No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Se ne è andato Robert Redford, la star che 'sussurrava ai cavalli' Robert Redford è morto questa mattina a 89 anni: sullo schermo ha interpretato tanti cow-boy capaci di difendere, con coraggio, i cavalli
    • Blenheim: pas de Touzain La Francia all'ingaggio del completo continentale senza una delle sue star più attese. Touzaint ritirato dell'ultima ora
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Se ne è andato Robert Redford, la star che 'sussurrava ai cavalli' Robert Redford è morto questa mattina a 89 anni: sullo schermo ha interpretato tanti cow-boy capaci di difendere, con coraggio, i cavalli
    • Blenheim: pas de Touzain La Francia all'ingaggio del completo continentale senza una delle sue star più attese. Touzaint ritirato dell'ultima ora
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Irlanda campione d’Europa!

Irlanda campione d’Europa!

La squadra guidata da Rodrigo Pessoa conquista la medaglia d’oro continentale davanti a Svezia e Svizzera: uno spettacolo di emozioni e intensità indimenticabili

18 Giugno 2019
di Umberto Martuscelli

Goteborg, 25 agosto 2017 – Quando lo scorso marzo Rodrigo Pessoa è stato nominato commissario tecnico della squadra irlandese di salto ostacoli il primo concetto che ha espresso è stato il seguente: l’Irlanda da troppo tempo non è sul podio dei campionati internazionali, è ora di ritornarci perché i cavalli e i cavalieri ci sono, io spero di dare le motivazioni giuste. Missione compiuta: Irlanda campione d’Europa! Ultimo podio internazionale quello del Campionato d’Europa di Arnhem 2001, terminato allo stesso modo: Irlanda medaglia d’oro.

L’Irlanda ha fatto ovviamente una gara spettacolare a Goteborg, pur avendo potuto contare solo su tre binomi dopo la disavventura occorsa a Bertram Allen con l’eliminazione di ieri. Tre binomi che hanno prodotto cinque percorsi netti e uno con 4 penalità nelle due manches della seconda prova (ieri e oggi): un’impresa portentosa, straordinaria, memorabile. Sancita questa sera dal formidabile percorso netto di un Cian O’Connor che su Good Luck aveva in mano le chiavi della vittoria: costruita in precedenza dalle altrettanto ammirevoli prestazioni di Shane Sweetnam su Chaqui Z e di Denis Lynch su All Star. Ma che Rodrigo Pessoa abbia in effetti portato quel qualcosa che a questi stessi cavalieri è mancato nel corso delle più recenti stagioni agonistiche è innegabile.

Quello che il Campionato d’Europa di Goteborg ha dimostrato inequivocabilmente durante queste prime tre giornate di gara è che l’equitazione sarà anche uno sport prevalentemente individuale, ma quando c’è in ballo una classifica a squadre di un grande campionato tensione e spettacolo si fondono in un unico carico di emozione pazzesca. Il saliscendi stordente al quale le dieci squadre finaliste hanno costretto questa sera i propri tifosi nel bene e talvolta anche nel male non sarà dimenticato tanto facilmente. La Svezia è passata da un possibile oro alla medaglia d’argento passando attraverso un altrettanto possibile tracollo: una medaglia che è sembrata quasi una chimera nel momento in cui Malin Baryard è rimasta appesa all’uscita della gabbia verticale-largo, oppure quando Douglas Lindelow ha divelto le barriere del verticale sponsorizzato da H&M con l’immagine della stessa Baryard sui pilieri… Ma Henrik von Eckermann e soprattutto il meraviglioso Peder Fredricson hanno tenuto molto bene: il secondo terminando con quel doppio netto che gli permette di mantenere la testa della classifica individuale a zero punti (negativi, ovvio). Anche la Svizzera è scesa e poi risalita, avendo nel giovane Martin Fuchs il grande protagonista della giornata tanto da trovarsi al secondo posto della graduatoria individuale dietro Fredricson. Il Belgio ha assaporato a lungo il profumo di medaglia: svanita a causa delle 4 penalità del suo binomio più prestigioso, quello vincitore del Gran Premio di Aquisgrana, cioè Gregory Wathelet su Coree; percorso decisivo in tal senso solo perché in precedenza i suoi compagni avevano raccolto quelle penalità tali da rendere determinante l’esito dell’ultima prestazione. Le tre grandi storiche – Germania, Olanda e Francia – hanno dimostrato di essere in una fase di transizione: tra l’era dei loro grandi successi e dei grandi cavalli e cavalieri, e quella del futuro che va ridefinito; un compito non troppo difficile, visto le grandi risorse sia umane sia equine sulle quali tutte e tre possono contare. Archiviata la finale a squadre, il Campionato d’Europa domani ‘riposa’ per poi tornare domenica con la finale individuale riservata ai migliori venticinque.

LA CLASSIFICA FINALE A SQUADRE

http://results.hippodata.de/2017/1380/docs/r_j2t_2.pdf

LA CLASSIFICA PROVVISORIA INDIVIDUALE

http://results.hippodata.de/2017/1380/docs/current_standings_result_ec_indiv_after_r2.pdf

Tags: campionato d'europa 2017 goteborg 2017 Irlanda salto ostacoli
Articolo Precedente

Europei di Dressage: Werth e Weihegold Campioni

Prossimo Articolo

Campionato d’Europa: l’Italia scende, Zorzi sale

Della stessa categoria ...

Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste
Salto ostacoli

Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste

16 Settembre 2025

Inizia domani lo Csio a cinque stelle valido come ultima tappa della Longines League of Nations prima della finale mondiale...

di Umberto Martuscelli
Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper
Salto ostacoli

Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

15 Settembre 2025

L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi

di Umberto Martuscelli
I Gran Premi di Garofalo, Coata, Camilli
Salto ostacoli

Montefalco: il GP di Luca Coata

15 Settembre 2025

Il cavaliere delle Fiamme Oro ha avuto ottimi risultati in questo fine settimana a Le Lame

di Chiara Balzarini
Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg
Salto ostacoli

Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg

15 Settembre 2025

Ieri il cavaliere tedesco e il suo cavallo dal mantello così particolare hanno vinto a Riesenbeck l’undicesima tappa del Longines...

di Umberto Martuscelli
Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo
Regioni

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

14 Settembre 2025

Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per...

di Redazione Cavallo Magazine
Salto ostacoli

Tommaso Gerardi brilla a Ornago

14 Settembre 2025

Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia

di Chiara Balzarini
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

People & Horses

Il sogno olimpico di Christian Kukuk

Il sogno olimpico di Christian Kukuk

In evidenza

Se ne è andato Robert Redford, la star che ‘sussurrava ai cavalli’

Se ne è andato Robert Redford, la star che ‘sussurrava ai cavalli’

16 Settembre 2025
Blenheim: pas de Touzain

Blenheim: pas de Touzain

16 Settembre 2025
Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste

Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste

16 Settembre 2025
A Vinovo la vera Scuderia da Campioni

A Vinovo la vera Scuderia da Campioni

16 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP