ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il cavallo che cammina tra i mondi horse 654842 1280 1 Halloween nel Galles: la Mari Lwyd, un’antica tradizione che unisce folklore, poesia e devozione per il cavallo.
    • La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili Rhossili Horse In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla zona in quanto pericolosi. Ma in molti dicono no
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il cavallo che cammina tra i mondi horse 654842 1280 1 Halloween nel Galles: la Mari Lwyd, un’antica tradizione che unisce folklore, poesia e devozione per il cavallo.
    • La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili Rhossili Horse In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla zona in quanto pericolosi. Ma in molti dicono no
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Turismo equestre | Vercelli: viaggio a cavallo tra sacro e natura

Vercelli: viaggio a cavallo tra sacro e natura

Una escursione a cavallo inserita nel progetto “Turismo equestre sostenibile” a cura della Fitetrec-Ante partirà domenica 21 maggio 2017 alle ore 9,00  presso il centro di equitazione La Burla, con sede a Guardaboscone 

18 Giugno 2019
di Maria Cristina Magri

 

Vercelli, 15 maggio 2017 – Una escursione a cavallo di una giornata, inserita nel progetto “Turismo equestre sostenibile” a cura della Fitetrec-Ante che si prefigge, tra l’altro, di integrare il viaggiare a cavallo con il movimento turistico tramite la promozione dell’offerta locale e conseguente ricaduta sull’economia del luogo.

I cavalieri sono attesi domenica 21 maggio alle ore 9,00 presso il centro di equitazione La Burla, con sede a Guardaboscone (VC) presso l’omonima azienda agrituristica. Tecnico di riferimento è Alessandra Girardi, Accompagnatore escursionista federale, che condurrà i binomi alla scoperta di un territorio ammaliante, ricco di storia, tradizioni e cultura, segni che affondano le radici nella notte dei tempi e tutt’oggi ben visibili, in alcuni casi, restituiti al viandante nell’antico splendore.

Guardabosone è un piccolo comune italiano di 355 abitanti, della provincia di Vercelli, in Piemonte. È dichiarato paese-museo vivo. Il suo centro storico medievale è stato infatti totalmente restaurato e restituito alla conformazione originale. La nascita del borgo risale al’XI sec., e l’origine etimologica secondo alcuni storici deriva da “Guarda”, infatti, significa luogo di guardia, di controllo e di confine con la vicina Valsesia. “Bosone”, invece, sarebbe da ricondurre al termine arcaico tedesco “bos” che, ai tempi dei longobardi, indicava tutte le località di fondo valle, quindi Guardabosone significa località di guardia al fondo valle.

Fin dal medioevo, attraverso la Valle Sessera e Guardabosone, transitava un’importante via di collegamento tra il Ducato di Savoia ed il Ducato di Milano. L’attività svolta era essenzialmente costituita da commercio, artigianato, agricoltura, pastorizia; una vita tranquilla in un clima di pace.

Lungo il percorso praticato a cavallo è possibile notare parecchie Edicole votive, Oratori e Chiese a dimostrazione di una popolazione con un profondo senso religioso.

  • Oratorio di Luppia (1852) dedicato alla Madonna di Loreto

E’ situato sul colle di Luppia, un piano ricco d’ombra in cui si gode un ottimo panorama che spazia dal monte Fenera al monte Barone. Fu costruito nel 1852 su un pilone votivo del Seicento ed è stato dedicato alla Madonna di Loreto.

  • Chiesa della Madonna del Carretto (1669) e cappella esterna ottagonale.

Sorge in basso, fuori dall’abitato del paese, dove passava l’antica strada carraia che univa Borgosesia a Postua, per scendere poi il ponte quattrocentesco, a Crevacuore. Le volte della chiesa sono decorate con ricchi stucchi ed affreschi. Adiacente si trova la magnifica cappella ottagonale, in barocco autentico  che è stata costruita attorno al preesistente pilone affrescato. L’architettura è pregevole così come gli stucchi dell’esterno e dell’interno. La cappella è considerata monumento nazionale. 

  • Piloni votivi: furono costruiti dopo la metà dell’800, come grazia ricevuta, da parte di alcune famiglie della comunità; solitamente gli affreschi che contengono raffigurano i santi più significativi per la famiglia stessa. 

  • Pilone votivo regione Sella (1890) – Questa cappella votiva, è stata restaurata nel ’94, tutti gli affreschi sono stati ridipinti secondo l’iconografia, le proporzioni e i cromatismi preesistenti, riportandola alla sua originale bellezza e restituita all’ammirazione dei numerosi visitatori. 

  • Pilone votivo in località Molino di Venenza (1889) – E’ anche questo tra i parecchi sparsi sul territorio, restaurato nel 1989. Due aspetti che lo caratterizzano sono: il tetto, per il cui restauro sono state utilizzate 700 tegole di particolare rarità chiamate “scandole” e in uso nella vicina Savoia. Il “crutin”, specie di cantina dove gli antichi proprietari conservavano le forme di formaggio fornite dai contadini che, allora, abitavano le cascine circostanti. 

  • Oratorio di Santa Maria o di San Rocco (Oratorio dei torni) .

Fu costruito durante la peste del 1630 nella parte più alta del paese.

Per info:

Alessandra 347 4551707

[email protected]

www.agriturismolaburla.it

Comunicato stampa Fitetrec-Ante

 

Tags: cavalli equitazione equiturismo fitetrec ante trekking a cavallo turismo equestre vercelli
Articolo Precedente

Parigi: Macron come Frau Blücher?

Prossimo Articolo

Filippo, Nick e Big Star vanno in pensione? Megalala no!

Della stessa categoria ...

EquiLucca 2025: la città si scopre a cavallo
Turismo equestre

EquiLucca 2025: la città si scopre a cavallo

27 Ottobre 2025

Successo di numeri e di consensi per la manifestazione Toscana, con 50 binomi e 6 attacchi, ha registrato una chiusura...

di Nicole Fouque
In viaggio sulla Francigena verso Roma, 25 anni dopo: e credendoci sino in fondo
Turismo equestre

In viaggio sulla Francigena verso Roma, 25 anni dopo: e credendoci sino in fondo

15 Ottobre 2025

8 binomi e 7 amici di appoggio lungo la Via Francigena: un pellegrinaggio di fede, amicizia e passione equestre

di Maria Cristina Magri
Guillaume Henry, parte seconda: equitazione e dibattito ecologico
Cultura equestre

Guillaume Henry, parte seconda: equitazione e dibattito ecologico

29 Settembre 2025

L’equitazione occupa un posto prezioso nel dibattito ecologico contemporaneo: parola di Guillaume Henry

di Redazione Cavallo Magazine
Siena, una scuderia per molte Arti: a Palazzo Sergardi Biringucci
Turismo equestre

Siena, una scuderia per molte Arti: a Palazzo Sergardi Biringucci

27 Settembre 2025

Il turismo equestre non si fa solo in sella ma anche inseguendo i cavalli, ovunque siano: come alla mostra di...

di Maria Cristina Magri
Sardegna, a fuoco le scuderie dell’Horse Country Resort: morti un cane e sette cavalli
cronaca

Sardegna, a fuoco le scuderie dell’Horse Country Resort: morti un cane e sette cavalli

24 Settembre 2025

Fiamme nelle scuderie dell'Horse Country Resort: ancora sconosciute le cause dell'incendio, scoppiate nel primo pomeriggio

di Maria Cristina Magri
Il Giubileo a cavallo per la Pace
Turismo equestre

Il Giubileo a cavallo per la Pace

24 Settembre 2025

"Italia a Cavallo" Regione Lazio: il Giubileo dei Cavalieri a Genazzano

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

Il cavallo che cammina tra i mondi

Il cavallo che cammina tra i mondi

31 Ottobre 2025
La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

31 Ottobre 2025
Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli

Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli

31 Ottobre 2025
Il modello siciliano per un agonismo vincente

Il modello siciliano per un agonismo vincente

31 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP