ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Tecnico veterinario equino: un webinar per capire cavallo a mano con tecnico Il 27 novembre, alle 20,30 il webinar di veteducation.it sulla professione del Tecnico Veterinario Equino. Una bella occasione per farsi un'idea su una professionalità piuttosto ricercata
    • Salvato dal fango con l'elicottero ai233aa 661121 Intervento dei Vigili del Fuoco che per salvare un cavallo lo fanno volare. Determinante l'intervento di Drago, l'elicottero del Reparto Volo dei Vigili del Fuoco di Bologna
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Tecnico veterinario equino: un webinar per capire cavallo a mano con tecnico Il 27 novembre, alle 20,30 il webinar di veteducation.it sulla professione del Tecnico Veterinario Equino. Una bella occasione per farsi un'idea su una professionalità piuttosto ricercata
    • Salvato dal fango con l'elicottero ai233aa 661121 Intervento dei Vigili del Fuoco che per salvare un cavallo lo fanno volare. Determinante l'intervento di Drago, l'elicottero del Reparto Volo dei Vigili del Fuoco di Bologna
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Hickstead, gli azzurri e la riviera: perfetti!

Hickstead, gli azzurri e la riviera: perfetti!

Tra i tanti temi emersi dalla Coppa delle Nazioni di Hickstead oggi c’è anche quello della presenza della riviera con una caduta spaventosa e molte imprecisioni che fanno riflettere: il punto non è eliminare l’acqua, il punto è saperla affrontare

25 Ottobre 2019
di Umberto Martuscelli

Hickstead, venerdì 26 luglio 2019 – Nella Coppa delle Nazioni disputata oggi a Hickstead nello Csio della Gran Bretagna la riviera è stata un ostacolo che ha presentato qualche difficoltà per numerosi cavalieri. Pur non essendo stata disposta in modo difficile sul tracciato del percorso: una delle difficoltà principali nel saltarla è data per esempio dalla eventuale presenza ravvicinata di un altro ostacolo in dirittura subito dopo, cosa che costringe i cavalieri ad affrontarla tenendo molto ben presente la necessità di avere un controllo perfetto sul proprio cavallo una volta superato lo specchio d’acqua. Non era il caso di oggi. Oggi si superava un ostacolo largo piuttosto imponente e poi in dirittura si andava sulla riviera su una lunga distanza che veniva coperta esattamente in nove falcate di galoppo, ma che ovviamente potevano essere gestite dal cavaliere in eccesso o in difetto. Il primo problema – grave – lo ha avuto Amanda Derbyshire su Roulette, proprio la prima rappresentante della squadra di casa a entrare in campo. L’amazzone britannica attaccava la riviera in modo davvero sconsiderato e vi arrivava su una distanza sbagliata oltre che impossibile: inevitabile il classico ‘cazzotto’… Amanda e Roulette volavano a terra oltre lo specchio d’acqua in una caduta spaventosa e drammatica: il cavallo si rialzava prontamente e fuggiva a tutta velocità, mentre lei rimaneva a terra. Momenti di panico. Per fortuna poi si è saputo che le condizioni di Amanda non si sono rivelate così gravi come si poteva temere (al momento non ci sono ulteriori aggiornamenti) anche se di certo qualcosa deve essere successo purtroppo, vista la dinamica dell’incidente.

Ma sono stati anche altri i casi meno drammatici ma ugualmente gravi da un punto di vista di risultato sul campo. Il che dimostra un concetto che dovrebbe essere chiaro: il problema non è la riviera (come ogni tanto si sente dire da chi la vorrebbe sopprimere), il problema è saper montare bene sulla riviera. Perché questo è un principio che vale per qualunque altro ostacolo: anche un normale verticale può essere pericoloso se non lo si affronta bene, per non parlare di un ostacolo largo o di una combinazione. Il fatto è che i cavalli oggi sono molto abituati ad affrontare verticali, larghi e combinazioni, e talvolta riescono di loro iniziativa a risolvere i problemi a cavalieri imprecisi quando non addirittura incapaci; ma sono invece meno abituati a saltare la riviera proprio perché la si incontra sempre di meno perfino nelle grandi gare. Oggi è stata proprio una eloquente dimostrazione di ciò.

E in tutto questo non può non saltare all’occhio un aspetto evidente: i cavalieri e i cavalli italiani non hanno avuto alcun problema sulla riviera. Zero (come anche altri, naturalmente). Non solo: proprio il modo in cui tutti loro hanno affrontato e superato la difficoltà in entrambe le manches dovrebbe essere preso a esempio di come si fa. Di come si monta in quella situazione. Di come ci si avvicina. Di quando (e se) si deve ‘attaccare’. Insomma: un altro motivo di orgoglio a proposito dei nostri bravissimi cavalieri, dentro alla gioia per un terzo posto magnifico.

Tags: bruno chimirri csio hickstead 2019 la riviera massimo grossato piergiorgio bucci riccardo pisani salto ostacoli
Articolo Precedente

In spiaggia a cavallo? 200 Euro di multa

Prossimo Articolo

Hickstead: una Svezia che fa paura…

Della stessa categoria ...

Cavalli Giovani in Sicilia: ecco i campioni
Regioni

Cavalli Giovani in Sicilia: ecco i campioni

24 Novembre 2025

Assegnati domenica 23 novembre in Sicilia i titoli regionali Cavalli Giovani di salto ostacoli 2025. Titoli in palio per i...

di Redazione Cavallo Magazine
Cervia: inizia l’Adriatic Tour
Salto ostacoli

Rogiani, Montini, Marangotto, Piccini: i vincitori del weekend

23 Novembre 2025

Da Vermezzo a Buscate, da Cervia a Narni... tutte le emozioni di un ricco weekend

di Chiara Balzarini
Enrico Frana e Ponciarello: vittoria!
Salto ostacoli

Enrico Frana e Ponciarello: vittoria!

23 Novembre 2025

Il cavaliere azzurro e il suo cavallo hanno conquistato oggi il primo posto nel Gran Premio dello Csi a due...

di Umberto Martuscelli
Rome Gladiators ha vinto la Super Cup!
Salto ostacoli

Rome Gladiators ha vinto la Super Cup!

23 Novembre 2025

La squadra guidata da Matteo Giunti e composta da Emanuele Gaudiano, Yuri Mansur e Peder Fredricson ha conquistato oggi a...

di Umberto Martuscelli
Test event: largo ai giovani a Truccazzano
Salto ostacoli

Gli ottimi Gran Premi di Da Rios e Spera

23 Novembre 2025

Da Truccazzano a Pontelatone: un week end di grande sport per il salto ostacoli nazionale

di Chiara Balzarini
Csi-W Verona, in archivio la seconda giornata
Salto ostacoli

Abbasanta, campionato del cavallo sardo: trionfa Lorenzo Correddu

23 Novembre 2025

Il giovane cavaliere sardo vince in casa: conquista il GP145 e brilla nelle categorie dedicate ai cavalli giovani

di Chiara Balzarini
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Tecnico veterinario equino: un webinar per capire

Tecnico veterinario equino: un webinar per capire

25 Novembre 2025
Salvato dal fango con l’elicottero

Salvato dal fango con l’elicottero

25 Novembre 2025
Alex Giona: il benessere dei cavalli nello spettacolo equestre

Alex Giona: il benessere dei cavalli nello spettacolo equestre

25 Novembre 2025
Dove i cavalli a fine carriera iniziano una nuova vita

Dove i cavalli a fine carriera iniziano una nuova vita

24 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP