No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

La scuderia che anticipa i tempidi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Cutting: il fascino della mandria Al Salone del Cavallo Americano di Cremona, palcoscenico d'eccezione anche [...]
    • 5 giorni nel cuore di Roma CSIO Piazza di Siena, dalla Coppa delle Nazioni al Gran [...]
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Cutting: il fascino della mandria Al Salone del Cavallo Americano di Cremona, palcoscenico d'eccezione anche [...]
    • 5 giorni nel cuore di Roma CSIO Piazza di Siena, dalla Coppa delle Nazioni al Gran [...]
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | cronaca | IOC: solidali con l’Ucraina ma anche con tutti gli atleti

IOC: solidali con l’Ucraina ma anche con tutti gli atleti

Le sanzioni contro Russia e Bielorussia rimangono ma l'IOC sta ragionando su come rendere efficace l'applicazione dei concetti di inclusione ed eguaglianza tra gli sportivi. Equestri compresi...

27 Gennaio 2023
di Liana Ayres
IOC: solidali con l’Ucraina ma anche con tutti gli atleti

Bologna, 27 gennaio 2023 – Nella riunione che si è tenuta ieri, giovedì 26 gennaio, l’Executive Board del Comitato Olimpico Internazionale (IOC) ha tirato le somme del Summit olimpico dello scorso dicembre, toccando tra i tanti temi anche quello spinoso che riguarda gli sportivi russi e bielorussi.

In un tavolo di lavoro che ha potuto contare su una larghissima rappresentanza (tutti i membri Ioc, i rappresentati di tutti gli atleti, le federazioni nazionali e i Comitati olimpici nazionali, si è aperto un dibattito che può essere riassunto in tre capitoli principali.

  1. Le sanzioni contro Russia e Bielorussia
  2. La solidarietà del Comitato Olimpico Internazionale con gli atleti ucraini e con la loro comunità olimpica
  3. La possibilità di accesso alle competizioni individuali per atleti con passaporto russo o bielorusso

 

Le sanzioni

In merito alle sanzioni, tutti i partecipanti si sono espressi perché vengano mantenute e semmai rafforzate. Quindi nessun evento sportivo potrà essere organizzato o supportato dalle Federazioni internazionali o dai Comitati olimpici nazionali in Russia e Bielorussia. Nessun vessillo o bandiera di questi due stati potranno essere esposti a incontri o meeting.

Nessuna personalità rappresentante Russia o Bielorussia potranno essere invitati o accreditati a eventi sportivi e meeting internazionali

La solidarietà

Sul fronte del supporto alla comunità sportiva ucraina, rimane ferma la linea della piena solidarietà affinché gli atleti del paese in guerra possano prepararsi al meglio e accedere in maniera egualitaria alle Olimpiadi di Parigi 2024 e Cortina 2026.

Lo spirito olimpico

Se un minimo di dibattito c’è stato, ha riguardato semmai la questione della partecipazione a titolo individuale degli atleti di Russia e Bielorussia alle competizioni internazionali.

Non può essere dimenticato che, per sua stessa mission, il Comitato Olimpico Internazionale ha il compito di incoraggiare e supportare l’avvicinamento di parti che, in altri contesti, si stanno fronteggiando in un conflitto. Allo stesso modo, la Carta dell’Ioc sancisce il rispetto a tutti gli atleti di essere trattati senza discriminazioni. A nessuno sportivo può essere impedito di competere a causa della propria nazionalità.

Alla luce di queste considerazioni, l’Executive Board ha provato a ‘disegnare’ un percorso inclusivo. Seppur con regole molto stringenti per gli atleti provenienti proprio da Russia e Bielorussia.

  • gli atleti parteciperebbero alle competizioni come “atleti neutrali” e non rappresenterebbero in alcun modo il loro Stato o qualsiasi altra organizzazione del loro Paese
  • la partecipazione sarebbe aperta solo agli atleti che rispettano pienamente la Carta olimpica. Ciò significa che potrebbero gareggiare solo coloro che non hanno agito contro la missione di pace del CIO sostenendo attivamente la guerra in Ucraina. In secondo luogo, potranno partecipare solo gli atleti che rispettano pienamente il Codice mondiale antidoping e tutte le norme e i regolamenti antidoping pertinenti. Devono essere effettuati controlli individuali per tutti gli atleti iscritti.
Tags: bandiere bielorussia Comitato olimpico internazionale guerra ioc olimpiadi pace Russia sanzioni solidarietà ucraina
Articolo Precedente

In Università a Messina

Prossimo Articolo

Addio a Shutterfly, campione e simbolo

Della stessa categoria ...

L’addio a Massimo Buzzi
cronaca

L’addio a Massimo Buzzi

11 Maggio 2025

Si è spento dopo una breve malattia Massimo Buzzi, uno dei volti più noti del mondo equestre e del dressage....

di Liana Ayres
Natura a Cavallo: l’Equiraduno del Giubileo è arrivato al traguardo
Turismo equestre

Natura a Cavallo: l’Equiraduno del Giubileo è arrivato al traguardo

10 Maggio 2025

Sono arrivati a destinazione i 20 cavalieri e amazzoni che 'fecero l'impresa' dell'Equiraduno del Giubileo in 17 tappe, 500 km...

di Redazione Cavallo Magazine
Chicago, Chiclayo, Città del Vaticano: il cammino di Leone XIV
People & Horses

Chicago, Chiclayo, Città del Vaticano: il cammino di Leone XIV

9 Maggio 2025

Un nome che ha stupito, Leone: e che pure racconta di una vicinanza fortissima a un Francesco molto amato...

di Maria Cristina Magri
Leone XIV, il ‘Dark Horse’ successore di San Pietro
cronaca

Leone XIV, il ‘Dark Horse’ successore di San Pietro

8 Maggio 2025

Un 'Dark Horse' al Vaticano: è Papa Leone XIV, nato a Chicago nel 1955 come Robert Francis Prévost

di Maria Cristina Magri
Cavalia, cala il sipario
People & Horses

Cavalia, cala il sipario

8 Maggio 2025

Cavalia, una delle realtà più spettacolari legate al mondo delle performance di intrattenimento equestre di qualità schiacciata sotto al peso...

di Liana Ayres
Giusi Pesenti Calvi, ‘La Voce del Cavallo’ per ricordarlo
People & Horses

Giusi Pesenti Calvi, ‘La Voce del Cavallo’ per ricordarlo

8 Maggio 2025

Domenica 11 maggio “La voce del cavallo”, negli spazi del Parco di Montecchio di Alzano Lombardo con la Fondazione Giusi...

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’
cronaca

Nepi: ‘Lavoreremo ancora di più sui giovani e la formazione’

Nepi: ‘Lavoreremo ancora di più sui giovani e la formazione’
Notizie

La forza della natura

La forza della natura

In evidenza

Cutting: il fascino della mandria

Cutting: il fascino della mandria

13 Maggio 2025
5 giorni nel cuore di Roma

5 giorni nel cuore di Roma

13 Maggio 2025
Csio di Roma: si alza il sipario

Csio di Roma: si alza il sipario

12 Maggio 2025
Green Project PDS

Green Project PDS

12 Maggio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP