ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Lupino, Brotto e Simonetti protagonisti a Valencia CSI Ascona Nico Lupino su Iniesta OK 1 Un ottimo Gran Premio a quattro stelle per i cavalieri azzurri, ma buone prestazioni anche per Andrea Messersì e Filippo Tabarini
    • Willem Greve vince a Stoccarda CSI W Stoccarda Willem Greve su Pretty Woman van het Paradijs OK Il cavaliere olandese ha conquistato oggi il primo posto nel Gran Premio di Coppa del Mondo tedesco, gara in cui – pur non raggiungendo posizioni di vertice – si sono messi in bella evidenza anche Alain Jufer e Piergiorgio Bucci per regolarità di rendimento
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Lupino, Brotto e Simonetti protagonisti a Valencia CSI Ascona Nico Lupino su Iniesta OK 1 Un ottimo Gran Premio a quattro stelle per i cavalieri azzurri, ma buone prestazioni anche per Andrea Messersì e Filippo Tabarini
    • Willem Greve vince a Stoccarda CSI W Stoccarda Willem Greve su Pretty Woman van het Paradijs OK Il cavaliere olandese ha conquistato oggi il primo posto nel Gran Premio di Coppa del Mondo tedesco, gara in cui – pur non raggiungendo posizioni di vertice – si sono messi in bella evidenza anche Alain Jufer e Piergiorgio Bucci per regolarità di rendimento
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | cronaca | IOC: solidali con l’Ucraina ma anche con tutti gli atleti

IOC: solidali con l’Ucraina ma anche con tutti gli atleti

Le sanzioni contro Russia e Bielorussia rimangono ma l'IOC sta ragionando su come rendere efficace l'applicazione dei concetti di inclusione ed eguaglianza tra gli sportivi. Equestri compresi...

27 Gennaio 2023
di Liana Ayres
IOC: solidali con l’Ucraina ma anche con tutti gli atleti

Bologna, 27 gennaio 2023 – Nella riunione che si è tenuta ieri, giovedì 26 gennaio, l’Executive Board del Comitato Olimpico Internazionale (IOC) ha tirato le somme del Summit olimpico dello scorso dicembre, toccando tra i tanti temi anche quello spinoso che riguarda gli sportivi russi e bielorussi.

In un tavolo di lavoro che ha potuto contare su una larghissima rappresentanza (tutti i membri Ioc, i rappresentati di tutti gli atleti, le federazioni nazionali e i Comitati olimpici nazionali, si è aperto un dibattito che può essere riassunto in tre capitoli principali.

  1. Le sanzioni contro Russia e Bielorussia
  2. La solidarietà del Comitato Olimpico Internazionale con gli atleti ucraini e con la loro comunità olimpica
  3. La possibilità di accesso alle competizioni individuali per atleti con passaporto russo o bielorusso

 

Le sanzioni

In merito alle sanzioni, tutti i partecipanti si sono espressi perché vengano mantenute e semmai rafforzate. Quindi nessun evento sportivo potrà essere organizzato o supportato dalle Federazioni internazionali o dai Comitati olimpici nazionali in Russia e Bielorussia. Nessun vessillo o bandiera di questi due stati potranno essere esposti a incontri o meeting.

Nessuna personalità rappresentante Russia o Bielorussia potranno essere invitati o accreditati a eventi sportivi e meeting internazionali

La solidarietà

Sul fronte del supporto alla comunità sportiva ucraina, rimane ferma la linea della piena solidarietà affinché gli atleti del paese in guerra possano prepararsi al meglio e accedere in maniera egualitaria alle Olimpiadi di Parigi 2024 e Cortina 2026.

Lo spirito olimpico

Se un minimo di dibattito c’è stato, ha riguardato semmai la questione della partecipazione a titolo individuale degli atleti di Russia e Bielorussia alle competizioni internazionali.

Non può essere dimenticato che, per sua stessa mission, il Comitato Olimpico Internazionale ha il compito di incoraggiare e supportare l’avvicinamento di parti che, in altri contesti, si stanno fronteggiando in un conflitto. Allo stesso modo, la Carta dell’Ioc sancisce il rispetto a tutti gli atleti di essere trattati senza discriminazioni. A nessuno sportivo può essere impedito di competere a causa della propria nazionalità.

Alla luce di queste considerazioni, l’Executive Board ha provato a ‘disegnare’ un percorso inclusivo. Seppur con regole molto stringenti per gli atleti provenienti proprio da Russia e Bielorussia.

  • gli atleti parteciperebbero alle competizioni come “atleti neutrali” e non rappresenterebbero in alcun modo il loro Stato o qualsiasi altra organizzazione del loro Paese
  • la partecipazione sarebbe aperta solo agli atleti che rispettano pienamente la Carta olimpica. Ciò significa che potrebbero gareggiare solo coloro che non hanno agito contro la missione di pace del CIO sostenendo attivamente la guerra in Ucraina. In secondo luogo, potranno partecipare solo gli atleti che rispettano pienamente il Codice mondiale antidoping e tutte le norme e i regolamenti antidoping pertinenti. Devono essere effettuati controlli individuali per tutti gli atleti iscritti.
Tags: bandiere bielorussia Comitato olimpico internazionale guerra ioc olimpiadi pace Russia sanzioni solidarietà ucraina
Articolo Precedente

In Università a Messina

Prossimo Articolo

Addio a Shutterfly, campione e simbolo

Della stessa categoria ...

Il nuovo anno arriva anche senza i botti
cronaca

Olanda: fuochi d’artificio al bando ma…

16 Novembre 2025

Bando dei fuochi d'artificio in Olanda ma non prima di... dopo Capodanno. Il parlamento olandese in bilico tra divieto e...

di Liana Ayres
Spider: una storia per riflettere
cronaca

Spider: una storia per riflettere

16 Novembre 2025

La storia di Spider: vecchio malato e abbandonato. Una condizione spia di un problema che sta crescendo e va fermato

di Liana Ayres
Carabinieri al Villaggio Sant’Agata per cavalli maltrattati
cronaca

Carabinieri al Villaggio Sant’Agata per cavalli maltrattati

15 Novembre 2025

Intervento dell'Arma nella periferia di Catania: messi in scurezza due cavalli trattenuti in condizioni inadeguate. Si ipotizza il reato di...

di Liana Ayres
La nuova LeMieux App - dal sito ufficiale LeMieux
Tech

LeMieux App: un ecosistema digitale

15 Novembre 2025

La nuova LeMieux App porta la community equestre direttamente sullo smartphone, trasformando lo shopping e la condivisione in un’esperienza digitale...

di Giulia Terilli
I Nas dei Carabinieri sequestrano una scuderia a Pinerolo: doping
cronaca

Macellazione clandestina di cavalli Non Dpa nel Crotonese: 1 arresto e 5 denunce

14 Novembre 2025

Durante un controllo igienico-sanitario in uno stabilimento del Crotonese, i Carabinieri del Nas di Cosenza hanno arrestato il custode giudiziario...

di Redazione Cavallo Magazine
Francesco Zaza: più sportivo di così…
People & Horses

Francesco Zaza: più sportivo di così…

13 Novembre 2025

Zaza alla Maratona di New York. 42 chilometri di tempra sportiva nel cuore della Grande Mela

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

Lupino, Brotto e Simonetti protagonisti a Valencia

Lupino, Brotto e Simonetti protagonisti a Valencia

16 Novembre 2025
Willem Greve vince a Stoccarda

Willem Greve vince a Stoccarda

16 Novembre 2025
Brutto incidente per Bruno Chimirri

Tortona, Terracina e Montefalco: un ricco weekend per il salto ostacoli

16 Novembre 2025
Emilio Bicocchi e un Delirio di passione

Gli ottimi Gran Premi di Bicocchi, Previtali e Plautz

16 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP