No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Ulcera gastrica: guardiamola da dentro Un male tanto diffuso da spingere la ricerca a trovare nuove soluzioni. L'ulcera gastrica allo studio di un pool australiano per diagnosi sempre più tempestive
    • Cavallo Magazine media partner del Campionato Europeo di Completo Il grande evento dal 18 al 21 settembre prossimo a Bienheim Palace avrà la nostra testata come riferimento per l'Italia: interviste, contenuti esclusivi, news, curiosità e approfondimenti dei nostri esperti su sito e social
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Ulcera gastrica: guardiamola da dentro Un male tanto diffuso da spingere la ricerca a trovare nuove soluzioni. L'ulcera gastrica allo studio di un pool australiano per diagnosi sempre più tempestive
    • Cavallo Magazine media partner del Campionato Europeo di Completo Il grande evento dal 18 al 21 settembre prossimo a Bienheim Palace avrà la nostra testata come riferimento per l'Italia: interviste, contenuti esclusivi, news, curiosità e approfondimenti dei nostri esperti su sito e social
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Piazza di Siena 2019: 13 le nazioni in campo

Piazza di Siena 2019: 13 le nazioni in campo

Sarà un’altra edizione stellare quella dell 87esimo Csio di Roma Piazza di Siena Masters Fratelli d’Inzeo. Tredici le nazioni in campo, presenti anche cavalieri con nel palmares il prezioso Alloro dei giochi a cinque cerchi. Quote rosa di eccezione presenti, oltre alle nostre Lucia Le Jeune Vizzini e Giulia Martinengo, presenti anche Jessica Springsteen, Laura Kraut e Edwina Tops Alexander

18 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Roma, 14 maggio 2019 – Amazzoni e cavalieri fra i migliori al mondo presenti all’87esimo Csio di Roma, Piazza di Siena Master Fratelli d’Inzeo, concorso ippico internazionale in programma dal 20 al 26 maggio presso Villa Borghese di Roma.

Le nazioni
13 le nazioni che saggeranno l’ovale di Piazza di Siena: Belgio, Francia, Germania, Olanda, Irlanda, Israele (per la prima volta in assoluto presente con un team), Svezia, Svizzera e Italia con una squadra nella Coppa delle Nazioni Intesa Sanpaolo in programma venerdì 24 maggio – alle quali si aggiungono, con amazzoni e cavalieri in gara solo a titolo individuale, Australia, Canada, Gran Bretagna e Stati Uniti d’America.

Le star del circus internazionale del salto ostacoli
Tre i campioni olimpici al via, al già annunciato numero uno al mondo, lo svizzero Steve Guerdat oro ai Giochi di Londra 2012, si sono aggiunti l’olandese Jeroen Dubbeldam  (Sydney 2000) e il canadese Eric Lamaze (Honk Kong-Pechino 2008), tra l’altro vincitore del Gran Premio Roma nel 2011 e nel 2014.
Altri medagliati a ‘cinque cerchi’ sono i britannici Scott Brash, unico cavaliere nella storia capace sinora a vincere il Grand Slam Rolex, e Ben Maher (entrambi oro a squadre a Londra) e il francese Kevin Staut, oro a squadre a Rio 2016. A dare manforte all’asso transalpino ci sarà però anche Simon Delestre in questo inizio di stagione già a segno in due Gran Premi a cinque stelle di prestigio come quelli di Amsterdam e Parigi.
 
Tra i cavalieri irlandesi spicca Cian O’Connor (bronzo individuale alle Olimpiadi di Londra 2012 e agli Europei di Göteborg 2017 dove ha anche vinto l’oro a squadre) mentre tra quelli svedesi l’obbligo di prima menzione è per Henrick von Heckerman vincitore del Gran Premio Roma nel 2015 e fresco trionfatore del Gran Premio Rolex di Windsor. Vincitore a Roma nella prestigiosa prova di chiusura del concorso, sarà in campo  anche l’olandese Jur Vrieling che ripresenta Glasgow vh Merelsnes, lo stesso stallone in sella al quale si era imposto nel 2017.

Gran parte del vertice del Ranking FEI sarà  ben rappresentato a Roma.

Oltre a Guerdat (saldamente in testa da cinque mesi grazie ad una escalation partita dopo aver conquistato il bronzo individuale ai WEG di Tryon 2018) a Piazza di Siena saranno infatti in gara anche lo svedese Peder Fredricson (2°), argento individuale a Rio e campione europeo in carica, e lo svizzero Martin Fuchs (5°), argento ai WEG di Tryon. Questi  tre cavalieri ad aprile hanno composto il podio della Finale di Coppa del Mondo di Goteborg.

Sempre rimanendo in tema di Top Ten del ranking della Federazione equestre internazionale si segnalano ancora il tedesco Daniel Deusser (6°) e lo statunitense Kent Farrington (8°). Quest’ultimo sarà a Roma insieme alle connazionali Laura Kraut (oro a squadre ai Giochi di Honk Kong-Pechino 2008 e ai WEG 2018 di Tryon) e Jessica Springsteen.
La presenza importante delle quote rosa si rafforza con l’iscrizione dell’amazzone australiana Edwina Tops-Alexander, terza classificata nell’edizione 2018 del Rolex Gran Premio Roma, oltre alle nostre Lucia Le Jeune Vizzini e Giulia Martinengo Marquet.

Tags: amazzone campione campo cavaliere concorso erik lamaze eventi giulia martinengo marquet jeroen dubbeldam jessica springsteen kevin staut laura kraut lucia le jeune vizzini mondo oro a squadre people piazza di siena 2019 Premio Roma salto ostacoli simone delestre steve guerdat
Articolo Precedente

Un report per due Mostre Regionali Caitpr: Rustega e Bastia

Prossimo Articolo

Meeting Città di Somma Lombardo 2019 con vista su Tokyo 2020

Della stessa categoria ...

Pius Schwizer sospeso dalla squadra svizzera
Salto ostacoli

Pius Schwizer sospeso dalla squadra svizzera

20 Agosto 2025

Il cavaliere elvetico versa in una personale crisi economica che ha condotto al sequestro di alcuni suoi cavalli e di...

di Umberto Martuscelli
Cervia: parte la corsa tricolore
Salto ostacoli

Filippo Martini Di Cigala brilla a Cervia

17 Agosto 2025

Il cavaliere dell'Esercito Italiano si è imposto nel GP de Le Siepi

di Chiara Balzarini
Deauville: Camilli e Bucci, un buon Gran Premio
Salto ostacoli

Deauville: Camilli e Bucci, un buon Gran Premio

17 Agosto 2025

I due cavalieri azzurri sono stati autori di buone prestazioni in sella a Chacareno PS e ad Hantano oggi nella...

di Umberto Martuscelli
Roberto Turchetto brilla in Austria
Salto ostacoli

Roberto Turchetto brilla in Austria

18 Agosto 2025

Il cavaliere azzurro in sella a Heidelberg oggi si è classificato al 3° posto nel Gran Premio dello Csi a...

di Umberto Martuscelli
Giampiero Garofalo: un buon Gran Premio
Salto ostacoli

Giampiero Garofalo: un buon Gran Premio

17 Agosto 2025

Il cavaliere azzurro ieri ha concluso lo Csi a due stelle di Kronenberg con una buona prestazione in sella a...

di Umberto Martuscelli
Trebecco e All In: due cavalli, un record
Salto ostacoli

Trebecco e All In: due cavalli, un record

15 Agosto 2025

Dietro ogni primato nel mondo dello sport c’è una storia che potrebbe sembrare incredibile: anche in questo caso…

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

Ulcera gastrica: guardiamola da dentro

Ulcera gastrica: guardiamola da dentro

20 Agosto 2025
Cavallo Magazine media partner del Campionato Europeo di Completo

Cavallo Magazine media partner del Campionato Europeo di Completo

20 Agosto 2025
AAA proprietario cercasi

Una scelta che fa discutere

20 Agosto 2025
Pius Schwizer sospeso dalla squadra svizzera

Pius Schwizer sospeso dalla squadra svizzera

20 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP