No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I giovani a Lier: ecco la finale di Coppa delle Nazioni L’Italia si presenta all’appuntamento in Belgio dopo aver qualificato la squadra in tutte e quattro le classi d’età
    • Completo d’Europa: il regno delle prime volte... Tantissime prime volte hanno coinciso con altrettante edizioni dei Campionati d'Europa di completo, rendendone la storia ancora più affascinante
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I giovani a Lier: ecco la finale di Coppa delle Nazioni L’Italia si presenta all’appuntamento in Belgio dopo aver qualificato la squadra in tutte e quattro le classi d’età
    • Completo d’Europa: il regno delle prime volte... Tantissime prime volte hanno coinciso con altrettante edizioni dei Campionati d'Europa di completo, rendendone la storia ancora più affascinante
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Turismo equestre | Verso l’Appennino Modenese sulle orme dei Celti

Verso l’Appennino Modenese sulle orme dei Celti

Atmosfere uniche, ambienti suggestivi, panorami mozzafiato, nei quali il silenzio sarà compagno di strada dei viandanti a cavallo che, nel prossimo fine settimana, aderiranno alla due giorni organizzata dal Gruppo Attacchi VdA - Appennino Modenese, sodalizio con sede a Sestola (MO).

18 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Bologna, 4 ottobre 2017 – Tra Emilia e Toscana, dove le sommità si stagliano imponenti all’orizzonte, collegate tra loro da un filo sinuoso che demarca il confine materiale tra terra e cielo, emergono chiare tracce delle genti che nel corso dei millenni hanno risieduto presso queste aspre pendici.

Tra le comunità che si insediarono in questi siti vi furono i Celti, popolo caparbio e per certi versi misterioso, che radicò cultura e caratteri ancora oggi presenti nell’Appennino centrale. Molti toponimi sono evidente espressione del loro passaggio. Parte significativa delle espressioni dialettali, tutt’ora usate nel versante emiliano,  rimandano alla lingua di queste comunità di origine indoeuropea, così come uno degli alimenti tipici della montagna modenese, la “crescentina”, erroneamente da molti chiamata “tigella” confondendo l’alimento con la pietra utilizzata per la cottura, che quando viene servito in tavola sfoggia l’inequivocabile fiore celtico, ben stampigliato sulla superficie. Infine le caratteristiche “capanne”, con le particolari gradinature sulle sommità dei muri di testata e la copertura di paglia, hanno superato indenni l’usura del tempo e degli agenti atmosferici per mostrarsi intatte anche nel terzo millennio.

Atmosfere uniche, ambienti suggestivi, panorami mozzafiato, nei quali il silenzio sarà compagno di strada dei viandanti a cavallo che, nel prossimo fine settimana, aderiranno alla due giorni organizzata dal Gruppo Attacchi VdA – Appennino Modenese, sodalizio con sede a Sestola (MO).

L’organizzazione prevede il trasporto dei bagagli dei cavalieri e profende per i cavalli tramite un mezzo di servizio, pranzi e pernottamenti per gli ospiti sono previste in strutture alberghiere, mentre il ricovero dei quadrupedi sarà in aree appositamente attrezzate e, durante la notte, in box.

Il programma:

Sabato 07 ottobre 2017, Pian del Cavallaro:

La partenza è prevista dal maneggio di Sestola, e il primo punto sosta sarà al Lago della Ninfa, grazioso gioiello incastonato tra le maestose vette che lo circondano. Dopo pranzo si riparte in direzione di Fiumalbo e, a quota 1629 m, si giunge presso la Fontana Bedini, grazioso sito dove poter fare rifornimento d’acqua per cavalli e cavalieri, per poi percorrere il lungo tratto di strada bianca che porta a Pian Cavallaro 1869 m, suggestiva prateria d’alta quota alle pendici del Monte Cimone, la vetta più alta dell’Appennino tosco-emiliano, dove è probabile imbattersi in branchi di cavalli al pascolo.

Ci si immerge progressivamente nel comprensorio di Fiumalbo, dove si trovano le affascinanti capanne celtiche e dalle loro misteriose origini, realizzate con una particolare tecnica costruttiva molto antica. Queste costruzioni sono riconducibili alla tradizione celtica, caratterizzate dal tipico profilo scalinato. Le origini delle capanne, fabbricati adibiti ad uso agricolo e al ricovero di animali da allevamento, non sono certe. Gli edifici, generalmente a pianta rettangolare, sono stati realizzati in sasso con copertura a due spioventi rivestita da un manto di paglia di segale, raccolta in mazzi finemente allineati sopra ad una trama di travetti di legno. Le penne, lastre in arenaria disposte a gradoni che rendono così caratteristico e originale l’aspetto di questi edifici, sostengono l’armatura del tetto e disegnando i due fronti dell’edificio rendendolo molto simile a quelli che sorgono in Bretagna e Irlanda, terre abitate dai Celti.

Domenica 8 ottobre 2017, Fiumalbo.

Probabilmente da “ Flumen Album” con chiara allusione allo spumeggiare delle acque dei torrenti che lo circondano, il rio Acquacciola e rio delle Pozze che unendosi vanno a formare lo Scoltenna, è il paese, fra tutti quelli del Frignano, che ha maggiormente conservato intatto il centro storico e le tradizioni. Nel 2001 Fiumalbo è stata premiata con la Bandiera Arancione del Touring Club, il marchio di qualità turistico ambientale dell’entroterra. Borgo medievale che si presenta al visitatore con architetture intatte e restituite all’antico splendore da lungimiranti interventi conservativi.  

Per maggiori informazioni

Comunicato Stampa Gruppo Attacchi VdA – Appennino Modesene

Tags: appennino modenese associazione attacchi vda appennino modenese cavalli cultura celtica emilia romagna gruppo attacchi vda natura trekking turismo equestre
Articolo Precedente

Cavallo abbattuto: come sono andate le cose a Moie

Prossimo Articolo

Centro Ippico Castellazzo nel ricordo di Graziano Mancinelli

Della stessa categoria ...

Castelli Romani: torna la Festa del Buttero Contemporaneo
Cultura equestre

Castelli Romani: torna la Festa del Buttero Contemporaneo

17 Settembre 2025

VIII Festa del Buttero Contemporaneo: il tema è l’esotico di prossimità, ovvero la capacità di riscoprire lo straordinario che ci...

di Redazione Cavallo Magazine
Colpita da un ramo in passeggiata:  38enne cade da cavallo sul San Bartolo
cronaca

Colpita da un ramo in passeggiata: 38enne cade da cavallo sul San Bartolo

13 Settembre 2025

Amazzone 38enne colpita da un ramo in passeggiata sul San Bartolo, soccorsi laboriosi per Vigili del Fuoco e sanitari del...

di Maria Cristina Magri
Spagna, Parco Nazionale di Doñana: la casa del cavallo Marismeño
Cultura equestre

Spagna, Parco Nazionale di Doñana: la casa del cavallo Marismeño

12 Settembre 2025

In Andalusia c'è un pezzo di Paradiso terrestre: è la casa del cavallo Marismeño, uno dei probabili antenati del Pura...

di Maria Cristina Magri
46° Cavalcata di Satriano al via, sulle ultime orme di San Francesco
Turismo equestre

46° Cavalcata di Satriano al via, sulle ultime orme di San Francesco

27 Agosto 2025

Un gruppo di una ottantina di binomi toccherà tutte le principali tappe percorse nel 1226, fra Nocera Umbra e Assisi,...

di Redazione Cavallo Magazine
C’erano una ricercatrice, una cavalla, una mula e un cane…
Turismo equestre

C’erano una ricercatrice, una cavalla, una mula e un cane…

26 Agosto 2025

La ricercatrice è Elena Rossi, la sua mula si chiama Wendy e la cavalla Fara: con il cane Wakan sono...

di Maria Cristina Magri
Cina: tanti popoli, tanti cavalli
Turismo equestre

Cina: tanti popoli, tanti cavalli

18 Agosto 2025

I berretti tradizionali aiutano a distinguere le diverse origini delle 56 nazionalità e gruppi etnici cinesi: per i cavalli è...

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Eventi

Il Catria dà spettacolo e attrae le famiglie

Il Catria dà spettacolo e attrae le famiglie

In evidenza

Piazza di Siena: Davide Vitale brilla tra i Grandi!

I giovani a Lier: ecco la finale di Coppa delle Nazioni

17 Settembre 2025
Completo d’Europa: il regno delle prime volte…

Completo d’Europa: il regno delle prime volte…

17 Settembre 2025
Steve Guerdat si ferma

Steve Guerdat si ferma

17 Settembre 2025
A Parigi la moda è a cavallo

A Parigi la moda è a cavallo

17 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP