ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Ego Agylla: a Marina di Pisa si laurea migliore PSA di 5 anni d'Italia 2025 Foto FrancoValeri su EgoAGYLLA orizz Ego Agylla, il giovane Purosangue Arabo del Fuxiateam, è stato incoronato miglior “5 anni d’Italia” dopo il primo posto assoluto nella CEN 42
    • West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai ChatGPT Image 29 ott 2025 11 20 47 Uno studio italiano usa l’IA per prevedere dove e quando colpirà il West Nile Virus, proteggendo cavalli, uccelli e persone
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Ego Agylla: a Marina di Pisa si laurea migliore PSA di 5 anni d'Italia 2025 Foto FrancoValeri su EgoAGYLLA orizz Ego Agylla, il giovane Purosangue Arabo del Fuxiateam, è stato incoronato miglior “5 anni d’Italia” dopo il primo posto assoluto nella CEN 42
    • West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai ChatGPT Image 29 ott 2025 11 20 47 Uno studio italiano usa l’IA per prevedere dove e quando colpirà il West Nile Virus, proteggendo cavalli, uccelli e persone
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Turismo equestre | Godiamoci il viaggio

Godiamoci il viaggio

Per il trekking, prepariamo il cavallo e testiamo tutto già giorni prima: evitiamo forzature e divertiamoci insieme a lui

10 Settembre 2024
di Liana Ayres
Godiamoci il viaggio

Paola Giacomini con la sua Isotta Raminga

Bologna, 10 settembre 2024 – Quando si parla di attenzione per il benessere dei cavalli, il pensiero corre immediatamente all’impiego in ambito agonistico. Non si pensa quasi mai che anche durante la più green delle attività in sella – la passeggiata – se non si adottano dei comportamenti corretti, potenzialmente si può danneggiare la salute del cavallo. Sì, perché anche una passeggiata nella natura è un’attività sportiva.  Per la quale il fisico del cavallo va preparato e allenato.

Un cavallo fisicamente e psicologicamente preparato e allenato rimarrà sano più a lungo. E con il fisico ‘che lo assiste’ potrà davvero godersi l’attività all’aria aperta.

Di contro, un cavallo fisicamente impreparato allo sforzo (piccolo o grande che sia) potrà diventare vittima di una serie infinita di problemi di salute: dal mal di schiena alle contratture muscolari in qualsiasi parte del corpo. Con questo sgradevole ‘fardello’ difficilmente avrà l’umore adatto per divertirsi insieme a noi a spasso per boschi e colline.

Per farci spiegare come affrontare questo capitolo molto tecnico del grande libro del benessere per il nostro amico a quattro gambe, siamo andati a scomodare una vera esperta: Paola Giacomini.

Con al suo attivo un ‘chilometraggio’ da record, Paola è una habituée della natura vissuta in sella e soprattutto è una donna di cavalli con un senso equestre decisamente fuori dalla norma. E non solo perché ha fatto in solitaria oltre 9mila chilometri dalla Mongolia a Cracovia… A scrivere le sue referenze è Isotta, ultra-trentenne che con le dovute attenzioni si diverte ancora tanto ad andare in montagna ed esibisce un fisico da puledrona.

«Se si vuole pensare al benessere e all’integrità del proprio cavallo e metterlo nella condizione di godersi le uscite nella natura è necessaria una buona preparazione. Personalmente, se ho in programma qualche uscita di più giorni un po’ impegnativa, inizio con buon anticipo una preparazione graduale. Si comincia con delle uscite quotidiane di almeno mezzora. Dopo la prima settimana si può ipotizzare un’uscita con il cavallo bardato con tutta l’attrezzatura che abbiamo in programma di portarci dietro. E magari provare un pernotto a ragionevole distanza dalla base. Ogni azione, ogni aspetto deve entrare gradualmente nella routine del cavallo. Prendiamo per esempio il cibo. Anche la somministrazione della pietanza deve ricalcare il modello di ciò che faremo durante il viaggio. Quantità, tipologia e tempistica dell’alimentazione le introduco nella routine di Isotta in un paio di mesi (in prospettiva di un viaggio! Se si tratta di un raid di una settimana, comincio ad aumentare di giorno in giorno una decina di giorni prima). Sempre tenendo d’occhio le proporzioni tra quantità e tipologia del cibo in relazione all’attività fisica. Valori nutritivi e condizione viaggiano a braccetto».

Alla domanda su quali siano i suoi consigli in tema di benessere quando si affrontano delle uscite in sella, Paola ci offre qualche suggerimento.

«Prima di partire, tutta l’attrezzatura deve essere ‘testata e approvata’. È importante pensare a una ‘pre-uscita’ con il cavallo perfettamente affardellato. Sarebbe davvero spiacevole scoprire che le bisacce sui fianchi provocano paura nel cavallo che non le ha mai sperimentate… Molto meglio provare tutto prima. Per il trekking si parte con il sottosella pulito e ogni parte dell’attrezzatura va pulita con la brusca appena asciutta. Mai, mai, mai partire per il trekking con la bella sella nuova fiammante. Mai caricarlo sul trailer per raggiungere il luogo della partenza già bello e sellato (lo dico perché l’ho visto fare, altrimenti non avrei mai immaginato che a qualcuno potesse venire in mente). Ogni singolo aspetto dell’esperienza che stiamo per condividere con il nostro cavallo non deve assolutamente risultare sgradevole e fonte di fastidio o dolore. E del resto, a nessuno verrebbe in mente di partite per una camminata in montagna con gli scarponi nuovi, mai provati…»

Chi ha fatto tanta strada in sella come Paola, un piccolo segreto personale ce l’ha sempre…

«Dobbiamo goderci la passeggiata, così se la gode anche il cavallo. Lasciamo timori e fissazioni lontane dal nostro viaggio. Dopo di che, fidiamoci di lui, lasciamoci guidare dalla sua serenità. I cavalli si sanno regolare e non c’è bisogno di cercare abbeverate ogni due minuti… Come dicevo, godiamoci la passeggiata».

IMG 9189 1 1024x768

Nei due mesi prima si fa così

1. Iniziare la preparazione con uscite quotidiane di almeno mezz’ora
2. Valutare l’apporto dell’alimentazione e somministrare la pietanza con orari simili a quelli che adotteremo in viaggio
3. Predisporre almeno un’uscita con pernotto
4. Provare almeno un paio di uscite con il cavallo completamente affardellato

N.B. Questo articolo è stato pubblicato sul numero 419 di Cavallo Magazine.

Tags: allenamento paola giacomini passeggiate percorso trekking turismo equestre viaggio
Articolo Precedente

E ora lavoriamo tutti per il futuro

Prossimo Articolo

Villa Pico di Portovecchio e ‘San Martino dei cavalli’, Italia Nostra denuncia l’abbandono

Della stessa categoria ...

EquiLucca 2025: la città si scopre a cavallo
Turismo equestre

EquiLucca 2025: la città si scopre a cavallo

27 Ottobre 2025

Successo di numeri e di consensi per la manifestazione Toscana, con 50 binomi e 6 attacchi, ha registrato una chiusura...

di Nicole Fouque
In viaggio sulla Francigena verso Roma, 25 anni dopo: e credendoci sino in fondo
Turismo equestre

In viaggio sulla Francigena verso Roma, 25 anni dopo: e credendoci sino in fondo

15 Ottobre 2025

8 binomi e 7 amici di appoggio lungo la Via Francigena: un pellegrinaggio di fede, amicizia e passione equestre

di Maria Cristina Magri
Guillaume Henry, parte seconda: equitazione e dibattito ecologico
Cultura equestre

Guillaume Henry, parte seconda: equitazione e dibattito ecologico

29 Settembre 2025

L’equitazione occupa un posto prezioso nel dibattito ecologico contemporaneo: parola di Guillaume Henry

di Redazione Cavallo Magazine
Siena, una scuderia per molte Arti: a Palazzo Sergardi Biringucci
Turismo equestre

Siena, una scuderia per molte Arti: a Palazzo Sergardi Biringucci

27 Settembre 2025

Il turismo equestre non si fa solo in sella ma anche inseguendo i cavalli, ovunque siano: come alla mostra di...

di Maria Cristina Magri
Sardegna, a fuoco le scuderie dell’Horse Country Resort: morti un cane e sette cavalli
cronaca

Sardegna, a fuoco le scuderie dell’Horse Country Resort: morti un cane e sette cavalli

24 Settembre 2025

Fiamme nelle scuderie dell'Horse Country Resort: ancora sconosciute le cause dell'incendio, scoppiate nel primo pomeriggio

di Maria Cristina Magri
Il Giubileo a cavallo per la Pace
Turismo equestre

Il Giubileo a cavallo per la Pace

24 Settembre 2025

"Italia a Cavallo" Regione Lazio: il Giubileo dei Cavalieri a Genazzano

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
Milena Zanotti in un recente concorso
People & Horses

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

In evidenza

Ego Agylla: a Marina di Pisa si laurea migliore PSA di 5 anni d’Italia

Ego Agylla: a Marina di Pisa si laurea migliore PSA di 5 anni d’Italia

29 Ottobre 2025
West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai

West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai

29 Ottobre 2025
Galeata Cavalli: raggiunta quota 46

Galeata Cavalli: raggiunta quota 46

29 Ottobre 2025
Una voce sempre più nel mondo

Una voce sempre più nel mondo

29 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP