No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1! Qirat è diventato il primo vincitore di un Gruppo1 in Gran Bretagna a imporsi alla quota di 150 contro 1. È successo ieri nella seconda giornata del Glorious Goodwood.
    • Troppo presto Ferdi... Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato scampo. L'abbraccio alla famiglia e il ricordo degli amici
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1! Qirat è diventato il primo vincitore di un Gruppo1 in Gran Bretagna a imporsi alla quota di 150 contro 1. È successo ieri nella seconda giornata del Glorious Goodwood.
    • Troppo presto Ferdi... Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato scampo. L'abbraccio alla famiglia e il ricordo degli amici
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | cronaca | Bagnacavallo: i cavalli salvati dalle acque adesso sono al sicuro

Bagnacavallo: i cavalli salvati dalle acque adesso sono al sicuro

Il Lamone, un fiume di cui Giuliano Bravi di Bagnacavallo si fidava: che però ha rotto gli argini all'alba del 3 maggio scorso

13 Maggio 2023
di
Bagnacavallo: i cavalli salvati dalle acque adesso sono al sicuro

Tutti al sicuro i cavalli di Giuliano Bravi: da Bagnacavallo alla Pineta di Sn Vitale

Ravenna, 13 maggio 2023 – L’alluvione c’è stata qualche giorno fa, per la precisione all’alba del 3 di maggio.

Ma prima di qualsiasi altra cosa Giuliano Bravi da Bagnacavallo (ironia della sorte) ha pensato a mettere al sicuro i suoi cavalli: poi una volta sistemato tutto ha cominciato a raccontare.

Bravi gestisce la scuderia Lacchina Ranch di Boncellino, proprio dove il fiume Lamone ha rotto gli argini in seguito alle piogge intense delle ore immediatamente precedenti.

Si è reso subito conto che la situazione era pericolosa: impossibile sperare che fossi e canali potessero far scorrere via l’esondazione.

Cosa fare di fronte a questa emergenza?

“Ho liberato i cavalli” ha spiegato Giuliano Bravi ai colleghi del Corriere di Romagna, “li ho portato in un terreno più alto, poi nella proprietà del vicino; poi ancora in prossimità della fabbrica di sementi, ma l’acqua continuava a salire e la corrente si faceva forte e impetuosa. A un metro e 20 non si vedeva più la traccia dei fossi e della strada. Abbiamo sacrificato le auto del tutto sommerse, per salvare i cavalli. Non c’era tempo da perdere”.

Per fortuna la massicciata della linea ferroviaria ha costituito una solida via di fuga: seguendola Bravi, la moglie, i figli e alcuni amici hanno portato a mano uno alla volta 13 cavalli. tra cui una fattrice con il puledro nato da soli 5 giorni al Circolo ippico Ravennate, sulla Romea.

Continua Bravi: “Dopo una notte di riposo al circolo, 4 esemplari abituati al pascolo, sono stati liberati nella pineta San Vitale; altri sono stati collocati dai proprietari altrove, e 5 sono in scuderia. Il circolo era l’unico luogo che poteva ospitare un così alto numero di cavalli. Mi premeva averli vicino per poter continuare ad accudirli. Ora stiamo cercando di portare via il fango con la speranza, a fine giugno, di riportare a casa i cavalli e di tornare operativi in tre mesi”.

L’acqua è arrivata a 2,40 metri di altezza, fatto danni ovunque e sommerso di fango ogni cosa, ha portato via la struttura in legno della selleria spostandola di 25 metri.

Ma il carattere di Bravi & c. in questa contingenza si è delineato con chiarezza: “Piangere non serve a nulla, il giorno del salvataggio dei cavalli non sentivamo il freddo, la fatica, la fame” ha continuato a raccontare il gestore del Lacchina Ranch.

Che continua: “Ci ha aiutato non sapere di non essere soli, avere la presenza degli amici e dei volontari che anche sabato e domenica erano con noi: chi ha riparato i trattori, chi ha portato tagliatelle e ragù per condividere la tavola”.

L’associazione Sareis, società allevatori razze equine sella è nata nel 1978 e grazie a lei oggi 300 ettari di pineta sono adibiti a mantenere viva la tradizione dei cavalli al pascolo nata qui nel 1400, quando i monaci dell’abbazia di San Vitale li importarono per allevarli.

Anche Bravi fa parte di Sareis: “Sono nato vicino al Lamone 59 anni fa, lo conosco bene, è il mio fiume. Ho sempre pensato fosse l’unico fiume che non potesse rompere l’argine per la vicinanza della valle della Canna, del Fossatone e di Punta Alberete. Ho sempre avuto fiducia nel Lamone”.

Ma forse non è tutta colpa del Lamone se le acque hanno rotto i suoi argini.

Qui la fonte della notizia, Corriere Romagna e qui il ricordo dell’alluvione del Polesine, 70 anni fa.

Tags: alluvione bagnacavallo esondazione giuliano bravi salvataggio
Articolo Precedente

L’equiraduno da Rignano Flaminio alla Capitale

Prossimo Articolo

Ci lascia Paolo Rasero, un Maestro

Della stessa categoria ...

Troppo presto Ferdi…
cronaca

Troppo presto Ferdi…

30 Luglio 2025

Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato...

di Liana Ayres
Jokić: due metri e 11 di pura passione oltre l’NBA
People & Horses

Jokić: due metri e 11 di pura passione oltre l’NBA

29 Luglio 2025

Il Joker piange di gioia a bordopista in Serbia dopo che il suo cavallo si è intestato la corsa. È...

di Liana Ayres
20° Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme: un ponte  tra Italia e Spagna
Cultura equestre

20° Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme: un ponte tra Italia e Spagna

29 Luglio 2025

Ventennale della Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme, l'edizione dei record: un ponte equestre e culturale tra Italia e Spagna

di Redazione Cavallo Magazine
Paolo e Oxalis: è in un giorno di pioggia che l’ha conosciuto
People & Horses

Paolo e Oxalis: è in un giorno di pioggia che l’ha conosciuto

29 Luglio 2025

Ci piacerebbe fare insieme a voi una rubrica che si potrebbe chiamare 'Vecchi Amici': proprio come Paolo e Oxalis

di Maria Cristina Magri
Salto ostacoli

Memorial Franco Quondam: il GP a Gianluca Apolloni

28 Luglio 2025

Al Regno Verde un concorso dedicato a una persona speciale

di Chiara Balzarini
La Val Seriana, i campanacci e la gente che non sa
Cultura equestre

La Val Seriana, i campanacci e la gente che non sa

29 Luglio 2025

Si arriva troppo velocemente in posti che non si conoscono: prendiamoci il tempo di capirli, campanacci compresi

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
Giorgio trozzi, Carlo Alberto Minniti, Giuseppe Incastrone e Rodolfo Gialletti - Foto da archivio La Nazione
People & Horses

Siena: i veterinari del Palio

Siena: i veterinari del Palio
People & Horses

Raimondo d’Inzeo: la vittoria e lo schiaffo

Raimondo d’Inzeo: la vittoria e lo schiaffo

In evidenza

Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1!

Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1!

31 Luglio 2025
Troppo presto Ferdi…

Troppo presto Ferdi…

30 Luglio 2025
Scandinavia super nella Goodwood Cup

Scandinavia super nella Goodwood Cup

30 Luglio 2025
Le Mans accende l’Europa Pony

Le Mans accende l’Europa Pony

30 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP