No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per il salto siciliano in vista di Fieracavalli
    • Tommaso Gerardi brilla a Ornago Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per il salto siciliano in vista di Fieracavalli
    • Tommaso Gerardi brilla a Ornago Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Monta da lavoro | Alla Fiera Agricola del Santerno c’erano anche i butteri e la loro tradizione

Alla Fiera Agricola del Santerno c’erano anche i butteri e la loro tradizione

Due Maremme in Romagna, alla Fiera Agricola del Santerno: grande successo per butteri e cavalli Maremmani a Imola

23 Giugno 2022
di
Alla Fiera Agricola del Santerno c’erano anche i butteri e la loro tradizione

La doma, foto di Laura Gasparri

Imola, 23 giugno 2022 – Giocare in trasferta è sempre un po’ più difficile, sportivamente parlando.

Ma c’è sempre grandissima soddisfazione quando  ti rendi conto che anche chi non ti conosce si lascia trascinare e apprezza le tue qualità: come è successo lo scorso fine settimana ai butteri maremmani alla Fiera Agricola del Santerno.

Dove a rappresentare la tradizione maremmana c’erano le associazioni de La Bardella Maremmana per il Lazio e i Butteri di Pomonte  dalla Toscana, e come ‘padroni di casa’ della situazione i Butteri di Romagna.

Che in questo caso non erano avversari da battere, ma amici a cui piace così tanto quello che fai da volerti seguire e rubare con gli occhi.

Con loro anche il numerosissimo pubblico della Fiera agricola del Santerno, che a sorpresa ha fatto il tutto esaurito alla tre giorni dedicata al mondo agricolo locale e non solo.

Perché l’attenzione degli spettatori era palpabile, e volume e quantità di applausi sono stati un dato oggetivo di apprezzamento per i quadri viventi che butteri e cavalli hanno disegnato insieme, con l’apporto maestoso delle vacche maremmane dalle lunghe corna.

Il lavoro di condizione della razzetta composta da puledri e vacche, con il passaggio formale della sua conduzione dai butteri maremmani ai colleghi romagnoli. Un gesto simbolico ma efficace, un battesimo ufficiale per gli amici di Imola e dintorni.

Poi quello la doma del puledro con il marrone, i momenti di svago con i giochi in sella dei tempi andati e ancora il carosello dei butteri e lo spettacolo in ricordo di Michela Pesci, la giovane amica de La Bardella Maremmana mancata due anni fa.

E lì l’emozione è stata tanta, per tutti.

Ma oltre l’emozione c’è stato di più, a Imola.

Perché grazie alla voce narrante di Simona Falorni, amazzone toscana che ama in modo formidabile la storia di cavalli e cavalieri delle Maremme, anche chi assisteva ha potuto vedere davvero cosa succedeva, e non semplicemente assistere a uno spettacolo.

Foto di Laura Gasparri

Apprezzare le finezze della monta da lavoro con il bestiame e l’addestramento dei cavalli necessari per quel mestiere, capire dal vero come il  cavallo esperto riesce a tranquillizzare il puledro nel momento della doma.

Da notare che nei tre spettacoli andati in scena alla Fiera di Santerno sono stati utilizzati per la dimostrazione di doma tre diversi puledri. Questo per fare capire che non si tratta di scene imparate a memoria dai protagonisti equini, ma reazioni sincere e pulite dei cavalli a cui accade.

Grande successo anche per i giochi tradizionali che i butteri facevano tra loro nei giorni di festa, come il Torneo della Rosa e il Gioco della Sedia. Prove di abilità travestite da divertimento che premiavano i migliori cavalieri e i cavalli con l’addestramento più fine.

Risultato finale?

 

Che il pubblico romagnolo ha chiesto a gran voce le date dei prossimi spettacoli di butteri e cavalli Maremmani in Lazio e Toscana, così da poter rivederli e conoscerli ancora meglio.

Ecco, a questo servono le trasferte fuori casa delle ambasciate di Maremma: a richiamare nuovi amici a casa di chi, su bardelle e scafarde, ci ha passato ore tra le più belle della sua vita.

Appuntamento quindi  a domenica 17 luglio  prossimo alle ore 21 con ‘La Sbraciata del Buttero’ dei  Butteri Fattoria di  Pomonte a Pomonte di  Scansano, in provincia di Grosseto.

E a Marta, sul lago di Bolsena nella provincia di Viterbo sabato 23 luglio  con ‘Nell’immenso con Michela’ con gli amici de La Bardella Maremmana: perché non ce n’è mai abbastanza di emozioni buone.

Tags: butteri fattoria di pomonte cavalli amremmani fiera agricola del santerno la bardella maremmana simona falorni vacche maremmane
Articolo Precedente

Il mangime ‘sociale’ per i cavalli ucraini

Prossimo Articolo

Frecciarossa Milano Jumping Cup: domani si inizia

Della stessa categoria ...

A Mantova per celebrare i Gonzaga dei cavalli
Cultura equestre

A Mantova per celebrare i Gonzaga dei cavalli

14 Settembre 2025

Arriva l'autunno... Il momento ideale per una lettura di spessore. Come quella proposta da GianCarlo Malacarne nella sua Mantova, per...

di Redazione Cavallo Magazine
Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis
Eventi

Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis

13 Settembre 2025

Il Cavallo del Catria torna protagonista con Cantiano Fiera Cavalli 2025 il 12 e 19 ottobre a Chiaserna di Cantiano (PU)

di Redazione Cavallo Magazine
Horse & Hounds… Cavallo e cani per divertirsi un po’
People & Horses

Horse & Hounds… Cavallo e cani per divertirsi un po’

13 Settembre 2025

Nello Yorkshire, Inghilterra del nord, si saluta settembre con la festa di Sewerby Hall and Gardens, in campagna tra hobby...

di Liana Ayres
Il mistero del Westbury White Horse
Cultura equestre

Il mistero del Westbury White Horse

12 Settembre 2025

Di solito si dice bianco ma in realtà il cavallo è un grigio. In questo caso però... quello di Westbury...

di Liana Ayres
Spagna, Parco Nazionale di Doñana: la casa del cavallo Marismeño
Cultura equestre

Spagna, Parco Nazionale di Doñana: la casa del cavallo Marismeño

12 Settembre 2025

In Andalusia c'è un pezzo di Paradiso terrestre: è la casa del cavallo Marismeño, uno dei probabili antenati del Pura...

di Maria Cristina Magri
Città di Castello: la 55° Mostra Nazionale del Cavallo torna, con…nuove tradizioni!
Eventi

Città di Castello: la 55° Mostra Nazionale del Cavallo torna, con…nuove tradizioni!

12 Settembre 2025

Sabato 13 e domenica 14 settembre alla 55° Mostra Nazionale del Cavallo: divertimento, antiche tradizioni, spettacoli, passione e inclusione

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

14 Settembre 2025

Tommaso Gerardi brilla a Ornago

14 Settembre 2025
La ricetta di Paolo Paini: cavalli giovani e italiani

Manerbio: ecco Paolo Paini

14 Settembre 2025
LGCT Riesenbeck 2025 - © LGCT/Stefano Grasso

Global Champions League a Riesenbeck: lotta sul cronometro

14 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP