No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

La scuderia che anticipa i tempidi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Chicago, Chiclayo, Città del Vaticano: il cammino di Leone XIV Un nome che ha stupito, Leone: e che pure racconta [...]
    • Busto Arsizio: quattro volte Italia Ufficializzate le formazioni azzurre che affronteranno la Coppa delle Nazioni [...]
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Chicago, Chiclayo, Città del Vaticano: il cammino di Leone XIV Un nome che ha stupito, Leone: e che pure racconta [...]
    • Busto Arsizio: quattro volte Italia Ufficializzate le formazioni azzurre che affronteranno la Coppa delle Nazioni [...]
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Olimpiadi: come ci si arriva?

Olimpiadi: come ci si arriva?

Il Campionato d’Europa di Milano ha focalizzato l’attenzione del mondo del salto ostacoli internazionale non solo sul podio continentale ma anche sulla qualificazione ai Giochi Olimpici di Parigi 2024

5 Settembre 2023
di Umberto Martuscelli
Olimpiadi: come ci si arriva?

(ph. Christophe Tanière/FEI)

Bologna, martedì 5 settembre 2023 – La grande attenzione del mondo del salto ostacoli internazionale sul Campionato d’Europa di Milano (a proposito, il campionato è stato uno: Campionato d’Europa dunque, non Campionati d’Europa o Campionati Europei o Europei… ) si è rivolta non solo alla gara per la conquista delle medaglie continentali, ma anche a quella per la qualificazione di tre squadre alle Olimpiadi di Parigi 2024 sulle sei alla vigilia dell’appuntamento milanese non ancora qualificate (Svizzera, Austria, Spagna, Italia, Danimarca e Portogallo: alla fine sono rimaste fuori le ultime tre, come ben sappiamo).

Il verdetto circa le squadre – sia podio sia qualificazione – è stato emesso dalle prime due prove, quella in calendario mercoledì e quella disputata nelle due giornate seguenti cioè giovedì (prima manche) e venerdì (seconda manche).  Altra parentesi: sbagliato definire la seconda prova ‘Coppa delle Nazioni’; non lo è, sebbene secondo una certa convenzionalità ricorrente anche tra gli addetti ai lavori (compresi i cavalieri… ) venga talvolta definita tale.

Detto ciò, veniamo nello specifico al tema della qualificazione alle Olimpiadi, che tanto duramente ci ha ‘toccato’ a Milano. A proposito delle nazioni presenti in gara all’ippodromo Snai San Siro, ha sollevato un certo… scalpore il fatto che Israele (a Milano presente però a solo titolo individuale) e Polonia fossero già qualificate per Parigi 2024. Ma in quale modo hanno guadagnato il pass a cinque cerchi queste due squadre? Facendo una sola gara, la Coppa delle Nazioni dello Csio di Praga (28 luglio 2023), classificandosi rispettivamente al 1° e 2° posto. Possibile? Sì, possibilissimo: lo prevede il regolamento della Fei. Vediamo perché.

La Fei ha diviso il mondo in sette Gruppi, contraddistinti dalle prime sette lettere dell’alfabeto, ciascuno dei quali raccoglie un determinato numero di nazioni. Ha stabilito che la prima possibile tappa di qualificazione per tutte le nazioni indistintamente – o meglio: per quelle i cui atleti abbiano rispettato i criteri minimi richiesti dalle varie singole gare per essere dichiarati idonei alla partecipazione – sia il Campionato del Mondo che precede le Olimpiadi (nel caso attuale Herning 2022): chi non partecipa al mondiale oppure chi vi partecipa ma non si classifica nei primi cinque posti (quelli che garantiscono il pass olimpico) ha una successiva possibilità di qualificazione: per il Gruppo A e per il Gruppo B – che riuniscono Danimarca, Finlandia, Germania, Gran Bretagna, Islanda, Irlanda, Olanda, Norvegia, Svezia, Andorra, Austria, Belgio, Bosnia Erzegovina, Francia, Italia, Liechtenstein, Lussemburgo, Malta, Monaco, Portogallo, San Marino, Spagna e Svizzera – è il Campionato d’Europa (si qualificano le prime tre nazioni che non siano comprese tra quelle già qualificate).

Il Gruppo C invece mette a disposizione due posti (per chi non sia già eventualmente qualificato nel Campionato del Mondo) che si giocano in una sola gara: in questo 2023 è stata per l’appunto la Coppa delle Nazioni dello Csio di Praga. Le nazioni che compongono il Gruppo C sono Ungheria, Turchia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Ucraina, Bulgaria, Uzbekistan, Slovenia, Israele, Polonia, Albania, Armenia, Azerbaijan, Bielorussia, Croazia, Cipro, Estonia, Georgia, Grecia, Kazakistan, Kyrgyzstan, Lettonia, Lituania, Macedonia, Moldavia, Romania, Russia, Serbia, Turkmenistan. Di queste, solo dieci hanno partecipato alla gara di Praga.

Per chiarire: nessuna delle nazioni europee comprese nel Gruppo C avrebbe potuto conquistare la qualifica olimpica nel Campionato d’Europa, riservato in funzione di ciò solo e soltanto alle nazioni dei Gruppi A e B; ma se una, due, tre, quattro o cinque nazioni del Gruppo C si fossero classificate nei primi cinque posti del Campionato del Mondo 2022, ebbene… avrebbero conquistato la qualifica olimpica, proprio come è accaduto a Herning nel caso di Svezia, Gran Bretagna, Olanda, Germania e Irlanda (tutte appartenenti ai Gruppi A/B).

Così come nel caso del Gruppo C, anche i Gruppi F e G hanno avuto una singola gara come tappa di qualificazione: nel Gruppo F si sono qualificate Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti, nel G si sono qualificate Australia e Giappone. Mentre i Gruppi D ed E avranno in calendario i Giochi Panamericani (al momento non ancora disputati) con tre posti a disposizione.

Rispetto a tutto questo c’è un’ulteriore possibilità di qualificazione ai Giochi Olimpici (oltre al fatto di essere il Paese organizzatore, qualificato di diritto). La offre la finale mondiale di Coppa delle Nazioni di Barcellona in due occasioni, quelle comprese tra il Campionato del Mondo e l’Olimpiade stessa: quindi nel caso corrente nel 2022 e nel 2023. La squadra che occupa il miglior posto in classifica tra quelle non qualificate ottiene il pass olimpico. Nel 2022 il Belgio ha vinto la gara, guadagnando così la qualifica. Per l’assegnazione del ‘biglietto’ 2023 dobbiamo aspettare la prossima finale in programma dal 28 settembre all’1 ottobre, tra pochissimo quindi.

Alla finale di Barcellona partecipano quest’anno 17 squadre: Svizzera, Irlanda, Gran Bretagna, Germania, Belgio, Olanda, Francia, Spagna, Arabia Saudita e Australia sono già qualificate per le Olimpiadi, mentre Italia, Stati Uniti, Messico, Brasile, Colombia, Egitto, Uzbekistan non lo sono ancora. Ma tra queste, quelle americane appartenenti ai Gruppi D ed E avranno poi un’ulteriore possibilità con i Giochi Panamericani: tre posti.

Quindi, ricapitolando: a oggi le nazioni qualificate per la competizione di salto ostacoli alle Olimpiadi di Parigi 2024 sono le seguenti: Svezia, Gran Bretagna, Olanda, Germania, Irlanda, Francia, Svizzera, Austria, Spagna, Polonia, Israele, Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti, Australia, Giappone.

Per completare la quota di venti nazioni partecipanti alle Olimpiadi di salto ostacoli stabilita dal Cio manca dunque il responso di Barcellona (una squadra) e dei Giochi Panamericani (tre squadre): dopodiché la lista sarà completa. E a quel punto non ci rimarrà da far altro che attendere il grande spettacolo in programma a Parigi l’anno prossimo. L’Italia del salto ostacoli ci sarà oppure no? L’ultima parola spetta a Barcellona. Tra poco sapremo.

Tags: campionato d'europa milano 2023 salto ostacoli
Articolo Precedente

Steve e Dynamix: storia di un fenomeno d’oro!

Prossimo Articolo

Costanza Laliscia nei Paesi Bassi al Campionato Europeo Senior 2023

Della stessa categoria ...

Busto Arsizio: quattro volte Italia
Salto ostacoli

Busto Arsizio: quattro volte Italia

9 Maggio 2025

Ufficializzate le formazioni azzurre che affronteranno la Coppa delle Nazioni nelle quattro classi d’età nello Csio giovanile in programma alla...

di Umberto Martuscelli
Piazza di Siena: tutti gli azzurri
Salto ostacoli

Piazza di Siena: tutti gli azzurri

8 Maggio 2025

Si completa l’elenco degli atleti italiani che alla fine di maggio affronteranno lo Csio di Roma

di Umberto Martuscelli
Debutta il Versilia Horse Show
Salto ostacoli

Debutta il Versilia Horse Show

7 Maggio 2025

Oggi ispezione veterinaria, domani le prime gare: inizia così il nuovissimo Csi a quattro stelle organizzato a Lido di Camaiore

di Umberto Martuscelli
Elisa e Bruno Chimirri: record in Coppa delle Nazioni
Salto ostacoli

Elisa e Bruno Chimirri: record in Coppa delle Nazioni

7 Maggio 2025

Per la prima volta nella storia del salto ostacoli italiano una squadra ufficiale schiererà un padre e una figlia insieme

di Umberto Martuscelli
Italia: il ritorno dell’Arnaldo
Salto ostacoli

In sella con… Arnaldo Bologni: «Parte tutto dall’assetto»

7 Maggio 2025

I fondamentali della tecnica equestre con un cavaliere che ha fatto la storia

di Chiara Balzarini
C.I. Città di Ascoli: annunciata la 3° edizione
Salto ostacoli

C.I. Città di Ascoli: annunciata la 3° edizione

6 Maggio 2025

Lancio in occasione della conferenza stampa di presentazione della partnership tra Fise, Regione Marche e Atim per Piazza di Siena

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Olimpiadi

Salti olimpici: tutto quello che bisogna sapere

Salti olimpici: tutto quello che bisogna sapere
Ippica

Saranno famosi

Saranno famosi
Ippica

Il Derby Italiano del Trotto

Il Derby Italiano del Trotto
Salto ostacoli

Steve Guerdat e Martin Fuchs: no alla Longines League of Nations

Steve Guerdat e Martin Fuchs: no alla Longines League of Nations

In evidenza

Chicago, Chiclayo, Città del Vaticano: il cammino di Leone XIV

Chicago, Chiclayo, Città del Vaticano: il cammino di Leone XIV

9 Maggio 2025
Busto Arsizio: quattro volte Italia

Busto Arsizio: quattro volte Italia

9 Maggio 2025
Leone XIV, il ‘Dark Horse’ successore di San Pietro

Leone XIV, il ‘Dark Horse’ successore di San Pietro

8 Maggio 2025
Le Classiche di Modena

Le Classiche di Modena

8 Maggio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP