ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Riyadh: Gilles Thomas incoronato campione Global 2025 Finale LGCT OK Il cavaliere belga con i suoi 27 anni è il più giovane vincitore nell’intera storia del circuito mondiale… Jana Wargers si è aggiudicata l’ultimo Golden Ticket che porta al Super Gran Premio
    • Expo Criollos: tanto Sud America a Cremona copertina articoli Dal 6 all’8 novembre 2025, CremonaFiere ospiterà un evento che promette di portare un angolo di Sud America nel cuore della Lombardia: la quarta edizione del Freno de Europa, manifestazione interamente dedicata al cavallo Criollo.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Riyadh: Gilles Thomas incoronato campione Global 2025 Finale LGCT OK Il cavaliere belga con i suoi 27 anni è il più giovane vincitore nell’intera storia del circuito mondiale… Jana Wargers si è aggiudicata l’ultimo Golden Ticket che porta al Super Gran Premio
    • Expo Criollos: tanto Sud America a Cremona copertina articoli Dal 6 all’8 novembre 2025, CremonaFiere ospiterà un evento che promette di portare un angolo di Sud America nel cuore della Lombardia: la quarta edizione del Freno de Europa, manifestazione interamente dedicata al cavallo Criollo.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Salto Ostacoli: Arioldi annuncia il team ITALIA per il Piazza di Siena

Salto Ostacoli: Arioldi annuncia il team ITALIA per il Piazza di Siena

Il Ct Roberto Arioldi gioca a carte scoperte: annunciata la squadra Italia di salto ostacoli per la Coppa delle Nazioni dell’85° CSIO di Roma Piazza di Siena Intesa Sanpaolo Master fratelli d’Inzeo (Roma 24-28 maggio 2017)

18 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Roma, 8 maggio 2017 – Annunciato la squadra della nazionale Italia in campo a Roma in occasione della Coppa delle Nazioni di salto ostacoli Csio of Rome. I componenti saranno: Emilio Bicocchi , Piergiorgio Bucci, Bruno Chimirri, Lorenzo De Luca e Alberto Zorzi. Di questi quattro affronteranno la FEI Nations Cup™ presented by Longines di venerdì 26 maggio.

“L’Italia – ha detto il CT della nazionale Roberto Arioldi – sta attraversando un momento magico e il morale di tutto il team è davvero molto alto. Mai come quest’anno ho avuto a disposizione tanti binomi per la scelta della squadra per Roma. Se fino all’anno scorso abbiamo dovuto osservare delle scelte obbligate – ha commentato Arioldi – oggi abbiamo finalmente un nutrito gruppo di ragazzi davvero qualitativo, che ci consente di schierare più squadre, e di grande spessore, durante tutta la stagione. Quello di Roma è sempre stato un concorso importante per noi, ma il team che scenderà in campo nell’ovale di Villa Borghese è senz’altro molto competitivo e a dimostrarlo sono gli innumerevoli risultati dei cavalieri che lo compongono negli appuntamenti delle ultime settimane. Adesso – ha concluso – ognuno di loro effettuerà una preparazione specifica di rifinitura a casa o in concorso. Alberto Zorzi e Fair Light saranno in campo nel CSI5* di Windsor, Bicocchi e Sassicaia Ares prendono parte al Gran Premio di Mannheim in programma domani, Bruno Chimirri e Tower Mouche a un nazionale in Italia, mentre per Ensor de Litrange (De Luca) e Casallo Z (Bucci) lavoro a casa fino allo CSIO romano. Poi tutti a Roma pronti per dare il massimo!”

WHO IS WHO
Lorenzo De Luca
Pugliese classe 1987, nel giro di due stagioni è stato capace di una escalation formidabile raggiungendo il 6° posto nel ranking Longines FEI, segnando la miglior posizione mai occupata prima da un cavaliere Italiano. Altro suo record, e questo non solo a livello nazionale, è rappresentato dalle sei vittorie centrate lo scorso agosto nello CSIO di Dublino, tra le quali Coppa delle Nazioni e Gran Premio. Due settimane fa, invece, si è aggiudicato il Gran Premio del LGCT di Shanghai con Ensor de Litrange LXII che presenterà in Coppa delle Nazioni a Roma. Gareggia per l’Aeronautica Militare con il grado di aviere scelto e vive ormai da più di due anni in Belgio dove monta per la famosa scuderia Stephex Sables.
 
Piergiorgio Bucci
Da anni sulla breccia, il 41enne cavaliere aquilano rappresenta da tempo uno degli elementi di punta delle rappresentative azzurre. Ha infatti partecipato a quattro campionati europei, vincendo anche l’argento a squadre nel 2009 a Windsor con Kanebo. Al momento occupa il 38° posto nella computer list Longines FEI e tra i suoi successi degli ultimi tempi, nel 2016 spiccano la vittoria nella Coppa delle Nazioni dello CSIO di Dublino – suo il barrage decisivo, e quella nel Gran Premo del LGCT di Cascais. Con lui sempre Casallo Z, suo cavallo di punta con il quale gareggerà anche a Roma. Dal 2010 ha una sua scuderia in Olanda dove vive.
 
Bruno Chimirri
Calabrese classe 1971, vanta un curriculum nel quale spiccano la partecipazione alle olimpiadi di Atene 2004 e ai campionati europei di Donaueshingen 2003 e di San Patrignano 2005 sempre con Landknecht. Cavaliere di grande esperienza, ha ritrovato Tower Mouche un cavallo per ripresentarsi da protagonista nelle formazioni azzurre come confermano, nel 2016, le belle e decisive prove sia nella vittoria in Coppa delle Nazioni a Dublino che nella finale del circuito di Barcellona. Appuntato scelto, Bruno Chimirri fa parte del Gruppo Sportivo dei Carabinieri. Il suo primo cavallo per Roma sarà Tower Mouche.
 
Emilio Bicocchi
Nato in Toscana, anzi in Maremma, nel 1976, fa parte delle rappresentative italiane da molti anni. Con la squadra azzurra ha partecipato a due edizioni dei World Equestrian Games (Aquisgrana e Lexington) agli ordini dello stallone Kapitol d’Argonne. Con Sassicaia Ares – suo primo cavallo a Roma – forma uno dei binomi italiani di riferimento. Insieme hanno contribuito alla vittoria della squadra azzurra in Coppa delle Nazioni a Dublino e al quarto posto nella finale del circuito delle FEI Nations Cup™ di Barcellona. Per loro, lo scorso anno anche la vittoria nel Gran Premio del CSI3* di Mannheim. Monta per l’Aeronautica con il grado di 1° aviere scelto.
 
Alberto Zorzi
Nato a Padova nel 1989, nel 2015 è entrato a fa parte della prestigiosa scuderia di Jan Tops ed Edwina Alexander. Qui ha potuto esprimere al massimo il suo talento naturale, diventando il cavaliere di punta della scuderia olandese. Tra le sue vittorie spicca quella nella prima tappa di FEI World Cup™ 2016-2017 di Oslo in sella a Fair Light van t Heike sua compagna in Coppa a Piazza di Siena. Occupa la 50^ posizione nella computer list Longines FEI. Veste la divisa dell’Esercito Italiano con il grado di Caporal Maggiore.

Comunicato Stampa Intesa San Paolo Piazza di Siena Master Fratelli d’Inzeo 2017 – Equi-Equipe Caterina Vagnozzi

Tags: alberto zorzi bruno chimirri bucci piergiorgio coppa delle nazioni 2017 csio of rome 2017 equi equipe federazione italiana sport equestri fiere & eventi lorenzo de luca people & horses piazza di siena 2017 roberto arioldi salto ostacoli
Articolo Precedente

Arcoveggio: pomeriggio festivo nel segno di Umbral Ferm

Prossimo Articolo

A L’Arte del Cavallo di Pietrasanta anche un PSA di Andrea Bocelli

Della stessa categoria ...

Riyadh: Gilles Thomas incoronato campione Global 2025
Salto ostacoli

Riyadh: Gilles Thomas incoronato campione Global 2025

2 Novembre 2025

Il cavaliere belga con i suoi 27 anni è il più giovane vincitore nell’intera storia del circuito mondiale… Jana Wargers...

di Umberto Martuscelli
Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United
Salto ostacoli

Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United

30 Ottobre 2025

Oggi si è disputata la sedicesima e ultima tappa del circuito mondiale a Riyadh: si è definita così la classifica...

di Umberto Martuscelli
Andrea Pisani: è suo il GP di Busto Arsizio
Salto ostacoli

Gorla, Sommacampagna, Bedizzole: tutti i podi del week-end

28 Ottobre 2025

Giada Bussu, Andrea Pisani, Francesca Martinello e Vittoria Scognamiglio sui primi gradini del podio del finesettimana

di Chiara Balzarini
Filippo Codecasa in GP ad Atene: vittoria!
Salto ostacoli

Filippo Codecasa conquista Tortona

27 Ottobre 2025

Ottimi risultati a Tortona per il cavaliere del Centro Sportivo Carabinieri

di Chiara Balzarini
Antonia Vita Pinardi: un bel Gran Premio a Vejer
Salto ostacoli

Antonia Vita Pinardi: un bel Gran Premio a Vejer

27 Ottobre 2025

L’amazzone azzurra ha concluso lo Csio a tre stelle spagnolo con una bella prova offerta in sella al suo Los...

di Umberto Martuscelli
Paolo Paini e Casal Dorato brillano a Saint-Lo
Salto ostacoli

Paolo Paini e Casal Dorato brillano a Saint-Lo

27 Ottobre 2025

Il binomio campione d’Italia al cospetto di fortissimi avversari è stato protagonista ieri di un ottimo risultato nel Gran Premio...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Salto ostacoli

Steve Guerdat e Martin Fuchs: no alla Longines League of Nations

Steve Guerdat e Martin Fuchs: no alla Longines League of Nations
Sport

I vaccini su Fei HorseApp

I vaccini su Fei HorseApp

In evidenza

Riyadh: Gilles Thomas incoronato campione Global 2025

Riyadh: Gilles Thomas incoronato campione Global 2025

2 Novembre 2025
Foto di Fagner Almeida

Expo Criollos: tanto Sud America a Cremona

1 Novembre 2025
Ride to Survive

Ride to Survive

1 Novembre 2025
Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera

Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera

1 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP