ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Simone Perillo eletto nel Board della FEI Simone Perillo Il Segretario Generale della FISE entra nel Consiglio della FEI con un’ampia maggioranza. “Un riconoscimento per l’autorevolezza della FISE e dell’intero movimento equestre italiano” ha dichiarato Perillo da Hong Kong
    • Garmin presenta Blaze a Fieracavalli Picture 1 A Verona Garmin porta Blaze, la fascia da coda con sensore ottico che monitora in tempo reale la salute e le prestazioni del cavallo. Un’innovazione che unisce tecnologia, etica e benessere animale
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Simone Perillo eletto nel Board della FEI Simone Perillo Il Segretario Generale della FISE entra nel Consiglio della FEI con un’ampia maggioranza. “Un riconoscimento per l’autorevolezza della FISE e dell’intero movimento equestre italiano” ha dichiarato Perillo da Hong Kong
    • Garmin presenta Blaze a Fieracavalli Picture 1 A Verona Garmin porta Blaze, la fascia da coda con sensore ottico che monitora in tempo reale la salute e le prestazioni del cavallo. Un’innovazione che unisce tecnologia, etica e benessere animale
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Turismo equestre | Verso l’Appennino Modenese sulle orme dei Celti

Verso l’Appennino Modenese sulle orme dei Celti

Atmosfere uniche, ambienti suggestivi, panorami mozzafiato, nei quali il silenzio sarà compagno di strada dei viandanti a cavallo che, nel prossimo fine settimana, aderiranno alla due giorni organizzata dal Gruppo Attacchi VdA - Appennino Modenese, sodalizio con sede a Sestola (MO).

18 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Bologna, 4 ottobre 2017 – Tra Emilia e Toscana, dove le sommità si stagliano imponenti all’orizzonte, collegate tra loro da un filo sinuoso che demarca il confine materiale tra terra e cielo, emergono chiare tracce delle genti che nel corso dei millenni hanno risieduto presso queste aspre pendici.

Tra le comunità che si insediarono in questi siti vi furono i Celti, popolo caparbio e per certi versi misterioso, che radicò cultura e caratteri ancora oggi presenti nell’Appennino centrale. Molti toponimi sono evidente espressione del loro passaggio. Parte significativa delle espressioni dialettali, tutt’ora usate nel versante emiliano,  rimandano alla lingua di queste comunità di origine indoeuropea, così come uno degli alimenti tipici della montagna modenese, la “crescentina”, erroneamente da molti chiamata “tigella” confondendo l’alimento con la pietra utilizzata per la cottura, che quando viene servito in tavola sfoggia l’inequivocabile fiore celtico, ben stampigliato sulla superficie. Infine le caratteristiche “capanne”, con le particolari gradinature sulle sommità dei muri di testata e la copertura di paglia, hanno superato indenni l’usura del tempo e degli agenti atmosferici per mostrarsi intatte anche nel terzo millennio.

Atmosfere uniche, ambienti suggestivi, panorami mozzafiato, nei quali il silenzio sarà compagno di strada dei viandanti a cavallo che, nel prossimo fine settimana, aderiranno alla due giorni organizzata dal Gruppo Attacchi VdA – Appennino Modenese, sodalizio con sede a Sestola (MO).

L’organizzazione prevede il trasporto dei bagagli dei cavalieri e profende per i cavalli tramite un mezzo di servizio, pranzi e pernottamenti per gli ospiti sono previste in strutture alberghiere, mentre il ricovero dei quadrupedi sarà in aree appositamente attrezzate e, durante la notte, in box.

Il programma:

Sabato 07 ottobre 2017, Pian del Cavallaro:

La partenza è prevista dal maneggio di Sestola, e il primo punto sosta sarà al Lago della Ninfa, grazioso gioiello incastonato tra le maestose vette che lo circondano. Dopo pranzo si riparte in direzione di Fiumalbo e, a quota 1629 m, si giunge presso la Fontana Bedini, grazioso sito dove poter fare rifornimento d’acqua per cavalli e cavalieri, per poi percorrere il lungo tratto di strada bianca che porta a Pian Cavallaro 1869 m, suggestiva prateria d’alta quota alle pendici del Monte Cimone, la vetta più alta dell’Appennino tosco-emiliano, dove è probabile imbattersi in branchi di cavalli al pascolo.

Ci si immerge progressivamente nel comprensorio di Fiumalbo, dove si trovano le affascinanti capanne celtiche e dalle loro misteriose origini, realizzate con una particolare tecnica costruttiva molto antica. Queste costruzioni sono riconducibili alla tradizione celtica, caratterizzate dal tipico profilo scalinato. Le origini delle capanne, fabbricati adibiti ad uso agricolo e al ricovero di animali da allevamento, non sono certe. Gli edifici, generalmente a pianta rettangolare, sono stati realizzati in sasso con copertura a due spioventi rivestita da un manto di paglia di segale, raccolta in mazzi finemente allineati sopra ad una trama di travetti di legno. Le penne, lastre in arenaria disposte a gradoni che rendono così caratteristico e originale l’aspetto di questi edifici, sostengono l’armatura del tetto e disegnando i due fronti dell’edificio rendendolo molto simile a quelli che sorgono in Bretagna e Irlanda, terre abitate dai Celti.

Domenica 8 ottobre 2017, Fiumalbo.

Probabilmente da “ Flumen Album” con chiara allusione allo spumeggiare delle acque dei torrenti che lo circondano, il rio Acquacciola e rio delle Pozze che unendosi vanno a formare lo Scoltenna, è il paese, fra tutti quelli del Frignano, che ha maggiormente conservato intatto il centro storico e le tradizioni. Nel 2001 Fiumalbo è stata premiata con la Bandiera Arancione del Touring Club, il marchio di qualità turistico ambientale dell’entroterra. Borgo medievale che si presenta al visitatore con architetture intatte e restituite all’antico splendore da lungimiranti interventi conservativi.  

Per maggiori informazioni

Comunicato Stampa Gruppo Attacchi VdA – Appennino Modesene

Tags: appennino modenese associazione attacchi vda appennino modenese cavalli cultura celtica emilia romagna gruppo attacchi vda natura trekking turismo equestre
Articolo Precedente

Cavallo abbattuto: come sono andate le cose a Moie

Prossimo Articolo

Centro Ippico Castellazzo nel ricordo di Graziano Mancinelli

Della stessa categoria ...

EquiLucca 2025: la città si scopre a cavallo
Turismo equestre

EquiLucca 2025: la città si scopre a cavallo

27 Ottobre 2025

Successo di numeri e di consensi per la manifestazione Toscana, con 50 binomi e 6 attacchi, ha registrato una chiusura...

di Nicole Fouque
In viaggio sulla Francigena verso Roma, 25 anni dopo: e credendoci sino in fondo
Turismo equestre

In viaggio sulla Francigena verso Roma, 25 anni dopo: e credendoci sino in fondo

15 Ottobre 2025

8 binomi e 7 amici di appoggio lungo la Via Francigena: un pellegrinaggio di fede, amicizia e passione equestre

di Maria Cristina Magri
Guillaume Henry, parte seconda: equitazione e dibattito ecologico
Cultura equestre

Guillaume Henry, parte seconda: equitazione e dibattito ecologico

29 Settembre 2025

L’equitazione occupa un posto prezioso nel dibattito ecologico contemporaneo: parola di Guillaume Henry

di Redazione Cavallo Magazine
Siena, una scuderia per molte Arti: a Palazzo Sergardi Biringucci
Turismo equestre

Siena, una scuderia per molte Arti: a Palazzo Sergardi Biringucci

27 Settembre 2025

Il turismo equestre non si fa solo in sella ma anche inseguendo i cavalli, ovunque siano: come alla mostra di...

di Maria Cristina Magri
Sardegna, a fuoco le scuderie dell’Horse Country Resort: morti un cane e sette cavalli
cronaca

Sardegna, a fuoco le scuderie dell’Horse Country Resort: morti un cane e sette cavalli

24 Settembre 2025

Fiamme nelle scuderie dell'Horse Country Resort: ancora sconosciute le cause dell'incendio, scoppiate nel primo pomeriggio

di Maria Cristina Magri
Il Giubileo a cavallo per la Pace
Turismo equestre

Il Giubileo a cavallo per la Pace

24 Settembre 2025

"Italia a Cavallo" Regione Lazio: il Giubileo dei Cavalieri a Genazzano

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

Simone Perillo eletto nel Board della FEI

Simone Perillo eletto nel Board della FEI

7 Novembre 2025
Garmin presenta Blaze a Fieracavalli

Garmin presenta Blaze a Fieracavalli

7 Novembre 2025
Stefano Ricci debutta a Fieracavalli

Stefano Ricci debutta a Fieracavalli

7 Novembre 2025
Cento anni di Murgese: la festa inizia a Fieracavalli

Cento anni di Murgese: la festa inizia a Fieracavalli

6 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP