No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto Amateur Riders’ Club di Mumbai: la storica istituzione equestre civile lotta per mantenere la sua sede al Mahalaxmi Racecourse
    • LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli LEGO Creator 3-in-1 Castello del Cavaliere Medievale: un viaggio nel Medioevo tra cavalli costruibili e scenari storici
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto Amateur Riders’ Club di Mumbai: la storica istituzione equestre civile lotta per mantenere la sua sede al Mahalaxmi Racecourse
    • LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli LEGO Creator 3-in-1 Castello del Cavaliere Medievale: un viaggio nel Medioevo tra cavalli costruibili e scenari storici
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Piazza di Siena: in Coppa delle Nazioni ci lecchiamo le ferite…

Piazza di Siena: in Coppa delle Nazioni ci lecchiamo le ferite…

Il risultato della gara di Roma ci fa soffrire enormemente, purtroppo: siamo in fondo alla classifica al termine di una competizione che ha esaltato la forza di Francia e Belgio

27 Maggio 2022
di Umberto Martuscelli
Piazza di Siena: in Coppa delle Nazioni ci lecchiamo le ferite…

Piazza di Siena oggi per la Coppa delle Nazioni (ph. UM)

Roma, venerdì 27 maggio 2022 – Al termine della Coppa delle Nazioni dello Csio di Roma vinta da una formidabile Francia (sei percorsi netti!) davanti a un altrettanto portentoso Belgio il pensiero non può che essere uno: ci è andata davvero male. Molto male. Senza se e senza ma. Quindi partiamo da questo presupposto iniziale, che è indiscutibile e incontestabile. Del resto il risultato è eloquente (si veda il link al piede di questo articolo): penultimo posto – che sarebbe stato ultimo se un regolamento molto antisportivo della Fei non ci avesse ripescato per la seconda manche a danno della Spagna, a sua volta esclusa dalla seconda frazione di gara pur avendo terminato la prima davanti a noi – con un totale di 42 penalità a fronte delle zero della Francia vincitrice…

Detto ciò, si possono fare comunque diverse considerazioni. Il fatto che si possa lamentare l’assenza del cavallo che in questo momento è il migliore in Italia per rendimento e qualità dei mezzi e delle risorse dimostra come sia estremamente circoscritto il parco cavalli pronto per affrontare gare di alto livello. Questo cavallo è Chaclot che in squadra ci sarebbe stato se un leggero infortunio non l’avesse messo temporaneamente fuori causa: senza dimenticare tuttavia che proprio le penalità di Chaclot nella seconda manche della Coppa delle Nazioni di La Baule lo scorso 6 maggio sono quelle che ci hanno impedito di lottare per la vittoria.

Esatto: per la vittoria. E dire che la Coppa di La Baule da un punto di vista formale è identica a quella di Roma: entrambe di uno Csio a cinque stelle. Ovvio che Roma è una cosa diversa per tutti noi italiani… A La Baule il binomio composto da Antonio Garofalo e Conquestador ha fatto due percorsi netti favolosi: oggi un errore nel primo giro e tre nel secondo. Riccardo Pisani e Chaclot sono stati sostituiti da Filippo Bologni e Quilazio: loro in Francia hanno fatto 4/0, oggi 4/9. Oggi Lorenzo de Luca su F One Usa stava chiudendo con un magnifico zero, ma un errore sull’ultimo ostacolo ha negato al campione azzurro tale soddisfazione, il quale poi ha giustamente risparmiato al suo cavallo un secondo percorso del tutto inutile vista la situazione a quel punto definitivamente compromessa (Lorenzo de Luca era il quarto a partire dei nostri). Il primo a partire degli azzurri oggi è stato Luca Marziani su Lightning, il quale ha totalizzato 29 penalità. Un fardello pesantissimo che ha rappresentato un doppio dolore: per il risultato in sé, e perché ben si sa quanto Luca Marziani sia legato al ‘concetto’ di squadra… Nel suo primo percorso è successo tutto quello che di peggio un cavaliere potrebbe temere: una partenza da incubo sul numero uno, poi un errore al tre, poi una fermata all’ingresso della doppia gabbia, poi un altro errore sull’ultimo ostacolo. Cosa può essere accaduto? Qualcosa di straordinario in senso letterale, perché non è di certo questo il rendimento ‘normale’ né di Lightning né del suo cavaliere. Il secondo giro infatti terminava molto meglio, pur se con due errori più tempo.

I dettagli dunque sono importanti, ma è pur vero che ciò che resta è l’esito complessivo e finale. Come è possibile passare da una Coppa delle Nazioni in cui avremmo perfino potuto vincere a un’altra identica Coppa delle Nazioni due settimane più tardi in cui il tracollo è stato fragoroso? Ci troviamo quindi a dover ripetere quello che si va dicendo ormai da tempo: i nostri risultati attuali sono episodici perché probabilmente ci manca un parco cavalli allargato che possa alimentare il gioco di squadra con continuità, soprattutto con una serie di soluzioni che possano valorizzare le qualità di ciascuno nel momento migliore e più adatto di ognuno.

Comunque, adesso non ci rimane altro da fare se non riflettere, leccarci le ferite e soprattutto evitare di lasciarci andare al catastrofismo. Nel particolare: poiché a Roma ci sono ancora due giornate di gare che potrebbero darci qualche soddisfazione. In generale: perché le polemiche nello sport servono solo a far andare le cose peggio.

LA CLASSIFICA DELLA COPPA DELLE NAZIONI
https://online.equipe.com/en/class_sections/690765

Tags: csio roma 2022 salto ostacoli
Articolo Precedente

Anames: Quotidiana e Ursus, ieri come oggi

Prossimo Articolo

Piazza di Siena: conclusa la seconda giornata di gare nazionali al Galoppatoio

Della stessa categoria ...

Cervia: inizia l’Adriatic Tour
Salto ostacoli

Cervia: inizia l’Adriatic Tour

30 Luglio 2025

Il Centro Ippico Le Siepi offre agli appassionati di salto ostacoli due fine settimana di grande sport internazionale con in...

di Umberto Martuscelli
Cervia: parte la corsa tricolore
Salto ostacoli

Enrico Frana conquista Cervia. Tutti i podi del week end

28 Luglio 2025

Dalla vittoria di Frana a Cervia, fino al Jumping Torgnon: il resoconto del week end

di Chiara Balzarini
Salto ostacoli

Memorial Franco Quondam: il GP a Gianluca Apolloni

28 Luglio 2025

Al Regno Verde un concorso dedicato a una persona speciale

di Chiara Balzarini
Dinard, la prima volta di Aaron Vale
Salto ostacoli

Dinard, la prima volta di Aaron Vale

27 Luglio 2025

In sella a Carissimo il cavaliere statunitense oggi ha vinto il primo Gran Premio Rolex della sua vita

di Umberto Martuscelli
Robert Whitaker raddoppia a Hickstead
Salto ostacoli

Robert Whitaker raddoppia a Hickstead

27 Luglio 2025

Il cavaliere britannico ha conquistato oggi per la seconda volta nella sua carriera la prestigiosa King George V Gold Cup...

di Umberto Martuscelli
Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania
Salto ostacoli

Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania

25 Luglio 2025

Le squadre delle nazioni che la settimana scorsa nel Campionato d’Europa hanno conquistato le medaglie oggi si sono classificate ai...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Salto ostacoli

Steve Guerdat e Martin Fuchs: no alla Longines League of Nations

Steve Guerdat e Martin Fuchs: no alla Longines League of Nations

In evidenza

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025
LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

31 Luglio 2025
“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria

“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria

31 Luglio 2025
Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1!

Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1!

31 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP