No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per il salto siciliano in vista di Fieracavalli
    • Tommaso Gerardi brilla a Ornago Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per il salto siciliano in vista di Fieracavalli
    • Tommaso Gerardi brilla a Ornago Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Frecciarossa Milano Jumping Cup: domani si inizia

Frecciarossa Milano Jumping Cup: domani si inizia

Grande sport nella seconda edizione del concorso ippico internazionale all’Ippodromo di San Siro. Il programma e come seguire le gare in streaming e in Tv

23 Giugno 2022
di Liana Ayres
Frecciarossa Milano Jumpig Cup: a tutto pubblico!

Frecciarossa Milano Jumping Cup e sullo sfondo CityLife. Lo stesso sfondo dei prossimi Campionati d'Europa

Bologna, 23 giugno 2022 – Scatta domani la Frecciarossa Milano Jumping Cup, atteso concorso internazionale di salto ostacoli in programma all’Ippodromo San Siro.

Per il secondo anno lo storico impianto milanese, teatro delle gesta dei più grandi e famosi cavalli della storia del galoppo, apre le porte all’equitazione in una sorta di positiva contaminazione tra ippica ed equitazione che individua nel cavallo il prezioso comune denominatore.

Oltre 130 cavalieri e amazzoni di 13 nazioni saranno i protagonisti delle tre giornate di gara dell’evento qualificato come CSI4*/1* e dotato di un montepremi complessivo di 250mila eurodei quali 100.000 solo nel Gran Premio Frecciarossa di domenica.

Nelle scuderie situate al centro delle piste dell’ippodromo sono arrivati 224 cavalli che sono ospitati in una scuderia dotata di impianto EcoRefresh, grazie al quale ventilatori e nebulizzatori possono mitigare il gran caldo e garantire il miglior benessere dei cavalli. L’area scuderie ha un responsabile della logistica che è il più accreditato nel mondo per il lavoro di ‘stable manager’. Il francese Patrick Borg ha infatti un’esperienza trentennale e nel suo curriculum figurano campionati mondiali e olimpiadi.

Tra i primi cavalli che hanno varcato i cancelli dell’ippodromo pronti per le competizioni che iniziano domani, ci sono quelli dei due più attesi cavalieri iscritti al concorso: gli svizzeri Steve Guerdat e Martin Fuchs, quest’ultimo tornato ai vertici della FEI Ranking List come numero 1 del mondo, proprio pochi giorni orsono.

Inarrestabile Gaudiano

Il più atteso tra i 38 italiani che parteciperanno al CSI4* della Frecciarossa Milano Jumping Cup è sicuramente Emanuele Gaudiano. L’azzurro, che con il primo posto di domenica scorsa con Chalou nel Gran Premio del quattro stelle di Poznan, in Polonia, è arrivato a Milano con l’intenzione di proseguire la sua incredibile serie di successi internazionali giunta quest’anno già a quota 47 vittorie.

Emanuele Gaudiano e Chalou vittoriosi a Poznan – ph. © Asia Bręklewicz / Kamila Tworkowska for 4Foulee

 

«Sono entusiasta di gareggiare all’Ippodromo di San Siro – detto Gaudiano – un impianto stupendo in pieno centro di Milano. L’anno scorso non c’ero ma questa volta è cresciuto di livello diventando un quattro stelle e sarà sede dell’Europeo 2023. Ho visto che i campi sono molto belli e la presenza di un direttore di campo come Uliano Vezzani è una straordinaria garanzia. Qui a Milano presento tre cavalli. Il nove anni Nikolay de Music che ho già impiegato in altri quattro Gran Premi di CSI a cinque stelle a St.Tropez, Parigi, ‘s Hertogenbosch e Abu Dhabi. Crack Balou che ho montato nel Gran Premio Roma 2021. Stalensky con il quale quest’anno ho vinto due gare».

 

Il programma

Quindici le categorie in programma da domani, suddivise tra CSI1* (prime due di ognuna delle tre giornate di gara) e CSI4* con percorsi tracciati da Uliano Vezzani.

Grande firma mondiale, il 65enne modenese nel 2021 aveva seguito in fase di preparazione la nascita dei campi della Milano Jumping Cup, quest’anno è infatti il ‘course designer’ della Frecciarossa Milano Jumping Cup.

Nel quattro stelle ben cinque sono le categorie valide per il ranking FEI (cioè le gare che determinano la posizione di amazzoni e cavalieri nella graduatoria internazionale).

Una di queste è in programma il venerdì (prova a tempo da 1 metro e 50 presented by Tenute Sella), due il sabato (una categoria a due fasi da 1 e 50 presented by Dils e una categoria mista da 1 e 45 presented by Lexus). E ancora due la domenica inclusa la gara clou.

Alla ‘winning round’ da 145 presented by Vargroup fa infatti seguito l’attesissimo Gran Premio Frecciarossa con ostacoli a 1 metro e 55 dotato da solo di ben 100mila euro di montepremi.

Clicca QUI per tutto il programma.

Gare tra Tv e Streaming

Da domani, tutte le gare CSI4* e CSI1* della Frecciarossa Milano Jumping Cup all’Ippodromo San Siro saranno trasmesse in diretta streaming integrale sul sito della manifestazione – clicca QUI

Diretta televisiva su Sky Sport Arena sabato 25 dalle ore 17 alle 19 e domenica dalle ore 16 alle 18. Differita su EquTv (canale 151 digitale terrestre, canale 220 bouquet Sky) sabato 25 e domenica 26 alle ore 23.30.

Per tutte le info: www.milanojumpingcup.com

Tags: frecciarossa milano jumping cup milano salto ostacoli san siro
Articolo Precedente

Alla Fiera Agricola del Santerno c’erano anche i butteri e la loro tradizione

Prossimo Articolo

Ukraine production of specialised horse feed

Della stessa categoria ...

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo
Regioni

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

14 Settembre 2025

Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per...

di Redazione Cavallo Magazine
Salto ostacoli

Tommaso Gerardi brilla a Ornago

14 Settembre 2025

Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia

di Chiara Balzarini
La ricetta di Paolo Paini: cavalli giovani e italiani
Salto ostacoli

Manerbio: ecco Paolo Paini

14 Settembre 2025

Il campione d'Italia in carica è stato protagonista di un magnifico weekend di gare

di Chiara Balzarini
LGCT Riesenbeck 2025 - © LGCT/Stefano Grasso
Salto ostacoli

Global Champions League a Riesenbeck: lotta sul cronometro

14 Settembre 2025

Le prime tre squadre in classifica ieri hanno chiuso con le stesse penalità, dunque la parola al tempo per definire...

di Umberto Martuscelli
Horse & Hounds… Cavallo e cani per divertirsi un po’
People & Horses

Horse & Hounds… Cavallo e cani per divertirsi un po’

13 Settembre 2025

Nello Yorkshire, Inghilterra del nord, si saluta settembre con la festa di Sewerby Hall and Gardens, in campagna tra hobby...

di Liana Ayres
Sicilia chiama Verona
Regioni

Sicilia chiama Verona

10 Settembre 2025

Nel ragusano, a Pozzallo, da venerdì 12 la prima tappa di selezione della squadra siciliana di salto ostacoli per Verona

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Fieracavalli

Fieracavalli in pillole

Fieracavalli in pillole
Fieracavalli

I top rider di Jumping Verona

I top rider di Jumping Verona
Fieracavalli

Jumping Verona: Top riders, top show

Jumping Verona: Top riders, top show
Fieracavalli

Jumping Verona: domani si inizia!

Jumping Verona: domani si inizia!

In evidenza

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

14 Settembre 2025

Tommaso Gerardi brilla a Ornago

14 Settembre 2025
La ricetta di Paolo Paini: cavalli giovani e italiani

Manerbio: ecco Paolo Paini

14 Settembre 2025
LGCT Riesenbeck 2025 - © LGCT/Stefano Grasso

Global Champions League a Riesenbeck: lotta sul cronometro

14 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP