
Home | Cultura equestre | Pagina 23
Il segreto dei Catria? La capacità di vivere bradi sulle montagne e quella di essere comunque collaborativi con l'uomo
Si chiamano vizi comportamentali: dal ballo dell'orso al girare in tondo nel box. Il primo passo per risolvere il problema è comprenderne le cause!
I cavalli sono in grado di elaborare strategie: in scuderia ce ne eramo già accorti ma ora lo certifica anche la scienza. Facciamocene una ragione...
Si terrà proprio nella Città del Cavallo, Tolfa il 15 agosto 2024, al Polo Fieristico “La Nocchia”
Fiocco azzurro allo zoo di Chester dove si salvaguarda il futuro degli onagri in serio pericolo di estinzione. È nato Jasper
In Belgio il mondo della pesca è unito a quello dell'allevamento, del turismo e dell'agricoltura grazie ai pescatori di gamberetti, e ai loro cavalli Brabantini
Con Simone Tenucci ripercorriamo le tappe che assicurano l'alimento principe ai cavalli: ecco tempi e segreti per dare ai nostri amici l'alimento migliore
Lux, lo spettacolo che il Teatro Equestre Cimarosa porterà in scena a Selinunte il 31 agosto 2024
A Palazzo Guiccioli di Ravenna, Museo Byron e del Risorgimento, dal 25 luglio al 25 ottobre 2024 in mostra Byroncontemporaneo di Giampiero Corelli
Paolo Muratore, Salvatore Germano, Vincenzo Blasio, Prisco Martucci: una catena di cultura equestre forgiata tra incudini e martelli
Fumata bianca sull'incontro con la pubblica amministrazione toscana dei territori attraversati dalla “autostrada” del turismo equestre in vista del grande viaggio dell’Anno Santo