No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Cattolica: ecco Elisa Baldazzi L'amazzone emiliana si è imposta nel GP dell'Horses Riviera Resort
    • Gilles Thomas ha vinto il Longines Global Champions Tour 2025 Dopo la seconda posizione ottenuta nel Gran Premio ieri a Roma, il cavaliere belga non può più essere superato in classifica generale, nonostante due tappe ancora da disputarsi
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Cattolica: ecco Elisa Baldazzi L'amazzone emiliana si è imposta nel GP dell'Horses Riviera Resort
    • Gilles Thomas ha vinto il Longines Global Champions Tour 2025 Dopo la seconda posizione ottenuta nel Gran Premio ieri a Roma, il cavaliere belga non può più essere superato in classifica generale, nonostante due tappe ancora da disputarsi
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Turismo equestre | Sentieri, cavalli e biciclette: una convivenza impossibile?

Sentieri, cavalli e biciclette: una convivenza impossibile?

Domenica mattina a  Forlì un cicloamatore che percorreva il sentiero sul parco fluviale è stato colpito e sbalzato di sellino da un cavallo: strade separate per ruote e zoccoli?

18 Giugno 2019
di Maria Cristina Magri

 
​Forlì, 16 gennaio 2017 –   Disavventura, per fortuna senza gravi conseguenze, per un cicloamatore di Forlì: domenica mattina il giovane stava percorrendo il sentiero del parco fluviale quando ha incrociato una comitiva a cavallo. Per superarla ha chiesto strada, che gli è stata educatamente concessa dai cavalieri che si sono accostati di lato ma uno dei cavalli, montato da un ragazzo molto giovane, si è spaventato ed ha urtato il ciclista facendolo cadere. Questo il suo racconto, preso dal sito di ForlìToday:

“Mi trovavo in sella alla mia bici in compagnia di un amico sul percorso del parco fluviale all’altezza della chiesa di Villa Rovere, quando abbiamo incontrato un gruppo di circa otto persone a cavallo che gentilmente ci hanno lasciato spazio per passare. Nel momento di superare il penultimo, condotto da un ragazzino, il cavallo è scaratato di lato bruscamente, colpendomi col fianco e facendomi cadere a terra per fortuna senza conseguenze rilevanti. Preciso che il cavallo l’ho superato lentamente e a circa tre metri di distanza, passando fuori dal sentiero per stare in sicurezza, anche se la precauzione non ha giovato. Mi chiedo se è giusto che animali così imponenti possano fare percorsi frequentati da ciclisti e pedoni di ogni età. Sono animali bellissimi e molto intelligenti, ma innegabilmente potenzialmente pericolosi e il fatto che mi è accaduto ne è testimone. Per non parlare delle enormi feci lasciate sul percorso: non sono una bella cosa. Penso che sia giusto che i cavalli percorrano altre zone non frequentate da bici e pedoni. Lo scorso anno sono stato testimone di un episodio analogo sullo stesso percorso all’altezza di Vecchiazzano”.

Dispiace sempre quando succede qualcosa di negativo, e in questo caso pare evidente non ci sia stata scorrettezza o azzardo da nessuna dele due parti. 

Ma dobbiamo proprio pensare di dividere le strade di cavalli, bici ed escursinisti?

Pare impossibile non riuscire a trovare il modo di convivere.

Da sottolineare che, come per ogni convivenza, il rispetto dell’altrui spazio per chi fa turismo equestre è fondamentale, così come le più elementari norme di cortesia ed un adeguato bagaglio tecnico che metta il cavaliere incondizion di gestire sempre in sicurezza, anche in situazioni di emergenza, il prorpio cavallo: in questo caso particoalre, poi , ci sarebbe anche da considerare la giovane età del cavaliere.

Da non dimenticare che, secondo l’art.115 del Codice della Strada, solo ai maggiori di 14 anni è permesso di condurre e montare cavalli sulla pubblica via.

Aggiungiamo però che, sempre secondo lo stesso codice, l’art. 141 “…impone al guidatore di ridurre la velocità e anche di fermarsi quando gli animali, al suo avvicinarsi diano segno di spavento”.

Per le fiante: magari possono anche sembrare enormi ma sono solo concime a pronto uso, due giorni di sole o dieci minuti di pioggia e sono già ad arricchire il terreno lì attorno senza lasciare traccia. 

Grazie a Il Portale del Cavallo, da un articolo del quale abbiamo estrapolato le due citazioni sul CdS.

 

 

 

Tags: bcicletta bici cicloturismo equitazione equitazione di campagna forli incidente ippovie Parco fluviale piste ciclabili sentieri turismo equestre
Articolo Precedente

Dressage: attività internazionale 2017

Prossimo Articolo

Breaking news: più fondi al completo dei giovani in Lombardia

Della stessa categoria ...

Guillaume Henry, parte seconda: equitazione e dibattito ecologico
Cultura equestre

Guillaume Henry, parte seconda: equitazione e dibattito ecologico

29 Settembre 2025

L’equitazione occupa un posto prezioso nel dibattito ecologico contemporaneo: parola di Guillaume Henry

di Redazione Cavallo Magazine
Siena, una scuderia per molte Arti: a Palazzo Sergardi Biringucci
Turismo equestre

Siena, una scuderia per molte Arti: a Palazzo Sergardi Biringucci

27 Settembre 2025

Il turismo equestre non si fa solo in sella ma anche inseguendo i cavalli, ovunque siano: come alla mostra di...

di Maria Cristina Magri
Sardegna, a fuoco le scuderie dell’Horse Country Resort: morti un cane e sette cavalli
cronaca

Sardegna, a fuoco le scuderie dell’Horse Country Resort: morti un cane e sette cavalli

24 Settembre 2025

Fiamme nelle scuderie dell'Horse Country Resort: ancora sconosciute le cause dell'incendio, scoppiate nel primo pomeriggio

di Maria Cristina Magri
Il Giubileo a cavallo per la Pace
Turismo equestre

Il Giubileo a cavallo per la Pace

24 Settembre 2025

"Italia a Cavallo" Regione Lazio: il Giubileo dei Cavalieri a Genazzano

di Redazione Cavallo Magazine
Francia, gare  per i cavalli da diporto: una idea per valorizzarli
Turismo equestre

Francia, gare per i cavalli da diporto: una idea per valorizzarli

22 Settembre 2025

Il Gran Premio dei cavalli da diporto? Si farà ad Equita Lyon, dal 30 ottobre al 2 novembre 2025: finalisti...

di Maria Cristina Magri
Castelli Romani: torna la Festa del Buttero Contemporaneo
Cultura equestre

Castelli Romani: torna la Festa del Buttero Contemporaneo

17 Settembre 2025

VIII Festa del Buttero Contemporaneo: il tema è l’esotico di prossimità, ovvero la capacità di riscoprire lo straordinario che ci...

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
Milena Zanotti in un recente concorso
People & Horses

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

In evidenza

Cattolica: vince Leroy, gioiscono in molti

Cattolica: ecco Elisa Baldazzi

13 Ottobre 2025
Gilles Thomas ha vinto il Longines Global Champions Tour 2025

Gilles Thomas ha vinto il Longines Global Champions Tour 2025

13 Ottobre 2025
Roma Global: non è stato ‘solo’ sport

Roma Global: non è stato ‘solo’ sport

13 Ottobre 2025
Giancarlo Boschetti: un pastore, la transumanza e i lupi

Giancarlo Boschetti: un pastore, la transumanza e i lupi

13 Ottobre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP