No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Sale l'attesa per le finali ad Arezzo Cresce la trepidazione per le finali di domani, quando saranno assegnati i titoli tricolori con il sostegno di Prestige Italia, partner ufficiale FISE.
    • La prevenzione è meglio della cura A seguito di una lunga indagine, le forze dell'ordine intervengono nel catanese con un sequestro prevetivo su due scuderie che gli inquirenti ritengono legate al mondo delle corse clandestine
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Sale l'attesa per le finali ad Arezzo Cresce la trepidazione per le finali di domani, quando saranno assegnati i titoli tricolori con il sostegno di Prestige Italia, partner ufficiale FISE.
    • La prevenzione è meglio della cura A seguito di una lunga indagine, le forze dell'ordine intervengono nel catanese con un sequestro prevetivo su due scuderie che gli inquirenti ritengono legate al mondo delle corse clandestine
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Turismo equestre | Cavallo Murgese: il 3° Raduno Regionale Umbria è alle porte

Cavallo Murgese: il 3° Raduno Regionale Umbria è alle porte

Nei giorni  22 e 23 luglio 2017 il Centro Equestre Piandarca Horses di Cannara, in provincia di Perugia, organizza il 3° Raduno Regionale dedicato ai morelli Murgesi: qui tutto il programma e uno special sulle cantine Di Filippo, che utilizzano anche i cavalli delle Murge per lavorare i loro terreni

18 Giugno 2019
di Maria Cristina Magri

Cannara, 7 luglio 2017 – Un fine settimana tutto Murgese quello che stanno preparando gli amici del Piandarca Horses il 22 e 23 luglio 2017 in occasione del 3° Raduno Regionale Umbria dedicato ai morelli pugliesi e ai loro appassionati.

Due giorni ricchi di appuntamenti che vedranno cavalli e cavalieri in trekking sulla Via di San Francesco ma anche sotto i riflettori di un  Galà a tutta Murgia, ognuno a fare orgogliosa mostra di sé in rappresentanza di questa razza, ormai diffusa in modo capillare su tutto il territorio nazionale: bella l’occasione di una tavola rotonda per il confronto e il racconto di emozioni ed eperienze

Molto interessante anche la dimostrazione pratica di cavalli delle Murge al lavoro nelle vigne delle cantine Di Filippo, di cui una metà del terreno è lavorata grazie ad una pariglia di Trait Comptois e ad una di Murgesi: «Noi qui abbiamo 30 ettari di terreno» ci spiega Roberto Di Filippo «e crediamo che coltivarli senza la pretesa di rese altissime, gestendo nel modo più naturale e corretto le risorse della terra ci permetta di ottenere uve migliori, che riescono ad esaltare le qualità di questo terroir. In questo ci facciamo aiutare anche dagli animali: abbiamo una collaborazione sulla agroforestry con le Università di Perugia e Siena, dal 2010 utilizziamo le oche per la pulizia delle vigne dalle erbe infestanti e la concimazione del terreno e i cavalli per alcune delle lavorazioni colturali. Al momento per il lavoro agricolo abbiamo una pariglia di Trait Comtois e ne siamo addestrando un’altra di Murgesi, Elliott e Eddy, ma vorrei arrivare ad averne almeno tre a disposizione. Quest’anno con una pariglia siamo riusciti a lavorare 12 ettari: ieri Diamante e Bebé hanno arato 4 ettari e altrettanti faranno domani.

Quando avremo addestrati a puntino anche i Murgesi arriveremo a controllare la maggior parte della vigna con loro: ed è una cosa cui tengo, perché sono convinto che pur richiedendo una maggior quantità di tempo rispetto alla lavorazione con i trattori ci sia una buona compensazione di fattori positivi. Perché i cavalli possono entrare nella vigna senza costipare il terreno anche quando sarebbe impossibile farlo con un trattore, ad esempio quando è molto bagnato per la pioggia. Poi ci siamo accorti che con i cavalli roviniamo molti meno tralci, con relativo risparmio di tempo e manodopera. Non ho ancora i dati sufficienti a stilare un bilancio reale di confronto tra i costi relativi alle lavorazioni meccaniche versus lavorazioni con i cavalli, sarebbe del tutto azzardato ipotizzare un minor costo della forza motrice equina: ma certamente ci sono abbastanza lati positivi da farmi insistere in questa direzione.

Anche perché credo che siano perfettamente inseribili a vari livelli nell’economia generale della zona: grazie ai cavalli sono coinvolte persone specializzate ed esperte nel settore degli attacchi, che oltre al lavoro in vigna escono con le carrozze in svariate occasioni fornendo un servizio trasporti molto ricercato in particolari occasioni (come i matrimoni, abbiamo un bel legno Milord per queste occasioni eleganti) e accompagnando i turisti in giro per le colline qui attorno. I cavalli per noi non sono un vezzo ma una vera risorsa, su cui puntiamo e che contiamo di implementare».

Anche Stefano Federici del Piandarca Horses ha una bella storia da raccontare e riguarda il suo primo contatto con i cavalli delle Murge e i loro cugini dalle eorecchie lunghe, gli asini di Martina Franca: «20 anni fa la mia amica Chiara Vestrella si portò a casa un coso nero: da noi allora arrivavano solo i soggetti più pesanti, quelli selezionati per carne. Poi un giorno sono andato alla Fiera di Martina Franca, e appena sceso dalla macchina mi sono trovato davanti Everest: dopo 10 minuti a bocca aperta (Everest è un monumento equestre di squisita fattura, più che un cavallo, n.d.a.) ho capito che i Murgesi erano una cosa diversa da quei cosi neri che conoscevamo noi.

Da lì non ho più smesso coi Murgesi, li ho usati anche per il mio lavoro con l’ippoterapia e ovviamente per l’onoterapia ho scelto anche l’Asino di Martina Franca. Adesso come volontario seguo le attività del centro Fratello Asino di Collestrada che collabora con Il Casale Forabosco nelle attività di alcuni giovani con disturbo dello spettro autistico. Tutte e due le razze pugliesi hanno qualità particolari: i Murgesi sono molto intelligenti oltre che docili, con la capacità non comune di adattarsi ai diversi utenti che li avvicinano, entrano davvero in simbiosi: se c’è bisogno di carattere lo tirano fuori, se serve docilità rimangono tranquilli. Stessa cosa con gli asini: per anni ho lavorato con un asino stallone Martinese che era incredibile, sempre dolcissimo. La loro duttilità e versatilità è davvero strepitosa».

Da sottolineare che al Raduno ci sarà anche Eva, bellissima asina martinese con l’inclinazione per il lavoro in piano.

Ecco il programma dei due giorni 

Sabato 22 luglio

Ore 08.00 – Arrivo in loco e sistemazione cavalli

Ore 10.00 – Trekking sulle vie di San Francesco

Ore 13.00 – Pranzo alla “CANTINA DI FILIPPO”

Ore 16.30 – Cavalli Murgesi al lavoro nelle vigne presso la Cantina Di Filippo

Ore 18.30 – Presentazione dei soggetti partecipanti al Raduno e dei soggetti in vendita

Ore 20.00 – Cena al Piandarca

Ore 21.30 – Galà

Domenica 23 luglio

Ore 10.00 – Trekking sulle vie di San Francesco con arrivo nella Piazza di Cannara per il saluto delle autorità

Ore 12.00 – Presentazione dei soggetti partecipanti al Raduno e dei soggetti in vendita

Ore 13.00 – Pranzo al Piandarca

Ore 15.00 – Tavola rotonda “ CAVALLO MURGESE: EMOZIONI ED ESPERIENZE A CONFRONTO”

Ore 17.30 – Spettacolo equestre

Il raduno  è organizzato in collaborazione con ANAMF e AGAM e il patrocinio del Comune di Cannara, della ARA Umbria e dell’ASI.

 

 

 

Tags: agricoltura agricoltura sostenibile allevamento asino di martina franca cannara cantina di filippo cavalli murgesi cavallo delle murge lavori agricoli murgesi people & horses Perugia piandarca horses raduno regionale umbria turismo equestre Umbria
Articolo Precedente

Organismo di Vigilanza: la precisazione di Simone Perillo e quella di Cavallo Magazine

Prossimo Articolo

Ranch Sorting: l’Italia trionfa al Master internazionale

Della stessa categoria ...

In viaggio sulla Francigena verso Roma, 25 anni dopo: e credendoci sino in fondo
Turismo equestre

In viaggio sulla Francigena verso Roma, 25 anni dopo: e credendoci sino in fondo

15 Ottobre 2025

8 binomi e 7 amici di appoggio lungo la Via Francigena: un pellegrinaggio di fede, amicizia e passione equestre

di Maria Cristina Magri
Guillaume Henry, parte seconda: equitazione e dibattito ecologico
Cultura equestre

Guillaume Henry, parte seconda: equitazione e dibattito ecologico

29 Settembre 2025

L’equitazione occupa un posto prezioso nel dibattito ecologico contemporaneo: parola di Guillaume Henry

di Redazione Cavallo Magazine
Siena, una scuderia per molte Arti: a Palazzo Sergardi Biringucci
Turismo equestre

Siena, una scuderia per molte Arti: a Palazzo Sergardi Biringucci

27 Settembre 2025

Il turismo equestre non si fa solo in sella ma anche inseguendo i cavalli, ovunque siano: come alla mostra di...

di Maria Cristina Magri
Sardegna, a fuoco le scuderie dell’Horse Country Resort: morti un cane e sette cavalli
cronaca

Sardegna, a fuoco le scuderie dell’Horse Country Resort: morti un cane e sette cavalli

24 Settembre 2025

Fiamme nelle scuderie dell'Horse Country Resort: ancora sconosciute le cause dell'incendio, scoppiate nel primo pomeriggio

di Maria Cristina Magri
Il Giubileo a cavallo per la Pace
Turismo equestre

Il Giubileo a cavallo per la Pace

24 Settembre 2025

"Italia a Cavallo" Regione Lazio: il Giubileo dei Cavalieri a Genazzano

di Redazione Cavallo Magazine
Francia, gare  per i cavalli da diporto: una idea per valorizzarli
Turismo equestre

Francia, gare per i cavalli da diporto: una idea per valorizzarli

22 Settembre 2025

Il Gran Premio dei cavalli da diporto? Si farà ad Equita Lyon, dal 30 ottobre al 2 novembre 2025: finalisti...

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
People & Horses

A Martina Franca il 69° Mercato Concorso del cavallo Murgese

A Martina Franca il 69° Mercato Concorso del cavallo Murgese

In evidenza

Sale l’attesa per le finali ad Arezzo

Sale l’attesa per le finali ad Arezzo

18 Ottobre 2025
La prevenzione è meglio della cura

La prevenzione è meglio della cura

18 Ottobre 2025
Grave incidente all’Arcoveggio di Bologna

Grave incidente all’Arcoveggio di Bologna

18 Ottobre 2025
Crini famosi e benefici

Crini famosi e benefici

18 Ottobre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP