No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari Questa sera a Cesena la corsa più importante è intitolata all’insigne giurista Augusto Calzolari che insieme a Tomaso Grassi e a Bruno Pasini, formavano la spina dorsale del trotto emiliano romagnolo.
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari Questa sera a Cesena la corsa più importante è intitolata all’insigne giurista Augusto Calzolari che insieme a Tomaso Grassi e a Bruno Pasini, formavano la spina dorsale del trotto emiliano romagnolo.
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Verona, un ottimo Guido Franchi

Verona, un ottimo Guido Franchi

Il giovane cavaliere toscano è stato protagonista di un eccellente risultato nella gara più importante della seconda giornata dello Csi di Coppa del Mondo in Fieracavalli

6 Novembre 2021
di Umberto Martuscelli
Verona, un ottimo Guido Franchi

Guido Franchi su Curcuma Il Palazzetto, qui in una foto d'archivio (ph. UM)

Verona, sabato 6 novembre 2021 – La gara più importante della seconda giornata dello Csi di Coppa del Mondo in Fieracavalli a Verona si è conclusa questa sera con la vittoria del cavaliere belga Wilm Vermeir su Iq van het Steentje, davanti all’irlandese Mark McAuley su Miebello e al belga Pieter Devos su Kannabis van de Bucxtale. Il cosiddetto Piccolo Gran Premio ha visto approdare al barrage quattordici concorrenti, tra i quali tre azzurri: Guido Franchi, Francesco Turturiello e Riccardo Pisani.

Quest’ultimo in sella a Charlemagne JT Z è stato purtroppo eliminato a seguito di una circostanza davvero sfortunata: dopo un magnifico percorso base, il grigio figlio di Cachas x Carthago Z ha cominciato altrettanto bene il barrage, salvo riceversi inciampando dopo un ostacolo e per questo sbalzando di sella il suo cavaliere. Nulla di troppo grave per Riccardo Pisani, salvo una grande rabbia e un notevole dolore alle costole che speriamo non comprometta la sua partecipazione al Gran Premio di Coppa del Mondo di domani insieme al portentoso baio Chaclot.

Francesco Turturiello ancora una volta – dopo l’ottima prestazione offerta due settimane or sono nel GP di Oslo – ha presentato una Made In’T Ruytershof molto positiva: un bellissimo percorso netto in base, poi un barrage in cui il cavaliere napoletano con molta ragione non ha spinto eccessivamente la sua giovane cavalla (9 anni, ma con una stagione nulla alle sue spalle a causa della pandemia) incorrendo in due errori di pura inesperienza da parte della figlia di Norton d’Eole x Diamant de Semilly e classificandosi così al 13° posto.

Guido Franchi su Curcuma Il Palazzetto ha fatto un barrage molto intelligente, preferendo puntare al percorso netto: per tentare di raggiungere e superare chi stava in testa a quel punto, infatti, sarebbe stato facilissimo incorrere in errori… Il giovane cavaliere toscano invece ha fatto un percorso di precisione massima e chiudendolo ancora a zero ha guadagnato un eccellente 6° posto.

Prima del Piccolo Gran Premio si sono disputate due gare, una categoria a tempo da 1.50 e una gara a squadre che ha opposto la rappresentativa di Jumping Verona a quella di Scuderia 1918. Nella prima delle due prove – vinta dall’irlandese Denis Lynch su Rubens La Silla – c’è stato ancora una volta un bel risultato del campione d’Italia Luca Marziani in sella a Don’t Worry B, ieri in terza posizione nella prova di apertura: 4° posto a meno di un secondo di distacco dal vincitore. Nella gara a squadre i componenti di ciascuna rappresentativa si scontravano a coppie in un totale di cinque duelli (si veda il risultato al link sottostante): successo di Jumping Verona su Scuderia 1918 per tre vittorie contro due.

Ora l’attenzione si concentra sul gran finale: domani alle 14.15 va in scena il Gran Premio, terza tappa del Girone dell’Europa Occidentale di Coppa del Mondo dopo quelle di Oslo e Lione. Gli azzurri in gara saranno (in ordine di ingresso in campo) Riccardo Pisani su Chaclot, Fabio Brotto su Vanità delle Roane, Emanuele Gaudiano su Chalou, Giulia Martinengo Marquet su Elzas, Luca Marziani su Lightning, Lorenzo de Luca su F One USA, Piergiorgio Bucci su Naiade d’Elsendam Z.

LA CLASSIFICA DEL PREMIO N. 5
https://www.longinestiming.com/equestrian/2021/jumping-verona-verona/resultlist_05.html

LA CLASSIFICA DEL PREMIO N. 4
https://www.longinestiming.com/equestrian/2021/jumping-verona-verona/resultlist_04.html

LA CLASSIFICA DELLA GARA A SQUADRE
https://results.hippodata.de/2021/2007/docs/finalresult08.pdf

Tags: csi-w verona 2021 fieracavalli 2021 guido franchi salto ostacoli
Articolo Precedente

ArenaFISE, il programma di domenica 7 novembre

Prossimo Articolo

Le Fearless Girls sotto i riflettori a Verona

Della stessa categoria ...

Cervia: inizia l’Adriatic Tour
Salto ostacoli

Cervia: inizia l’Adriatic Tour

30 Luglio 2025

Il Centro Ippico Le Siepi offre agli appassionati di salto ostacoli due fine settimana di grande sport internazionale con in...

di Umberto Martuscelli
Cervia: parte la corsa tricolore
Salto ostacoli

Enrico Frana conquista Cervia. Tutti i podi del week end

28 Luglio 2025

Dalla vittoria di Frana a Cervia, fino al Jumping Torgnon: il resoconto del week end

di Chiara Balzarini
Salto ostacoli

Memorial Franco Quondam: il GP a Gianluca Apolloni

28 Luglio 2025

Al Regno Verde un concorso dedicato a una persona speciale

di Chiara Balzarini
Dinard, la prima volta di Aaron Vale
Salto ostacoli

Dinard, la prima volta di Aaron Vale

27 Luglio 2025

In sella a Carissimo il cavaliere statunitense oggi ha vinto il primo Gran Premio Rolex della sua vita

di Umberto Martuscelli
Robert Whitaker raddoppia a Hickstead
Salto ostacoli

Robert Whitaker raddoppia a Hickstead

27 Luglio 2025

Il cavaliere britannico ha conquistato oggi per la seconda volta nella sua carriera la prestigiosa King George V Gold Cup...

di Umberto Martuscelli
Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania
Salto ostacoli

Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania

25 Luglio 2025

Le squadre delle nazioni che la settimana scorsa nel Campionato d’Europa hanno conquistato le medaglie oggi si sono classificate ai...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Fieracavalli

Jumping Verona: Top riders, top show

Jumping Verona: Top riders, top show
Fieracavalli

I top rider di Jumping Verona

I top rider di Jumping Verona
Fieracavalli

Jumping Verona: il sogno di Sophie Hinners

Jumping Verona: il sogno di Sophie Hinners

In evidenza

Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari

Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari

2 Agosto 2025
Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

1 Agosto 2025
Il nubifragio non ferma Whirl

Il nubifragio non ferma Whirl

1 Agosto 2025
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP