No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Blenheim: highlights a bordo campo Andrew Baldock, una delle penne di caratura dell’eventing britannico, ci accompagna tra le tante curiosità che animeranno questa edizione dell’Agria Fei Eventing Championship a Blenheim. Oggi il ‘bordo campo’ delle novità
    • La Germania conduce a Blenheim Dopo la prima giornata dei rettagoli dell'Agria Fei Eventing European Championship di Blenheim c'è tanta Germania in prima linea. Ma i giochi sono apertissimi. Ugolotti firma una buona ripresa
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Blenheim: highlights a bordo campo Andrew Baldock, una delle penne di caratura dell’eventing britannico, ci accompagna tra le tante curiosità che animeranno questa edizione dell’Agria Fei Eventing Championship a Blenheim. Oggi il ‘bordo campo’ delle novità
    • La Germania conduce a Blenheim Dopo la prima giornata dei rettagoli dell'Agria Fei Eventing European Championship di Blenheim c'è tanta Germania in prima linea. Ma i giochi sono apertissimi. Ugolotti firma una buona ripresa
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | cronaca | IOC: solidali con l’Ucraina ma anche con tutti gli atleti

IOC: solidali con l’Ucraina ma anche con tutti gli atleti

Le sanzioni contro Russia e Bielorussia rimangono ma l'IOC sta ragionando su come rendere efficace l'applicazione dei concetti di inclusione ed eguaglianza tra gli sportivi. Equestri compresi...

27 Gennaio 2023
di Liana Ayres
IOC: solidali con l’Ucraina ma anche con tutti gli atleti

Bologna, 27 gennaio 2023 – Nella riunione che si è tenuta ieri, giovedì 26 gennaio, l’Executive Board del Comitato Olimpico Internazionale (IOC) ha tirato le somme del Summit olimpico dello scorso dicembre, toccando tra i tanti temi anche quello spinoso che riguarda gli sportivi russi e bielorussi.

In un tavolo di lavoro che ha potuto contare su una larghissima rappresentanza (tutti i membri Ioc, i rappresentati di tutti gli atleti, le federazioni nazionali e i Comitati olimpici nazionali, si è aperto un dibattito che può essere riassunto in tre capitoli principali.

  1. Le sanzioni contro Russia e Bielorussia
  2. La solidarietà del Comitato Olimpico Internazionale con gli atleti ucraini e con la loro comunità olimpica
  3. La possibilità di accesso alle competizioni individuali per atleti con passaporto russo o bielorusso

 

Le sanzioni

In merito alle sanzioni, tutti i partecipanti si sono espressi perché vengano mantenute e semmai rafforzate. Quindi nessun evento sportivo potrà essere organizzato o supportato dalle Federazioni internazionali o dai Comitati olimpici nazionali in Russia e Bielorussia. Nessun vessillo o bandiera di questi due stati potranno essere esposti a incontri o meeting.

Nessuna personalità rappresentante Russia o Bielorussia potranno essere invitati o accreditati a eventi sportivi e meeting internazionali

La solidarietà

Sul fronte del supporto alla comunità sportiva ucraina, rimane ferma la linea della piena solidarietà affinché gli atleti del paese in guerra possano prepararsi al meglio e accedere in maniera egualitaria alle Olimpiadi di Parigi 2024 e Cortina 2026.

Lo spirito olimpico

Se un minimo di dibattito c’è stato, ha riguardato semmai la questione della partecipazione a titolo individuale degli atleti di Russia e Bielorussia alle competizioni internazionali.

Non può essere dimenticato che, per sua stessa mission, il Comitato Olimpico Internazionale ha il compito di incoraggiare e supportare l’avvicinamento di parti che, in altri contesti, si stanno fronteggiando in un conflitto. Allo stesso modo, la Carta dell’Ioc sancisce il rispetto a tutti gli atleti di essere trattati senza discriminazioni. A nessuno sportivo può essere impedito di competere a causa della propria nazionalità.

Alla luce di queste considerazioni, l’Executive Board ha provato a ‘disegnare’ un percorso inclusivo. Seppur con regole molto stringenti per gli atleti provenienti proprio da Russia e Bielorussia.

  • gli atleti parteciperebbero alle competizioni come “atleti neutrali” e non rappresenterebbero in alcun modo il loro Stato o qualsiasi altra organizzazione del loro Paese
  • la partecipazione sarebbe aperta solo agli atleti che rispettano pienamente la Carta olimpica. Ciò significa che potrebbero gareggiare solo coloro che non hanno agito contro la missione di pace del CIO sostenendo attivamente la guerra in Ucraina. In secondo luogo, potranno partecipare solo gli atleti che rispettano pienamente il Codice mondiale antidoping e tutte le norme e i regolamenti antidoping pertinenti. Devono essere effettuati controlli individuali per tutti gli atleti iscritti.
Tags: bandiere bielorussia Comitato olimpico internazionale guerra ioc olimpiadi pace Russia sanzioni solidarietà ucraina
Articolo Precedente

In Università a Messina

Prossimo Articolo

Addio a Shutterfly, campione e simbolo

Della stessa categoria ...

Ridateci lo splendore della Scuola Spagnola di Vienna
cronaca

La Scuola Spagnola di Vienna sempre più nella bufera

18 Settembre 2025

Licenziato il direttore generale Alfred Hudler. La capo dipartimento del Ministero dell’Agricoltura, Maria Patek, nominata direttrice ad interim

di Giovanni Battista Tomassini
A Parigi la moda è a cavallo
Moda & Tendenze

A Parigi la moda è a cavallo

17 Settembre 2025

Post Malone ha debuttato a Parigi come stilista con la sua prima collezione, Season One: At First Light, ispirata al...

di Nicole Fouque
Monte San Giacomo: ‘arrestati’ tre cavalli
cronaca

Monte San Giacomo: ‘arrestati’ tre cavalli

17 Settembre 2025

Due adulti e un puledro sono stati sottoposti a sequestro amministrativo dopo essere stati messi in sicurezza. Vagavano incustoditi al...

di Liana Ayres
Cavalli: al via le visite di idoneità a gennaio
Etologia & Benessere

Cavalli: al via le visite di idoneità a gennaio

17 Settembre 2025

Con gennaio 2026 entra in vigore la normativa che prevede anche per i cavalli atleti la visita annuale di idoneità...

di Redazione Cavallo Magazine
Grosseto: tra ‘Ferro e Fuoco’ abbiamo 9 maniscalchi diplomati in più
Cultura equestre

Grosseto: tra ‘Ferro e Fuoco’ abbiamo 9 maniscalchi diplomati in più

18 Settembre 2025

Il corso così fortemente voluto dal team guidato dal Cavaliere Prisco Martucci ha diplomato i primi 9 professionisti del 'ferro...

di Maria Cristina Magri
Castelli Romani: torna la Festa del Buttero Contemporaneo
Cultura equestre

Castelli Romani: torna la Festa del Buttero Contemporaneo

17 Settembre 2025

VIII Festa del Buttero Contemporaneo: il tema è l’esotico di prossimità, ovvero la capacità di riscoprire lo straordinario che ci...

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

Blenheim: highlights a bordo campo

Blenheim: highlights a bordo campo

18 Settembre 2025
La Germania conduce a Blenheim

La Germania conduce a Blenheim

18 Settembre 2025
In sella con… Emilio Puricelli: “Le più grandi lezioni? Da Pessoa e Sloothaak”

In sella con… Emilio Puricelli: “Le più grandi lezioni? Da Pessoa e Sloothaak”

18 Settembre 2025
Ridateci lo splendore della Scuola Spagnola di Vienna

La Scuola Spagnola di Vienna sempre più nella bufera

18 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP