No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Il nubifragio non ferma Whirl A Goodwood cadono 29 mm. di pioggia in un’ora ma ciò non basta a fermare la marcia vittoriosa di Whirl e Ryan Moore nelle Nassau Stakes.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Il nubifragio non ferma Whirl A Goodwood cadono 29 mm. di pioggia in un’ora ma ciò non basta a fermare la marcia vittoriosa di Whirl e Ryan Moore nelle Nassau Stakes.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Weg 2022: in Italia?

Weg 2022: in Italia?

La Fise ha inoltrato alla Fei una manifestazione di interesse non vincolante per candidarsi all’organizzazione dei prossimi Campionati del Mondo 2022 per le discipline di salto ostacoli, completo, dressage, paradressage, volteggio e reining

19 Giugno 2019
di Umberto Martuscelli

Bologna, venerdì 15 febbraio 2019 – La notizia circolava già da qualche giorno, ma da oggi è ufficiale: la Fise ha proposto alla Fei la possibile intenzione di candidarsi all’organizzazione dei World Equestrian Games del 2022. Ecco di seguito il comunicato stampa diramato dagli uffici di viale Tiziano.

La Federazione Italiana Sport Equestri ha inoltrato alla Federazione Equestre Internazionale nella giornata di ieri, giovedì 14 febbraio, una manifestazione di interesse non vincolante per candidarsi all’organizzazione dei prossimi Campionati del Mondo 2022 per le discipline del Salto ostacoli, Concorso Completo, Dressage, Paradressage, Volteggio e Reining. 

Questa candidatura è parte fondamentale del progetto di “Elementa”, che affianca la FISE in questa importante avventura sportiva.

“Elementa”, che ha già supportato la FISE nel primo Campionato italiano di Parareining, gestisce gli splendidi e completamente ristrutturati impianti equestri dell’ex Tenuta Santa Barbara di Bracciano, strutture nuove per forma e filosofia, che si propongono fin da subito di diventare uno dei punti di riferimento e uno dei Centri polifunzionali equestri più importanti e prestigiosi d’Europa. Si tratta dell’impianto che nel 1998 ha già ospitato con successo le prove di Reining e Volteggio nell’unica (fino ad oggi), edizione italiana dei FEI World Equestrian Games™ dalla loro istituzione.

La Tenuta si estende per oltre 180 ettari e comprende – oltre allo storico percorso di completo rivisto e ridisegnato – 5 arene coperte, 3 arene scoperte, 1 campo da polo, 300 box residenti e la capacità di estenderli a 1000 durante le manifestazioni; 1 lago balneabile, 3 ristoranti, 2 negozi dedicati ai marchi più prestigiosi dell’equitazione internazionale, 22 chalets con box interno, 2 Club House, 1 SPA con piscina interna ed esterna, 1 clinica veterinaria attrezzata e una stazione di monta certificata. In caso di candidatura saranno le strutture di Elementa, secondo quanto previsto dal progetto, ad ospitare nel 2022 le prove delle discipline di Salto ostacoli, Dressage, Paradressage, Reining, Volteggio e una dimostrazione di Parareining. 

Saranno invece le splendide colline di Rocca di Papa, sede del Centro Equestre Ranieri di Campello, a dar vita alle gare di Concorso completo. L’impianto dei Pratoni del Vivaro, che non ha certo bisogno di presentazioni, è ammirato in tutto il mondo per le sue grandissime peculiarità tecniche. Ha già ospitato nel 1998 le prove di Completo e Attacchi dei World Equestrian Games™, ma negli anni anche diverse manifestazioni internazionali di altissimo profilo agonistico, come – solo per citarne alcune – i Campionati Europei Senior di Completo nel 2007 e i Campionati Europei Open della stessa disciplina nel 1995. L’eventuale organizzazione dei Campionati del Mondo nel 2022 non farebbe altro che restituire allo storico impianto il lustro che merita. 

Da non sottovalutare, per misurare l’importanza sportiva dei Campionati del Mondo del 2022, che l’evento per le discipline del Salto ostacoli, Dressage, Completo e Paradressage, sarà qualificante per i Giochi Olimpici e Paralimpici di Parigi 2024. 

COME NASCE LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ITALIANA – In occasione dell’Assemblea generale di Manama (Bahrein) nello scorso novembre, la Federazione Equestre Internazionale ha avviato un processo di offerta per i singoli Campionati del Mondo FEI in tutte le discipline per il 2022. Seppure non escludendo il concetto dei World Equestrian Games™ (tutte le discipline in un unico evento), la Federazione Equestre Internazionale ha sottolineato che sarebbero state prese in considerazione le offerte multidisciplinari. 

L’ITER BUROCRATICO – La manifestazione di interesse inoltrata dall’Italia non è assolutamente vincolante, anzi. Rientra tra quelle che la FEI accetterà fino al 28 del mese di febbraio dalle diverse Federazioni nazionali sparse per il mondo. Il nuovo processo di offerta stilato dalla FEI consente un utilizzo sostenibile ed economico delle strutture per gli sport equestri già esistenti. È stata proprio la Federazione Internazionale, dopo gli ultimi WEG di Tryon 2018, a ridurre i requisiti tecnici ed economici richiesti ai Comitati Organizzatori, prendendo in esame per l’appunto anche la possibilità di dividere i Campionati del Mondo su più eventi e non in un unico contenitore come avvenuto dal 1990 fino al 2018. Sarà in occasione di un workshop, già programmato a Losanna in Svizzera il prossimo 26 marzo, che le Federazioni e i Comitati organizzatori – dopo aver valutato i requisiti minimi richiesti e nel caso in cui decidano di andare avanti – saranno invitati a presentare un progetto più dettagliato e completo della formale candidatura per l’organizzazione dei Campionati del Mondo 2022.  

Tutte le offerte saranno interamente valutate durante la primavera/estate del 2019. Successivamente la Federazione Equestre Internazionale assegnerà i Campionati del Mondo a novembre del 2019 in occasione dell’Assemblea generale della FEI che si svolgerà a Mosca (Russia).

 “Per l’Italia – ha commentato il Presidente della FISE, Marco Di Paola – si tratta di un primo passo verso il 2022. Solo dopo aver verificato i requisiti minimi richiesti dalla FEI e la sostenibilità finanziaria della candidatura, che non deve gravare sulle casse federali ma essere supportata da sponsor, valuteremo se ufficializzare o meno la candidatura, che dovrà avvalersi del necessario coinvolgimento delle Istituzioni”.

UNO SGUARDO AI WEG DI ROMA 1998 – L’apertura di questo iter che vede l’Italia fare un passo avanti in vista dei prossimi Campionati del Mondo degli sport equestri, non può che piacevolmente riportare alla memoria l’edizione dei FEI World Equestrian Games™ che Roma ospitò con grande successo nel lontano 1998. Un’edizione ancora oggi indimenticabile, organizzata in pochissimo tempo con il determinante supporto del Gruppo Monrif (a causa della defezione dell’Irlanda a pochi mesi dall’evento) e a detta di tantissimi sportivi, tecnici e appassionati, probabilmente la migliore di sempre dalla nascita dei FEI World Equestrian Games™, la cui storia è stata segnata dalle edizioni di Stoccolma in Svezia (1990), L’Aia nei Paesi Bassi (1994), poi Roma in Italia (1998), per proseguire con Jerez de la Frontera in Spagna (2002), Aquisgrana in Germania (2006),  Lexington negli Stati Uniti (2010), Caen in Francia (2014) e con l’ultima edizione di Tryon negli Stati Uniti (2018).

Ufficio Stampa Fise

Tags: completo dressage equitazione paralimpica eventi federazione italiana sport equestri marco di paola people salto ostacoli sport equestri weg 2022
Articolo Precedente

Al via Cavalli a Roma, anche KEP Italia presente

Prossimo Articolo

Cavallo muore durante un funerale a causa dei botti di un matrimonio, il lotto dà i numeri

Della stessa categoria ...

Cervia: inizia l’Adriatic Tour
Salto ostacoli

Cervia: inizia l’Adriatic Tour

30 Luglio 2025

Il Centro Ippico Le Siepi offre agli appassionati di salto ostacoli due fine settimana di grande sport internazionale con in...

di Umberto Martuscelli
Cervia: parte la corsa tricolore
Salto ostacoli

Enrico Frana conquista Cervia. Tutti i podi del week end

28 Luglio 2025

Dalla vittoria di Frana a Cervia, fino al Jumping Torgnon: il resoconto del week end

di Chiara Balzarini
Salto ostacoli

Memorial Franco Quondam: il GP a Gianluca Apolloni

28 Luglio 2025

Al Regno Verde un concorso dedicato a una persona speciale

di Chiara Balzarini
Dinard, la prima volta di Aaron Vale
Salto ostacoli

Dinard, la prima volta di Aaron Vale

27 Luglio 2025

In sella a Carissimo il cavaliere statunitense oggi ha vinto il primo Gran Premio Rolex della sua vita

di Umberto Martuscelli
Robert Whitaker raddoppia a Hickstead
Salto ostacoli

Robert Whitaker raddoppia a Hickstead

27 Luglio 2025

Il cavaliere britannico ha conquistato oggi per la seconda volta nella sua carriera la prestigiosa King George V Gold Cup...

di Umberto Martuscelli
Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania
Salto ostacoli

Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania

25 Luglio 2025

Le squadre delle nazioni che la settimana scorsa nel Campionato d’Europa hanno conquistato le medaglie oggi si sono classificate ai...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Sport

I vaccini su Fei HorseApp

I vaccini su Fei HorseApp
cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

In evidenza

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

1 Agosto 2025
Il nubifragio non ferma Whirl

Il nubifragio non ferma Whirl

1 Agosto 2025
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP