No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per il salto siciliano in vista di Fieracavalli
    • Tommaso Gerardi brilla a Ornago Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per il salto siciliano in vista di Fieracavalli
    • Tommaso Gerardi brilla a Ornago Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Milano 2023: jumping europeo al via

Milano 2023: jumping europeo al via

Il FEI Jumping European Championship 2023 apre i cancelli dell'Ippodromo di Milano di San Siro con una giornata dedicata agli aspetti più tecnici della competizione. Oggi le 'horse inspection'. Dove vedere le gare in Tv

29 Agosto 2023
di Liana Ayres
Milano 2023: jumping europeo al via

Bologna, 20 agosto 2023 – Oggi giornata di vigilia, con l’Ippodromo Snai San Siro di Milano non ancora aperto al pubblico. In mattinata alle ore 10.30 è prevista la riunione degli chef d’equipe, alle 12 la “horse inspection”, dopo la quale verrà ufficializzata la lista definitiva dei partecipanti all’Europeo.

Nel frattempo ieri si è quasi completato l’arrivo dei cavalli. Sotto l’attento controllo dello “stable manager” francese Patrick Borg (diversi Olimpiadi e Mondiali alle spalle in questo ruolo, dopo un’intensa carriera agonistica da cavaliere), sono 200 i box che ospiteranno i cavalli partecipanti all’Europeo (86) e al CSI2* (poco meno di 100), 6 dei quali riservati al “check-in” prima della scuderizzazione e 12 per l’eventuale isolamento. Sono invece 30 i box “double size”.

Il format

Le gare che assegnano i titoli europei individuali e a squadre sono un format molto particolare, che comprende 3 prove in 5 giorni, incluso uno di riposo.

Mercoledì 30 agosto (ore 13.15): gara 1 (categoria a tempo tabella C), valida come qualificazione individuale e a squadre. Giovedì 31 agosto (ore 13.15): gara 2, valida come round 1 della finale a squadre e come 2ª qualificazione individuale. Venerdì 1 settembre(ore 13.30): ancora gara 2, valida come round 2 della finale a squadre riservata alle prime 10 della classifica dopo la prima parte di gara 2, con assegnazione medaglie. Questa prova è valida anche come 2ª qualificazione individuale per i primi 50 classificati della classifica provvisoria. Sabato 2 settembre: giornata di riposo (in programma gare CSI2*). Domenica 3 settembre (ore 12.00 e ore 14.05): gara 3 (categoria a due manche), con assegnazione medaglie individuali, 1ª manche per i primi 25 classificati dopo gara 2 e 2ª manche per i primi 12 classificati dopo la 1ª manche.

 

Sei team per tre pass olimpici. E c’è anche l’Italia

Dal campo gara dei FEI Jumping European Championship 2023 all’Ippodromo Snai San Siro, il colpo d’occhio dello skyline milanese è spettacolo e, soprattutto, metafora perfetta di questo Europeo di Salto Ostacoli. Lo “Storto”, il “Dritto” e il “Curvo” – così come sono stati ribattezzati i tre grattacieli firmati dagli architetti internazionali Zaha Hadid, Arata Isozaki e Daniel Libeskind che hanno ridisegnato l’orizzonte milanese – per altezza, numero e ‘imponenza’, si specchiano perfettamente nell’ambizione a cinque cerchi di questo Europeo, in programma a Milano dal 30 agosto al 3 settembre.

Oltre ai titoli individuali e a squadre, questo ‘Championship’ mette infatti in palio tre pass per i Giochi Olimpici di Parigi del prossimo anno. Un grande sogno nel sogno di vincere l’Europeo, con l’obiettivo di raggiungere Svezia, Olanda, Gran Bretagna, Irlanda e Germania, che si sono classificate ai primi cinque posti in occasione del Fei Jumping World Championship 2022 a Herning; Belgio, che si è aggiudicato l’unico posto in palio nella finale della FEI Jumping Nations Cup 2022 a Barcellona, la Polonia (qualificata per il Gruppo C della FEI), e la Francia in qualità di Paese ospitante.

 

Longines FEI Jumping European Championship Riesenbeck – Team Switzerland

 

Tre posti all’ombra dei cinque cerchi olimpici dunque, con la Svizzera campione uscente (nella foto, ndr) che in virtù dei recenti straordinari risultati è obiettivamente di altro pianeta – anche se ha mancato l’obiettivo all’ultimo Mondiale –   e dovrebbe ridurre la corsa a due piazze per cinque squadre. Seguendo il pronostico, salteranno gli ostacoli per ritrovarsi il prossimo anno tra la Senna e la Tour Eiffel: Austria, Danimarca, Italia, Portogallo, Spagna e, appunto, la Svizzera.

E c’è grande attesa per la squadra azzurra che non si presenta sul campo gara olimpico da Atene 2004. L’Italia è lì, in corsa con le altre per centrare il Grande Sogno.  In ogni caso, per chi non riuscirà a centrare l’obiettivo di rientrare tra le magnifiche tre a Milano, ci sarà un’ultima chance in occasione della finale 2023 del circuito FEI Jumping Nations Cup a Barcellona di fine settembre.

 

L’Europeo live in Tv e in streaming

Grande la copertura televisiva per il più importante appuntamento della stagione del jumping internazionale.

Sia RAI Sport HD che SKY trasmetteranno infatti in diretta le quattro giornate del FEI Jumping European Championship 2023 in programma da mercoledì a domenica all’Ippodromo di San Siro a Milano, per un totale di quasi 25 ore di diretta.

Inoltre, EQUtv (canale 220 di Sky e 151 del digitale terrestre) aggiornerà quotidianamente il proprio pubblico con finestre live dal campo gara, offrendo ampie sintesi delle competizioni con tutti i migliori percorsi e tutti i binomi italiani in replica serale a partire dalla mezzanotte e che verranno riproposte anche nella mattinata seguente.

Imponente la produzione del segnale televisivo da parte di Epiqa, host-broadcaster e società del gruppo Snaitech, che sarà trasmesso in tutto il mondo.

Ben 30 le telecamere distribuite su campo gara e aree warm up. Camere high-speed e slow motion in grado di offrire replay fino a 200 fotogrammi al secondo per cogliere ogni istante e particolare delle eccezionali performance dei binomi. Ci sarà anche un drone a regalare immagini aeree suggestive.

Tutte le quattro giornate di gare verranno inoltre trasmesse integralmente da ClipMyHorse.TV & FEI.TV in diretta streaming.

Questo il palinsesto televisivo:

Tags: campionato d'europa FEI Jumping European Championship 2023 Milano2023
Articolo Precedente

Kep Italia official partner di Fei Jumping European Championship Milano

Prossimo Articolo

Italia. Open To Meraviglia – FEI Jumping European Championship 2023

Della stessa categoria ...

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo
Regioni

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

14 Settembre 2025

Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per...

di Redazione Cavallo Magazine
Salto ostacoli

Tommaso Gerardi brilla a Ornago

14 Settembre 2025

Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia

di Chiara Balzarini
La ricetta di Paolo Paini: cavalli giovani e italiani
Salto ostacoli

Manerbio: ecco Paolo Paini

14 Settembre 2025

Il campione d'Italia in carica è stato protagonista di un magnifico weekend di gare

di Chiara Balzarini
LGCT Riesenbeck 2025 - © LGCT/Stefano Grasso
Salto ostacoli

Global Champions League a Riesenbeck: lotta sul cronometro

14 Settembre 2025

Le prime tre squadre in classifica ieri hanno chiuso con le stesse penalità, dunque la parola al tempo per definire...

di Umberto Martuscelli
Spagna, Parco Nazionale di Doñana: la casa del cavallo Marismeño
Cultura equestre

Spagna, Parco Nazionale di Doñana: la casa del cavallo Marismeño

12 Settembre 2025

In Andalusia c'è un pezzo di Paradiso terrestre: è la casa del cavallo Marismeño, uno dei probabili antenati del Pura...

di Maria Cristina Magri
Eventing: Blenheim si avvicina
Completo

Eventing: Blenheim si avvicina

12 Settembre 2025

Dal 18 al 21 settembre Blenheim Palace si prepara a ricevere il top sport continentale della disciplina che qui abita...

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Sport

I vaccini su Fei HorseApp

I vaccini su Fei HorseApp
Fieracavalli

Fieracavalli in pillole

Fieracavalli in pillole

In evidenza

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

14 Settembre 2025

Tommaso Gerardi brilla a Ornago

14 Settembre 2025
La ricetta di Paolo Paini: cavalli giovani e italiani

Manerbio: ecco Paolo Paini

14 Settembre 2025
LGCT Riesenbeck 2025 - © LGCT/Stefano Grasso

Global Champions League a Riesenbeck: lotta sul cronometro

14 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP