No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Global Champions League a Riesenbeck: lotta sul cronometro Le prime tre squadre in classifica ieri hanno chiuso con le stesse penalità, dunque la parola al tempo per definire una classifica di cui è stato protagonista anche Emanuele Camilli
    • Acate: attonna... Ad Acate torna - attonna - il tema delle corse clandestine. E scatta la denuncia di OIPA che chiede maggiore tutela del territorio e contrasto all'illegalità
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Global Champions League a Riesenbeck: lotta sul cronometro Le prime tre squadre in classifica ieri hanno chiuso con le stesse penalità, dunque la parola al tempo per definire una classifica di cui è stato protagonista anche Emanuele Camilli
    • Acate: attonna... Ad Acate torna - attonna - il tema delle corse clandestine. E scatta la denuncia di OIPA che chiede maggiore tutela del territorio e contrasto all'illegalità
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Turismo equestre | L’Equiraduno in Rosa torna a Civitella Cesi

L’Equiraduno in Rosa torna a Civitella Cesi

Due le giornate dedicate alle donne a cavallo dall'Equiraduno in Rosa, il 15 e 16 aprile 2023: nel pieno della primavera e fra gli incantevoli paesaggi della Maremma Laziale in fiore

28 Marzo 2023
di Maria Cristina Magri
L’Equiraduno in Rosa torna a Civitella Cesi

L'Equiraduno in Rosa torna a Civitella Cesi

Viterbo, 28 marzo 2023 – A volte ritornano: e proprio negli stessi posti!
Per la 4° edizione si ripropone l’evento dell’Equiraduno in Rosa che vede protagoniste le Amazzoni, che si uniranno assieme per condividere un Trekking dove il binomio si veste di Rosa!

Anche quest’anno la location è l’antico borgo di Civitella Cesi, in provincia di Viterbo, presso il Centro di archeologia sperimentale Antiquitates, ma i percorsi che si esploreranno saranno diversi dalla scorsa edizione con un tocco maggiore di valore culturale.

Due le giornate dedicate alle donne a cavallo, il 15 e 16 aprile 2023 , con un’escursione a margherita nel pieno della primavera e fra gli incantevoli paesaggi della Maremma Laziale in fiore.

Il sabato si partirà dal centro Antiquitates in direzione Barbarano Romano (VT) attraversando i sentieri sterrati nel paesaggio inconfondibile del Parco Marturanum.

All’interno del Parco si potranno ammirare insediamenti etruschi nonché l’inestimabile bellezza della flora e fauna locale, con il bestiame brado.

Si giungerà poi sotto Barbarano Romano, borgo tufaceo, dove si prenderà il sentiero nella forra.

Qui si potranno ammirare due delle tre antiche Mole fino a che si raggiungerà l’antica Tagliata Etrusca di tufo su cui passa un tratto di Via Clodia.

Percorsa tutta la Tagliata ci dirigeremo verso la meravigliosa Necropoli di San Giuliano dove si potranno ammirare molti reperti archeologici e si sosterà per il pranzo, in area pic-nic attrezzata all’aperto.

Dopo il pranzo si rientrerà verso il centro Antiquitates con un altro sentiero, passando su un altro tratto della Via Clodia sino a rientrare nel Parco Marturanum.

Dal parco si prenderà un’altro suggestivo sentiero che ci condurrà al centro Antiquitates, dove sistemati i cavalli si provvederà alla cena con prodotti locali ed
al pernottamento.

La domenica si partirà dal centro Antiquitates ed attraversando sentieri sterrati nel paesaggio inconfondibile della maremma Laziale, all’interno delle vallate che circondano il fiume Mignone, si scorgerà un’incantevole vista panoramica dell’antica Rocca di Tolfa.

Si percorreranno i sentieri che costeggiano le anse del Fiume Mignone, attraversando il Passo di Viterbo si proseguirà in direzione Tolfa per raggiungere
la splendida ansa del Mignone dove si potrà ammirare il costone di terra rossa, molto particolare, chiamato Ripa Rossa.

Dopo le foto nel fiume, che meritano di essere fatte, si rientrerà al centro Antiquitates per il pranzo, dove verranno effettuati i ringraziamenti a tutte le Amazzoni con la consegna del riconoscimento e del gadget previsto per l’evento.

Ricordate: la scadenza delle iscrizioni è il 9 aprile 2023!

Per ogni informazione: Serena 373/7256072 – Butteri delle terre di Maremma

Comunicato stampa Equiraduno in Rosa

Tags: antiquitates equiraduno in rosa etruschi turismo equestre
Articolo Precedente

Young Writer: Perché lo fai?

Prossimo Articolo

Fise Umbria, Castello di Giomici: a cavallo sui percorsi di San Francesco

Della stessa categoria ...

Colpita da un ramo in passeggiata:  38enne cade da cavallo sul San Bartolo
cronaca

Colpita da un ramo in passeggiata: 38enne cade da cavallo sul San Bartolo

13 Settembre 2025

Amazzone 38enne colpita da un ramo in passeggiata sul San Bartolo, soccorsi laboriosi per Vigili del Fuoco e sanitari del...

di Maria Cristina Magri
Spagna, Parco Nazionale di Doñana: la casa del cavallo Marismeño
Cultura equestre

Spagna, Parco Nazionale di Doñana: la casa del cavallo Marismeño

12 Settembre 2025

In Andalusia c'è un pezzo di Paradiso terrestre: è la casa del cavallo Marismeño, uno dei probabili antenati del Pura...

di Maria Cristina Magri
46° Cavalcata di Satriano al via, sulle ultime orme di San Francesco
Turismo equestre

46° Cavalcata di Satriano al via, sulle ultime orme di San Francesco

27 Agosto 2025

Un gruppo di una ottantina di binomi toccherà tutte le principali tappe percorse nel 1226, fra Nocera Umbra e Assisi,...

di Redazione Cavallo Magazine
C’erano una ricercatrice, una cavalla, una mula e un cane…
Turismo equestre

C’erano una ricercatrice, una cavalla, una mula e un cane…

26 Agosto 2025

La ricercatrice è Elena Rossi, la sua mula si chiama Wendy e la cavalla Fara: con il cane Wakan sono...

di Maria Cristina Magri
Cina: tanti popoli, tanti cavalli
Turismo equestre

Cina: tanti popoli, tanti cavalli

18 Agosto 2025

I berretti tradizionali aiutano a distinguere le diverse origini delle 56 nazionalità e gruppi etnici cinesi: per i cavalli è...

di Maria Cristina Magri
Valbrembo, cavalli off limits: ma non per sempre, se…
Turismo equestre

Dalla Valbrembo, ancora sul problema fiande

16 Agosto 2025

Pamela Redolfi, Vice presidente Fratelli d’Italia Valbrembo sul problema delle fiande, e conseguenti ordinanze comunali

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

LGCT Riesenbeck 2025 - © LGCT/Stefano Grasso

Global Champions League a Riesenbeck: lotta sul cronometro

14 Settembre 2025
Acate: attonna…

Acate: attonna…

14 Settembre 2025
A Mantova per celebrare i Gonzaga dei cavalli

A Mantova per celebrare i Gonzaga dei cavalli

14 Settembre 2025
Roma riapre e torna Mr Darcy

Roma riapre e torna Mr Darcy

14 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP