No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I record dei Campionati d’Europa Mentre pubblico e cavalieri stanno già disfando le valigie a Blenheim, ecco qualche spigolatura sui numeri del passato dei Campionati d'Europa di completo
    • Se ne è andato Robert Redford, la star che 'sussurrava ai cavalli' Robert Redford è morto questa mattina a 89 anni: sullo schermo ha interpretato tanti cow-boy capaci di difendere, con coraggio, i cavalli
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I record dei Campionati d’Europa Mentre pubblico e cavalieri stanno già disfando le valigie a Blenheim, ecco qualche spigolatura sui numeri del passato dei Campionati d'Europa di completo
    • Se ne è andato Robert Redford, la star che 'sussurrava ai cavalli' Robert Redford è morto questa mattina a 89 anni: sullo schermo ha interpretato tanti cow-boy capaci di difendere, con coraggio, i cavalli
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Si alza il sipario sullo Stadio dei Marmi

Si alza il sipario sullo Stadio dei Marmi

Al via la seconda edizione del Longines Global Champions Tour romano. Da giovedì 8 a domenica 11 settembre il gotha dell'equitazione si incontra nuovamente nella città eterna

18 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Roma, settembre 2016 – Tutto è pronto allo Stadio dei Marmi ‘Pietro Mennea’ per la tappa italiana del Longines Global Champions Tour e per completare un colpo d’occhio veramente splendido mancano ormai solo i dettagli. L’appuntamento con i grandi cavalieri e cavalli del salto ostacoli internazionale è da giovedì 8 a domenica 11 settembre. L’area del parco del Foro Italico limitrofa alla stadio è già definitivamente trasformata in una cittadella del cavallo.

Ultimi ritocchi per campo gara, Hospitality Lounge, Tribune dei Marmi per il pubblico e Autorità, villaggio commerciale Piazzetta della Staffa mentre l’area delle scuderie, come da tabella di marcia, è già perfettamente in ordine. Oggi, già dalla tarda mattinata sono infatti cominciati ad affluire i van. Il primo a varcare i cancelli del Foro Italico è arrivato dalla Francia. Nel giro di poche ore i box si sono animati con l’ingresso della maggior parte dei cavalli partecipanti al CSI due stelle, l’evento che apre il programma nel pomeriggio di giovedì 8 (h. 14.00 la prima delle tre prove previste).

Patrick Borg, responsabile delle  scuderie, a capo di un efficientissimo staff, è appena rientrato dai Giochi Olimpici di Rio dove ha avuto questo stesso incarico, ed è a Roma per il secondo anno. “Aspettiamo un totale di 225 cavalli, con un venti per cento di presenze in più rispetto al 2015. Abbiamo potuto ampliare la zona scuderie – spiega – e portare la capienza a duecentocinquanta box. Un numero ideale che ci consente di ben organizzare anche tutto quanto concerne le esigenze di servizio per sellerie e materiali. I box allestiti sono perfetti per il benessere dei cavalli. Hanno una finestra ciascuno nel corridoio interno e pareti solide. Il rivestimento a tratti trasparente del soffitto agevola il passaggio della luce e questo è molto importante per evitare ai cavalli di passare dal buio alla forte luce del sole che trovano fuori. Inoltre – spiega Borg – per garantire ambienti più freschi e ottima qualità dell’aria ai super cavalli che verranno ospitati qui tra pochi giorni, abbiamo predisposto un impianto di nebulizzazione e creato canali per la circolazione dell’aria”.

Tutti i cavalli dovranno essere sistemati entro le ore 14.00 di giovedì 9, prima della visita veterinaria. Gli accessi all’area destinata ai cavalli è rigorosamente riservato a cavalieri e groom ed è costantemente monitorata attraverso un servizio di sorveglianza presente h.24. “Di notte – precisa ancora Borg – nemmeno chi ha diritto di accesso durante il giorno può entrare nelle scuderie, a meno che non sia accompagnato da uno steward e che non abbia dichiarato per che cosa e per quale cavallo ha necessità di entrare. Per qualsiasi dubbio, i registri di entrata e di uscita vengono comunque trasmessi alla FEI per una verifica approfondita, utile all’eventuale ricostruzione di fatti accaduti. Nulla è lasciato all’improvvisazione per il miglior soggiorno dei grandi campioni”.

Oltre all’attesissimo CSI5*, il palinsesto sportivo allestito per la tappa romana del Longines Global Champions Tour allo Stadio dei Marmi ‘Pietro Mennea’ prevede anche un CSI2*. Complessivamente sono 15 categorie in programma (5 per il CSI5* e 9 per il CSI2*). A queste si aggiunge la novità della gara a squadre della Global Champions League per un montepremi complessivo, nei tre concorsi ippici, di ben 763 mila e 500 euro.

Saranno quindi quattro le giornate tutte da vivere. A partire dal primo pomeriggio di giovedì 8 settembre con il CSI2* che proseguirà nelle mattinate di venerdì, sabato e domenica. Le categorie del CSI5* sono invece programmate a partire da venerdì 9 settembre e la gara più attesa, il Gran Premio Longines Global Champions Tour di Roma, avrà inizio sabato 10 settembre alle ore 15:00.

Sono 300 mila gli euro di montepremi per questa prova determinante per le prime posizioni del ranking LGCT. Tre dei primi quattro (nell’ordine la leader Edwina Tops-Alexander, il secondo Rolf-Göran Bengtsson e il quarto in classifica Bertram Allen) saranno infatti al via.
Domenica 10, invece, oltre alla chiusura del CSI2* è prevista un’avvincente categoria a barrage del CSI5* e, a conclusione del programma sportivo, l’attesa gara a squadre della Global Champions League alla quale prenderanno parte ben 12 team formati da due binomi ciascuno dal montepremi di 200 mila euro.

Grandi cavalieri, amazzoni e cavalli, ma anche l’equitazione nella sua essenza storica. Il programma della quattro giorni equestre del Foro Italico serba infatti degli appuntamenti di grande appeal per gli appassionati da non perdere assolutamente: il Carosello dei ragazzi di Villa Buon Respiro (venerdì 8 settembre, ore 18.30), il Carosello di Lance dei Lancieri di Montebello (venerdì 8 settembre, ore 18.50), e il Carosello del 4° Reggimento Carabinieri a cavallo (domenica 11 settembre, ore 18.00).

Come nella passata edizione, ingresso gratuito al Longines Global Champions Tour di Roma. Per il pubblico l’accesso alla ‘Tribuna dei Marmi’ e alle gradinate dello stadio sarà possibile da via Boselli, lato Farnesina. L’accesso per gli accreditati – autorità, ospiti e stampa – avverrà attraverso il Palazzo H del CONI, ingresso da Largo Lauro De Bosis 1. Visibilità eccellente del campo di gara sia dalla tribuna per il pubblico sia dai gradoni grazie alla nuova copertura adottata quest’anno. I posti nella capiente tribuna coperta non potranno essere riservati ed è dunque consigliabile arrivare per tempo prima dell’inizio delle gare. 

Clicca qui per il programma

6 settembre 2016 

Tags: bertram allen cavalli roma edwina tops-alexander foro italiaco equitazione foro italico cavalli global champions tour roma 2016 global champions tour rome longines global champions tour rome rolf goran bengtsson salto ostacoli salto ostacoli stadio dei marmi stadio dei marmi roma equitazione
Articolo Precedente

Paralimpiadi 2016: tra pochi minuti apre Casa Italia Paralimpica

Prossimo Articolo

New York: il cavallo le rovina addosso, ragazza di 22 anni muore in concorso

Della stessa categoria ...

Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste
Salto ostacoli

Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste

16 Settembre 2025

Inizia domani lo Csio a cinque stelle valido come ultima tappa della Longines League of Nations prima della finale mondiale...

di Umberto Martuscelli
Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper
Salto ostacoli

Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

15 Settembre 2025

L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi

di Umberto Martuscelli
I Gran Premi di Garofalo, Coata, Camilli
Salto ostacoli

Montefalco: il GP di Luca Coata

15 Settembre 2025

Il cavaliere delle Fiamme Oro ha avuto ottimi risultati in questo fine settimana a Le Lame

di Chiara Balzarini
Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg
Salto ostacoli

Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg

15 Settembre 2025

Ieri il cavaliere tedesco e il suo cavallo dal mantello così particolare hanno vinto a Riesenbeck l’undicesima tappa del Longines...

di Umberto Martuscelli
Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo
Regioni

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

14 Settembre 2025

Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per...

di Redazione Cavallo Magazine
Salto ostacoli

Tommaso Gerardi brilla a Ornago

14 Settembre 2025

Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia

di Chiara Balzarini
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Eventi

È tempo di guardare al… Futurity

È tempo di guardare al… Futurity

In evidenza

I record dei Campionati d’Europa

I record dei Campionati d’Europa

16 Settembre 2025
Se ne è andato Robert Redford, la star che ‘sussurrava ai cavalli’

Se ne è andato Robert Redford, la star che ‘sussurrava ai cavalli’

16 Settembre 2025
Blenheim: pas de Touzain

Blenheim: pas de Touzain

16 Settembre 2025
Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste

Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste

16 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP