ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine 431 Agosto 2025
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata image2 2 Dal 13 al 16 ottobre appena trascorsi una delegazione dell’Arma dei Carabinieri è stata ospite del reparto a cavallo della Bundespolizei tedesca a Stahnsdorf, vicino Potsdam. L’occasione era data dalla cerimonia di “battesimo” dei due cavalli delle Murge recentemente consegnati alla polizia federale tedesca, nati e cresciuti presso la Masseria Galeone del Reparto Carabinieri Biodiversità […]
    • Cavalli a Librino ma... è un’altra storia Porta dei sogni messina Ci sono tanti cavalli per i sogni di Librino. Li celebrano i 3000 piccoli visitatori che ieri hanno inaugurato La Porta dei Sogni. E con loro tanti adulti
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata image2 2 Dal 13 al 16 ottobre appena trascorsi una delegazione dell’Arma dei Carabinieri è stata ospite del reparto a cavallo della Bundespolizei tedesca a Stahnsdorf, vicino Potsdam. L’occasione era data dalla cerimonia di “battesimo” dei due cavalli delle Murge recentemente consegnati alla polizia federale tedesca, nati e cresciuti presso la Masseria Galeone del Reparto Carabinieri Biodiversità […]
    • Cavalli a Librino ma... è un’altra storia Porta dei sogni messina Ci sono tanti cavalli per i sogni di Librino. Li celebrano i 3000 piccoli visitatori che ieri hanno inaugurato La Porta dei Sogni. E con loro tanti adulti
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Turismo equestre | Trucchi da trekking: code e criniere, in ordine!

Trucchi da trekking: code e criniere, in ordine!

E chi l'ha detto che il trekker perfetto deve essere disordinato? un po' di cura per code e criniere è funzionale anche per il cavallo da turismo equestre

25 Ottobre 2019
di Maria Cristina Magri

Bologna, 23 luglio 2019 – Ancora una puntata del nostro piccolo vademecum per apprendisti equi-turisti: che ammettiamolo, nessuno di noi è nato professore e a tutti avrebbe fatto comodo, all’inizio della nostra esperienza di aspiranti viaggiatori a cavallo, qualche consiglio di quelli semplici semplici, così elementari da vergognarsi quasi a chiederlo.

Come quelli riguardanti la toletta del cavallo da campagna, per esempio.

Sì, siamo rustici e ispidi cavalieri pronti a tutto: ma comunque i cavalli, per quanto d’assalto, non possono mai essere disordinati o trascurati.

Ovviamente non stiamo facendo pressione perché vi sbizzarriate con trecce e treccine alla criniera del vostro cavallo, più o meno elaborate che siano – anzi, la criniera tenuta in modo naturale è sempre uno scacciamosche indispensabile per il cavallo e un acchiappo in più per il cavaliere nelle salite, o durante momentanee e casuali necessità di maggiore saldezza d’equilibrio.

Ma devono comunque essere in ordine e possibilmente spruzzate, prima della partenza, con qualche prodotto districante (ma anche l’aceto bianco è ottimo per la bisogna, tiene lontane le zanzare e fa il pelo lucidissimo).

E questo non per  fare i sofistici raffinati (il pelo bello lo fa la salute del cavallo, mica lo spray) ma perché a fine giornata, magari già un po’ stanchi, sarete facilitati nella rimozione di spighe, nappole e triboli i cui semi d’estate infestano campi, fossi e prati.

Alcuni sono estremamente fastidiosi e tenaci: forasacchi, Setaria, Xanthium Strumarium, si aggrappano a crini, tessuti, capelli e possono causare fastidiose abrasioni.

Bene anche il ciuffo abbondante e libero, aiuta il cavallo a tenere lontani dagli occhi moscerini e altri insetti fastidiosi; ma è molto opportuno accorciare la sua coda alla classica lunghezza da campagna, vale a dire quattro dita sotto il garretto: quelle così lunghe che strisciano sul terreno vanno bene per il cavallino della Barbie, in campagna potrebbero anche raccogliere inopinatamente rami e sterpi strisciando sul terreno e…siete sicuri che il vostro cavallo gradirebbe quello strascico frusciante?

Senza contare che si inzaccherebbero unutilmente nel fango ad ogni guado o passaggio melmoso: e poi la coda accorciata bene e con attenzione, con un bel taglio preciso dà sempre un’aria più ordinata al cavallo.

Sapete come si fa, vero? sollevare il nerbo della coda con l’avambraccio sinistro così da simularne il portamento più “allegro”, con la mano destra raccogliere la parte terminale dei crini e tenerli ben saldi, in modo da poterli poi tagliare all’altezza voluta (occhio alla misura) con un taglio preciso, che risulti parallelo al terreno.

Là, liberi e belli: anche in campagna, perbacco.

 

 

Tags: cavalli coda del cavallo criniera del cavallo equitazione di campagna for dummies governo della mano trucchi da trekking turismo equestre vademecum principianti
Articolo Precedente

Alla Giostra Cavalleresca di Sulmona ancora più attenzione al benessere dei cavalli

Prossimo Articolo

Europei Senior di dressage: le iscrizioni nominative dell’Italia

Della stessa categoria ...

In viaggio sulla Francigena verso Roma, 25 anni dopo: e credendoci sino in fondo
Turismo equestre

In viaggio sulla Francigena verso Roma, 25 anni dopo: e credendoci sino in fondo

15 Ottobre 2025

8 binomi e 7 amici di appoggio lungo la Via Francigena: un pellegrinaggio di fede, amicizia e passione equestre

di Maria Cristina Magri
Guillaume Henry, parte seconda: equitazione e dibattito ecologico
Cultura equestre

Guillaume Henry, parte seconda: equitazione e dibattito ecologico

29 Settembre 2025

L’equitazione occupa un posto prezioso nel dibattito ecologico contemporaneo: parola di Guillaume Henry

di Redazione Cavallo Magazine
Siena, una scuderia per molte Arti: a Palazzo Sergardi Biringucci
Turismo equestre

Siena, una scuderia per molte Arti: a Palazzo Sergardi Biringucci

27 Settembre 2025

Il turismo equestre non si fa solo in sella ma anche inseguendo i cavalli, ovunque siano: come alla mostra di...

di Maria Cristina Magri
Sardegna, a fuoco le scuderie dell’Horse Country Resort: morti un cane e sette cavalli
cronaca

Sardegna, a fuoco le scuderie dell’Horse Country Resort: morti un cane e sette cavalli

24 Settembre 2025

Fiamme nelle scuderie dell'Horse Country Resort: ancora sconosciute le cause dell'incendio, scoppiate nel primo pomeriggio

di Maria Cristina Magri
Il Giubileo a cavallo per la Pace
Turismo equestre

Il Giubileo a cavallo per la Pace

24 Settembre 2025

"Italia a Cavallo" Regione Lazio: il Giubileo dei Cavalieri a Genazzano

di Redazione Cavallo Magazine
Francia, gare  per i cavalli da diporto: una idea per valorizzarli
Turismo equestre

Francia, gare per i cavalli da diporto: una idea per valorizzarli

22 Settembre 2025

Il Gran Premio dei cavalli da diporto? Si farà ad Equita Lyon, dal 30 ottobre al 2 novembre 2025: finalisti...

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata

Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata

24 Ottobre 2025
Cavalli a Librino ma… è un’altra storia

Cavalli a Librino ma… è un’altra storia

23 Ottobre 2025
Adesso tocca a Pau

Pau: tutta colpa di Benjamin

23 Ottobre 2025
RelazionExpo: con e-QuiLeader il cavallo insegna la leadership

RelazionExpo: con e-QuiLeader il cavallo insegna la leadership

23 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce

© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP