ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi Turchetto OK I tre cavalieri azzurri protagonisti di ottime prestazioni a Samorin, Vejer de la Frontera e Oliva in sella rispettivamente a Heidelberg, Chacco’s Lawito Ps e Captain Conner
    • Il respiro della prateria comanche horse d3d68d75 4356 495b afe5 136f7dfbafb resize 750 La vicenda reale di Comanche, l’unico cavallo sopravvissuto nella prateria dopo la battaglia di Little Bighorn.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi Turchetto OK I tre cavalieri azzurri protagonisti di ottime prestazioni a Samorin, Vejer de la Frontera e Oliva in sella rispettivamente a Heidelberg, Chacco’s Lawito Ps e Captain Conner
    • Il respiro della prateria comanche horse d3d68d75 4356 495b afe5 136f7dfbafb resize 750 La vicenda reale di Comanche, l’unico cavallo sopravvissuto nella prateria dopo la battaglia di Little Bighorn.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Turismo equestre | L’equiraduno da Rignano Flaminio alla Capitale

L’equiraduno da Rignano Flaminio alla Capitale

Roma a cavallo: il percorso di Horse Green Experience, DMO Tiberland e Natura a Cavallo. La presentazione del viaggio nella Valle del Tevere giovedì 18 maggio a Rignano Flaminio, Castellina de Miremont, alle ore 11

13 Maggio 2023
di Liana Ayres
L’equiraduno da Rignano Flaminio alla Capitale

Bologna, 13 maggio 2023 – Fervono i preparativi nei territori del Tevere che ospiteranno l’equiraduno Horse Green Experience 2023 “Tiberland a cavallo”, in partenza il prossimo 18 maggio da Rignano Flaminio e diretto alla Capitale.

Organizzato in collaborazione con la DMO Tiberland e l’associazione Natura a Cavallo, presente dal 1988 in dodici regioni d’Italia e collegata a varie realtà omologhe europee, e il supporto di Città Metropolitana di Roma Capitale, il viaggio ha ottenuto l’attestazione Ecoactions di Legambiente come manifestazione eco sostenibile. Un riconoscimento di grande valore, concesso per la prima volta a un evento del mondo dell’equitazione.

L’equiraduno seguirà un percorso accuratamente disegnato da esperti dei lunghi viaggi a cavallo, e condurrà un gruppo di equituristi – coadiuvato da due cavalieri in rappresentanza di ciascun comune attraversato – alla scoperta dei tesori del territorio della Valle del Tevere. Con tappe a Fiano Romano, Morlupo, Magliano, Sacrofano, Formello e Isola Farnese, per giungere, sabato 20 maggio, a Roma.

Domenica 21 maggio, grande sfilata attraverso la Città Eterna fino all’ippodromo delle Capannelle nel giorno clou del galoppo italiano, quello del 140° Derby.

La presentazione dell’equiraduno si terrà giovedì 18 maggio a Rignano Flaminio, Castellina de Miremont, alle ore 11, con il saluto delle autorità della Città Metropolitana di Roma Capitale, del primo cittadino locale e dei sindaci delle amministrazioni comunali interessate.

 

Mobilità sostenibile, viaggi lenti e un patrimonio da scoprire

Questa esperienza di slow tourism attraverso un percorso nel verde verso Roma vuole essere la testimonianza di come possa essere declinato, attraverso la mobilità sostenibile, il patrimonio naturale, sportivo e culturale delle città e dei territori grazie al potere evocativo, ma anche di catalizzatore economico, del cavallo.

Obiettivo del progetto Tiberland, i cui partner hanno aderito entusiasticamente a questa avventura in sella, è infatti ridare centralità e importanza al fiume Tevere, coinvolgendo soggetti pubblici e privati in una pianificazione comune.

Amministrazioni di Roma, dei Comuni e degli enti dell’area, associazioni culturali e sportive, guide turistiche e ambientali, operatori della ricettività all’aria aperta e dei servizi per la mobilità sono uniti in questa destination management organization per valorizzare il Tevere come meta identitaria di storia e cultura millenarie, da proporre in chiave contemporanea, attiva e green. Quale mezzo migliore del cavallo, dunque, per consolidare questo prezioso patrimonio e stimolare un turismo più consapevole e attento?

In perfetta sintonia con gli obiettivi di DMO Tiberland, il turismo equestre incoraggia i viaggiatori a godere del proprio tempo. Per esplorare e immergersi in una destinazione, enfatizzando la qualità rispetto alla quantità, con un focus sull’esperienza e sulle comunità locali, promuovendo lo scambio culturale.

Il grande fiume, fil rouge del viaggio slow di quest’anno – nel 2022 sono stati i monumentali acquedotti romani al centro del tracciato -, svolge inoltre una indispensabile funzione ambientale e climatica di preservazione della straordinaria biodiversità ancora presente nei territori. Che caratterizza da sempre i paesaggi del Centro Italia.

L’equiraduno di HGE, DMO Tiberland e Natura a Cavallo, il cui percorso rappresenta una traccia per quanti vorranno in seguito ripetere l’esperienza, spicca infine quale eccellenza nell’ambito della EU Green Week, Settimana Verde Europea della quale Horse Green Experience è partner per il terzo anno consecutivo.

Tags: DMO Tiberland HGE Horse Green Experience natura a cavallo Roma Settimana Verde Europea tevere Valle del Tevere
Articolo Precedente

Domenica classica a Modena

Prossimo Articolo

Bagnacavallo: i cavalli salvati dalle acque adesso sono al sicuro

Della stessa categoria ...

Il respiro della prateria
Cultura equestre

Il respiro della prateria

2 Novembre 2025

La vicenda reale di Comanche, l’unico cavallo sopravvissuto nella prateria dopo la battaglia di Little Bighorn.

di Monica Ciavarella
Ride to Survive
Cultura equestre

Ride to Survive

1 Novembre 2025

Nel Mongol Derby il cavallo guida, il cavaliere impara a seguirlo: la gara più lunga del mondo dove si vince...

di Monica Ciavarella
Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera
Cultura equestre

Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera

1 Novembre 2025

Da campioni di criniera sarebbe possibile stabilire con grande precisione se il cavallo è stressato e probabilmente anche perché. Uno...

di Liana Ayres
Il cavallo che cammina tra i mondi
Cultura equestre

Il cavallo che cammina tra i mondi

31 Ottobre 2025

Halloween nel Galles: la Mari Lwyd, un’antica tradizione che unisce folklore, poesia e devozione per il cavallo.

di Monica Ciavarella
La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili
Cultura equestre

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

31 Ottobre 2025

In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla...

di Liana Ayres
Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli
Fieracavalli

Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli

31 Ottobre 2025

Il Forum ICASTE a Fieracavalli 2025 con la Convention Nazionale e la mostra “Riflessi di Equilibrio” verso la candidatura UNESCO...

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Turismo equestre

Giubileo 2025: Equiraduno dell’Anno Santo

Giubileo 2025: Equiraduno dell’Anno Santo

In evidenza

Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi

Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi

2 Novembre 2025
Il respiro della prateria

Il respiro della prateria

2 Novembre 2025
Oliva: azzurri in allenamento, Giulia MM in evidenza

Memorial G. Sturla: vince Giulia Martinengo Marquet

2 Novembre 2025
Lione: celebrazione francese

Lione: celebrazione francese

2 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP