No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari Questa sera a Cesena la corsa più importante è intitolata all’insigne giurista Augusto Calzolari che insieme a Tomaso Grassi e a Bruno Pasini, formavano la spina dorsale del trotto emiliano romagnolo.
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari Questa sera a Cesena la corsa più importante è intitolata all’insigne giurista Augusto Calzolari che insieme a Tomaso Grassi e a Bruno Pasini, formavano la spina dorsale del trotto emiliano romagnolo.
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | L’Esercito Italiano ritira il suo Pupillo

L’Esercito Italiano ritira il suo Pupillo

Emozionante cerimonia per l’addio all’attività agonistica di un cavallo che è stato grande protagonista sotto la sella in particolare del caporal maggiore scelto Filippo Martini di Cigala

24 Giugno 2021
di Umberto Martuscelli
L’Esercito Italiano ritira il suo Pupillo

Pupillo dell'Esercito Italiano in gara montato dal caporal maggiore scelto Filippo Martini di Cigala e, nella foto piccola, il giorno del suo addio alle gare a Montelibretti

Bologna, giovedì 24 giugno 2021 – Se nel linguaggio corrente e convenzionale la parola pupillo ha il significato di protetto e favorito, beh… allora Pupillo dell’Esercito Italiano è davvero il pupillo dell’Esercito Italiano… ! Pensate: gli è stato addirittura attribuito un encomio (in linguaggio militare è una solenne ricompensa al valore), cosa che per un cavallo – almeno, a memoria… – non è mai accaduta prima d’ora.

Pupillo dell’Esercito Italiano è stato ritirato dallo sport attivo ormai da qualche tempo, ma la cerimonia ufficiale del suo addio alle gare ha avuto luogo lo scorso 23 maggio durante lo svolgimento del completo internazionale a quattro stelle organizzato presso gli impianti del Centro Equestre Militare di Montelibretti. Una cerimonia ovviamente molto emozionante per tutti i presenti, ma in particolar modo per chi sulla sella di Pupillo ha accompagnato la bellissima carriera sportiva di questo grande cavallo: il tenente colonnello Francesco Guarducci, il capitano Lara Capaldini, il caporal maggiore scelto Emanuele Addis e naturalmente il caporal maggiore scelto Filippo Martini di Cigala, il cavaliere con il quale Pupillo ha ottenuto i più importanti risultati della sua carriera sia nazionale sia internazionale.

Nato nel 2004, prodotto dell’allevamento dell’Esercito Italiano a Grosseto, figlio di Lucky Strike (stallone Holsteiner figlio del favoloso capostipite Landgraf I, per lui una eccellente carriera sportiva in particolare sotto la sella di Francesco Guarducci) e di Scintilla della Dama (una figlia del purosangue Fire of Life, la linea paterna del quale conduce direttamente al famoso Nearco), Pupillo è uno stallone baio dalle linee slanciate e di grandi dimensioni, un cavallo atletico, potente e agile nello stesso tempo. Nel suo curriculum ci sono numerosi ottimi risultati internazionali tra i quali spiccano la vittoria in Coppa delle Nazioni e il 6° posto in Gran Premio nello Csio di Atene del 2018.

Alla cerimonia dello scorso 23 maggio erano presenti il colonnello Carlo Colaneri, comandante del Centro Militare di Equitazione nonché coordinatore dell’attività ippica dell’Esercito, e il colonnello Simone Siena, ufficiale del Corpo Veterinario già comandante del Centro Militare Veterinario di Grosseto. Pupillo ovviamente in campo montato dal caporale maggiore scelto Filippo Martini di Cigala: dopo la lettura del testo dell’encomio attribuito al cavallo dal generale Claudio Dei, comandante la Scuola di Cavalleria, Filippo Martini di Cigala è smontato e ha dissellato il suo ‘vecchio’ compagno di tante battaglie sportive consegnandolo al tenente colonnello Salvatore Anastasi del Centro Militare Veterinario di Grosseto, dove Pupillo da adesso in poi svolgerà la sua opera di prezioso riproduttore.

Ma l’emozione non è finita qui: perché la sella di Pupillo nel frattempo è stata posta sul dorso di Adamantea dell’Esercito Italiano, che di Pupillo è figlia e che ha già ottenuto ottimi risultati agonistici. Filippo Martini di Cigala è dunque montato su Adamantea per poi lasciare il campo, dando così la concreta rappresentazione di un passaggio di consegne che non si può che immaginare come beneaugurante.

Tags: filippo martini di cigala pupillo dell'esercito italiano salto ostacoli
Articolo Precedente

Cip: il paradressage alla consegna della bandiera

Prossimo Articolo

Aperte le iscrizioni online per l’internazionale di salto ostacoli di Narni

Della stessa categoria ...

Cervia: inizia l’Adriatic Tour
Salto ostacoli

Cervia: inizia l’Adriatic Tour

30 Luglio 2025

Il Centro Ippico Le Siepi offre agli appassionati di salto ostacoli due fine settimana di grande sport internazionale con in...

di Umberto Martuscelli
Cervia: parte la corsa tricolore
Salto ostacoli

Enrico Frana conquista Cervia. Tutti i podi del week end

28 Luglio 2025

Dalla vittoria di Frana a Cervia, fino al Jumping Torgnon: il resoconto del week end

di Chiara Balzarini
Salto ostacoli

Memorial Franco Quondam: il GP a Gianluca Apolloni

28 Luglio 2025

Al Regno Verde un concorso dedicato a una persona speciale

di Chiara Balzarini
Dinard, la prima volta di Aaron Vale
Salto ostacoli

Dinard, la prima volta di Aaron Vale

27 Luglio 2025

In sella a Carissimo il cavaliere statunitense oggi ha vinto il primo Gran Premio Rolex della sua vita

di Umberto Martuscelli
Robert Whitaker raddoppia a Hickstead
Salto ostacoli

Robert Whitaker raddoppia a Hickstead

27 Luglio 2025

Il cavaliere britannico ha conquistato oggi per la seconda volta nella sua carriera la prestigiosa King George V Gold Cup...

di Umberto Martuscelli
Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania
Salto ostacoli

Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania

25 Luglio 2025

Le squadre delle nazioni che la settimana scorsa nel Campionato d’Europa hanno conquistato le medaglie oggi si sono classificate ai...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

In evidenza

Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari

Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari

2 Agosto 2025
Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

1 Agosto 2025
Il nubifragio non ferma Whirl

Il nubifragio non ferma Whirl

1 Agosto 2025
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP