No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il nubifragio non ferma Whirl A Goodwood cadono 29 mm. di pioggia in un’ora ma ciò non basta a fermare la marcia vittoriosa di Whirl e Ryan Moore nelle Nassau Stakes.
    • Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli Romani
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il nubifragio non ferma Whirl A Goodwood cadono 29 mm. di pioggia in un’ora ma ciò non basta a fermare la marcia vittoriosa di Whirl e Ryan Moore nelle Nassau Stakes.
    • Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli Romani
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Il ritiro di All In: piccolo cavallo, grande campione

Il ritiro di All In: piccolo cavallo, grande campione

L’unico da dopo la seconda guerra mondiale a oggi capace di vincere due medaglie individuali alle Olimpiadi… ! Un record formidabile

16 Febbraio 2023
di Umberto Martuscelli
Il ritiro di All In: piccolo cavallo, grande campione

Peder Fredricson su All In (ph. FEI/Kai Foersterling)

Bologna, giovedì 16 febbraio 2023 – Basterebbe solo un dato: è l’unico cavallo nella storia del salto ostacoli dalla fine della seconda guerra mondiale a oggi capace di vincere  due volte una medaglia olimpica individuale in salto ostacoli. Solo lui. Prima della seconda guerra mondiale l’impresa è riuscita soltanto a Trebecco, montato da Tommaso Lequio (oro nel 1920 e argento nel 1924).

All In si ritira, lascia lo sport. Un cavallo formidabile. Piccolo di statura, non particolarmente bello, vedendolo trottare e galoppare sembra un cavalluccio anonimo e ordinario… Ma in percorso e sul salto diventa un capolavoro di bellezza tecnica, agonistica e atletica!

Nato nel 2006, castrone baio belga (Sbs) figlio di Kashmir van Schuttershof e di una figlia di Andiamo Z, All In de Vinck (questo il suo nome completo e originario) ha cominciato la sua carriera sportiva internazionale con il belga Nicola Philippaerts classificandosi al 4° posto nel Campionato del Mondo per i cavalli giovani a Lanaken nel 2013. Poi le sue grandi – anzi: grandiose – imprese le ha legate tutte al nome del fuoriclasse svedese Peder Fredricson il quale grazie a lui (sebbene non solo) a lungo è stato in vetta alla computer list mondiale dei cavalieri di salto ostacoli.

Ma al di là delle vittorie in Gran Premi e Coppe delle Nazioni (e dell’oro individuale e argento a squadre nel Campionato d’Europa 2017), è ovvio che ciò che contraddistinguerà per sempre il piccolo All In sono proprio le due medaglie d’argento individuali vinte ai Giochi Olimpici di Rio de Janeiro nel 2016 e di Tokyo nel 2021.

Ecco come lo stesso Peder Fredricson in un’intervista pubblicata sulle pagine sia cartacee sia elettroniche del nostro giornale parla del suo fenomenale compagno di gara. La domanda qui iniziale riguarda le medaglie conquistate dal campione svedese alle Olimpiadi di Tokyo e poco dopo nel Campionato d’Europa.

Possiamo dire che questo sia il periodo migliore della sua carriera?

«Direi proprio di sì. Anzi, sicuramente sì».

A quando farebbe risalire l’inizio del tutto?

«Senz’altro all’arrivo in scuderia di All In. È arrivato nei suoi 7 anni, alle Olimpiadi di Rio de Janeiro nel 2016 ne aveva 10. Un cavallo eccezionale».

Quando si è reso conto dell’eccezionalità di All In?

«Subito, fin dal primo momento in cui l’ho provato. Naturalmente con i cavalli non si può mai essere sicuri al cento per cento, ma quando lui è arrivato a casa e ho cominciato a montarlo mi è bastato molto poco per capire che si trattava davvero di un cavallo straordinario».

E dire che a guardarlo mentre sta fermo o anche mentre si muove in piano sembrerebbe il classico cavallo della scuola…

«Sì, è proprio vero! Ma poi quando salta… ».

Come è andata la storia del suo acquisto?

«Avevo un proprietario che voleva comperare un cavallo per me in vista delle Olimpiadi, tre anni prima di Rio. Avevo già provato due cavalli e deciso di acquistarli, ma poi durante il Campionato del Mondo dei giovani cavalli a Lanaken ho visto All In montato da Nicola Philippaerts, 4° nei 7 anni, e aveva saltato benissimo. Quella sera stessa io avrei dovuto prendere l’aereo per tornare a casa, ma ho chiesto se si poteva provare il cavallo: mi è stato risposto affermativamente così ho cambiato la prenotazione del volo e la mattina seguente molto presto sono andato in scuderia… E l’ho visto lì, in box, nella semioscurità: baio, piccolo, magro, sembrava davvero il cavalluccio della scuola. E anche molto basso per la mia statura… E lì mi sono detto ma perché mi è passato per la testa questo pensiero, sto solo perdendo il mio tempo, adesso sarei già tranquillamente a casa mia… Ma ormai ero lì… Così All In l’abbiamo portato fuori, fatto trottare un po’ e i miei pensieri negativi si sono perfino rafforzati. Ma poi ho cominciato a saltare, e… beh, sensazioni incredibili, incredibili!».

Tra l’altro piccolo, sì, ma adatto al suo stile di cavaliere: sembra che lei preferisca infatti cavalli caldi e insanguati, piuttosto che freddi e potenti…

«Sì, esatto, assolutamente. Quando poi mi sono seduto in aereo per tornare a casa la mia idea su All In era cambiata radicalmente: ero certo di aver trovato il cavallo giusto. Ero sicuro. Ho chiamato la persona che voleva fare l’acquisto e gli ho detto senza mezzi termini che quel piccolo cavallo dovevamo assolutamente comperarlo. In tutta la mia vita io non ho mai spinto qualcuno a fare l’acquisto di un cavallo perché si tratta pur sempre di un grande rischio, non si può mai sapere quello che poi succederà veramente. Ma questa volta no: questa volta non ho avuto alcun dubbio».

Ebbene, ora All In lascia le gare. E’ stato un privilegio per tutti gli appassionati e gli addetti ai lavori vederlo in campo ostacoli, montato con una classe e una maestria ineguagliabili da un campione del calibro di Peder Fredricson. Un binomio che rimarrà per sempre nella storia del grande salto ostacoli mondiale.

Articolo Precedente

Stop di un mese per Raffin

Prossimo Articolo

Riccione Polo Team: applausi dal pubblico di Cortina

Della stessa categoria ...

Cervia: inizia l’Adriatic Tour
Salto ostacoli

Cervia: inizia l’Adriatic Tour

30 Luglio 2025

Il Centro Ippico Le Siepi offre agli appassionati di salto ostacoli due fine settimana di grande sport internazionale con in...

di Umberto Martuscelli
Cervia: parte la corsa tricolore
Salto ostacoli

Enrico Frana conquista Cervia. Tutti i podi del week end

28 Luglio 2025

Dalla vittoria di Frana a Cervia, fino al Jumping Torgnon: il resoconto del week end

di Chiara Balzarini
Salto ostacoli

Memorial Franco Quondam: il GP a Gianluca Apolloni

28 Luglio 2025

Al Regno Verde un concorso dedicato a una persona speciale

di Chiara Balzarini
Dinard, la prima volta di Aaron Vale
Salto ostacoli

Dinard, la prima volta di Aaron Vale

27 Luglio 2025

In sella a Carissimo il cavaliere statunitense oggi ha vinto il primo Gran Premio Rolex della sua vita

di Umberto Martuscelli
Robert Whitaker raddoppia a Hickstead
Salto ostacoli

Robert Whitaker raddoppia a Hickstead

27 Luglio 2025

Il cavaliere britannico ha conquistato oggi per la seconda volta nella sua carriera la prestigiosa King George V Gold Cup...

di Umberto Martuscelli
Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania
Salto ostacoli

Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania

25 Luglio 2025

Le squadre delle nazioni che la settimana scorsa nel Campionato d’Europa hanno conquistato le medaglie oggi si sono classificate ai...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’
Giorgio trozzi, Carlo Alberto Minniti, Giuseppe Incastrone e Rodolfo Gialletti - Foto da archivio La Nazione
People & Horses

Siena: i veterinari del Palio

Siena: i veterinari del Palio
Salto ostacoli

Monaco, campione nato in… Italia

Monaco, campione nato in… Italia

In evidenza

Il nubifragio non ferma Whirl

Il nubifragio non ferma Whirl

1 Agosto 2025
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025
LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

31 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP