No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

La scuderia che anticipa i tempidi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Csio di Roma: si alza il sipario Presentata oggi nell'ovale di PIazza di Siena l’edizione numero 92 [...]
    • Green Project PDS Piazza di Siena: sette anni di Green Project tra grande [...]
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Csio di Roma: si alza il sipario Presentata oggi nell'ovale di PIazza di Siena l’edizione numero 92 [...]
    • Green Project PDS Piazza di Siena: sette anni di Green Project tra grande [...]
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Apertura | Il doloroso saluto al dottor Centinaio

Il doloroso saluto al dottor Centinaio

Grave lutto nella comunità equestre. Ci ha lasciato, troppo presto, il dottor Centinaio. Il mondo dei cavalli si stringe nel dolore intorno alla famiglia. Una perdita incolmabile

5 Marzo 2022
di
Il doloroso saluto al dottor Centinaio

Alessandro Centinaio ©SGrasso

Bologna, 5 marzo 2022 – Questa notte, a soli 66 anni, è mancato Sandro Centinaio. Un uomo di cavalli, di scienza, un professionista. Una persona che proprio in virtù del proprio lavoro è entrato nella vita di un numero incredibile di cavalieri, groom, proprietari, colleghi e cavalli.

Chiunque abbia frequentato il mondo equestre negli ultimi 40 anni ne ha sicuramente almeno sentito parlare. I più fortunati l’hanno anche conosciuto. Molti lo hanno definito un gigante.

Qualche mese fa aveva scoperto di avere un tumore. Anzi, siccome lui è sempre stato uno estremamente diretto, aveva scoperto di avere un cancro. Brutto e bastardo.

Una malattia che, con la consapevolezza di un uomo di scienza e con la determinazione personale del suo carattere, ha provato a combattere.

Alla sua maniera. Guardando avanti. Non smettendo di fare progetti. Arrivando perfino a ironizzare. Sicuramente celando le proprie umane paure e cedendo solo davanti a pochissimi.

«Tanto oramai di buoni veterinari ce ne sono tanti…» aveva buttato lì, con il suo humor raggelante in una telefonata di pochi mesi fa.

Dopo un milione di chiamate ricevute per le tante visite e i tanti cavalli da vedere, quella volta aveva chiamato lui. Voleva ringraziare per un articolo che Cavallo Magazine aveva pubblicato in occasione del premio San Magno 2021, che la contrada rossobiancorossa di Legnano gli aveva assegnato per l’esemplare impegno di una vita nel Palio. Una passione che aveva ereditato e condiviso con suo padre Franco.

Era solo novembre. E nonostante la malattia, ‘il Centinaio’ aveva mille progetti. Come quello per la scuola degli artieri, per la quale – ci aveva promesso – ci avrebbe tenuto aggiornati.

Ci teneva tantissimo: «Metà di quello che c’è da sapere sui cavalli parte da lì» diceva.

Tanti i ricordi. Tantissimi…

Come quella volta che, giovane veterinario, si è trovato inseguito in box da Bahia, una cavalla cattivissima poi passata alla scuola. Sembrava un cartone animato… La cavalla lo inseguiva, con la bocca aperta, mentre correvano in tondo nel box. Oppure, anni dopo, nel 98 ai Weg di Roma, quando era così teso che a un certo punto i suoi colleghi l’hanno chiuso in macchina per costringerlo a riposarsi. O ancora quando ha fatto partire il progetto dell’ambulanza veterinaria. Del laboratorio mobile. O quando seguiva le trasferte dei nostri team agli impegni più importanti. O, più semplicemente, quando visitava e con una onestà disarmante ti diceva esattamente quello che era… Dritto e piatto.

Alessandro Centinaio, di quella generazione di veterinari che ha traghettato la professione fatta prevalentemente dall’esperienza sul campo fino al mondo della diagnostica più avanzata, è sempre stato un uomo con la mente aperta a trecentosessanta gradi. Ha lavorato con veterinari come Stihl e Cronau così come con tanti giovani che si sono formati con lui alla Clinica della Brughiera.

Quante cose ci mancheranno del dottor Centinaio…

Ebbene sì, compreso il suo carattere. Comprese le goliardiche e colorite querelle con i colleghi di una vita.

E quante ne mancheranno ai cavalli… I suoi veri pazienti. Quelli per i quali tutto è cominciato e per i quali il doc non ha mai smesso di spendersi. Fino alla fine.

Ora, per ciascuno, è il momento della memoria e del dolore. Dei tanti ricordi.

Ci stringiamo intorno alla famiglia. Alla moglie Antonella. Ai fratelli Gianni e Alberto con il quale progettava di spendere del tempo per riorganizzare l’orto.

Con commozione e gratitudine sincera.

Tags: alessandro centinaio brughiera cancro centinaio clinica della brughiera colleghi ricordi sandro scomparso uomo di cavalli veterinario
Articolo Precedente

Gli amici dei wild

Prossimo Articolo

Il Global Champions Tour e l’eredità di Alessandro Centinaio

Della stessa categoria ...

L’addio a Massimo Buzzi
cronaca

L’addio a Massimo Buzzi

11 Maggio 2025

Si è spento dopo una breve malattia Massimo Buzzi, uno dei volti più noti del mondo equestre e del dressage....

di Liana Ayres
Natura a Cavallo: l’Equiraduno del Giubileo è arrivato al traguardo
Turismo equestre

Natura a Cavallo: l’Equiraduno del Giubileo è arrivato al traguardo

10 Maggio 2025

Sono arrivati a destinazione i 20 cavalieri e amazzoni che 'fecero l'impresa' dell'Equiraduno del Giubileo in 17 tappe, 500 km...

di Redazione Cavallo Magazine
Chicago, Chiclayo, Città del Vaticano: il cammino di Leone XIV
People & Horses

Chicago, Chiclayo, Città del Vaticano: il cammino di Leone XIV

9 Maggio 2025

Un nome che ha stupito, Leone: e che pure racconta di una vicinanza fortissima a un Francesco molto amato...

di Maria Cristina Magri
Leone XIV, il ‘Dark Horse’ successore di San Pietro
cronaca

Leone XIV, il ‘Dark Horse’ successore di San Pietro

8 Maggio 2025

Un 'Dark Horse' al Vaticano: è Papa Leone XIV, nato a Chicago nel 1955 come Robert Francis Prévost

di Maria Cristina Magri
Cavalia, cala il sipario
People & Horses

Cavalia, cala il sipario

8 Maggio 2025

Cavalia, una delle realtà più spettacolari legate al mondo delle performance di intrattenimento equestre di qualità schiacciata sotto al peso...

di Liana Ayres
Giusi Pesenti Calvi, ‘La Voce del Cavallo’ per ricordarlo
People & Horses

Giusi Pesenti Calvi, ‘La Voce del Cavallo’ per ricordarlo

8 Maggio 2025

Domenica 11 maggio “La voce del cavallo”, negli spazi del Parco di Montecchio di Alzano Lombardo con la Fondazione Giusi...

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Cultura equestre

Bartabas: un genio visionario tra mito e poesia

Bartabas: un genio visionario tra mito e poesia
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
Ippica

Un testamento morale (L’ultimo saluto a Cesare Ercole)

Un testamento morale (L’ultimo saluto a Cesare Ercole)

In evidenza

Csio di Roma: si alza il sipario

Csio di Roma: si alza il sipario

12 Maggio 2025
Green Project PDS

Green Project PDS

12 Maggio 2025
Ginostrabliggi facile nel Tito Giovanardi

Ginostrabliggi facile nel Tito Giovanardi

12 Maggio 2025
Salone 2025, a tutto shopping

Salone 2025, a tutto shopping

12 Maggio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP