No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Federico Tesio, il poeta dei Purosangue Un viaggio tra vita, idee e scritti del maestro che creò dei campioni immortali, cambiando per sempre la storia dell’ippica italiana.
    • Loro Piana Highlands: l’eleganza equestre Il brand rinnova il suo legame con il mondo equestre con la capsule Loro Highlands, ispirata alla Scozia. Tessuti iconici, giacca Horsey e stivali Chasseur celebrano eleganza e funzionalità.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Federico Tesio, il poeta dei Purosangue Un viaggio tra vita, idee e scritti del maestro che creò dei campioni immortali, cambiando per sempre la storia dell’ippica italiana.
    • Loro Piana Highlands: l’eleganza equestre Il brand rinnova il suo legame con il mondo equestre con la capsule Loro Highlands, ispirata alla Scozia. Tessuti iconici, giacca Horsey e stivali Chasseur celebrano eleganza e funzionalità.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Milano, l’ippodromo, un concorso: il sogno e le passioni

Milano, l’ippodromo, un concorso: il sogno e le passioni

Il nuovo e futuro evento che vivrà sui terreni dell’ippodromo Snai San Siro è stato presentato ieri in Fieracavalli a Verona da Sara Riffeser Monti e Fabio Schiavolin che insieme ne saranno gli organizzatori: nel segno della passione

9 Novembre 2019
di Umberto Martuscelli
Milano, l’ippodromo, un concorso: il sogno e le passioni

Milano e l'ippodromo Snai San Siro: una suggestiva veduta aerea (ph. Snaitech)

Verona, sabato 9 novembre 2019 – Non c’è niente da fare: possiamo parlare di soldi, di contratti, di regolamenti, di diritti, di doveri, di commercio, di professionismo e di tutto quello che di più materiale e meccanico e pratico esista al mondo… ma lo sport – e il nostro in particolare – è fatto prima di tutto di passione. Di passione. La passione viene prima di qualsiasi cosa: il resto, eventualmente, ne è conseguenza.

Partiamo da lontano. C’era una volta un bambino che prendeva le spazzole per le scarpe e per gli stivali e quelle per i vestiti della mamma e del papà e le metteva con le setole all’insù sulla tavola da pranzo di casa ricoperta da una tovaglia di panno verde; poi prendeva le fiches colorate che si usavano per i giochi di società: e alle fiches colorate faceva saltare le spazzole sulla tovaglia verde… erano i cavalli che saltavano gli ostacoli sul campo d’erba del grande concorso internazionale… Quel bambino che a casa giocava con le spazzole e le fiches colorate si chiamava Raimondo e ben presto sarebbe diventato un campione formidabile che tutto il mondo avrebbe conosciuto e ammirato insieme al fratello maggiore Piero: certo, Piero e Raimondo d’Inzeo. Raimondo da piccolo giocava con le spazzole e le fiches, e mentre giocava sognava di diventare un grande campione: poi da grande avrebbe vinto il Campionato del Mondo e le Olimpiadi…

Dopo aver giocato da bambino con le spazzole e le fiches e aver vinto più tardi da grande il Campionato del Mondo e le Olimpiadi, Raimondo d’Inzeo nel 1998 è stato il testimonial dei World Equestrian Games di Roma, organizzati dal Gruppo Monrif – guidato da Andrea Riffeser Monti – con la collaborazione tecnica della Fise. Un evento mastodontico e stupendo, uno spettacolo mai visto prima in Italia (e nel mondo solo altre due volte, in occasione della prima e seconda edizione dei Weg a Stoccolma nel 1990 e a L’Aia nel 1994), una manifestazione destinata a divenire indimenticabile. Mentre Andrea Riffeser Monti con la sua folta squadra di collaboratori era impegnato a Roma tra lo Stadio Flaminio e i Pratoni del Vivaro nel gestire le competizioni mondiali, una ragazzina a casa a Bologna giocava con il Das costruendo i suoi ostacoli, i suoi percorsi, i suoi concorsi, i suoi eventi, suggestionata dallo spettacolo impressionante dei World Equestrian Games diretti dal padre. Sì, dal padre Andrea, certo: la ragazzina che a casa giocava con il Das era infatti la figlia, sua figlia Sara…

Ieri a Verona la ragazzina che nel 1998 giocava con il Das impressionata dallo spettacolo dei World Equestrian Games organizzati dal padre Andrea e di cui testimonial era Raimondo d’Inzeo il quale a sua volta da ragazzino aveva giocato con le spazzole e con le fiches… la ragazzina, quella ragazzina, Sara Riffeser Monti cioè, oggi è la donna che in Fieracavalli ha presentato nella veste di organizzatrice il nuovo e futuro concorso ippico internazionale che si disputerà a Milano nel luglio del 2020… Un evento che fin da ora si annuncia come straordinario, straordinario in senso letterale per il semplice fatto che darà vita al ritorno del grande salto ostacoli nella metropoli lombarda dopo una quantità di tempo che ormai si perde nella memoria… Sara Riffeser Monti – la ragazzina che giocava con il Das… – e Fabio Schiavolin (amministratore delegato di Snaitech, società proprietaria dell’ippodromo Snai San Siro) ieri hanno raccontato il modo in cui un sogno, il sogno di entrambi, si trasformerà in realtà: un sogno che nasce prima di tutto dalla passione per lo sport e per i cavalli, un sogno che sognato da una donna – Sara – e da un uomo – Fabio – che della passione hanno fatto la propria musa ispiratrice darà a Milano e al salto ostacoli italiano un appuntamento grandioso che si fonda prima di tutto sul desiderio di vivere e far vivere un’emozione. L’emozione della passione.

MILANO SAN SIRO JUMPING CUP 2020: TUTTO QUELLO CHE C’E’ DA SAPERE
https://www.cavallomagazine.it/sport-equestri/salto-ostacoli/milano-san-siro-jumping-cup-2020-quando-i-sogni-diventano-realta

Tags: csi milano 2020 fabio schiavolin ippodromo snai san siro milano san siro jumping cup 2020 salto ostacoli sara riffeser monti snaitech
Articolo Precedente

Mauro Perni: che ci ha lasciato amici

Prossimo Articolo

Verona: vincono Delestre e Fuchs, ma gli azzurri attaccano

Della stessa categoria ...

Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg
Salto ostacoli

Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg

15 Settembre 2025

Ieri il cavaliere tedesco e il suo cavallo dal mantello così particolare hanno vinto a Riesenbeck l’undicesima tappa del Longines...

di Umberto Martuscelli
Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo
Regioni

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

14 Settembre 2025

Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per...

di Redazione Cavallo Magazine
Salto ostacoli

Tommaso Gerardi brilla a Ornago

14 Settembre 2025

Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia

di Chiara Balzarini
La ricetta di Paolo Paini: cavalli giovani e italiani
Salto ostacoli

Manerbio: ecco Paolo Paini

14 Settembre 2025

Il campione d'Italia in carica è stato protagonista di un magnifico weekend di gare

di Chiara Balzarini
LGCT Riesenbeck 2025 - © LGCT/Stefano Grasso
Salto ostacoli

Global Champions League a Riesenbeck: lotta sul cronometro

14 Settembre 2025

Le prime tre squadre in classifica ieri hanno chiuso con le stesse penalità, dunque la parola al tempo per definire...

di Umberto Martuscelli
Sicilia chiama Verona
Regioni

Sicilia chiama Verona

10 Settembre 2025

Nel ragusano, a Pozzallo, da venerdì 12 la prima tappa di selezione della squadra siciliana di salto ostacoli per Verona

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Razza Dormello-Olgiata: la casa dei campioni

Federico Tesio, il poeta dei Purosangue

15 Settembre 2025
Loro Piana Highlands: l’eleganza equestre

Loro Piana Highlands: l’eleganza equestre

15 Settembre 2025
Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg

Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg

15 Settembre 2025
Siena, i ‘Cavalli d’Autore’ sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci

Siena, i ‘Cavalli d’Autore’ sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci

15 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP