No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli LEGO Creator 3-in-1 Castello del Cavaliere Medievale: un viaggio nel Medioevo tra cavalli costruibili e scenari storici
    • “Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria Due giorni tra cavalli, asado argentino e gare per adulti e bambini: l’entroterra ligure accoglie la passione per i Criolli
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli LEGO Creator 3-in-1 Castello del Cavaliere Medievale: un viaggio nel Medioevo tra cavalli costruibili e scenari storici
    • “Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria Due giorni tra cavalli, asado argentino e gare per adulti e bambini: l’entroterra ligure accoglie la passione per i Criolli
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Prima Divisione: comanda sempre l’Italia!

Prima Divisione: comanda sempre l’Italia!

Dopo la Coppa delle Nazioni chiusa oggi a Falsterbo al quarto posto gli azzurri rimangono in testa alla classifica generale. Vittoria dell’Olanda dopo barrage a tre, Markus Beerbaum rientra in squadra dopo tredici anni!

18 Giugno 2019
di Umberto Martuscelli

Falsterbo, 14 luglio 2017 – Può darsi che lo si dica ancora sotto l’effetto della situazione contingente, però quello di Emilio Bicocchi questa sera è stato probabilmente uno dei migliori percorsi della sua vita. Il secondo, cioè. Non solo perché la prestazione è stata magnifica e il risultato perfetto (zero), ma soprattutto perché effettuato in una situazione di estrema difficoltà, quale quella in cui spesso si trova il quarto cavaliere di qualunque squadra. Una situazione di grandissima responsabilità, di enorme pressione, di forte tensione: l’unica e sola speranza di tenere l’Italia in una posizione di classifica diciamo interessante era terminare a zero penalità. Senza quelle zero penalità saremmo precipitati dietro le squadre a 12 penalità totali accumulandone 13: diversamente avremmo chiuso a 9 piazzandoci dietro alle tre squadre che poi sarebbero andate a giocarsi la vittoria in barrage. Insomma, Emilio Bicocchi aveva in mano il destino della squadra azzurra (va beh, nel senso sportivo di oggi, ma oggi eravamo qui per questo, quindi… ). E non è mica facile affrontare un percorso di Coppa delle Nazioni in questa situazione… Ecco quindi che il nostro cavaliere ha prodotto una meraviglia: doveva dare il massimo e l’ha dato, doveva ottenere il risultato migliore possibile e l’ha ottenuto, doveva montare benissimo e l’ha fatto, doveva chiudere a zero e ha chiuso a zero. Sarà anche stata l’emozione del momento, ma è parso un vero capolavoro…

Naturalmente tutto questo non avrebbe avuto alcun senso se i suoi compagni di squadra non avessero ugualmente offerto in precedenza il loro contributo. Luca Marziani su Tokyo du Soleil (primo a partire degli azzurri) ha ottenuto un risultato se possibile ancor più importante del suo 1/0: cioè quello di consolidare ulteriormente la sua affidabilità – e del suo cavallo, ovvio – a questo livello di competizione. La loro ‘presenza’ nella squadra azzurra è andata via via crescendo trasformandosi da bella speranza a concreta certezza: ed è un passaggio piccolo da descrivere a parole ma enorme da compiere nella realtà… Peccato quel punto di penalità sul tempo massimo nel primo giro: ma ha avuto il solo effetto di negare a Marziani la soddisfazione di vedere nella sua casellina lo 0/0, il che è nulla perché di fatto il doppio netto c’è stato, anche se lì per lì ci è venuto da pensare maledizione, vuoi vedere che adesso questo punto ci rompe le scatole…

Paolo Paini, beh… non per essere ripetitivi ma anche il suo primo percorso è stato un capolavoro di bellezza. Da inorgoglire qualunque tifoso italiano. Uno spettacolo: Ottava Meraviglia ha saltato da grande campionessa. Poi nel secondo giro purtroppo due errori nel finale del percorso proprio quando sembrava che il doppio netto fosse lì a portata di mano… Giulia Martinengo Marquet su Fine Edition ha chiuso con il punteggio più alto tra quelli degli azzurri: due errori nel primo giro, uno nel secondo, ma bisogna dire alcune cose. La prima è che per l’amazzone azzurra si è trattato del rientro in Coppa delle Nazioni dopo due anni dall’ultima presenza (31 luglio 2015 a Hickstead): difficile pensare che ci sia stata emozione, però un po’ di sana tensione forse sì, soprattutto considerando l’alto standard di prestazioni che ormai l’Italia riesce a offrire con regolarità e al quale dunque richiama i suoi cavalieri (parentesi: Markus Beerbaum è ritornato in Coppa delle Nazioni oggi per la prima volta dal 2004!). Secondo: Fine Edition è un cavallo che si è… ‘rivelato’ non da molto, e forse perfino con un po’ di sorpresa della sua stessa amazzone: dopo una serie di gare diciamo normali oscillanti tra il bene e il meno bene, quest’anno uno scatto di qualità davvero impressionante culminato con la favolosa prestazione offerta nel Gran Premio Roma a Piazza di Siena e sfociato in questa convocazione da titolare a Falsterbo. Si tratta dunque di un cavallo sul quale lavorare sperando che in prospettiva i suoi miglioramenti seguano il ritmo di questo 2017!

Emilio Bicocchi nel primo giro ha commesso quell’errore che ci ha impedito di chiudere la manche con un solo punto: ma anche non ci fosse stato – certo, se ne parla con il senno di poi… – il nostro piazzamento in classifica finale non sarebbe cambiato: avremmo solo ridotto il distacco in termini di penalità passando da 9 a 5, contro le 4 con le quali le tre di testa sono andate in barrage. Poi la sua seconda sublime manche…

L’Italia quindi rimane al comando della classifica generale della Prima Divisione d’Europa, grazie ai 70 punti conquistati questa sera: è una cosa favolosa! E abbiamo ancora una gara a disposizione per incrementare il nostro bottino di punti: lo Csio di Dublino (9-13 agosto). Già, proprio quello in cui lo scorso anno Lorenzo de Luca ha sbranato la concorrenza vincendo tutto e dando inizio alla sua folgorante rimonta nella computer list mondiale; proprio quello in cui l’Italia ha segnato la data d’inizio del proprio rinascimento in Coppa delle Nazioni… Sarà bello tornare in Irlanda da conquistatori!

LA CLASSIFICA DELLA COPPA DELLE NAZIONI

http://results.hippodata.de/2017/1347/docs/13_i5_-_fei_nations_cup_presen_jump-off_resultsteam.pdf

LA CLASSIFICA DELLA PRIMA DIVISIONE

http://results.hippodata.de/2017/1347/docs/fnc17_6_falsterbo.pdf

Tags: coppa delle nazioni csio falsterbo 2017 italia salto ostacoli
Articolo Precedente

Showjumping’s most famous family feature on British squad at Hickstead

Prossimo Articolo

Toscana Endurance Lifestyle: alla vigilia delle gare raddoppia il montepremi

Della stessa categoria ...

Cervia: inizia l’Adriatic Tour
Salto ostacoli

Cervia: inizia l’Adriatic Tour

30 Luglio 2025

Il Centro Ippico Le Siepi offre agli appassionati di salto ostacoli due fine settimana di grande sport internazionale con in...

di Umberto Martuscelli
Cervia: parte la corsa tricolore
Salto ostacoli

Enrico Frana conquista Cervia. Tutti i podi del week end

28 Luglio 2025

Dalla vittoria di Frana a Cervia, fino al Jumping Torgnon: il resoconto del week end

di Chiara Balzarini
Salto ostacoli

Memorial Franco Quondam: il GP a Gianluca Apolloni

28 Luglio 2025

Al Regno Verde un concorso dedicato a una persona speciale

di Chiara Balzarini
Dinard, la prima volta di Aaron Vale
Salto ostacoli

Dinard, la prima volta di Aaron Vale

27 Luglio 2025

In sella a Carissimo il cavaliere statunitense oggi ha vinto il primo Gran Premio Rolex della sua vita

di Umberto Martuscelli
Robert Whitaker raddoppia a Hickstead
Salto ostacoli

Robert Whitaker raddoppia a Hickstead

27 Luglio 2025

Il cavaliere britannico ha conquistato oggi per la seconda volta nella sua carriera la prestigiosa King George V Gold Cup...

di Umberto Martuscelli
Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania
Salto ostacoli

Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania

25 Luglio 2025

Le squadre delle nazioni che la settimana scorsa nel Campionato d’Europa hanno conquistato le medaglie oggi si sono classificate ai...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Olimpiadi

Salto ostacoli: la Germania si annuncia!

Salto ostacoli: la Germania si annuncia!
cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’
Olimpiadi

Salto ostacoli: le emozioni e i pensieri

Salto ostacoli: le emozioni e i pensieri

In evidenza

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

31 Luglio 2025
“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria

“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria

31 Luglio 2025
Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1!

Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1!

31 Luglio 2025
Troppo presto Ferdi…

Troppo presto Ferdi…

30 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP