ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore fabio ulivastri Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di forza e passione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore fabio ulivastri Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di forza e passione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | L’Italia a Sopot: puntiamo in alto!

L’Italia a Sopot: puntiamo in alto!

Comincia domani lo Csio della Polonia, concorso che mette in calendario una Coppa delle Nazioni fondamentale per il seguito della stagione azzurra

19 Giugno 2019
di Umberto Martuscelli

Bologna, 13 giugno 2018 – Inizia domani a Sopot un concorso per noi fondamentale. E’ lo Csio della Polonia, quarta tappa della Prima Divisione d’Europa di Nations Cup. Fondamentale non tanto perché l’esito della Coppa delle Nazioni in calendario domenica possa esprimere già verdetti definitivi in prospettiva (assolutamente no), quanto perché un eventuale risultato eccellente darebbe la possibilità al c.t. Duccio Bartalucci di gestire al meglio il seguito della stagione agonistica.

Vediamo dunque la situazione. Come si sa, la Prima Divisione si articola su un calendario di otto concorsi prima della finale di Barcellona. Ogni nazione deve scegliere cinque tappe nelle quali andare a punti sul totale di queste otto. L’Italia ha affrontato fino a oggi solo una tappa, quella di Samorin (il 29 aprile), dove abbiamo conquistato il 5° posto per un totale di 57.5 punti. In questo momento ci troviamo all’ultimo posto della classifica della Prima Divisione a pari merito con la Svezia: come noi e la Svezia, solo la Gran Bretagna e l’Olanda – rispettivamente all’8° e al 7° posto con 60 e 90 punti – hanno affrontato una sola tappa del circuito. L’Irlanda (6° posto con 145 punti), la Francia (5° posto con 150 punti) e il Belgio (4° posto con 160 punti) ne hanno affrontate due. La Spagna (3° posto con 170 punti), la Germania (2° posto con 180 punti) e la Svizzera (1° posto con 270 punti) ne hanno invece affrontate tre. A Sopot oltre all’Italia andranno a punti anche la Svezia, la Francia, il Belgio, la Spagna e la Germania. L’Italia dopo Sopot affronterà le tappe di Falsterbo (Svezia) dal 12 al 15 luglio, Hickstead (Gran Bretagna) dal 26 al 29 luglio e Dublino (Irlanda) dall’8 al 12 agosto. Poi la finale a Barcellona dal 4 al 7 ottobre.

Questo è il quadro generale. Al quale si deve aggiungere un… dettaglio (!): alla fine di settembre a Tryon (Stati Uniti) c’è il Campionato del Mondo, competizione della massima importanza di per sé, ma in più valida come prima delle due selezioni per la partecipazione alle Olimpiadi del 2020 (l’altra sarà il Campionato d’Europa del 2019). E l’Italia del salto ostacoli non qualifica la squadra alle Olimpiadi dal 2004…

Tenendo conto di questa serie di impegni e della loro collocazione in calendario, risulta evidente come l’esito della Coppa delle Nazioni di domenica prossima sia davvero della massima importanza. Un risultato di eccellenza infatti permetterebbe di guardare al seguito degli impegni in Prima Divisione con meno pressione e di conseguenza con la possibilità di programmare al meglio l’avvicinamento al mondiale di Tryon, che per noi rappresenta davvero un traguardo da non fallire e al quale quindi arrivare con i migliori cavalli freschi, sani e in forma. Viceversa un risultato negativo domenica prossima costringerebbe la nostra squadra a dover giocare il tutto per tutto nelle successive tre tappe per non correre il rischio di essere esclusa dalla Prima Divisione nel 2019, ma con un Campionato del Mondo nell’immediata imminenza.

Domenica a Sopot l’Italia si presenterà con una squadra composta da Emilio Bicocchi su Call Me, Michael Cristofoletti su Belony, Emanuele Gaudiano su Chalou, Giulia Martinengo Marquet su Verdine e Paolo Paini su Ottava Meraviglia di Ca’ San Giorgio. Le due principali gare dello Csio polacco sono in calendario venerdì (il Gran Premio) e domenica (la Coppa delle Nazioni). Dunque il messaggio può essere uno solo: forza azzurri!

Tags: csio sopot 2018 duccio bartalucci emanuele gaudiano emilio bicocchi giulia martinengo marquet michael cristofoletti paolo paini salto ostacoli
Articolo Precedente

Fise e Fitetrec Ante: vissero tutti felici e contenti

Prossimo Articolo

Capannelle: “Impasse con Roma Capitale, così il 31 agosto chiuderemo definitivamente”

Della stessa categoria ...

Andrea Pisani: è suo il GP di Busto Arsizio
Salto ostacoli

Gorla, Sommacampagna, Bedizzole: tutti i podi del week-end

28 Ottobre 2025

Giada Bussu, Andrea Pisani, Francesca Martinello e Vittoria Scognamiglio sui primi gradini del podio del finesettimana

di Chiara Balzarini
Filippo Codecasa in GP ad Atene: vittoria!
Salto ostacoli

Filippo Codecasa conquista Tortona

27 Ottobre 2025

Ottimi risultati a Tortona per il cavaliere del Centro Sportivo Carabinieri

di Chiara Balzarini
Antonia Vita Pinardi: un bel Gran Premio a Vejer
Salto ostacoli

Antonia Vita Pinardi: un bel Gran Premio a Vejer

27 Ottobre 2025

L’amazzone azzurra ha concluso lo Csio a tre stelle spagnolo con una bella prova offerta in sella al suo Los...

di Umberto Martuscelli
Paolo Paini e Casal Dorato brillano a Saint-Lo
Salto ostacoli

Paolo Paini e Casal Dorato brillano a Saint-Lo

27 Ottobre 2025

Il binomio campione d’Italia al cospetto di fortissimi avversari è stato protagonista ieri di un ottimo risultato nel Gran Premio...

di Umberto Martuscelli
Elisa Chimirri, la regina di Tanca Regia
Salto ostacoli

Elisa Chimirri, la regina di Tanca Regia

27 Ottobre 2025

La giovane amazzone è stata grande protagonista di un difficile Gran Premio in cui oltre al valore tecnico e agonistico...

di Umberto Martuscelli
Gran Premio a Doha: Roberto Previtali sempre in alto
Salto ostacoli

San Giovanni in Marignano: a Roberto Previtali la vittoria del GP e dell’ICT

26 Ottobre 2025

Grandi risultati per il cavaliere del centro sportivo Carabinieri tra il Gran Premio e l'Italian Champions Tour

di Chiara Balzarini
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025
La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025
Dove finiscono le strade e cominciano i pony

Dove finiscono le strade e cominciano i pony

30 Ottobre 2025
Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

30 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP