No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli LEGO Creator 3-in-1 Castello del Cavaliere Medievale: un viaggio nel Medioevo tra cavalli costruibili e scenari storici
    • “Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria Due giorni tra cavalli, asado argentino e gare per adulti e bambini: l’entroterra ligure accoglie la passione per i Criolli
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli LEGO Creator 3-in-1 Castello del Cavaliere Medievale: un viaggio nel Medioevo tra cavalli costruibili e scenari storici
    • “Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria Due giorni tra cavalli, asado argentino e gare per adulti e bambini: l’entroterra ligure accoglie la passione per i Criolli
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Pratoni del Vivaro: la situazione e l’impegno della Federazione equestre

Pratoni del Vivaro: la situazione e l’impegno della Federazione equestre

Riportiamo il comunicato Fise sulla questione “Pratoni del Vivaro: la situazione e l’impegno della Federazione”. Cavallo Magazine rimane a disposizione ad offrire eguale visibilità a un’eventuale replica sul tema

18 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Roma, 11 ottobre 2016 – Riportiamo il comunicato Fise sulla questione “Pratoni del Vivaro: la situazione e l’impegno della Federazione”. Cavallo Magazine rimane a disposizione ad offrire eguale visibilità a un’eventuale replica sul tema.

“L’impianto dei Pratoni del Vivaro, dopo essere stato abbandonato a se stesso nel quadriennio precedente, è stato ceduto dalla proprietaria Coni Servizi S.p.A. all’Agenzia del Demanio nel febbraio 2015.
Nel marzo 2015, il Commissario Straordinario della Federazione ha concesso un indennizzo a Coni Servizi, pari a € 820.000,00, a titolo di risarcimento del danno conseguente al citato abbandono: tale indennizzo, derivato dalla gestione dei Pratoni e che ha pesato enormemente sul passivo federale, viene pagato dalla attuale Fise in rate annuali di € 100.000,00 ciascuna.
Nel gennaio 2016 l’Agenzia del Demanio ha concluso un Accordo di programma con il Comune di Rocca di Papa perché quest’ultimo prendesse in affidamento l’impianto per il periodo di un anno, rinnovabile solo per un altro anno, in considerazione dell’individuazione dell’impianto quale possibile sede per il concorso completo dei Giochi Olimpici del 2024. Di conseguenza legittimo detentore provvisorio dell’impianto è esclusivamente il Comune di Rocca di Papa il quale ha attualmente il compito di effettuare una ricognizione delle opere necessarie al rilancio dell’impianto. Al termine del periodo massimo di due anni, laddove il Comune non dovesse prendere in locazione l’impianto, lo dovrà restituire all’Agenzia del Demanio.
In data 29 febbraio 2016 il Comune di Rocca di Papa e la Fise hanno raggiunto un accordo in base al quale la Fise si è impegnata a promuovere un programma di ricerca di investimenti per l’impianto.
In data 16 maggio 2016 il Comune e l’A.S.D. Accademia Federigo Caprilli, associazione privata formata da illustri appassionati, hanno raggiunto un accordo in base al quale la seconda si è impegnata a collaborare con il primo per la stesura di un progetto di riqualificazione dell’impianto da presentare all’Agenzia del Demanio e a svolgere alcune manutenzioni, il tutto a fronte della possibilità per i propri associati di entrare nel centro e di organizzare e coordinare attività equestri: l’accordo scadrà insieme a quello tra il Comune e l’Agenzia del Demanio al massimo nel gennaio 2018. Tra gli obiettivi da raggiungere quello di consentire l’ispezione della delegazione olimpica finalizzata alla realizzazione dei Giochi del 2024.
Fise, adempiendo al proprio obbligo e con la collaborazione del Comune e dell’Accademia, oltre a continuare a corrispondere puntualmente € 100.000,00 l’anno a Coni Servizi per i motivi di cui sopra, ha ottenuto un contributo da parte del Coni pari a € 200.000,00, contributo da utilizzare  esclusivamente per l’impianto dei Pratoni del Vivaro, con divieto di utilizzo per qualsiasi altra iniziativa federale
Fise, trattandosi di un contributo pubblico con destinazione vincolata, ha già posto in atto da tempo tutte le proprie procedure amministrative necessarie per poter erogare detto contributo all’avente diritto. Quest’ultimo si identifica con l’attuale e legittimo detentore dell’impianto che è il Comune di Rocca di Papa e non altri soggetti privati pur meritoriamente coinvolti nell’iniziativa.
Fise si è anche più volte fatta parte diligente nel sollecitare, senza fortuna, le parti interessate affinché pongano in atto tutte le procedure, loro facenti carico, necessarie per ricevere legittimamente e correttamente, il contributo federale necessario ai bisogni dell’impianto; ovviamente sempre a fronte della documentazione di spesa degli interventi eseguiti che sia formalmente e fiscalmente regolare (che, però, allo stato non è stata fornita a Fise).
Qualora ciò non succeda entro il 31 dicembre 2016 Fise dovrà sospendere il ricavo e la rilevazione dei costi: in tal caso e la somma dovrà essere riportata al bilancio preventivo 2017 con conseguente necessità di approvazione dello stesso bilancio e della eventuale erogazione, oltre che da parte del Consiglio Federale, anche da parte della Giunta del Coni.
Fise e, in particolare, il Presidente Vittorio Orlandi auspicano che tutti i soggetti coinvolti mettano la Federazione stessa nelle condizioni, quanto prima e non oltre il 31 dicembre 2016, di erogare il citato finanziamento per il ripristino dell’impianto augurandosi, altresì, che l’attuale impasse relativo alla candidatura di Roma per i Giochi del 2024 non pregiudichi ulteriormente il rilancio di una struttura basilare e storica per l’equitazione italiana in modo che questa possa rimanere gestita dall’ente territoriale di Rocca di Papa anche per il futuro.”

Tags: asd accademia federico caprilli associazione caprilli pratoni del vivaro comune rocca di papa concorso completo contributo coni contributop federale dressage equitazione italiana erogazione contributi federazione italiana sport equestri pratoni del vivaro rocca di papa Roma roma 2024 salto ostacoli sport equestri
Articolo Precedente

Gossip: l’ex di Charlotte Casiraghi persevera con le amazzoni

Prossimo Articolo

Coppa del Mondo: si comincia

Della stessa categoria ...

Cervia: inizia l’Adriatic Tour
Salto ostacoli

Cervia: inizia l’Adriatic Tour

30 Luglio 2025

Il Centro Ippico Le Siepi offre agli appassionati di salto ostacoli due fine settimana di grande sport internazionale con in...

di Umberto Martuscelli
Cervia: parte la corsa tricolore
Salto ostacoli

Enrico Frana conquista Cervia. Tutti i podi del week end

28 Luglio 2025

Dalla vittoria di Frana a Cervia, fino al Jumping Torgnon: il resoconto del week end

di Chiara Balzarini
Salto ostacoli

Memorial Franco Quondam: il GP a Gianluca Apolloni

28 Luglio 2025

Al Regno Verde un concorso dedicato a una persona speciale

di Chiara Balzarini
Dinard, la prima volta di Aaron Vale
Salto ostacoli

Dinard, la prima volta di Aaron Vale

27 Luglio 2025

In sella a Carissimo il cavaliere statunitense oggi ha vinto il primo Gran Premio Rolex della sua vita

di Umberto Martuscelli
Robert Whitaker raddoppia a Hickstead
Salto ostacoli

Robert Whitaker raddoppia a Hickstead

27 Luglio 2025

Il cavaliere britannico ha conquistato oggi per la seconda volta nella sua carriera la prestigiosa King George V Gold Cup...

di Umberto Martuscelli
Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania
Salto ostacoli

Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania

25 Luglio 2025

Le squadre delle nazioni che la settimana scorsa nel Campionato d’Europa hanno conquistato le medaglie oggi si sono classificate ai...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’
Federazione Italiana Sport Equestri

Fise 2025: avanti tutta

Fise 2025: avanti tutta
Cultura equestre

L’Impianto Sportivo Equestre di Rocca di Papa: un’Accademia Equestre di eccellenza

L’Impianto Sportivo Equestre di Rocca di Papa: un’Accademia Equestre di eccellenza

In evidenza

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

31 Luglio 2025
“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria

“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria

31 Luglio 2025
Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1!

Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1!

31 Luglio 2025
Troppo presto Ferdi…

Troppo presto Ferdi…

30 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP