ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • È uscito il bando Studente Atleta di alto livello per l’anno scolastico 2025/2026 horse riding 7417456 1280 1 Pubblicata la circolare attuativa del Ministero dell'Istruzione per ottenere la certificazione di "Studente Atleta di Alto Livello" per partecipare al progetto MIM/CONI volto gli studenti delle scuole superiori che svolgono attività agonistica di alto livello
    • Da Narni ad Atina: tutti i podi del finesettimana REGNO VERDE1 Veronica Carta e Gianluca Recchia sono i vincitori dei Gran Premi del week-end
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • È uscito il bando Studente Atleta di alto livello per l’anno scolastico 2025/2026 horse riding 7417456 1280 1 Pubblicata la circolare attuativa del Ministero dell'Istruzione per ottenere la certificazione di "Studente Atleta di Alto Livello" per partecipare al progetto MIM/CONI volto gli studenti delle scuole superiori che svolgono attività agonistica di alto livello
    • Da Narni ad Atina: tutti i podi del finesettimana REGNO VERDE1 Veronica Carta e Gianluca Recchia sono i vincitori dei Gran Premi del week-end
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Gorla: e adesso Coppa delle Nazioni!

Gorla: e adesso Coppa delle Nazioni!

Venerdì comincia lo Csio valido come prima tappa in assoluto del circuito della Eef: sabato e domenica le due gare più importanti e tanto attese…

19 Aprile 2021
di Umberto Martuscelli
Gorla: e adesso Coppa delle Nazioni!

L'Equieffe Equestrian Centre a Gorla Minore

Bologna, lunedì 19 aprile 2021 – Sembra quasi di essere tornati ai tempi normali, quando finito un concorso si cominciava subito a pensare al prossimo. Ma oggi è proprio così, in realtà: e sia l’evento appena terminato sia quello che sta per iniziare sono… fortemente accomunati dal luogo poiché nel caso di entrambi si tratta dell’Equieffe Equestrian Centre di Gorla Minore, in provincia di Varese.

IL PRIMO CSIO D’EUROPA
Ieri nel magnifico impianto di Emanuele Fiorelli – ex cavaliere azzurro e oggi organizzatore di manifestazioni sportive – è terminato lo Csi a tre stelle come meglio non sarebbe stato possibile, dato che il Gran Premio ha visto il successo del campione d’Italia Piergiorgio Bucci su Naiade d’Elsendam Z. Archiviata questa entusiasmante gara, l’attenzione adesso si rivolge sullo Csio a tre stelle in calendario da venerdì a domenica: in assoluto, il primo Csio d’Europa nel 2021.
Ciò che rende speciale il concorso che sta per iniziare non è solo il suo primato ‘cronologico’ continentale, ma soprattutto il fatto che si tratta della prima tappa del circuito della Eef di Coppa delle Nazioni (Csio massimo a tre stelle). Tale circuito – in sostituzione della Seconda Divisione in vigore fino al 2019 – avrebbe dovuto vivere la sua prima stagione nel 2020, ma il Covid-19 lo ha di fatto completamente azzerato, così come accaduto anche nel caso della Prima Divisione. Quest’anno invece sembra che si riesca a partire: anche se due concorsi sono già stati cancellati, vale a dire lo Csio di Le Touquet in Francia e quello di Geesteren in Olanda.

IL REGOLAMENTO DELLA EEF
Diamo una rapida sintesi di come funziona il circuito. L’Europa è divisa in quattro aree geografiche (l’Italia è nell’area Centro). Ciascuna prevede la disputa di due concorsi di qualificazione a una semifinale. Alle due semifinali parteciperanno venti squadre, divise tra le migliori dieci delle aree Ovest/Nord (cinque e cinque), e le migliori dieci delle aree Centro/Sud (cinque e cinque). Le migliori cinque squadre di ciascuna semifinale disputeranno la finale. La squadra vincitrice tra le dieci finaliste verrà promossa nella Prima Divisione dell’anno seguente (a meno che non vi sia già: in questo caso subentra la prima tra quelle in quel momento escluse dalla divisione massima). Ogni squadra partecipante alle gare del circuito deve schierare tra i cinque cavalieri della propria formazione almeno un Under 25, mentre non potrà utilizzare alcun binomio che abbia già partecipato a Coppe delle Nazioni a cinque stelle nel corso della stagione.

I PROTAGONISTI E IL PROGRAMMA
Il concorso prende avvio giovedì con le visite veterinarie e la riunione dei capo équipe di ciascuna squadra in gara. Le nazioni in campo saranno ben dodici: oltre all’Italia, Argentina, Austria, Francia, Germania, Gran Bretagna, Olanda, Repubblica Ceca, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svizzera. La squadra azzurra guidata dal tecnico federale Marco Porro schiererà in Coppa delle Nazioni Antonio Alfonso su Charmie, Piergiorgio Bucci su Casago, Emanuele Camilli su Chandellano PS, Guido Franchi su Alias Hoy e Antonio Garofalo su Conquestador. A titolo individuale nelle altre gare del concorso saranno presenti Emilio Bicocchi, Bruno Chimirri, Alessia Costalla, Nico Lupino, Giulia Martinengo Marquet, Luca Marziani, Paolo Paini, Riccardo Pisani, Roberto Turchetto e Francesco Turturiello. La Coppa delle Nazioni è prevista per sabato 24 aprile alle 11.30, mentre il Gran Premio andrà in scena domenica alle 15. Ordini di partenza e risultati si trovano al seguente link: https://www.longinestiming.com/equestrian/2021/csio-gorla-minore-gorla-minore

LE DICHIARAZIONI
Theo Ploegmakers, Presidente della Eef
«Sono molto felice che si riesca a dare inizio a questo nuovo circuito in un periodo tanto difficile a causa di due grandi problemi che ci troviamo a dover affrontare, il Covid -19 e l’Herpes Virus Ehv-1. Sono particolarmente grato a Emanuele Fiorelli e all’Equieffe Equestrian Centre per lo sforzo assunto nel dare inizio alla Longines Eef Series».
Marco Di Paola, Presidente Fise
«Con l’organizzazione del primo appuntamento della Longines Eef Series di salto ostacoli l’Italia vuole dare in questo particolare momento un messaggio forte e importante di ripartenza, affiancato da uno spirito di grande determinazione e senso di responsabilità. C’è tanta voglia di ‘saltare’ e durante il prossimo fine settimana avremo l’opportunità di rivedere finalmente momenti di sport e spettacolo che da troppo tempo ci mancano. Voglio rivolgere un sentito ringraziamento alla Eef e all’Equieffe Equestrian Centre per l’impegno profuso, insieme a Fise, nella ferma volontà di vedere cavalli e cavalieri al via nell’appuntamento di Gorla Minore».
Beatrice Ottaviani, Longines Eef Series Manager
«Questo circuito è nato principalmente per aprire le porte del salto ostacoli internazionale alla ‘next generation’. E’ un grande onore per me, oltre che una grande sfida, dare inizio proprio dall’Italia alla Longines Eef Series che porterà questo innovativo e importante format di gare in tutt’Europa».
Emanuele Fiorelli, Event Director
«Sono fiero di ospitare la prima tappa di questo importante circuito che si aggiunge ai tanti eventi internazionali che organizziamo da anni. Si tratta della conferma della grande crescita e della credibilità che in pochi anni l’Equieffe Equestrian Centre ha saputo guadagnarsi anche all’estero. Viste le problematiche del momento ci siamo impegnati molto per poter realizzare questo Csio nel rispetto delle normative e soprattutto dei cavalli. Abbiamo fatto di tutto per essere all’altezza della situazione. Un solo rammarico, l’assenza obbligata del pubblico. Ma ci rifaremo!».

Tags: circuito eef di coppa delle nazioni csio gorla 2021 equieffe equestrian centre salto ostacoli
Articolo Precedente

Progetto Trekking: dalla passeggiata alla gara, il passo è breve

Prossimo Articolo

Badi Farm: proteggiamo i tuoi animali, progettiamo i tuoi recinti

Della stessa categoria ...

Salto ostacoli

Da Narni ad Atina: tutti i podi del finesettimana

3 Novembre 2025

Veronica Carta e Gianluca Recchia sono i vincitori dei Gran Premi del week-end

di Chiara Balzarini
Csi-W Verona, in archivio la seconda giornata
Salto ostacoli

Lorenzo Correddu vince a Busto Arsizio

3 Novembre 2025

Il cavaliere sardo in forze al centro sportivo dell’Esercito Italiano vince il GP dell'Etrea Sport Horses

di Chiara Balzarini
Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi
Salto ostacoli

Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi

2 Novembre 2025

I tre cavalieri azzurri protagonisti di ottime prestazioni a Samorin, Vejer de la Frontera e Oliva in sella rispettivamente a...

di Umberto Martuscelli
Oliva: azzurri in allenamento, Giulia MM in evidenza
Salto ostacoli

Memorial G. Sturla: vince Giulia Martinengo Marquet

2 Novembre 2025

L’amazzone dell’Aeronautica Militare ha brillato questo finesettimana a Manerbio

di Chiara Balzarini
Lione: celebrazione francese
Salto ostacoli

Lione: celebrazione francese

2 Novembre 2025

Tre cavalieri francesi su tre cavalli francesi nei primi tre posti del Gran Premio di Coppa del Mondo… in Francia!...

di Umberto Martuscelli
La bella vittoria di Guido Franchi
Salto ostacoli

Bedizzole: il trionfo di Guido Franchi

2 Novembre 2025

La vittoria del cavaliere dell'Esercito Italiano nel GP150

di Chiara Balzarini
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Salto ostacoli

Coppa delle Nazioni: dopo le critiche ecco il campo

Coppa delle Nazioni: dopo le critiche ecco il campo

In evidenza

È uscito il bando Studente Atleta di alto livello per l’anno scolastico 2025/2026

È uscito il bando Studente Atleta di alto livello per l’anno scolastico 2025/2026

3 Novembre 2025

Da Narni ad Atina: tutti i podi del finesettimana

3 Novembre 2025
Fieracavalli Verona: da quest’anno è anche un’App!

Fieracavalli Verona: da quest’anno è anche un’App!

3 Novembre 2025
Csi-W Verona, in archivio la seconda giornata

Lorenzo Correddu vince a Busto Arsizio

3 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP