ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • L’occhio del padrone ingrassa il cavallo? Il Body Score Hennecke fat deposits Il Body Condition Score, o metodo Henneke, è un sistema semplice e oggettivo per valutare lo stato di forma del cavallo: ecco come funziona
    • Playoff Global a Praga: si inizia! PRAGA OK Oggi è andata in scena la gara valida come quarto di finale della Global Champions League: Emanuele Gaudiano su Esteban de Hus ha composto la squadra vincitrice, Rome Gladiators
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • L’occhio del padrone ingrassa il cavallo? Il Body Score Hennecke fat deposits Il Body Condition Score, o metodo Henneke, è un sistema semplice e oggettivo per valutare lo stato di forma del cavallo: ecco come funziona
    • Playoff Global a Praga: si inizia! PRAGA OK Oggi è andata in scena la gara valida come quarto di finale della Global Champions League: Emanuele Gaudiano su Esteban de Hus ha composto la squadra vincitrice, Rome Gladiators
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Eventi | Fieracavalli | Frustate al cavallo, Marco Della Valle: “Chiedo scusa a tutti”

Frustate al cavallo, Marco Della Valle: “Chiedo scusa a tutti”

Ci scrive il giovane cavaliere protagonista del brutto episodio accaduto ieri in Fieracavalli a Verona: la violenza sul suo cavallo e poi gli insulti al pubblico

19 Giugno 2019
di Umberto Martuscelli

Bologna, lunedì 29 ottobre 2018 – Gli errori, anche drammatici talvolta, si commettono purtroppo: l’importante è comprenderne la gravità, la natura e la motivazione per evitare di ripeterli. E possibilmente anche per aiutare gli altri a non commetterli. Marco Della Valle ieri a Verona ha commesso non uno, bensì due errori gravi, molto gravi: ha frustato in modo violento il suo cavallo Innovet Der Stern; ha oltraggiato il pubblico che lo fischiava per il suo comportamento violento. Per questa ragione la giuria di terreno lo ha squalificato dalla gara e deferito alla Procura Federale. Riceverà una sanzione certamente dura e pesante: e ne subirà le conseguenze. Detto ciò, è comunque utile ricordare che l’obiettivo delle sanzioni non è quello di praticare un giustizialismo fine a sé stesso: bensì quello di recuperare il protagonista riportandolo all’interno di un sistema etico e condiviso. Soprattutto quando si ha a che fare con ragazzi giovani – Marco Della Valle ha 18 anni – è fondamentale utilizzare questa prospettiva. Il senso di una comunità non è quello di espellere, bensì quello di includere: nel rispetto dei valori etici e sociali che regolano la vita della comunità stessa. E di educare i giovani a farlo nel miglior modo possibile. Marco Della Valle ha perfettamente compreso la gravità del suo comportamento: tale comprensione non lo alleggerisce certo né dalla responsabilità diretta dell’accaduto, né dal peso delle conseguenze che dovrà inevitabilmente sostenere: ma se è giusto rimarcare il suo comportamento negativo, in egual modo va sottolineata la sua immediata presa di coscienza del tutto. Ecco di seguito la lettera che Marco Della Valle ha scritto a seguito della vicenda.

—————-

I fatti, o meglio la loro manifestazione esteriore, sono già stati ampiamente riportati da tantissime persone. Da parte mia vorrei solo farvi sapere come ho vissuto quei momenti e come sto vivendo quelli successivi.

Sono un ragazzo di 18 anni, praticamente nato in mezzo ai cavalli, in quanto la mia famiglia gestisce un piccolissimo maneggio dove viviamo e dove da bambino giocavo ad arrampicarmi sugli alberi e a correre sui prati dei paddock. E dove all’età di 5 anni mio padre mi ha messo in sella alla sua prima cavalla da concorso che ancora oggi, alla veneranda età di 33 anni, scorrazza libera nei nostri recinti. I cavalli sono sempre stati la mia unica passione, una passione che sento bruciarmi dentro come un fuoco ardente ogni qualvolta vengo costretto da mia madre a rimanere sui libri per rimediare quel 5,75 che malauguratamente ho preso a scuola, anziché correre in scuderia a pulire un cavallo o ingrassare una testiera. La mattina mi sveglio alle 5.30 per andare a dare il fieno e togliere le fiande dai box, poi vado a scuola in autobus. Il pomeriggio monto, smonto e filo, mio malgrado, a studiare. Fin dal primo percorso che ho fatto con il mio pony Malicieus, sogno un giorno di diventare un cavaliere internazionale del calibro di Marcus Ehning.

Mio padre e i miei istruttori mi hanno sempre spiegato che prima di scaricare sul mio cavallo le colpe di un errore o di una fermata, devo pensare mille volte a cosa ho fatto io per determinare quell’errore o quella fermata. Sono sempre stato abituato a fare i complimenti a quelli che mi hanno battuto perché sono più bravi ed esperti di me e perché da loro posso imparare tante cose. Mi è sempre stato insegnato a portare rispetto al mio prossimo anche se la pensa diversamente da me, un giorno potrei cambiare idea e trovarmi dalla loro parte. Adoro qualsiasi tipo di animale (a parte i ragni che non sopporto) e vivo con 4 cani, una decina di galline, un gatto e… i cavalli ovviamente.

Molti mi rimproverano di essere troppo perfezionista e troppo esigente nei miei confronti; “impara a sbagliare, ad accettare i tuoi errori” mi dicono. Sì, è vero, ma gli errori che ho fatto ieri e che oggi tutti mi rimproverano, non sono cose da poco, non posso rimediare nel percorso di domani. Sono errori che mi porterò dietro tutta la vita e di cui mi dovrò vergognare per molto tempo. Ho sbagliato, lo ammetto, ho sbagliato a non controllare le mie azioni e forse anche a non controllare i miei pensieri. Quando sono entrato in quel campo pensavo di essere in forma, sentivo saltare il mio cavallo come poche altre volte prima. La tensione era alle stelle, non ero mai entrato fino a quel giorno in una arena gremita fino all’inverosimile. Volevo fare bene e volevo che il mio cavallo facesse altrettanto. Venivo da una seconda prova della Coppa delle Regioni deludente. Il mio grigio con cui mi ero con tanta fatica qualificato per la terza volta nella mia vita come componente della squadra del Veneto, era terrorizzato di un’arena così diversa da quelle a cui eravamo abituati e avevamo commesso ben tre errori. Il GP con il quale ero iscritto con il mio cavallo Der Stern doveva essere il riscatto. E non lo è stato. La prima fermata, con una distanza normale, alla gabbia numero 5 mi ha fatto cadere il mondo addosso. Istintivamente sono partite tre frustate, come avevo visto fare spesso a cavalieri anche di alto livello, ma poi ho perso il senso del limite. Non ho più ragionato, sono stato stupido e ho ripetuto la sequenza. Non ho capito che in quel momento l’eccesso della mia reazione non aveva alcun senso né per me né tantomeno per il mio cavallo. A quel punto c’è stata la reazione del pubblico, una reazione che non mi aspettavo e mi ha fatto crescere il livello di adrenalina. Sono stato pesantemente insultato, io e la mia famiglia (in particolare mia madre…) e i nervi sono completamente partiti e ho risposto agli insulti con un insulto. Non vuole essere una scusa, lo so, ho sbagliato, non ero al bar o in ricreazione con i miei compagni di scuola. In quel momento ero un atleta federale impegnato in una della più importanti manifestazioni italiane del salto ostacoli. Non dovevo perdere le staffe, non mi è mai capitato e spero che non mi capiterà mai più. Sono pronto ad accettare qualsiasi ulteriore punizione che la Federazione vorrà comminarmi. E sono anche pronto ad accettare tutti gli insulti e le accuse, anche quelle gratuite e ingiuste, che sto ricevendo. Considero tutto ciò che mi sta succedendo una punizione giusta che servirà a farmi crescere e a non farmi mai più ricadere negli errori che ho commesso in quella gara.

Selvazzano Dentro, 29/10/2018

Marco della Valle

Tags: fieracavalli2018 marco della valle salto ostacoli violenza sul cavallo
Articolo Precedente

Un modo diverso per comunicare con il proprio cavallo

Prossimo Articolo

Trotto: all’ippodromo di Vinovo il Gran Premio Orsi Mangelli

Della stessa categoria ...

Diego Giona incanta il Gala d’Oro: la magia della posta ungherese
People & Horses

Diego Giona incanta il Gala d’Oro: la magia della posta ungherese

20 Novembre 2025

La tradizione artistica della famiglia Giona continua a brillare: Diego conquista il pubblico con un numero di posta ungherese tecnico,...

di Maria Cristina Magri
Gala d’Oro: 5 curiosità che (forse) il pubblico non immagina
Cultura equestre

Gala d’Oro: 5 curiosità che (forse) il pubblico non immagina

19 Novembre 2025

I retroscena del Gala d’Oro raccontati da Antonio Giarola: cavalli, backstage, numeri e scelte artistiche che il pubblico non vede....

di Maria Cristina Magri
Natura a cavallo, un 2026 nel segno delle razze autoctone italiane
Turismo equestre

Natura a cavallo, un 2026 nel segno delle razze autoctone italiane

17 Novembre 2025

Natura a Cavallo conclude con successo la 127ª Fieracavalli Verona e guarda al futuro con un 2026 dedicato alle razze...

di Redazione Cavallo Magazine
Carosello delle razze Italiane: Italialleva vince a Fieracavalli 2025
Eventi

Carosello delle razze Italiane: Italialleva vince a Fieracavalli 2025

13 Novembre 2025

Italialleva protagonista a Fieracavalli 2025: un successo straordinario per le razze italiane e la biodiversità equina

di Redazione Cavallo Magazine
Un’idea – semplice – di Dressage…ma bisognava averla!
Eventi

Un’idea – semplice – di Dressage…ma bisognava averla!

13 Novembre 2025

Un’arena immensa, tre cavalieri e un quadro che anticipa la novità della STEFANO RICCI Top 10 Dressage

di Maria Cristina Magri
Grande festa finale a Fieracavalli per il progetto Podcast
Podcast

Grande festa finale a Fieracavalli per il progetto Podcast

13 Novembre 2025

Il Presidente Fise Marco Di Paola e i nostri partner hanno consegnato riconoscimenti speciali a Paola Agostini, Maria Concetta Giambona...

di Corrado Piffanelli
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

L’occhio del padrone ingrassa il cavallo? Il Body Score

L’occhio del padrone ingrassa il cavallo? Il Body Score

21 Novembre 2025
Playoff Global a Praga: si inizia!

Playoff Global a Praga: si inizia!

20 Novembre 2025
Operation Cowboy: la fuga dei Lipizzani

Operation Cowboy: la fuga dei Lipizzani

20 Novembre 2025
Diego Giona incanta il Gala d’Oro: la magia della posta ungherese

Diego Giona incanta il Gala d’Oro: la magia della posta ungherese

20 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP