ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • All Futurities Cremona: promesse mantenute L4 149 BERNARD FONCK DG ANDY CRASH Con la chiusura dell'All Futurities di Cremona cala il sipario sull’annata sportiva del reining, ed è sempre un momento intriso di enorme emozione
    • Enrico Querci e Laghat, il cavallo cieco che ha visto più lontano di tutti WhatsApp Image 2025 11 21 at 11.23.36 Dal libro “Laghat, il cavallo normalmente diverso” di Enrico Querci nasce “Laghat – Un sogno impossibile”, il film che porta al cinema la storia vera del cavallo cieco capace di vincere 26 corse al galoppo. Un’intervista che racconta il dietro le quinte di un successo letterario, educativo e adesso cinematografico.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • All Futurities Cremona: promesse mantenute L4 149 BERNARD FONCK DG ANDY CRASH Con la chiusura dell'All Futurities di Cremona cala il sipario sull’annata sportiva del reining, ed è sempre un momento intriso di enorme emozione
    • Enrico Querci e Laghat, il cavallo cieco che ha visto più lontano di tutti WhatsApp Image 2025 11 21 at 11.23.36 Dal libro “Laghat, il cavallo normalmente diverso” di Enrico Querci nasce “Laghat – Un sogno impossibile”, il film che porta al cinema la storia vera del cavallo cieco capace di vincere 26 corse al galoppo. Un’intervista che racconta il dietro le quinte di un successo letterario, educativo e adesso cinematografico.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Marco Porro e il cantiere Italia

Marco Porro e il cantiere Italia

La Coppa delle Nazioni ieri in Bulgaria non è andata bene per la nostra squadra, ma l’obiettivo del tecnico azzurro è soprattutto quello di far crescere il numero dei binomi utili in prospettiva

19 Giugno 2019
di Umberto Martuscelli

Bologna, lunedì 17 giugno 2019 – La Coppa delle Nazioni dello Csio a due stelle di Bojourishte (Bulgaria) non è andata molto bene per la squadra azzurra ieri: non tanto per il piazzamento in sé stesso – 4° posto su sei squadre: vittoria dell’Ungheria, davanti a Bulgaria e Romania, dietro di noi Turchia e Grecia – quanto per il totale delle penalità accumulate complessivamente: l’Ungheria ha vinto con il punteggio finale di 8, noi abbiamo chiuso con 28. Ma naturalmente non ci si può fermare alla considerazione del freddo dato numerico: dietro i numeri ci sono persone e cavalli e storie e situazioni… e tutto ciò va valutato e tenuto nella giusta considerazione. Tale compito è responsabilità dei tecnici delle squadre azzurre, Duccio Bartalucci e nel caso specifico Marco Porro: l’obiettivo che si prefigge quest’ultimo (e con lui naturalmente la Fise) è certamente quello di conquistare risultati, ma in particolare quello di creare un buon movimento di cavalli e di cavalieri alle spalle dei binomi più confermati in modo da allargare il più possibile l’area entro la quale poter scegliere a seconda delle necessità le migliori formazioni azzurre. E’ un compito importantissimo e molto delicato, che deve tenere conto non solo degli aspetti strettamente tecnici ma anche di quelli di carattere psicologico degli atleti coinvolti di volta in volta: significa lavorare puntando forse più al risultato di domani che non a quello di oggi. Significa dare opportunità e ‘routine’ a cavalli e cavalieri che altrimenti non avrebbero né l’una né l’altra in gare – le Coppe delle Nazioni, anche quelle più facili a meno stelle… – che presentano aspetti e implicazioni del tutto diverse da quelle che si incontrano nelle categorie ‘normali’. Questo dunque è stato il… compito del concorso affrontato in Bulgaria, dal quale è emersa la bella realtà rappresentata da Giovanni Consorti e Garezzo: dopo la vittoria in Gran Premio, ecco ieri un convincente 4/0, risultati che danno un’indicazione molto positiva circa il possibile sviluppo del cammino di questo binomio (non dimentichiamo che Garezzo è stato acquistato a due anni da Giovanni Consorti… ). Che poi a ben vedere ieri l’unica vera contro-prestazione è stata quella di Pupillo dell’Esercito Italiano con Filippo Martini di Cigala: Pupillo ha 15 anni, di gare molto belle ne ha fatte tante, ieri dopo un ottimo primo percorso chiuso a 4 penalità ha terminato il secondo con 16, segno forse di un certo affaticamento. Samuele Maestri su Baltimora du Sud ha chiuso con due errori sia la prima sia la seconda manche, Stefano Nogara su Date Night con due errori la prima e con uno la seconda.

Tags: csio bojourishte 2019 giovanni consorti marco porro salto ostacoli
Articolo Precedente

La carica del Team Italia al Meeting della Brughiera di Malpensa

Prossimo Articolo

Formidabile Eric Lamaze: ha vinto ancora!

Della stessa categoria ...

Playoff Global a Praga: si inizia!
Salto ostacoli

Playoff Global a Praga: si inizia!

20 Novembre 2025

Oggi è andata in scena la gara valida come quarto di finale della Global Champions League: Emanuele Gaudiano su Esteban...

di Umberto Martuscelli
Vermezzo, Ornago, Manerbio e Busto Arsizio: tutti i podi del finesettimana
Salto ostacoli

Vermezzo, Ornago, Manerbio e Busto Arsizio: tutti i podi del finesettimana

18 Novembre 2025

Andrea Pisani, Stefano Bacchi, Luigi Cupone e Daniele Cuva sono i vincitori del weekend

di Chiara Balzarini
Lupino, Brotto e Simonetti protagonisti a Valencia
Salto ostacoli

Lupino, Brotto e Simonetti protagonisti a Valencia

16 Novembre 2025

Un ottimo Gran Premio a quattro stelle per i cavalieri azzurri, ma buone prestazioni anche per Andrea Messersì e Filippo...

di Umberto Martuscelli
Willem Greve vince a Stoccarda
Salto ostacoli

Willem Greve vince a Stoccarda

16 Novembre 2025

Il cavaliere olandese ha conquistato oggi il primo posto nel Gran Premio di Coppa del Mondo tedesco, gara in cui...

di Umberto Martuscelli
Brutto incidente per Bruno Chimirri
Salto ostacoli

Tortona, Terracina e Montefalco: un ricco weekend per il salto ostacoli

16 Novembre 2025

Bruno Chimirri, Giulia Pasquini e Vasco Campana sono i vincitori dei GP del weekend

di Chiara Balzarini
Emilio Bicocchi e un Delirio di passione
Salto ostacoli

Gli ottimi Gran Premi di Bicocchi, Previtali e Plautz

17 Novembre 2025

Da Arezzo a Cattolica, passando per Sommacampagna

di Chiara Balzarini
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
Salto ostacoli

Monaco, campione nato in… Italia

Monaco, campione nato in… Italia

In evidenza

All Futurities Cremona: promesse mantenute

All Futurities Cremona: promesse mantenute

21 Novembre 2025
Enrico Querci e Laghat, il cavallo cieco che ha visto più lontano di tutti

Enrico Querci e Laghat, il cavallo cieco che ha visto più lontano di tutti

21 Novembre 2025
L’occhio del padrone ingrassa il cavallo? Il Body Score

L’occhio del padrone ingrassa il cavallo? Il Body Score

21 Novembre 2025
Playoff Global a Praga: si inizia!

Playoff Global a Praga: si inizia!

20 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP