ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il cavallo che cammina tra i mondi horse 654842 1280 1 Halloween nel Galles: la Mari Lwyd, un’antica tradizione che unisce folklore, poesia e devozione per il cavallo.
    • La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili Rhossili Horse In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla zona in quanto pericolosi. Ma in molti dicono no
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il cavallo che cammina tra i mondi horse 654842 1280 1 Halloween nel Galles: la Mari Lwyd, un’antica tradizione che unisce folklore, poesia e devozione per il cavallo.
    • La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili Rhossili Horse In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla zona in quanto pericolosi. Ma in molti dicono no
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Turismo equestre | Torna “Sui sentieri della Maremma”: visite guidate, bike, cavallo, trekking

Torna “Sui sentieri della Maremma”: visite guidate, bike, cavallo, trekking

Le amazzoni de I fiori di Maremma sono tra gli organizzatori di una escursione multidisciplinare al Borgo di Montebello, Corneto e Toscanella

22 Settembre 2020
di
Torna “Sui sentieri della Maremma”: visite guidate, bike, cavallo, trekking

Sui sentieri della Maremma

Viterbo, 15 settembre 2020 – Domenica 20 settembre 2020 la Società Tarquiniense d’Arte e Storia propone la visita guidata al borgo di Montebello e percorsi diversificati che attraverso gli splendidi scenari collinari del basso corso del fiume Marta raggiungeranno i resti dei centri fortificati sorti durante il Medioevo a confine tra i territori di Corneto (Tarquinia) e Toscanella (Tuscania).

Le visite guidate si svolgeranno in quattro diverse modalità, ciascuna lungo distinti percorsi che si snodano lungo i rilievi che fiancheggiano il fiume, immersi in paesaggi ancora oggi incontaminati.

Per il percorso a cavallo, l’appuntamento è alle ore 8.30 presso l’Agriturismo Re Tarquinio, raggiungibile con mezzi propri dalla SS Aurelia, quindi SP Tuscanese, imboccando la Strada vicinale di Montebello. Partenza ore 9.00, con Massimo Nassi e le amazzoni dell’Associazione Fiori di Maremma.

Per il trekking, il luogo di appuntamento alle ore 8.30, è il borgo di Montebello di fronte alla chiesa, dove troverete il responsabile della ASD Etruschi Runners. Il percorso è di media difficoltà (T/E: turistico escursionistica, totale km 12 ca.). Si suggerisce abbigliamento comodo: scarpe per cammino, zaino con acqua e giacca antivento (o k-way se tempo instabile).

Per il Bike, il luogo di appuntamento alle ore 8.30, è sempre il borgo di Montebello. Lì troverete i responsabili dell’Etrusca Bike, che hanno studiato – sia per l’andata che per il ritorno – un percorso tranquillo adatto anche ai bambini.

Anche per chi volesse partecipare esclusivamente alla visita guidata, il luogo di appuntamento è previsto alle ore 10.45 presso il Borgo di Montebello.

Un sentito ringraziamento a Tutti gli Enti e le Associazioni coinvolte, per il sostegno e il supporto nell’organizzazione dell’evento, che si svolge con il supporto del MIBACT, in collaborazione con le Associazioni Fiori di Maremma, Etrusca Bike e l’ASD Etruschi Runners, quindi gode del patrocinio dell’Università Agraria di Tarquinia.

Ulteriori informazioni le trovate sulla pagina Facebook della Società Tarquiniense d’Arte e Storia, dove figurano i numeri utili per ciascuna modalità di visita e per chi interessato al pranzo che si terrà presso l’Agriturismo Re Tarquinio. In caso di maltempo l’evento verrà rimandato a domenica 27 settembre.

Comunicato stampa I Fiori di Maremma
Tags: bike fiori di maremma tarquinia trekking turismo equestre tuscia
Articolo Precedente

United States of Equestrian Europe

Prossimo Articolo

L’importanza di saper salire sui trailer: un tema scottante

Della stessa categoria ...

EquiLucca 2025: la città si scopre a cavallo
Turismo equestre

EquiLucca 2025: la città si scopre a cavallo

27 Ottobre 2025

Successo di numeri e di consensi per la manifestazione Toscana, con 50 binomi e 6 attacchi, ha registrato una chiusura...

di Nicole Fouque
In viaggio sulla Francigena verso Roma, 25 anni dopo: e credendoci sino in fondo
Turismo equestre

In viaggio sulla Francigena verso Roma, 25 anni dopo: e credendoci sino in fondo

15 Ottobre 2025

8 binomi e 7 amici di appoggio lungo la Via Francigena: un pellegrinaggio di fede, amicizia e passione equestre

di Maria Cristina Magri
Guillaume Henry, parte seconda: equitazione e dibattito ecologico
Cultura equestre

Guillaume Henry, parte seconda: equitazione e dibattito ecologico

29 Settembre 2025

L’equitazione occupa un posto prezioso nel dibattito ecologico contemporaneo: parola di Guillaume Henry

di Redazione Cavallo Magazine
Siena, una scuderia per molte Arti: a Palazzo Sergardi Biringucci
Turismo equestre

Siena, una scuderia per molte Arti: a Palazzo Sergardi Biringucci

27 Settembre 2025

Il turismo equestre non si fa solo in sella ma anche inseguendo i cavalli, ovunque siano: come alla mostra di...

di Maria Cristina Magri
Sardegna, a fuoco le scuderie dell’Horse Country Resort: morti un cane e sette cavalli
cronaca

Sardegna, a fuoco le scuderie dell’Horse Country Resort: morti un cane e sette cavalli

24 Settembre 2025

Fiamme nelle scuderie dell'Horse Country Resort: ancora sconosciute le cause dell'incendio, scoppiate nel primo pomeriggio

di Maria Cristina Magri
Il Giubileo a cavallo per la Pace
Turismo equestre

Il Giubileo a cavallo per la Pace

24 Settembre 2025

"Italia a Cavallo" Regione Lazio: il Giubileo dei Cavalieri a Genazzano

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

cronaca

Gandalf: più ‘salvezza’ = meno libertà?

Gandalf: più ‘salvezza’ = meno libertà?

In evidenza

Il cavallo che cammina tra i mondi

Il cavallo che cammina tra i mondi

31 Ottobre 2025
La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

31 Ottobre 2025
Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli

Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli

31 Ottobre 2025
Il modello siciliano per un agonismo vincente

Il modello siciliano per un agonismo vincente

31 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP