No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani Con i primi abbiamo percorso il cammino della storia. Con i secondi, ancora oggi, riusciamo a dare a chi non vede la possibilità di muoversi. Come accade per esempio con i magnifici Labrador del Servizio Cani Guida dei Lions...
    • Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani Con i primi abbiamo percorso il cammino della storia. Con i secondi, ancora oggi, riusciamo a dare a chi non vede la possibilità di muoversi. Come accade per esempio con i magnifici Labrador del Servizio Cani Guida dei Lions...
    • Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Italia: partita l’operazione Campionato d’Europa

Italia: partita l’operazione Campionato d’Europa

La Fise e il selezionatore azzurro Duccio Bartalucci hanno ufficializzato l’elenco dei dieci binomi tra i quali scegliere i cinque che a Rotterdam lotteranno per conquistare la qualifica alle Olimpiadi di Tokyo 2020

25 Ottobre 2019
di Umberto Martuscelli

Bologna, martedì 23 luglio 2019 – Campionato d’Europa di Rotterdam all’orizzonte… Un evento fondamentale dal 19 al 25 agosto per l’Italia del salto ostacoli, poiché non ci saranno in palio ‘solo’ le medaglie continentali ma anche la qualifica per le Olimpiadi di Tokyo 2020. Olimpiadi da cui la nostra squadra nazionale è stata assente da troppo tempo ormai: abbiamo mancato Sydney 2000, Pechino 2008, Londra 2012, Rio de Janeiro 2016, centrando l’obiettivo qualificazione solo per Atene 2004. Ma cosa deve succedere a Rotterdam perché l’Italia possa essere in campo a Tokyo l’anno prossimo? Presto detto: dobbiamo rimanere tra le prime tre nazioni che non abbiano già ottenuto la qualifica nel Campionato del Mondo di Tryon 2018. Sembra facile? Mica tanto, se si pensa che come noi lotteranno per lo stesso obiettivo Irlanda, Gran Bretagna, Francia, Belgio, Spagna, Portogallo… mentre Svezia, Germania, Svizzera e Olanda potranno ‘tranquillamente’ concentrarsi solo sulle medaglie continentali avendo ottenuto a Tryon rispettivamente il 2°, 3°, 4° e 5° posto sui sei disponibili in prospettiva olimpica (gli altri due posti sono andati a Stati Uniti e Australia). Dovesse andare male ci sarebbe pur sempre l’ultimissima possibilità a Barcellona in ottobre nella finale del circuito di Coppa delle Nazioni, dove dovremmo a quel punto risultare la prima squadra in classifica tra le non qualificate: meglio se riuscissimo a sbrigare la pratica a Rotterdam… Ebbene, oggi la Fise ha ufficializzato l’elenco delle iscrizioni nominative al Campionato d’Europa di Rotterdam, una long-list di dieci binomi indicati dal selezionatore federale Duccio Bartalucci: Emilio Bicocchi su Evita SG Z, Piergiorgio Bucci su Driandria, Bruno Chimirri su Tower Mouche, Lorenzo de Luca su Ensor de Litrange e Dinky Toy van de Kranenburg, Emanuele Gaudiano su Chalou, Massimo Grossato su Lazzaro delle Schiave, Giulia Martinengo Marquet su Elzas, Luca Marziani su Tokyo du Soleil, Paolo Paini su Ottava Meraviglia di Ca’ San Giorgio, Riccardo Pisani su Chaclot. Balza all’occhio l’assenza di Lucia Vizzini e del suo Filou de Muze: purtroppo l’incidente di cui sono stati entrambi protagonisti ad Aquisgrana (brutta caduta sulla doppia gabbia del Premio d’Europa lo scorso 17 luglio) ha lasciato il segno: “L’incidente capitato ad Aachen al cavallo di Lucia Vizzini, Filou de Muze”, ha detto il selezionatore azzurro Duccio Bartalucci, “purtroppo è la classica tegola che ti cade in testa. Alla luce delle brillanti prestazioni che questo binomio aveva avuto sin dal momento della sua formazione, lo scorso anno, la mia scelta per la composizione del quartetto titolare per il Campionato d’Europa di Rotterdam prevedeva la sua utilizzazione. Ora c’è soltanto da augurarsi che l’infortunio di Aachen non lasci conseguenze che prevedano un’assenza dalle gare di lungo periodo e che questo binomio possa essere di nuovo in campo a breve, per porre la sua candidatura alla composizione della squadra per la finale di Coppa delle Nazioni di Barcellona”. Bartalucci indicherà la definitiva composizione della squadra azzurra che affronterà le gare continentali di Rotterdam entro il giorno 2 agosto.

Tags: bruno chimirri campionato d'europa 2019 duccio bartalucci emanuele gaudiano emilio bicocchi giulia martinengo marquet lorenzo de luca luca marziani massimo grossato paolo paini piergiorgio bucci riccardo pisani rotterdam 2019 salto ostacoli
Articolo Precedente

Campionati Europei Giovanili 2019: il palinsesto delle gare

Prossimo Articolo

Antonio e Filou, uno stop che non ci voleva

Della stessa categoria ...

Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper
Salto ostacoli

Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

15 Settembre 2025

L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi

di Umberto Martuscelli
I Gran Premi di Garofalo, Coata, Camilli
Salto ostacoli

Montefalco: il GP di Luca Coata

15 Settembre 2025

Il cavaliere delle Fiamme Oro ha avuto ottimi risultati in questo fine settimana a Le Lame

di Chiara Balzarini
Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg
Salto ostacoli

Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg

15 Settembre 2025

Ieri il cavaliere tedesco e il suo cavallo dal mantello così particolare hanno vinto a Riesenbeck l’undicesima tappa del Longines...

di Umberto Martuscelli
Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo
Regioni

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

14 Settembre 2025

Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per...

di Redazione Cavallo Magazine
Salto ostacoli

Tommaso Gerardi brilla a Ornago

14 Settembre 2025

Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia

di Chiara Balzarini
La ricetta di Paolo Paini: cavalli giovani e italiani
Salto ostacoli

Manerbio: ecco Paolo Paini

14 Settembre 2025

Il campione d'Italia in carica è stato protagonista di un magnifico weekend di gare

di Chiara Balzarini
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani

I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani

15 Settembre 2025
Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

15 Settembre 2025
I Gran Premi di Garofalo, Coata, Camilli

Montefalco: il GP di Luca Coata

15 Settembre 2025
Razza Dormello-Olgiata: la casa dei campioni

Federico Tesio, il poeta dei Purosangue

15 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP