No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Fabio Lazzeroni rilancia lo storico centro ippico meneghino Impianti funzionali e istruttori eccellenti per una visione di alto profilo: «Serve insegnare cultura sportiva prima ancora che la tecnica e creare un circolo virtuoso in cui si trasmettano valori». E intanto le lezioni e le scuderie registrano il sold-out
    • Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari Questa sera a Cesena la corsa più importante è intitolata all’insigne giurista Augusto Calzolari che insieme a Tomaso Grassi e a Bruno Pasini, formavano la spina dorsale del trotto emiliano romagnolo.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Fabio Lazzeroni rilancia lo storico centro ippico meneghino Impianti funzionali e istruttori eccellenti per una visione di alto profilo: «Serve insegnare cultura sportiva prima ancora che la tecnica e creare un circolo virtuoso in cui si trasmettano valori». E intanto le lezioni e le scuderie registrano il sold-out
    • Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari Questa sera a Cesena la corsa più importante è intitolata all’insigne giurista Augusto Calzolari che insieme a Tomaso Grassi e a Bruno Pasini, formavano la spina dorsale del trotto emiliano romagnolo.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Omaha: la bellezza di de Luca, la forza di Ward

Omaha: la bellezza di de Luca, la forza di Ward

Che gara la seconda prova della finale della Coppa del Mondo di salto ostacoli: emozioni ubriacanti, bellezza tecnica, agonismo vibrante, spettacolo puro… Il cavaliere azzurro incanta, lo statunitense stordisce

18 Giugno 2019
di Umberto Martuscelli

Omaha, 31 marzo 2017 – Ecco Lorenzo de Luca: in tutta la sua leggerezza, in tutta la sua souplesse, in tutta la sua eleganza. Ecco Ensor de Litrange: che ha saltato come se le difficoltà che in precedenza avevano angustiato non poco i suoi colleghi a quattro gambe in realtà non esistessero. Lo sport è una cosa favolosa: capace di creare storie ed emozioni davvero entusiasmanti. Ieri inferno, oggi paradiso. La gara intesa come andamento della classifica di questa Coppa del Mondo per Lorenzo de Luca è stata compromessa ieri: maledizione! Oggi ci voleva un riscatto perentorio per due ragioni: dimostrare che quello di ieri è stato un incidente per un binomio il cui rendimento è di ben altro tenore; raggiungere la finale di domenica per poi sperare di guadagnare qualche posizione. Obiettivo centrato: eccome, se centrato! Con una prestazione sontuosa, magnifica, capace di regalare brividi di piacere allo spettatore. Essendo partito nella metà di coda (maledizione, maledizione, maledizione: se ieri le cose fossero state… normali, dove sarebbe oggi il nostro cavaliere… ?), la prestazione di Lorenzo de Luca ha generato un contrasto impietoso con quelle dei cavalieri che lo avevano preceduto e immediatamente seguito: tra il frastuono delle barriere che franavano a terra (per gli altri), Ensor è sembrato una ballerina che nel silenzio danza sulle punte leggera come una piuma e capace di galleggiare in aria senza bisogno di toccare terra. Quella di Lorenzo non è stata una rivincita rabbiosa: è stata invece una calma affermazione di bellezza. Fosse stato anche un po’ più veloce – quindi scongiurando quell’unico punto di penalità sul tempo massimo – avrebbe raggiunto con pieno merito l’aristocrazia della gara nel barrage decisivo. Ma non importa: quello che importa è che Lorenzo de Luca nonostante il più che comprensibile avvilimento dopo la prova di ieri sia stato capace di fare non qualcosa di eccezionale, bensì quello che normalmente è nelle sue corde: montare benissimo ed esaltare la qualità del suo cavallo. Semplicemente. Se domenica le cose andranno come oggi, forse ci potrà essere anche un piazzamento importante. Vedremo. Ma in ogni caso nulla potrà offuscare lo scintillio che ha incantato tutti questa sera.

McLain Ward è mostruoso. Se non fosse che nello sport la regola del mai dire mai è la più saggia possibile, bisognerebbe dire che questa Coppa del Mondo è ormai sua: e che gli altri dovranno dimostrarsi capaci di eventualmente togliergliela. Sembrerebbe quasi che il destino sia intenzionato (ma quale destino: la sua bravura, piuttosto… ) a compensare il torto inflittogli nella finale mondiale di Ginevra 2010, quando una discutibilissima – eufemismo – decisione di veterinari e ufficiali di gara lo aveva privato di un molto probabile successo. Tutto può succedere domenica, del resto: abbiamo già visto casi di concorrenti che sembravano aver la vittoria in tasca e poi cedere al momento del dunque; lo si dice per puro amore di statistica, perché obiettivamente dopo le prestazioni di ieri e quella di oggi McLain Ward e Azur sembrano semplicemente imbattibili. Equitazione stellare: un modello sotto qualsiasi punto di vista, organizzazione, stile, efficacia, esperienza, coraggio, calcolo, tutto… Meraviglioso poi che in McLain Ward (e non solo in lui) ci sia anche George Morris, campione e allenatore che porta con sé tutto il sapere dell’equitazione degli anni Cinquanta, e poi Sessanta, e poi Settanta, e poi Ottanta e Novanta fino a questi Duemila nei quali lui è moderno e sapiente esattamente come quando il suo riferimento e il suo modello erano il messicano Humberto Mariles e gli italiani Piero e Raimondo d’Inzeo. Certo la concorrenza per Ward non è da sottovalutare: Gregory Wathelet lo incalza a soli tre punti di distanza, cioè meno di una barriera; i tre formidabili svizzeri Romain Duguet, Martin Fuchs (vederlo montare è un piacere sublime) e Steve Guerdat sono lì pronti ad approfittare del benché minimo passo falso; così come il giovane e sorprendente Guido Klatte, per il quale è già un risultato straordinario essere dove si trova. Sia come sia, una cosa è certa: quella riservata ai migliori trenta concorrenti domenica sarà una gara entusiasmante.

Tra i nomi dei tanti fuoriclasse in sella, a Omaha se ne è messo in evidenza uno che sta vivendo la finale a piedi: il direttore di campo. Alan Wade, irlandese, ha proposto ieri e oggi due percorsi magnifici, difficili ma sinceri, complicati ma trasparenti. Oggi in particolare si è apprezzato il suo lavoro, che ha pienamente confermato i valori in campo: nella prima metà dei partenti le barriere sono fioccate, nella seconda la classe e la bravura sono state messe in grande risalto. Se la finale di Omaha si sta confermando una grande finale il merito è anche suo.

LA CLASSIFICA DELLA SECONDA PROVA

http://www.longinestiming.com/#!/equestrian/2017/1300/html/en/longinestiming/resultlist_J2.html

LA CLASSIFICA PROVVISORIA DOPO DUE PROVE

http://results.hippodata.de/2017/1300/docs/standings_after_wcf_2.pdf

Tags: lorenzo de luca mclain ward omaha 2017 salto ostacoli
Articolo Precedente

Equitazione e Cavalli in…fiore appuntamento a Novara

Prossimo Articolo

Canicattì e Campobello di Licata, sosta selvaggia: obbligo di targa per i cavalli

Della stessa categoria ...

Cervia: inizia l’Adriatic Tour
Salto ostacoli

Cervia: inizia l’Adriatic Tour

30 Luglio 2025

Il Centro Ippico Le Siepi offre agli appassionati di salto ostacoli due fine settimana di grande sport internazionale con in...

di Umberto Martuscelli
Cervia: parte la corsa tricolore
Salto ostacoli

Enrico Frana conquista Cervia. Tutti i podi del week end

28 Luglio 2025

Dalla vittoria di Frana a Cervia, fino al Jumping Torgnon: il resoconto del week end

di Chiara Balzarini
Salto ostacoli

Memorial Franco Quondam: il GP a Gianluca Apolloni

28 Luglio 2025

Al Regno Verde un concorso dedicato a una persona speciale

di Chiara Balzarini
Dinard, la prima volta di Aaron Vale
Salto ostacoli

Dinard, la prima volta di Aaron Vale

27 Luglio 2025

In sella a Carissimo il cavaliere statunitense oggi ha vinto il primo Gran Premio Rolex della sua vita

di Umberto Martuscelli
Robert Whitaker raddoppia a Hickstead
Salto ostacoli

Robert Whitaker raddoppia a Hickstead

27 Luglio 2025

Il cavaliere britannico ha conquistato oggi per la seconda volta nella sua carriera la prestigiosa King George V Gold Cup...

di Umberto Martuscelli
Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania
Salto ostacoli

Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania

25 Luglio 2025

Le squadre delle nazioni che la settimana scorsa nel Campionato d’Europa hanno conquistato le medaglie oggi si sono classificate ai...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
People & Horses

Raimondo d’Inzeo: la vittoria e lo schiaffo

Raimondo d’Inzeo: la vittoria e lo schiaffo
Salto ostacoli

Monaco, campione nato in… Italia

Monaco, campione nato in… Italia

In evidenza

Centro Ippico Lombardo CIL - Fabio Lazzeroni

Fabio Lazzeroni rilancia lo storico centro ippico meneghino

2 Agosto 2025
Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari

Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari

2 Agosto 2025
Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

1 Agosto 2025
Il nubifragio non ferma Whirl

Il nubifragio non ferma Whirl

1 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP