No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Il nubifragio non ferma Whirl A Goodwood cadono 29 mm. di pioggia in un’ora ma ciò non basta a fermare la marcia vittoriosa di Whirl e Ryan Moore nelle Nassau Stakes.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Il nubifragio non ferma Whirl A Goodwood cadono 29 mm. di pioggia in un’ora ma ciò non basta a fermare la marcia vittoriosa di Whirl e Ryan Moore nelle Nassau Stakes.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Piazza di Siena 2017 incorona Alberto Zorzi

Piazza di Siena 2017 incorona Alberto Zorzi

Il cavaliere azzurro con il secondo posto nel Gran Premio dello Csio di Roma si conferma il protagonista principe dell’evento, dopo il favoloso doppio netto in Coppa delle Nazioni

18 Giugno 2019
di Umberto Martuscelli

Roma, 28 maggio 2017 – Una cosa che apparentemente con il GP Roma non c’entra nulla e invece c’entra eccome: sapete che Alberto Zorzi con Fair Light van het Heike venerdì in Coppa delle Nazioni ha chiuso con un doppio percorso netto stabilendo lo stesso identico tempo in entrambe le manches? Al centesimo di secondo? Primo giro 75.13, secondo giro 75.13. No, non si sa per una ragione ben precisa: non contando il cronometro in Coppa delle Nazioni il dato non viene fornito né pubblicamente né sui risultati ufficiali, quindi non si sa. Ma è così. Ed è una cosa impressionante, ma soprattutto tutt’altro che casuale. Alberto Zorzi monta a cavallo divinamente bene. Il che naturalmente non vuol solo dire tenere il tallone basso e le spalle aperte… ovvio. La gestione del percorso, il controllo del suo cavallo, la visione dell’insieme, la reattività nei momenti del bisogno, l’interpretazione della gara, la consapevolezza di quelle che potrebbero essere le difficoltà, la relazione costante e profonda con il suo cavallo… tutto questo fa di Alberto Zorzi un cavaliere fenomenale. Chiudere due percorsi di Coppa delle Nazioni senza errori e con lo stesso tempo al centesimo vuol dire essere un meccanismo perfetto: tutto quello che Zorzi ha fatto nel primo giro l’ha replicato nel secondo con precisione chirurgica. Provate voi a percorrere anche solo una distanza in linea retta a piedi due volte fermando il cronometro allo stesso centesimo di secondo: non ci riuscirete mai…

Ma Alberto Zorzi è un uomo, non una macchina o un robot. Un uomo con le sue passioni, i suoi sentimenti e i suoi sogni. E anche se all’osservatore superficiale può sembrare sempre uno che passa di là per caso (anche perché essendo alto… quanto? due o tre metri? non importa, è alto… e quindi il suo sguardo va sempre oltre), in realtà Alberto vive il suo sport con coinvolgimento totale e profondo e anche contrastato a volte: avrebbe dato chissà cosa per vincere questo Gran Premio Roma, e quindi si è forse fatto tradire un po’ dalla voglia di schiantare gli avversari e la concorrenza… Un vorticoso avvicinamento all’ultimo verticale del percorso della seconda e decisiva manche gli è costato l’errore maledetto. Ma se pure può sembrare paradossale, anche questo è un particolare che evidenzia la sua cifra di campione: Zorzi è andato su quel verticale in quel modo perché sapeva di poter vincere. E naturalmente avrebbe vinto, se la barriera non fosse caduta. Ma la barriera è caduta perché questo è il gioco dei rischi più o meno calcolati, perché questo è ciò che fa la differenza tra l’uomo e la macchina, tra le pulsazioni di un cuore e gli impulsi di un circuito elettrico, tra il sangue e il metallo. Così l’olandese Jur Vrieling – ovviamente bravissimo nel chiudere lui solo tra tutti i dodici finalisti con due percorsi netti – si è visto servire la vittoria su un piatto d’argento. E anche se uscendo dal campo si sarà divorato tutto il divorabile dalla rabbia, rimane il fatto che Alberto Zorzi ha portato a termine una prestazione magnifica, che unita a quella fornita in Coppa delle Nazioni ne fa il protagonista principe di questa edizione dello Csio di Roma a Piazza di Siena. Un cavaliere formidabile.

Lorenzo de Luca? Beh, che dire: è il numero sei del mondo… Anche lui su Ensor de Litrange avrebbe vinto senza l’errore, un errore che però è arrivato a metà percorso, ancora lontano dal traguardo e quindi determinando una situazione emotiva diversa da quella che ha caratterizzato la prova di Zorzi. Ma cosa si può dire di lui se non che si conferma una volta di più come cavaliere meraviglioso? Lui e Alberto Zorzi hanno ormai costituito una coppia di fratelli di sport che ci fa sognare, che ci lascia anche a bocca aperta se solo arretriamo con la memoria di cinque o sei anni… Cavalli eccellenti, organizzazione eccellente, tutto eccellente, certo: ma le cose eccellenti bisogna meritarsele e i cavalli buoni bisogna saperli montare bene, cosa non affatto facile. Ricordiamo che Ensor e Fair Light sono stati montati in precedenza da due calibri come Jos Lansink ed Edwina Alexander…

Detto ciò, le cose belle sono anche quelle di Emanuele Gaudiano con Caspar e di Giulia Martinengo Marquet su Fine Edition. Gaudiano ha il grande merito di riuscire a fare miracoli con un cavallo che sembra ormai aver perso la brillantezza di un tempo: Caspar rimane ancora un ottimo soggetto per le grandi gare, ma senza più quel margine di… sicurezza tale da poter garantire il risultato di spicco con regolarità. Tuttavia oggi Emanuele Gaudiano lo ha montato in modo prodigioso: e il fatto che lui, proprio lui, abbia chiuso la prima manche con zero agli ostacoli e con un punto di penalità sul tempo massimo la dice lunga… Giulia Martinengo Marquet dal canto suo ha prodotto forse la miglior prestazione di sempre in sella a Fine Edition: anche lei con un punto sul tempo massimo nel primo percorso, ma la sensazione di facilità con la quale il cavallo ha saltato è stata veramente impressionante. Non ci stancheremo mai di ripeterlo: Giulia Martinengo Marquet è un’amazzone di valore di molto superiore a quello dei risultati che sta ottenendo ultimamente: e vincere una medaglia d’argento nel Campionato d’Italia ed essere tra i finalisti del GP Roma non sono proprio risultati da disprezzare…

LA CLASSIFICA DEL GP LORO PIANA CITTA’ DI ROMA

http://www.longinestiming.com/#!/equestrian/2017/1320/html/en/longinestiming/resultlist_10.html

Tags: alberto zorzi csio roma 2017 gran premio roma salto ostacoli
Articolo Precedente

Sport: il Piazza di Siena 2017 seguilo con noi

Prossimo Articolo

Arcoveggio: Umbral Ferm vince sotto il solleone

Della stessa categoria ...

Cervia: inizia l’Adriatic Tour
Salto ostacoli

Cervia: inizia l’Adriatic Tour

30 Luglio 2025

Il Centro Ippico Le Siepi offre agli appassionati di salto ostacoli due fine settimana di grande sport internazionale con in...

di Umberto Martuscelli
Cervia: parte la corsa tricolore
Salto ostacoli

Enrico Frana conquista Cervia. Tutti i podi del week end

28 Luglio 2025

Dalla vittoria di Frana a Cervia, fino al Jumping Torgnon: il resoconto del week end

di Chiara Balzarini
Salto ostacoli

Memorial Franco Quondam: il GP a Gianluca Apolloni

28 Luglio 2025

Al Regno Verde un concorso dedicato a una persona speciale

di Chiara Balzarini
Dinard, la prima volta di Aaron Vale
Salto ostacoli

Dinard, la prima volta di Aaron Vale

27 Luglio 2025

In sella a Carissimo il cavaliere statunitense oggi ha vinto il primo Gran Premio Rolex della sua vita

di Umberto Martuscelli
Robert Whitaker raddoppia a Hickstead
Salto ostacoli

Robert Whitaker raddoppia a Hickstead

27 Luglio 2025

Il cavaliere britannico ha conquistato oggi per la seconda volta nella sua carriera la prestigiosa King George V Gold Cup...

di Umberto Martuscelli
Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania
Salto ostacoli

Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania

25 Luglio 2025

Le squadre delle nazioni che la settimana scorsa nel Campionato d’Europa hanno conquistato le medaglie oggi si sono classificate ai...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
Milena Zanotti in un recente concorso
People & Horses

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza
Salto ostacoli

Delta, Silvia e Giulia: una storia da romanzo!

Delta, Silvia e Giulia: una storia da romanzo!

In evidenza

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

1 Agosto 2025
Il nubifragio non ferma Whirl

Il nubifragio non ferma Whirl

1 Agosto 2025
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP