ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Operation Cowboy: la fuga dei Lipizzani original 1 1 Nel 1945 la 2ª Divisione di Cavalleria americana salvò centinaia di cavalli della Scuola Spagnola di Vienna, attraversando la guerra per proteggere un patrimonio unico.
    • Diego Giona incanta il Gala d’Oro: la magia della posta ungherese Fieracavalli 2025 Veronafiere EnneviFoto 05694 La tradizione artistica della famiglia Giona continua a brillare: Diego conquista il pubblico con un numero di posta ungherese tecnico, coraggioso e ricco di sensibilità
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Operation Cowboy: la fuga dei Lipizzani original 1 1 Nel 1945 la 2ª Divisione di Cavalleria americana salvò centinaia di cavalli della Scuola Spagnola di Vienna, attraversando la guerra per proteggere un patrimonio unico.
    • Diego Giona incanta il Gala d’Oro: la magia della posta ungherese Fieracavalli 2025 Veronafiere EnneviFoto 05694 La tradizione artistica della famiglia Giona continua a brillare: Diego conquista il pubblico con un numero di posta ungherese tecnico, coraggioso e ricco di sensibilità
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Eventi | Fieracavalli | Fieracavalli 2019 si presenta: a Piazza di Siena!

Fieracavalli 2019 si presenta: a Piazza di Siena!

Arte, sport, etica e turismo sostenibile al centro della prossima edizione di Fieracavalli, la 121esima del più importante salone del cavallo nazionale che si terrò dal 7 al 10 novembre 2019: il lancio è avvenuto questa mattina a Piazza di Siena, l'altro capolavoro dell'equitazione italiana

19 Giugno 2019
di Maria Cristina Magri

Roma, 24 maggio 2019 – In Italia ci sono due manifestazioni equestri  al di sopra delle altre per numero di spettatori, tradizione storica e importanza oggettiva, il concorso di Piazza di Siena a Roma e Fieracavalli a Verona: logico quindi che tra le due ci siano tante affinità elettive e “stiano bene insieme”. 

Per questo la prossima edizione di Fieracavalli Verona è stata presentata oggi a Roma, nel bel mezzo del prestigioso concorso capitolino: si terrà dal 7 al 10 novembre 2019. tornando quindi nel periodo più tradizionale e caro ai suoi aficionados.

Il cavallo come capolavoro della natura, interpretato attraverso acqua, terra, aria e fuoco: è il tema scelto come simbolo per Fieracavalli 2019.

L’immagine della 121ª edizione del salone di Veronafiere dedicato al mondo equestre e in programma dal 7 al 10 novembre porta la firma dell’artista Federica Crestani che ha rielaborato la figura del cavallo, declinandola tra i quattro elementi.

L’acqua raffigura quindi la trasparenza della scelta etica di Fieracavalli nella direzione del benessere animale. La terra, invece, è il collegamento diretto ai ring dei campi di gara e alla dimensione sportiva della rassegna. L’aria rimanda al senso di libertà e al lato spettacolare della manifestazione. Il fuoco, infine, è filo conduttore della mostra Art&Cavallo che debutta quest’anno in fiera, portando nel padiglione 8 pittura, scultura e fotografia.

Nel corso dell’appuntamento a Piazza di Siena, Matteo Gelmetti e Giovanni Mantovani, vicepresidente e direttore generale di Veronafiere, hanno anticipato alcune delle iniziative della prossima Fieracavalli, insieme a Marco Di Paola, presidente di Fise-Federazione italiana sport equestri, e a Guido Grimaldi, presidente di Alis-Associazione logistica dell’intermodalità sostenibile.

La parte sportiva – oltre alla 19ª Jumping Verona, unica tappa italiana della Longines FEI World CupTM con i campioni del circus mondiale di salto ostacoli – vede il ritorno del Gran Premio Fieracavalli 121×121, grazie alla collaborazione con Fise. Si tratta del concorso ippico per categorie Bronze, Silver e Gold, nato nel 2018 per celebrare i 120 anni della fiera. Quest’anno sono 121 i binomi che hanno l’opportunità di qualificarsi nei centri equestri più prestigiosi in vista della finalissima di Verona, a novembre.

Spazio anche per l’equitazione americana con l’arrivo di Elementa Masters 2021. Il circuito internazionale di reining improntato sul welfare animale ha scelto Fieracavalli per organizzare a Verona Elementa Masters Premiere, la gara più importante tra quelle valide per le Nrha World Standings, con un montepremi di 200mila dollari. 

Novità assoluta è il lancio di Fieracavalli Academy con l’obiettivo di promuovere un approccio etico globale che coinvolga il benessere e il rispetto dell’animale, la sostenibilità e l’ippoterapia. Questa realtà multidisciplinare punta a individuare esperti e testimonial che lavorino insieme a istituzioni e università per diffondere con Fieracavalli una nuova cultura del cavallo.

La Piazza del turismo sostenibile, poi, è il luogo che da quest’anno riunisce tutte le attività di Fieracavalli sul turismo in sella: al Master sull’equiturismo e al marchio di qualità Horse Friendly per hotel, maneggi e agriturismi a misura di cavallo, si aggiunge il protocollo in via di definizione con il Touring Club Italiano per una certificazione nazionale di territori e strade del cavallo.

Sempre nella direzione della sostenibilità va l’accordo firmato quest’anno da Fieracavalli, ALIS e Jumping Event per mettere a disposizione di aziende e appassionati che partecipano alla fiera soluzioni di trasporto intermodale per cavalli e attrezzature, anche da Sicilia, Sardegna, Grecia, Spagna, Tunisia e Marocco.  

Dal 7 al 10 novembre 2019, Fieracavalli taglia il traguardo delle 121 edizioni alla Fiera di Verona, confermandosi il più prestigioso evento dedicato al panorama equestre nazionale ed europeo.  Da oltre un secolo rappresenta l’unione perfetta tra passione per il mondo del cavallo, turismo, sport, allevamento e intrattenimento. Nel 2018 la manifestazione ha registrato 160mila visitatori da 60 nazioni e la presenza di 750 aziende espositrici da 25 paesi. In media ogni anno sono 200 gli eventi che animano i 128mila metri quadrati della fiera, tra gare sportive di altissimo livello come l’unica tappa italiana della Longines FEI World CupTM, competizioni morfologiche, discipline western, show e attività didattiche. Più di 2.400 esemplari di 60 razze equine mettono in mostra la biodiversità italiana e straniera. Oltre alla parte espositiva con i più importanti marchi internazionali per allevamento ed equitazione e le migliori proposte per l’equiturismo, lo spettacolo è parte integrante della manifestazione con gli appuntamenti del Westernshow, le iniziative dedicate a famiglie e bambini e il Gala d’Oro serale con i più grandi nomi dell’arte equestre.

Tags: 121 fieracavalli arte cavalli equitazione equitazione sostenibile eventi fieracavalli 2019 piazza di siena Roma turismo equestre
Articolo Precedente

Europei Giovanili di Dressage: la long list del Team Italia

Prossimo Articolo

Il Salone del Cavallo Americano a misura di bambino!

Della stessa categoria ...

Diego Giona incanta il Gala d’Oro: la magia della posta ungherese
People & Horses

Diego Giona incanta il Gala d’Oro: la magia della posta ungherese

20 Novembre 2025

La tradizione artistica della famiglia Giona continua a brillare: Diego conquista il pubblico con un numero di posta ungherese tecnico,...

di Maria Cristina Magri
Gala d’Oro: 5 curiosità che (forse) il pubblico non immagina
Cultura equestre

Gala d’Oro: 5 curiosità che (forse) il pubblico non immagina

19 Novembre 2025

I retroscena del Gala d’Oro raccontati da Antonio Giarola: cavalli, backstage, numeri e scelte artistiche che il pubblico non vede....

di Maria Cristina Magri
Natura a cavallo, un 2026 nel segno delle razze autoctone italiane
Turismo equestre

Natura a cavallo, un 2026 nel segno delle razze autoctone italiane

17 Novembre 2025

Natura a Cavallo conclude con successo la 127ª Fieracavalli Verona e guarda al futuro con un 2026 dedicato alle razze...

di Redazione Cavallo Magazine
Carosello delle razze Italiane: Italialleva vince a Fieracavalli 2025
Eventi

Carosello delle razze Italiane: Italialleva vince a Fieracavalli 2025

13 Novembre 2025

Italialleva protagonista a Fieracavalli 2025: un successo straordinario per le razze italiane e la biodiversità equina

di Redazione Cavallo Magazine
Un’idea – semplice – di Dressage…ma bisognava averla!
Eventi

Un’idea – semplice – di Dressage…ma bisognava averla!

13 Novembre 2025

Un’arena immensa, tre cavalieri e un quadro che anticipa la novità della STEFANO RICCI Top 10 Dressage

di Maria Cristina Magri
Grande festa finale a Fieracavalli per il progetto Podcast
Podcast

Grande festa finale a Fieracavalli per il progetto Podcast

13 Novembre 2025

Il Presidente Fise Marco Di Paola e i nostri partner hanno consegnato riconoscimenti speciali a Paola Agostini, Maria Concetta Giambona...

di Corrado Piffanelli
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

Operation Cowboy: la fuga dei Lipizzani

Operation Cowboy: la fuga dei Lipizzani

20 Novembre 2025
Diego Giona incanta il Gala d’Oro: la magia della posta ungherese

Diego Giona incanta il Gala d’Oro: la magia della posta ungherese

20 Novembre 2025
Selleria Equitime: quando il cuoio incontra il futuro

Selleria Equitime: quando il cuoio incontra il futuro

in collaborazione conSelleria Equitime
20 Novembre 2025
Piergiorgio Bucci: torno a casa

Piergiorgio Bucci: torno a casa

19 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP