecaho Show Bracciano: brilla Aleph Deeb

Prossimo Articolo

Countdown: -10 per il Concorso Città di Ascoli

Della stessa categoria ...

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo
Regioni

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

14 Settembre 2025

Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per...

di Redazione Cavallo Magazine
Salto ostacoli

Tommaso Gerardi brilla a Ornago

14 Settembre 2025

Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia

di Chiara Balzarini
La ricetta di Paolo Paini: cavalli giovani e italiani
Salto ostacoli

Manerbio: ecco Paolo Paini

14 Settembre 2025

Il campione d'Italia in carica è stato protagonista di un magnifico weekend di gare

di Chiara Balzarini
LGCT Riesenbeck 2025 - © LGCT/Stefano Grasso
Salto ostacoli

Global Champions League a Riesenbeck: lotta sul cronometro

14 Settembre 2025

Le prime tre squadre in classifica ieri hanno chiuso con le stesse penalità, dunque la parola al tempo per definire...

di Umberto Martuscelli
Spagna, Parco Nazionale di Doñana: la casa del cavallo Marismeño
Cultura equestre

Spagna, Parco Nazionale di Doñana: la casa del cavallo Marismeño

12 Settembre 2025

In Andalusia c'è un pezzo di Paradiso terrestre: è la casa del cavallo Marismeño, uno dei probabili antenati del Pura...

di Maria Cristina Magri
Eventing: Blenheim si avvicina
Completo

Eventing: Blenheim si avvicina

12 Settembre 2025

Dal 18 al 21 settembre Blenheim Palace si prepara a ricevere il top sport continentale della disciplina che qui abita...

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

14 Settembre 2025

Tommaso Gerardi brilla a Ornago

14 Settembre 2025
La ricetta di Paolo Paini: cavalli giovani e italiani

Manerbio: ecco Paolo Paini

14 Settembre 2025
LGCT Riesenbeck 2025 - © LGCT/Stefano Grasso

Global Champions League a Riesenbeck: lotta sul cronometro

14 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP