ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Lucie Bardin e l’equicoaching del riscatto sociale dalle stalle alle stelle lucie bardin equicoaching scaled L’amazzone e mental coach francese Lucie Bardin vive e lavora in Sardegna, dove ha creato percorsi di equicoaching con cavalli salvati e persone provenienti da contesti difficili. Con la sua futura associazione Dalle stalle alle stelle promuove un’idea di equitazione che unisce rispetto, empatia e rinascita
    • Verona: 25 anni di Coppa del Mondo VERONA OK La tappa italiana del circuito mondiale è di casa in Fieracavalli dal 2001, ma la sua storia nel nostro Paese inizia nel 1984
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Lucie Bardin e l’equicoaching del riscatto sociale dalle stalle alle stelle lucie bardin equicoaching scaled L’amazzone e mental coach francese Lucie Bardin vive e lavora in Sardegna, dove ha creato percorsi di equicoaching con cavalli salvati e persone provenienti da contesti difficili. Con la sua futura associazione Dalle stalle alle stelle promuove un’idea di equitazione che unisce rispetto, empatia e rinascita
    • Verona: 25 anni di Coppa del Mondo VERONA OK La tappa italiana del circuito mondiale è di casa in Fieracavalli dal 2001, ma la sua storia nel nostro Paese inizia nel 1984
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Verona: 25 anni di Coppa del Mondo

Verona: 25 anni di Coppa del Mondo

La tappa italiana del circuito mondiale è di casa in Fieracavalli dal 2001, ma la sua storia nel nostro Paese inizia nel 1984

4 Novembre 2025
di Umberto Martuscelli
Verona: 25 anni di Coppa del Mondo

Venticinque anni sono tanti o sono pochi? Dipende: nella vita è tutto relativo… Nel mondo dello sport però possiamo dire che sono un numero senz’altro sufficiente per caratterizzare un evento in modo forte, peculiare, esclusivo.

È per l’appunto questo il caso del rapporto tra Verona e la Coppa del Mondo di salto ostacoli: la prima volta del circuito mondiale in Fieracavalli è stata nel 2001, quindi in questo 2025 – si inizia tra due giorni – si celebrano le nozze d’argento… che in qualunque matrimonio rappresentano di certo un bel traguardo! Anche se nel dettaglio della contabilità dell’evento in effetti non si dovrebbe calcolare l’edizione del 2020 annullata a causa del Covid, ma comunque prevista e organizzata a tutti gli effetti, seppure infine non disputata.

Tuttavia la storia della tappa di Coppa del Mondo in Italia risale a ben prima del 2001 (da tener presente che in assoluto la prima stagione del circuito mondiale è stata quella 1978/1979).

La prima si disputa nel 1984, presso il Palazzo dello Sport di Milano, grazie all’intraprendenza di un comitato organizzatore guidato dall’industriale Enrico Bedini. L’anno successivo la manifestazione si sarebbe dovuta ripetere, ma una tremenda nevicata porta al crollo del soffitto del Palazzo dello Sport poche settimane prima dell’appuntamento; tuttavia, piuttosto di cancellare il concorso internazionale, l’impianto organizzativo viene trasferito a Birago, presso il Centro Ippico Brianteo, sodalizio del quale è presidente e proprietario lo stesso Enrico Bedini. L’evento viene portato a termine nel miglior modo reso possibile da una struttura che non è certo concepita per ospitare manifestazioni di tale portata: è una soluzione di emergenza.

Il crollo del Palasport di San Siro segna la fine di questa breve prima parte della storia della Coppa del Mondo in Italia: per i successivi dieci anni il circuito mondiale non farà più tappa nel nostro Paese nonostante diversi tentativi più o meno convinti e convincenti da parte di vari comitati organizzatori.

Finalmente all’inizio degli anni ’90 qualcosa si muove in maniera più concreta. A Bologna (per la precisione a Casalecchio di Reno) nasce un nuovo e avveniristico Palazzo dello Sport multifunzionale, progettato dallo studio di architettura e ingegneria di Mauro Checcoli, l’olimpionico di completo di Tokyo 1964 (oro individuale e a squadre) e in quel momento presidente della Fise, quindi perfettamente consapevole delle esigenze che lo sport presenta a livello organizzativo.

A Bologna si trova anche la base del gruppo editoriale guidato da Andrea Riffeser Monti, appassionato cavaliere e organizzatore di numerose manifestazioni agonistiche (i concorsi internazionali di Bagnaia, poi nel 1998 addirittura i World Equestrian Games di Roma insieme alla Fise), il quale comincia a muoversi per realizzare quella che fino a quel momento era apparsa una vera e propria chimera; dopo un concorso internazionale di ‘rodaggio’ nel 1994, ecco finalmente la tanto sospirata conferma: la Coppa del Mondo torna in Italia nel febbraio del 1995.

Bologna sarà sede della tappa italiana della World Cup per sei anni, l’ultima edizione è del febbraio del 2000. Poi il ciclo bolognese si interrompe ma nel novembre del 2001 ecco Verona: la Fieracavalli raccoglie il testimone e mantiene la Coppa del Mondo in Italia, dando così vita a quel ciclo che arriva oggi a compiere venticinque anni di vita. Un anniversario da festeggiare!

Tags: csi-w verona 2025 fieracavalli 2025 la coppa del mondo in italia salto ostacoli
Articolo Precedente

La gestione dei cavalli

Prossimo Articolo

Lucie Bardin e l’equicoaching del riscatto sociale

Della stessa categoria ...

Salto ostacoli

Da Narni ad Atina: tutti i podi del finesettimana

3 Novembre 2025

Veronica Carta e Gianluca Recchia sono i vincitori dei Gran Premi del week-end

di Chiara Balzarini
Csi-W Verona, in archivio la seconda giornata
Salto ostacoli

Lorenzo Correddu vince a Busto Arsizio

3 Novembre 2025

Il cavaliere sardo in forze al centro sportivo dell’Esercito Italiano vince il GP dell'Etrea Sport Horses

di Chiara Balzarini
Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi
Salto ostacoli

Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi

2 Novembre 2025

I tre cavalieri azzurri protagonisti di ottime prestazioni a Samorin, Vejer de la Frontera e Oliva in sella rispettivamente a...

di Umberto Martuscelli
Oliva: azzurri in allenamento, Giulia MM in evidenza
Salto ostacoli

Memorial G. Sturla: vince Giulia Martinengo Marquet

2 Novembre 2025

L’amazzone dell’Aeronautica Militare ha brillato questo finesettimana a Manerbio

di Chiara Balzarini
Lione: celebrazione francese
Salto ostacoli

Lione: celebrazione francese

2 Novembre 2025

Tre cavalieri francesi su tre cavalli francesi nei primi tre posti del Gran Premio di Coppa del Mondo… in Francia!...

di Umberto Martuscelli
La bella vittoria di Guido Franchi
Salto ostacoli

Bedizzole: il trionfo di Guido Franchi

2 Novembre 2025

La vittoria del cavaliere dell'Esercito Italiano nel GP150

di Chiara Balzarini
Prossimo Articolo
Lucie Bardin e l’equicoaching del riscatto sociale

Lucie Bardin e l’equicoaching del riscatto sociale

Articoli correlati

Salto ostacoli

Gli azzurri per la Coppa del Mondo di Verona

Gli azzurri per la Coppa del Mondo di Verona
Salto ostacoli

Piergiorgio Bucci: settanta volte Italia

Piergiorgio Bucci: settanta volte Italia
People & Horses

La Coppa del Mondo perde uno dei suoi padri

La Coppa del Mondo perde uno dei suoi padri
Fieracavalli

Fieracavalli in pillole

Fieracavalli in pillole

In evidenza

Lucie Bardin e l’equicoaching del riscatto sociale

Lucie Bardin e l’equicoaching del riscatto sociale

4 Novembre 2025
Verona: 25 anni di Coppa del Mondo

Verona: 25 anni di Coppa del Mondo

4 Novembre 2025
La gestione dei cavalli

La gestione dei cavalli

in collaborazione conNord Piave
4 Novembre 2025
È uscito il bando Studente Atleta di alto livello per l’anno scolastico 2025/2026

È uscito il bando Studente Atleta di alto livello per l’anno scolastico 2025/2026

3 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP