No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Addio a Paolo Angioni Ci ha lasciato domenica scorsa un uomo che rappresenta una parte fondamentale della storia e dello sviluppo dello sport equestre in Italia
    • Cruachan IV: i Royals a volte ritornano da lui...nonostante tutto! Piccolo ma tosto: è Cruachan IV, caporale e mascotte del Royal Regiment of Scotland...e forse un po' anche veggente
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Addio a Paolo Angioni Ci ha lasciato domenica scorsa un uomo che rappresenta una parte fondamentale della storia e dello sviluppo dello sport equestre in Italia
    • Cruachan IV: i Royals a volte ritornano da lui...nonostante tutto! Piccolo ma tosto: è Cruachan IV, caporale e mascotte del Royal Regiment of Scotland...e forse un po' anche veggente
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Turismo equestre | Trucchi da trekking: code e criniere, in ordine!

Trucchi da trekking: code e criniere, in ordine!

E chi l'ha detto che il trekker perfetto deve essere disordinato? un po' di cura per code e criniere è funzionale anche per il cavallo da turismo equestre

25 Ottobre 2019
di Maria Cristina Magri

Bologna, 23 luglio 2019 – Ancora una puntata del nostro piccolo vademecum per apprendisti equi-turisti: che ammettiamolo, nessuno di noi è nato professore e a tutti avrebbe fatto comodo, all’inizio della nostra esperienza di aspiranti viaggiatori a cavallo, qualche consiglio di quelli semplici semplici, così elementari da vergognarsi quasi a chiederlo.

Come quelli riguardanti la toletta del cavallo da campagna, per esempio.

Sì, siamo rustici e ispidi cavalieri pronti a tutto: ma comunque i cavalli, per quanto d’assalto, non possono mai essere disordinati o trascurati.

Ovviamente non stiamo facendo pressione perché vi sbizzarriate con trecce e treccine alla criniera del vostro cavallo, più o meno elaborate che siano – anzi, la criniera tenuta in modo naturale è sempre uno scacciamosche indispensabile per il cavallo e un acchiappo in più per il cavaliere nelle salite, o durante momentanee e casuali necessità di maggiore saldezza d’equilibrio.

Ma devono comunque essere in ordine e possibilmente spruzzate, prima della partenza, con qualche prodotto districante (ma anche l’aceto bianco è ottimo per la bisogna, tiene lontane le zanzare e fa il pelo lucidissimo).

E questo non per  fare i sofistici raffinati (il pelo bello lo fa la salute del cavallo, mica lo spray) ma perché a fine giornata, magari già un po’ stanchi, sarete facilitati nella rimozione di spighe, nappole e triboli i cui semi d’estate infestano campi, fossi e prati.

Alcuni sono estremamente fastidiosi e tenaci: forasacchi, Setaria, Xanthium Strumarium, si aggrappano a crini, tessuti, capelli e possono causare fastidiose abrasioni.

Bene anche il ciuffo abbondante e libero, aiuta il cavallo a tenere lontani dagli occhi moscerini e altri insetti fastidiosi; ma è molto opportuno accorciare la sua coda alla classica lunghezza da campagna, vale a dire quattro dita sotto il garretto: quelle così lunghe che strisciano sul terreno vanno bene per il cavallino della Barbie, in campagna potrebbero anche raccogliere inopinatamente rami e sterpi strisciando sul terreno e…siete sicuri che il vostro cavallo gradirebbe quello strascico frusciante?

Senza contare che si inzaccherebbero unutilmente nel fango ad ogni guado o passaggio melmoso: e poi la coda accorciata bene e con attenzione, con un bel taglio preciso dà sempre un’aria più ordinata al cavallo.

Sapete come si fa, vero? sollevare il nerbo della coda con l’avambraccio sinistro così da simularne il portamento più “allegro”, con la mano destra raccogliere la parte terminale dei crini e tenerli ben saldi, in modo da poterli poi tagliare all’altezza voluta (occhio alla misura) con un taglio preciso, che risulti parallelo al terreno.

Là, liberi e belli: anche in campagna, perbacco.

 

 

Tags: cavalli coda del cavallo criniera del cavallo equitazione di campagna for dummies governo della mano trucchi da trekking turismo equestre vademecum principianti
Articolo Precedente

Alla Giostra Cavalleresca di Sulmona ancora più attenzione al benessere dei cavalli

Prossimo Articolo

Europei Senior di dressage: le iscrizioni nominative dell’Italia

Della stessa categoria ...

Cina: tanti popoli, tanti cavalli
Turismo equestre

Cina: tanti popoli, tanti cavalli

18 Agosto 2025

I berretti tradizionali aiutano a distinguere le diverse origini delle 56 nazionalità e gruppi etnici cinesi: per i cavalli è...

di Maria Cristina Magri
Valbrembo, cavalli off limits: ma non per sempre, se…
Turismo equestre

Dalla Valbrembo, ancora sul problema fiande

16 Agosto 2025

Pamela Redolfi, Vice presidente Fratelli d’Italia Valbrembo sul problema delle fiande, e conseguenti ordinanze comunali

di Maria Cristina Magri
A Tolfa Ferragosto con il 55° Torneo dei Butteri Regionale
Turismo equestre

A Tolfa Ferragosto con il 55° Torneo dei Butteri Regionale

14 Agosto 2025

55 edizioni di un evento che ha conservato tradizioni, capacità equestri e artigianali e sta smuovendo una economia locale slow...

di Redazione Cavallo Magazine
In cammino verso noi stessi: anche a cavallo
Turismo equestre

In cammino verso noi stessi: anche a cavallo

13 Agosto 2025

Perché loro sono capaci di accompagnarci sempre, anche quando il viaggio porta a un mutamento di stato e qualità, più...

di Maria Cristina Magri
New York, Lady è morta per la rottura del’aorta
cronaca

New York, Lady è morta per la rottura del’aorta

10 Agosto 2025

Proteste degli animalisti a New York, dove Lady è morta il 6 agosto scorso, contro il servizio di trasporto ippotrainato...

di Maria Cristina Magri
Via Romea Germanica, ieri e oggi: (anche a cavallo) Pellegrini di Speranza
Turismo equestre

Via Romea Germanica, ieri e oggi: (anche a cavallo) Pellegrini di Speranza

9 Agosto 2025

Ieri come oggi, pellegrini sulla Via Romea Germanica di Stade: il 30 e 31 agosto due giorni all’insegna della scoperta...

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Giorgio trozzi, Carlo Alberto Minniti, Giuseppe Incastrone e Rodolfo Gialletti - Foto da archivio La Nazione
People & Horses

Siena: i veterinari del Palio

Siena: i veterinari del Palio
cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’
Cultura equestre

Bartabas: un genio visionario tra mito e poesia

Bartabas: un genio visionario tra mito e poesia

In evidenza

Addio a Paolo Angioni

Addio a Paolo Angioni

20 Agosto 2025
Cruachan IV: i Royals a volte ritornano da lui…nonostante tutto!

Cruachan IV: i Royals a volte ritornano da lui…nonostante tutto!

20 Agosto 2025
Arte equestre Castelli Dragna: c’è sempre la prima volta

Arte equestre Castelli Dragna: c’è sempre la prima volta

20 Agosto 2025
Argenton e Mancinelli: due campioni, una storia

Argenton e Mancinelli: due campioni, una storia

19 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP