No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani Con i primi abbiamo percorso il cammino della storia. Con i secondi, ancora oggi, riusciamo a dare a chi non vede la possibilità di muoversi. Come accade per esempio con i magnifici Labrador del Servizio Cani Guida dei Lions...
    • Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani Con i primi abbiamo percorso il cammino della storia. Con i secondi, ancora oggi, riusciamo a dare a chi non vede la possibilità di muoversi. Come accade per esempio con i magnifici Labrador del Servizio Cani Guida dei Lions...
    • Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Italia: la vittoria oltre la vittoria

Italia: la vittoria oltre la vittoria

I cavalieri azzurri nella Coppa delle Nazioni di Roma conquistano un successo che vale molto più del primo posto

18 Giugno 2019
di Umberto Martuscelli

Roma, 26 maggio 2017 – L’onda dell’emozione ha sollevato Piazza di Siena e l’ha portata in alto, facendola fluttuare con eterea leggerezza. Non è stata la semplice vittoria di una semplice Coppa delle Nazioni, quella di oggi. No. Oggi è stata la liberazione dopo trentadue anni di frustrazioni, di aspettative violentate, di delusioni angosciose, di successi mancati per un soffio e di misere sconfitte. L’Italia si è ripresa Piazza di Siena, casa sua, il suo concorso, noi. Noi ci siamo riappropriati di noi: della nostra storia, del nostro passato e del nostro futuro. Non si creda che queste siano parole esagerate, dettate dall’euforia del successo e dall’emozione del momento, no: bisogna ripercorrere questi ultimi trentadue anni, anno dopo anno, per comprenderne il vero significato. Bisogna farlo per dare la giusta proporzione a ciò che è accaduto oggi a Piazza di Siena. Per capire ciò che è accaduto oggi a Piazza di Siena. Per sentire ciò che è accaduto a Piazza di Siena. L’Italia ne vincerà altre di Coppe delle Nazioni a Piazza di Siena, ma il significato di questa rimarrà irripetibile, non replicabile. Quanti uomini, quanti cavalli, quanti cavalieri sono passati in campo durante questi trentadue anni? Tanti, tantissimi: e tutti avrebbero voluto vincere, ovvio, e tutti insieme rappresentano quel passato in qualche modo genitore di questo presente. Sarebbe bello che la vittoria di oggi potesse appartenere a tutti gli uomini, a tutti i cavalli e a tutti i cavalieri che hanno tentato al meglio delle loro possibilità senza mai farcela da dopo Giorgio Nuti, Emilio Puricelli, Bruno Scolari e Graziano Mancinelli vincitori nel 1985, l’ultima volta prima di oggi. Entrare nel dettaglio tecnico adesso sembra addirittura un’operazione priva di senso. Ricorrere alle statistiche e alle considerazioni relative (prima tra tutte quella per cui siamo stati il Paese europeo che per più tempo si è dimostrato incapace di vincere in casa propria… ) anche. Oggi esiste solo il valore dei quattro cavalieri che hanno compiuto l’impresa. Un valore se possibile perfino doppio, perché quella di oggi non è stata una vittoria estemporanea, casuale, fortunosa. No. Si sapeva che la squadra è forte e che avrebbe certamente potuto vincere, ma proprio queste sono le vittorie meno facili, quelle cioè che si aspettano (e per giunta con tutto il peso di quei famigerati trentadue anni): però il campione, il campione vero, non è l’atleta che vince, bensì quello capace di farlo quando lo si deve fare. Quando è il momento. Come oggi: oggi i cavalieri azzurri sapevano di dover vincere e l’hanno fatto. Nel momento. Piergiorgio Bucci e Casallo Z, Alberto Zorzi e Fair Light van het Heike, Lorenzo de Luca ed Ensor de Litrange, Bruno Chimirri e Tower Mouche; non solo loro, però: anche i loro proprietari, le loro famiglie, i loro sponsor, i loro groom, i loro consulenti tecnici, le loro compagne di vita e di sentimenti e di emozioni: tutti coloro i quali permettono loro di essere ciò che sono oggi. Nella grande pozione della vittoria si amalgamano tanti ingredienti: quando tutto viene utilizzato nelle giuste proporzioni la magia si materializza. Come quella che oggi ha stregato tutti noi.

LA CLASSIFICA DELLA COPPA DELLE NAZIONI

http://results.hippodata.de/2017/1320/docs/8_class_5_-_fei_nations_cup_round_b_resultsteam.pdf

Tags: csio roma 2017 italia piazza di siena 2017 salto ostacoli vittoria
Articolo Precedente

Cavallo Magazine: strada facendo, con Paola e Isotta

Prossimo Articolo

Napoli: sequestrati 13 cavalli denutriti e senza documenti

Della stessa categoria ...

Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper
Salto ostacoli

Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

15 Settembre 2025

L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi

di Umberto Martuscelli
I Gran Premi di Garofalo, Coata, Camilli
Salto ostacoli

Montefalco: il GP di Luca Coata

15 Settembre 2025

Il cavaliere delle Fiamme Oro ha avuto ottimi risultati in questo fine settimana a Le Lame

di Chiara Balzarini
Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg
Salto ostacoli

Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg

15 Settembre 2025

Ieri il cavaliere tedesco e il suo cavallo dal mantello così particolare hanno vinto a Riesenbeck l’undicesima tappa del Longines...

di Umberto Martuscelli
Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo
Regioni

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

14 Settembre 2025

Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per...

di Redazione Cavallo Magazine
Salto ostacoli

Tommaso Gerardi brilla a Ornago

14 Settembre 2025

Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia

di Chiara Balzarini
La ricetta di Paolo Paini: cavalli giovani e italiani
Salto ostacoli

Manerbio: ecco Paolo Paini

14 Settembre 2025

Il campione d'Italia in carica è stato protagonista di un magnifico weekend di gare

di Chiara Balzarini
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani

I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani

15 Settembre 2025
Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

15 Settembre 2025
I Gran Premi di Garofalo, Coata, Camilli

Montefalco: il GP di Luca Coata

15 Settembre 2025
Razza Dormello-Olgiata: la casa dei campioni

Federico Tesio, il poeta dei Purosangue

15 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP