No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

La scuderia che anticipa i tempidi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Versilia Horse Show: paura per Stefano Margheriti Il cavaliere toscano è rimasto vittima di una caduta dal [...]
    • Natura a Cavallo: l'Equiraduno del Giubileo è arrivato al traguardo Sono arrivati a destinazione i 20 cavalieri e amazzoni che [...]
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Versilia Horse Show: paura per Stefano Margheriti Il cavaliere toscano è rimasto vittima di una caduta dal [...]
    • Natura a Cavallo: l'Equiraduno del Giubileo è arrivato al traguardo Sono arrivati a destinazione i 20 cavalieri e amazzoni che [...]
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Equitazione paralimpica | WorldSoul e Federica a scuola in Belgio

WorldSoul e Federica a scuola in Belgio

Una lunga trasferta per prepararsi al meglio con la numero uno al mondo. Ecco in sintesi il progetto che WorldSoul e Gea Einaudi hanno ordito per contribuire alla preparazione di una delle protagoniste del paradressage azzurro: Federica Sileoni

17 Gennaio 2023
di
WorldSoul e Federica a scuola in Belgio

Bologna, 17 gennaio 2023 – Le buone notizie circolano in fretta… e che Federica Sileoni fosse ‘in lavoro’ in Belgio era notizia nota già da un po’. L’atleta che ha portato alti i colori della Fise e dell’Italia in una Paralimpiade e un Mondiale è sicuramente tra le più attese nel segmento del nostro paradressage. È giovane, molto determinata, ha carattere ed è anche molto talentuosa… Il che, unito al fatto di avere dietro sé una ‘struttura’ come quella di WorldSoul chiude un cerchio senza il quale emergere individualmente è sempre più complicato. Ed è proprio per ottimizzare le qualità di Federica e affinarle, che WorldSoul, in accordo con la Federazione ha organizzato questa trasferta, appoggiandosi niente di meno che alla struttura dove lavora Michèle Georg, la numero uno al mondo.

Cavallo Magazine ha raggiunto Federica e Gea per una chiacchierata a più voci e per sapere direttamente dalle protagoniste come sta andando questo stage allungato e qual è l’obiettivo di quello che sicuramente costituisce un grosso sforzo, organizzativo, economico e sportivo.

Gea, Cosa vi ha portato in Belgio?

«La volontà di aprirci a nuove esperienze. Volevamo fare per la prima volta un’esperienza all’estero per poterci confrontare con una realtà differente dalla nostra, di alto livello. Per poter imparare, migliorare la tecnica e l’attitudine. Vedere come lavora Michèle, la numero uno al mondo, confrontarsi con lei, allenarsi con lei è un modo fantastico per guardare verso altri orizzonti e, perché no, provare a raggiungerli».

Quale progetto sta dietro questa trasferta?

«Il progetto voluto e pianificato per Federica, per la sua crescita tecnica e interiore e per la formazione in vista della qualificazione alle Olimpiadi di Parigi del 2024. Un progetto, sotto la preziosa supervisione del nostro tecnico Alessandro Benedetti, che è fatto di allenamento e di duro lavoro. Di scadenze e obiettivi a breve e lungo termine da raggiungere, ma anche di quotidianità, di apprendimento, di emozioni e stimoli continui. L’esperienza in Belgio per lei rappresenta la prima all’estero, in qualche modo quindi, la più importante».

Come si svolge la vostra giornata di lavoro?

«Secondo ritmi precisi, con momenti che scandiscono l’intera giornata. Al mattino presto, palestra. Poi qualche ora di lavoro in scuderia fino alle 12. Diamo da mangiare ai cavalli prima della nostra pausa pranzo (stiamo anche imparando a cucinare…). Dopo pranzo, di nuovo in scuderia a lavorare per circa tre ore. La sera è il momento del riposo, ma anche della condivisione delle esperienze del giorno e delle chiacchiere fra noi. Si crolla, ma di una bella stanchezza, quella che ti fa svegliare più motivata che mai».

Che esperienza è misurarsi con un training probabilmente diverso da quello abituale?

Questa volta a prendere la parola è Federica Sileoni. «All’inizio preoccupante, sarò sincera. Ero in ansia, non conoscendo né Michèle né la lingua. Poi però, già dopo il primo giorno, è andata meglio, è andata bene. Mi sono trovata bene con il lavoro di Michèle e con i cavalli; persino la lingua ha cominciato a non essere più un problema».

Su quali aspetti state lavorando in particolare?

«Sugli aspetti basici, quelli utili per semplificare i grafici. Tutti i giorni si lavora sul grafico, per costruirlo e per semplificarne e migliorarne l’esecuzione».

A Gea Einaudi chiediamo se in Belgio c’è solo Federica o anche altri ragazzi di WorldSoul.

«Solo Federica, in questo caso è un progetto specifico per lei».

Sempre al deus ex-machina di WorldSoul chiediamo di tratteggiare la sua visione da qui a Parigi 2024

«Lavoro, sacrificio quotidiano, programmazione, decisioni importanti e tempestività nel prenderle. Dobbiamo far crescere il puledro per arrivare ai livelli più alti, dobbiamo fare in modo che, insieme a Federica, siano prontissimi per quel giorno. Io la vedo così, per usare una metafora: stiamo costruendo il formicaio, come brave formiche operose, in modo da realizzare i tunnel di una casa solida, pronta per Parigi. Siamo #unstoppable, come dice la nostra campagna, una volta iniziato non ci fermeremo. Noi gli ostacoli li saltiamo, per definizione».

 

Federica, come ti senti a pensare alle prossime Olimpiadi?

«Emozionata, concentrata. Non è poi così lontano… so che la strada è in salita, che devo e dovrò lavorare tantissimo, sarà un anno decisivo per me e per il puledro ma tutto questo non mi spaventa. Nei momenti di difficoltà mi concentro sul lavoro e sul mio sogno, Parigi, e questa è la mia motivazione, la spinta ad andare avanti ogni giorno meglio, senza fermarmi, unstoppable appunto».

 

Ci volete raccontare come è nata questa importante collaborazione con Michèle Georg?

«È iniziata in modo stranissimo. In gara vedevo Michèle inarrivabile. Poi, durante un concorso in Austria, ho avuto modo di conoscerla, di parlarle ‘dal vivo’. Ho trovato un’altra donna rispetto all’idea che mi ero fatta di lei, energica, umile, gentile. Le abbiamo chiesto se fosse disponibile a venire in Italia per uno stage e ha accettato con entusiasmo. Iniziamo così la collaborazione che ci ha portato fino a qui, al suo invito a trascorrere nella sua scuderia due mesi (ne faremo uno solo in realtà, le spese non sono sostenibili per un tempo più lungo). Ad aprile torneremo per un concorso qui in Belgio, siamo felici di collaborare con lei, è fonte di ispirazione e di motivazione».

Tags: federica sileoni gea einaudi Michèle Georg olimpiadi paradressage parigi 2024 sileoni worldsoul
Articolo Precedente

Al Visarno un bel Ponte Vecchio

Prossimo Articolo

Libri: Sotto un cielo carta da zucchero

Della stessa categoria ...

Natura a Cavallo: l’Equiraduno del Giubileo è arrivato al traguardo
Turismo equestre

Natura a Cavallo: l’Equiraduno del Giubileo è arrivato al traguardo

10 Maggio 2025

Sono arrivati a destinazione i 20 cavalieri e amazzoni che 'fecero l'impresa' dell'Equiraduno del Giubileo in 17 tappe, 500 km...

di Redazione Cavallo Magazine
Chicago, Chiclayo, Città del Vaticano: il cammino di Leone XIV
People & Horses

Chicago, Chiclayo, Città del Vaticano: il cammino di Leone XIV

9 Maggio 2025

Un nome che ha stupito, Leone: e che pure racconta di una vicinanza fortissima a un Francesco molto amato...

di Maria Cristina Magri
Cavalia, cala il sipario
People & Horses

Cavalia, cala il sipario

8 Maggio 2025

Cavalia, una delle realtà più spettacolari legate al mondo delle performance di intrattenimento equestre di qualità schiacciata sotto al peso...

di Liana Ayres
Giusi Pesenti Calvi, ‘La Voce del Cavallo’ per ricordarlo
People & Horses

Giusi Pesenti Calvi, ‘La Voce del Cavallo’ per ricordarlo

8 Maggio 2025

Domenica 11 maggio “La voce del cavallo”, negli spazi del Parco di Montecchio di Alzano Lombardo con la Fondazione Giusi...

di Redazione Cavallo Magazine
Non è mai troppo tardi…
People & Horses

Non è mai troppo tardi…

6 Maggio 2025

Prima di appendere la sella al chiodo, il jocket Jose Ferrer, 61 anni, ha un obiettivo. Raggiungere le 5000 vittorie...

di Liana Ayres
Eric Lamaze: annullata la sentenza della Corte d’Appello della Florida
People & Horses

Eric Lamaze: annullata la sentenza della Corte d’Appello della Florida

6 Maggio 2025

La decisione azzera il procedimento da oltre 1,4 milioni di dollari e riconosce la mancata possibilità di difesa, il caso...

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
Salto ostacoli

Delta, Silvia e Giulia: una storia da romanzo!

Delta, Silvia e Giulia: una storia da romanzo!
People & Horses

Bruno Danovaro: dalla Lotta ai cavalli, con molta gentilezza

Bruno Danovaro: dalla Lotta ai cavalli, con molta gentilezza
cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

In evidenza

Versilia Horse Show: paura per Stefano Margheriti

Versilia Horse Show: paura per Stefano Margheriti

10 Maggio 2025
Natura a Cavallo: l’Equiraduno del Giubileo è arrivato al traguardo

Natura a Cavallo: l’Equiraduno del Giubileo è arrivato al traguardo

10 Maggio 2025
Italia militare: oro mondiale!

Italia militare: oro mondiale!

9 Maggio 2025
Uae President Cup: iscritti eccellenti a Capannelle

Uae President Cup: iscritti eccellenti a Capannelle

9 Maggio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP