ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi Turchetto OK I tre cavalieri azzurri protagonisti di ottime prestazioni a Samorin, Vejer de la Frontera e Oliva in sella rispettivamente a Heidelberg, Chacco’s Lawito Ps e Captain Conner
    • Il respiro della prateria comanche horse d3d68d75 4356 495b afe5 136f7dfbafb resize 750 La vicenda reale di Comanche, l’unico cavallo sopravvissuto nella prateria dopo la battaglia di Little Bighorn.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi Turchetto OK I tre cavalieri azzurri protagonisti di ottime prestazioni a Samorin, Vejer de la Frontera e Oliva in sella rispettivamente a Heidelberg, Chacco’s Lawito Ps e Captain Conner
    • Il respiro della prateria comanche horse d3d68d75 4356 495b afe5 136f7dfbafb resize 750 La vicenda reale di Comanche, l’unico cavallo sopravvissuto nella prateria dopo la battaglia di Little Bighorn.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Eric Lamaze si ritira dalle gare per continuare la sua battaglia

Eric Lamaze si ritira dalle gare per continuare la sua battaglia

Il campione canadese, da poco divenuto capo équipe e selezionatore tecnico della sua squadra nazionale, ha annunciato oggi il ritiro dalle competizioni a causa delle condizioni di salute

31 Marzo 2022
di Umberto Martuscelli
Eric Lamaze si ritira dalle gare per continuare la sua battaglia

Uno dei momenti più felici della carriera di Eric Lamaze (al centro): la vittoria della finale della Rolex/Ijrc Top 10 a Ginevra nel 2016 (ph. Pierre Costabadie/CHI Geneve)

Bologna, giovedì 31 marzo 2022 – Eric Lamaze è un combattente. Lo è davvero e lo è sempre stato. Nella vita, prima ancora che in campo ostacoli. Il campione canadese ha dovuto affrontare momenti molto difficili nel corso della sua esistenza di persona e di atleta: come quando è stato sospeso dalla sua federazione per uso di sostanze stupefacenti nel 1996, situazione dalla quale lui è riuscito a tirarsi fuori con le sue sole energie e con una forza d’animo e di carattere ammirevole. Ha dovuto affrontare un evento sconvolgente come la morte del suo glorioso Hickstead sotto la sua sella al termine del percorso di Coppa del Mondo a Verona nel 2011: una tragedia che lo ha colpito nel profondo. Ma niente in confronto a quanto accaduto nel 2017, quando ha scoperto di avere un cancro al cervello. Una botta che avrebbe disintegrato chiunque, ma non lui, non Eric Lamaze: dopo un comprensibile lungo momento di chiusura in sé stesso, Eric ha deciso che la maniera migliore per combattere questo nemico subdolo e potente sarebbe stata la condivisione. Condivisione pubblica. Così nel maggio del 2018 ha rivelato la sua malattia parlandone senza alcuna reticenza in televisione, sui giornali, sui propri canali sociali. Il suo messaggio è stato chiaro e ammirevole: siamo tutti uniti in questo mondo che tanto amiamo, siamo tutti una grande famiglia, quindi vi racconto tutto. Eric ha così ripreso forza ed energie: si è sottoposto a tutte le cure e a tutti i trattamenti del caso, è tornato in sella, ha ripreso a vincere, ha perfino partecipato al Campionato del Mondo di Tryon nel 2018, ha esibito una determinazione fuori dal comune. Ha combattuto, appunto: da vero combattente.

All’inizio di quest’anno (febbraio) poi la federazione canadese lo ha insediato nel ruolo di capo équipe e selezionatore tecnico della squadra nazionale: non è difficile immaginare cosa abbia voluto dire per lui tale evento… Sembrava implicito in tale nuovo progetto il suo ritiro dallo sport attivo: ma lui non ne aveva parlato apertamente, forse preferendo attendere per vedere come si sarebbero organizzate le cose. Invece oggi è arrivata la sua comunicazione ufficiale sui suoi canali sociali: “Annunciare di ritirarmi dalle competizioni mi causa una grande quantità di diverse emozioni. Ho sempre combattuto duramente senza mai pensare che il cancro si sarebbe preso la parte migliore di me, ma adesso eccoci qui. Per quanto io sia triste, sono tuttavia enormemente grato che sia accaduto nel momento in cui sono nella posizione di poter guidare la squadra canadese di salto ostacoli verso grandi prospettive. L’energia e l’entusiasmo mi danno nuovi obiettivi e una maniera particolarmente significativa di continuare a contribuire con la mia conoscenza alla vita dello sport che amo. Continuerò anche a far crescere Torrey Pines Stable tra le migliori scuderie del mondo con due grandi amazzoni, Beth e Nina, che ne prenderanno la guida. Grazie a tutti coloro i quali hanno avuto un ruolo nella mia carriera, in particolare i miei proprietari per tutto il loro sostegno”.

Come si vede, un comunicato in pieno stile Lamaze: asciutto, diretto, trasparente, ma pieno di forza e di coraggio e di energia. Davvero: un esempio.

Tags: eric lamaze salto ostacoli
Articolo Precedente

Pratoni? Il Top. Lo dicono le star del completo

Prossimo Articolo

Julian Nagelsmann: anche quelli del calcio imparano dai cavalli

Della stessa categoria ...

Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi
Salto ostacoli

Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi

2 Novembre 2025

I tre cavalieri azzurri protagonisti di ottime prestazioni a Samorin, Vejer de la Frontera e Oliva in sella rispettivamente a...

di Umberto Martuscelli
Oliva: azzurri in allenamento, Giulia MM in evidenza
Salto ostacoli

Memorial G. Sturla: vince Giulia Martinengo Marquet

2 Novembre 2025

L’amazzone dell’Aeronautica Militare ha brillato questo finesettimana a Manerbio

di Chiara Balzarini
Lione: celebrazione francese
Salto ostacoli

Lione: celebrazione francese

2 Novembre 2025

Tre cavalieri francesi su tre cavalli francesi nei primi tre posti del Gran Premio di Coppa del Mondo… in Francia!...

di Umberto Martuscelli
La bella vittoria di Guido Franchi
Salto ostacoli

Bedizzole: il trionfo di Guido Franchi

2 Novembre 2025

La vittoria del cavaliere dell'Esercito Italiano nel GP150

di Chiara Balzarini
Riyadh: Gilles Thomas incoronato campione Global 2025
Salto ostacoli

Riyadh: Gilles Thomas incoronato campione Global 2025

2 Novembre 2025

Il cavaliere belga con i suoi 27 anni è il più giovane vincitore nell’intera storia del circuito mondiale… Jana Wargers...

di Umberto Martuscelli
Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United
Salto ostacoli

Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United

30 Ottobre 2025

Oggi si è disputata la sedicesima e ultima tappa del circuito mondiale a Riyadh: si è definita così la classifica...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Eric Lamaze: squalifica fino al 2031

Eric Lamaze: squalifica fino al 2031
Salto ostacoli

Il Diamant… che è per sempre

Il Diamant… che è per sempre
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi

Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi

2 Novembre 2025
Il respiro della prateria

Il respiro della prateria

2 Novembre 2025
Oliva: azzurri in allenamento, Giulia MM in evidenza

Memorial G. Sturla: vince Giulia Martinengo Marquet

2 Novembre 2025
Lione: celebrazione francese

Lione: celebrazione francese

2 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP