No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Progetto podcast, un grande successo: termine prorogato al 7 settembre Tantissimi elaborati inviati alla nostra redazione: per consentire a tutto di partecipare prorogato di fue settimane la chiusura del podcast
    • Cesenatico, a Druidia con il Teatro Equestre Zebre A Cesenatico, venerdì 22 e sabato 23 agosto i cavalli danzeranno rievocando miti e leggende dell’antichità
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Progetto podcast, un grande successo: termine prorogato al 7 settembre Tantissimi elaborati inviati alla nostra redazione: per consentire a tutto di partecipare prorogato di fue settimane la chiusura del podcast
    • Cesenatico, a Druidia con il Teatro Equestre Zebre A Cesenatico, venerdì 22 e sabato 23 agosto i cavalli danzeranno rievocando miti e leggende dell’antichità
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Svizzera: che trionfo in Coppa delle Nazioni!

Svizzera: che trionfo in Coppa delle Nazioni!

La nazionale rossocrociata di salto ostacoli ieri ha vinto la gara a Dublino e così ha confermato il primo posto nel circuito di Prima Divisione 2023: ora l’obiettivo è conquistare… Milano!

12 Agosto 2023
di Umberto Martuscelli
Svizzera: che trionfo in Coppa delle Nazioni!

Il trionfo della Svizzera ieri a Dublino (ph. FEI/Martin Dokoupil)

Dublino, sabato 12 agosto 2023 – Con la disputa della Coppa delle Nazioni dello Csio a cinque stelle di Dublino è terminato ieri il circuito di Prima Divisione 2023. La gara è stata letteralmente dominata da una formidabile Svizzera che ha vinto a zero penalità: sei percorsi netti, uno a 4 e un non partito (il risultato sarebbe stato inutile a vittoria già acquista). L’ultima vittoria elvetica a Dublino era stata ottenuta esattamente quarant’anni fa!

Una dimostrazione di forza prorompente che suona anche come uno squillo di tromba in vista del Campionato d’Europa di Milano, a cui la nazionale rossocrociata arriverà non solo da campionessa in carica ma anche con il fermo proposito di guadagnare la qualificazione alle Olimpiadi di Parigi 2024, oltre – naturalmente – a quello di conquistare una medaglia, e possibilmente d’oro.

Steve Guerdat su Venard de Cerisy 0/0, Bryan Balsiger su Chelsea Z 4/0, Martin Fuchs su Leone Jei 0/0, Edouard Schmitz su Gamin van het Naastveldhof 0/np: ecco il dettaglio delle prestazioni dei binomi guidati dal capo équipe Michel Sorg; alle loro spalle i padroni di casa irlandesi che hanno chiuso con un distacco di 12 penalità, mentre il sorprendente Messico (anzi, nient’affatto sorprendente… a Dublino i messicani hanno spesso avuto risultati eccellenti!) ha conquistato la terza posizione a 16.

Molto sorprendente anche il risultato della Gran Bretagna: ultimo posto con 57 penalità totali. Un risultato preoccupante per la capo équipe Di Lampard dal momento che due binomi in campo ieri fanno parte della squadra che affronterà il Campionato d’Europa a Milano: Samuel Hutton su Laith che dopo un meraviglioso percorso netto nella prima manche sembrava avviato a ripetere l’impresa anche nella seconda, ma rimaneva vittima di una caduta a seguito di un impreciso avvicinamento al verticale di ingresso della doppia gabbia; e Tim Gredley che su Medoc de Toxandria chiudeva con 4/8. Poi Harry Charles su Romeo 4/29 e Sienna Charles su Stardust 5/12.

Tutte le altre squadre in gara – Francia, Belgio, Olanda – hanno presentato formazioni molto ‘miste’, cioè composte da binomi sperimentali, o in fase di crescita e quindi bisognosi di esperienza, o maturi ed esperti ma alla ricerca di conferme, lasciando a riposo quelli che verranno impegnati a Milano. Tranne la Spagna che ha allineato la stessa squadra (gli stessi binomi, cioè) che affronterà il Campionato d’Europa: ma il 7° posto con 28 penalità totali probabilmente non avrà soddisfatto il c.t. Carolo Lopez Quesada.

Dunque è terminato il circuito di Prima Divisione 2023. L’ultimo della… storia, dal momento che per il 2024 la Fei ha previsto un radicale cambiamento dando vita al progetto Longines League of Nations, che nulla avrà a che fare con il sistema utilizzato fino a oggi. La Svizzera ha chiuso al 1° posto, confermando una stagione fenomenale che l’ha vista vincere le Coppe delle Nazioni di San Gallo, Falsterbo e appunto Dublino (anche se la vittoria più prestigiosa i rossocrociati l’hanno ottenuta ad Aquisgrana: ma quella Coppa delle Nazioni non ha fatto parte del circuito di Prima Divisione). Al 2° posto l’Irlanda, forse la squadra più sorprendente dell’anno. Al 3° la Gran Bretagna nonostante il tracollo odierno: cosa che conferma – se mai ce ne fosse bisogno – la forza e la qualità del salto ostacoli britannico, esaltate quanto mai dalla magnifica vittoria ottenuta in casa a Hickstead nella tappa precedente Dublino.

L’Italia come previsto dopo la nostra gara a Hickstead ha chiuso all’ultimo posto (noi non avevamo Dublino nel nostro gruppo di quattro gare utili per il punteggio del circuito): risultato che quindi ci impedirà di partecipare alla finalissima di Barcellona (gara riservata alle prime sette della Prima Divisione e alle squadre qualificate dagli altri gironi del mondo) dove in palio ci sarà anche un solo posto per le Olimpiadi di Parigi. Noi non avremo questa possibilità, quindi il Campionato d’Europa di Milano rimane la sola e unica via per staccare il biglietto olimpico.

LA CLASSIFICA DELLA COPPA DELLE NAZIONI
https://results.hippodata.de/2023/2357/docs/c8_-_the_longines_fei_jumping_nations_cup%E2%84%A2_of_ireland_round_2_team_results.pdf

LA CLASSIFICA FINALE DELLA PRIMA DIVISIONE 2023
https://results.hippodata.de/2023/2357/docs/nationscup_standings_d1_(1).pdf

Tags: csio dublino 2023 salto ostacoli
Articolo Precedente

Campionato d’Europa di completo: Italia, obiettivo rimonta

Prossimo Articolo

Campionato d’Europa: l’Italia del completo si ferma

Della stessa categoria ...

Cervia: parte la corsa tricolore
Salto ostacoli

Filippo Martini Di Cigala brilla a Cervia

17 Agosto 2025

Il cavaliere dell'Esercito Italiano si è imposto nel GP de Le Siepi

di Chiara Balzarini
Deauville: Camilli e Bucci, un buon Gran Premio
Salto ostacoli

Deauville: Camilli e Bucci, un buon Gran Premio

17 Agosto 2025

I due cavalieri azzurri sono stati autori di buone prestazioni in sella a Chacareno PS e ad Hantano oggi nella...

di Umberto Martuscelli
Roberto Turchetto brilla in Austria
Salto ostacoli

Roberto Turchetto brilla in Austria

18 Agosto 2025

Il cavaliere azzurro in sella a Heidelberg oggi si è classificato al 3° posto nel Gran Premio dello Csi a...

di Umberto Martuscelli
Giampiero Garofalo: un buon Gran Premio
Salto ostacoli

Giampiero Garofalo: un buon Gran Premio

17 Agosto 2025

Il cavaliere azzurro ieri ha concluso lo Csi a due stelle di Kronenberg con una buona prestazione in sella a...

di Umberto Martuscelli
Trebecco e All In: due cavalli, un record
Salto ostacoli

Trebecco e All In: due cavalli, un record

15 Agosto 2025

Dietro ogni primato nel mondo dello sport c’è una storia che potrebbe sembrare incredibile: anche in questo caso…

di Umberto Martuscelli
Torna il Master Città di Terracina
Salto ostacoli

Torna il Master Città di Terracina

14 Agosto 2025

Dal 26 al 28 settembre 2025 presso l’Hermada Equestrian Center appuntamento con la seconda edizione del Master Città di Terracina,...

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

Progetto podcast, un grande successo: termine prorogato al 7 settembre

Progetto podcast, un grande successo: termine prorogato al 7 settembre

18 Agosto 2025
Cesenatico, a Druidia con il Teatro Equestre Zebre

Cesenatico, a Druidia con il Teatro Equestre Zebre

18 Agosto 2025
Pennellata di Diego Velazquez nel Gp Jacques Le Marois

Pennellata di Diego Velazquez nel Gp Jacques Le Marois

18 Agosto 2025
Palio di Siena: Entu de Pedra Ulpu sta bene

Palio di Siena: Entu de Pedra Ulpu sta bene

18 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP