No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il nubifragio non ferma Whirl A Goodwood cadono 29 mm. di pioggia in un’ora ma ciò non basta a fermare la marcia vittoriosa di Whirl e Ryan Moore nelle Nassau Stakes.
    • Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli Romani
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il nubifragio non ferma Whirl A Goodwood cadono 29 mm. di pioggia in un’ora ma ciò non basta a fermare la marcia vittoriosa di Whirl e Ryan Moore nelle Nassau Stakes.
    • Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli Romani
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Italia: partita l’operazione Campionato d’Europa

Italia: partita l’operazione Campionato d’Europa

La Fise e il selezionatore azzurro Duccio Bartalucci hanno ufficializzato l’elenco dei dieci binomi tra i quali scegliere i cinque che a Rotterdam lotteranno per conquistare la qualifica alle Olimpiadi di Tokyo 2020

25 Ottobre 2019
di Umberto Martuscelli

Bologna, martedì 23 luglio 2019 – Campionato d’Europa di Rotterdam all’orizzonte… Un evento fondamentale dal 19 al 25 agosto per l’Italia del salto ostacoli, poiché non ci saranno in palio ‘solo’ le medaglie continentali ma anche la qualifica per le Olimpiadi di Tokyo 2020. Olimpiadi da cui la nostra squadra nazionale è stata assente da troppo tempo ormai: abbiamo mancato Sydney 2000, Pechino 2008, Londra 2012, Rio de Janeiro 2016, centrando l’obiettivo qualificazione solo per Atene 2004. Ma cosa deve succedere a Rotterdam perché l’Italia possa essere in campo a Tokyo l’anno prossimo? Presto detto: dobbiamo rimanere tra le prime tre nazioni che non abbiano già ottenuto la qualifica nel Campionato del Mondo di Tryon 2018. Sembra facile? Mica tanto, se si pensa che come noi lotteranno per lo stesso obiettivo Irlanda, Gran Bretagna, Francia, Belgio, Spagna, Portogallo… mentre Svezia, Germania, Svizzera e Olanda potranno ‘tranquillamente’ concentrarsi solo sulle medaglie continentali avendo ottenuto a Tryon rispettivamente il 2°, 3°, 4° e 5° posto sui sei disponibili in prospettiva olimpica (gli altri due posti sono andati a Stati Uniti e Australia). Dovesse andare male ci sarebbe pur sempre l’ultimissima possibilità a Barcellona in ottobre nella finale del circuito di Coppa delle Nazioni, dove dovremmo a quel punto risultare la prima squadra in classifica tra le non qualificate: meglio se riuscissimo a sbrigare la pratica a Rotterdam… Ebbene, oggi la Fise ha ufficializzato l’elenco delle iscrizioni nominative al Campionato d’Europa di Rotterdam, una long-list di dieci binomi indicati dal selezionatore federale Duccio Bartalucci: Emilio Bicocchi su Evita SG Z, Piergiorgio Bucci su Driandria, Bruno Chimirri su Tower Mouche, Lorenzo de Luca su Ensor de Litrange e Dinky Toy van de Kranenburg, Emanuele Gaudiano su Chalou, Massimo Grossato su Lazzaro delle Schiave, Giulia Martinengo Marquet su Elzas, Luca Marziani su Tokyo du Soleil, Paolo Paini su Ottava Meraviglia di Ca’ San Giorgio, Riccardo Pisani su Chaclot. Balza all’occhio l’assenza di Lucia Vizzini e del suo Filou de Muze: purtroppo l’incidente di cui sono stati entrambi protagonisti ad Aquisgrana (brutta caduta sulla doppia gabbia del Premio d’Europa lo scorso 17 luglio) ha lasciato il segno: “L’incidente capitato ad Aachen al cavallo di Lucia Vizzini, Filou de Muze”, ha detto il selezionatore azzurro Duccio Bartalucci, “purtroppo è la classica tegola che ti cade in testa. Alla luce delle brillanti prestazioni che questo binomio aveva avuto sin dal momento della sua formazione, lo scorso anno, la mia scelta per la composizione del quartetto titolare per il Campionato d’Europa di Rotterdam prevedeva la sua utilizzazione. Ora c’è soltanto da augurarsi che l’infortunio di Aachen non lasci conseguenze che prevedano un’assenza dalle gare di lungo periodo e che questo binomio possa essere di nuovo in campo a breve, per porre la sua candidatura alla composizione della squadra per la finale di Coppa delle Nazioni di Barcellona”. Bartalucci indicherà la definitiva composizione della squadra azzurra che affronterà le gare continentali di Rotterdam entro il giorno 2 agosto.

Tags: bruno chimirri campionato d'europa 2019 duccio bartalucci emanuele gaudiano emilio bicocchi giulia martinengo marquet lorenzo de luca luca marziani massimo grossato paolo paini piergiorgio bucci riccardo pisani rotterdam 2019 salto ostacoli
Articolo Precedente

Campionati Europei Giovanili 2019: il palinsesto delle gare

Prossimo Articolo

Antonio e Filou, uno stop che non ci voleva

Della stessa categoria ...

Cervia: inizia l’Adriatic Tour
Salto ostacoli

Cervia: inizia l’Adriatic Tour

30 Luglio 2025

Il Centro Ippico Le Siepi offre agli appassionati di salto ostacoli due fine settimana di grande sport internazionale con in...

di Umberto Martuscelli
Cervia: parte la corsa tricolore
Salto ostacoli

Enrico Frana conquista Cervia. Tutti i podi del week end

28 Luglio 2025

Dalla vittoria di Frana a Cervia, fino al Jumping Torgnon: il resoconto del week end

di Chiara Balzarini
Salto ostacoli

Memorial Franco Quondam: il GP a Gianluca Apolloni

28 Luglio 2025

Al Regno Verde un concorso dedicato a una persona speciale

di Chiara Balzarini
Dinard, la prima volta di Aaron Vale
Salto ostacoli

Dinard, la prima volta di Aaron Vale

27 Luglio 2025

In sella a Carissimo il cavaliere statunitense oggi ha vinto il primo Gran Premio Rolex della sua vita

di Umberto Martuscelli
Robert Whitaker raddoppia a Hickstead
Salto ostacoli

Robert Whitaker raddoppia a Hickstead

27 Luglio 2025

Il cavaliere britannico ha conquistato oggi per la seconda volta nella sua carriera la prestigiosa King George V Gold Cup...

di Umberto Martuscelli
Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania
Salto ostacoli

Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania

25 Luglio 2025

Le squadre delle nazioni che la settimana scorsa nel Campionato d’Europa hanno conquistato le medaglie oggi si sono classificate ai...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

Il nubifragio non ferma Whirl

Il nubifragio non ferma Whirl

1 Agosto 2025
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025
LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

31 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP