No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani Con i primi abbiamo percorso il cammino della storia. Con i secondi, ancora oggi, riusciamo a dare a chi non vede la possibilità di muoversi. Come accade per esempio con i magnifici Labrador del Servizio Cani Guida dei Lions...
    • Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani Con i primi abbiamo percorso il cammino della storia. Con i secondi, ancora oggi, riusciamo a dare a chi non vede la possibilità di muoversi. Come accade per esempio con i magnifici Labrador del Servizio Cani Guida dei Lions...
    • Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Turismo equestre | Decretati i podi della II tappa di Campionato Italiano e Coppa Europa

Decretati i podi della II tappa di Campionato Italiano e Coppa Europa

Il centro ippico Manzone di Porto Corsini (Ravenna) ha incoronato i campioni di questo secondo importante appuntamento dedicato alla disciplina equestre del Trec

18 Giugno 2019
di Maria Cristina Magri

 
 

Ravenna, 19 giugno 2017 – Dal 16 al 18 giugno scorso il centro ippico Manzone, in provincia di Ravenna, ha visto la seconda tappa di Campionato Italiano di Trec valevole anche come tappa di Coppa Europa.

Nella massima categoria, la C4 individuale, la prova di orientamento e regolarità (POR) ha visto elevate difficoltà tecniche lungo il percorso, tra le quali l’azimut con imbocco di sentiero e direzioni subito alla partenza e, tra il secondo e il terzo posto di controllo, un azimut su carta bianca.

L’oro è stato appannaggio di Luca Fabbri che, dopo le tre prove (POR, PTV e PPA), in sella a Palleri del Sinis ha conquistato il top della ranking con un totale di 34 punti, seguito dall’amazzone Arianna Laucci su Nuvola Nera (29) e dal veterano Loriano Pandolfi in sella a Jamila By Magali (24).

La seconda tappa di Campionato italiano ha poi visto in vetta nella categoria C4 seniores la Toscana, con Loriano Pandolfi e il suo Jamila by Magali (385), seguiti dall’Emilia Romagna e dalla Lombardia, rispettivamente secondi e terzi con Lauro Barbieri e Tristano (359) e Ramona Rodella su Deseada (342). Nella C2 Seniores, invece, l’oro è andato all’emiliano romagnolo Luca Tirapelle in sella a M. Avena degli Scalchi (250 punti), seguito dall’argento della laziale Cinzia Urbanetti su Frasera Rafina (249) e dal bronzo del friulano Nicola Orlando su Enduro (247).

La categoria C4 Young Riders è quindi andata ancora una volta all’Emilia Romagna con Luca Fabbri e Palleri del Sinis (420), seguita dal Lazio al secondo e terzo posto rispettivamente con Arianna Laucci e Nuvola Nera (390) e Luca Moschitti su Shakira (353), mentre la C2 sempre Young Riders ha incoronato in questa tappa romagnola l’amazzone toscana Giulia Spulcioni in sella ad Arizona (291), seguita dalla laziale Ilaria Boccia su Minerva (258) e dal’emiliano romagnolo Pierfilippo Bonini in coppia con Forte Apache (149).

Porto Corsini è stato inoltre un ulteriore importante terreno di prova per la selezione della squadra nazionale Young Riders che la Federazione italiana turismo equestre e Trec Ante invierà in Francia a La Motte Beuvron dal 31 Agosto al 2 Settembre 2017 per rappresentare il Trec italiano all’European Championship Young Riders 2017.

Perché e come avvicinarsi al Trec?
Lo racconta Franco Fabbri, referente nazionale Fitetrec Ante per questa disciplina.
“Potremmo rispondere perché è una disciplina che forma cavalieri completi e capaci di cavarsela in ogni situazione, ma anche perché è appassionante e divertente. Infatti, se ad alti livelli richiede molto impegno, dedizione e capacità tecniche, questa disciplina Federale è talmente varia che consente di imparare divertendosi, a tutte le età”.

Inoltre il Trec permette agli istruttori di operare con i propri allievi in modi sempre diversi: in campo, in campagna, con sessioni teoriche e pratiche di orientamento e consente di insegnare le basi dell’equitazione attraverso le varie difficoltà della PTV, focalizzandosi sull’assetto, gli aiuti, le andature ecc. Nell’avviamento, poi, e nelle categorie minori, la prova di orientamento può essere effettuata in squadra, superando il timore iniziale della P.O.R. individuale, che diventa addirittura la parte più divertente.

Il Trec è indicato anche per i giovanissimi under-14, con la sola limitazione dovuta dal Codice della Strada che impedisce di fare la prova di orientamento ai minori di 14 anni a cavallo, a meno che non sia all’interno di fondi chiusi. Ci sono diversi Centri affilati Fitetrec-Ante che hanno impostato il loro lavoro quotidiano della scuola con il Trec “giovanissimi”, formando i ragazzi anche in tema di orientamento con apposite cartine facilitate oppure in scala 1:5000 e facendo la P.O.R. a piedi. Pur giocando, i giovani imparano a utilizzare carta e bussola e a gestire il cavallo nelle diverse situazioni.

“Quest’anno, a luglio”, continua Fabbri, “proprio per dare una visibilità speciale a queste categorie, la Federazione organizza il Campionato Italiano TREC Giovanissimi con un grande evento dedicato esclusivamente ai ragazzi under-14 che si terrà a Roma. Infine, non dimentichiamo che il Trec offre a Young Riders e Seniores che raggiungono un buon livello, l’opportunità di essere selezionati come parte della Nazionale Italiana di TREC che ogni anno partecipa a eventi internazionali sotto l’egida della FITE, concorrendo ai Campionati Europei e Mondiali in cui il Trec italiano ha ottenuto ottimi risultati e molte medaglie, superando nazioni dove questa Disciplina è molto più conosciuta e considerata”.

Chi desidera avvicinarsi al Trec, può recarsi in un Centro Fitetrec Ante in cui si pratica questa disciplina. Gli Istruttori e i Centri Federali che attualmente non praticano Trec ma vorrebbero iniziare, possono contattare la Federazione che metterà a loro disposizione i suoi tecnici, organizzando incontri informativi e formativi sul Trec garantendo tutta l’assistenza necessaria.

Info su sito Fitetrec-Ante.

 

Tags: campionato italiano 2017 cavalli coppa europa equitazione fitetrec ante orientamento ravenna sport equestri trec turismo equestre
Articolo Precedente

Forte Garcia, ottimo Zorzi

Prossimo Articolo

Julia Krajewski secures biggest career win at Luhmühlen

Della stessa categoria ...

Colpita da un ramo in passeggiata:  38enne cade da cavallo sul San Bartolo
cronaca

Colpita da un ramo in passeggiata: 38enne cade da cavallo sul San Bartolo

13 Settembre 2025

Amazzone 38enne colpita da un ramo in passeggiata sul San Bartolo, soccorsi laboriosi per Vigili del Fuoco e sanitari del...

di Maria Cristina Magri
Spagna, Parco Nazionale di Doñana: la casa del cavallo Marismeño
Cultura equestre

Spagna, Parco Nazionale di Doñana: la casa del cavallo Marismeño

12 Settembre 2025

In Andalusia c'è un pezzo di Paradiso terrestre: è la casa del cavallo Marismeño, uno dei probabili antenati del Pura...

di Maria Cristina Magri
46° Cavalcata di Satriano al via, sulle ultime orme di San Francesco
Turismo equestre

46° Cavalcata di Satriano al via, sulle ultime orme di San Francesco

27 Agosto 2025

Un gruppo di una ottantina di binomi toccherà tutte le principali tappe percorse nel 1226, fra Nocera Umbra e Assisi,...

di Redazione Cavallo Magazine
C’erano una ricercatrice, una cavalla, una mula e un cane…
Turismo equestre

C’erano una ricercatrice, una cavalla, una mula e un cane…

26 Agosto 2025

La ricercatrice è Elena Rossi, la sua mula si chiama Wendy e la cavalla Fara: con il cane Wakan sono...

di Maria Cristina Magri
Cina: tanti popoli, tanti cavalli
Turismo equestre

Cina: tanti popoli, tanti cavalli

18 Agosto 2025

I berretti tradizionali aiutano a distinguere le diverse origini delle 56 nazionalità e gruppi etnici cinesi: per i cavalli è...

di Maria Cristina Magri
Valbrembo, cavalli off limits: ma non per sempre, se…
Turismo equestre

Dalla Valbrembo, ancora sul problema fiande

16 Agosto 2025

Pamela Redolfi, Vice presidente Fratelli d’Italia Valbrembo sul problema delle fiande, e conseguenti ordinanze comunali

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Cultura equestre

China Super Equestrian TREC Endurance

China Super Equestrian TREC Endurance
Eventi

È tempo di guardare al… Futurity

È tempo di guardare al… Futurity

In evidenza

I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani

I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani

15 Settembre 2025
Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

15 Settembre 2025
I Gran Premi di Garofalo, Coata, Camilli

Montefalco: il GP di Luca Coata

15 Settembre 2025
Razza Dormello-Olgiata: la casa dei campioni

Federico Tesio, il poeta dei Purosangue

15 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP