ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • E' morto Alvaro Domecq, il padre della Real Escuela image 85 1024x742 1 Álvaro Domecq Romero, figura cardine dell’arte equestre andalusa, è morto nei giorni scorsi, oggi il funerale a Jerez
    • Museo Stibbert, la nuova biblioteca apre nelle antiche scuderie 586510408 1271042345053926 4085942046953066110 n Il Museo Stibbert di Firenze apre al pubblico la nuova Biblioteca, allestita negli spazi restaurati delle storiche scuderie della villa. Un luogo che racconta la vita del collezionista Frederick Stibbert, la sua passione per i cavalli, le armi e la cultura internazionale
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • E' morto Alvaro Domecq, il padre della Real Escuela image 85 1024x742 1 Álvaro Domecq Romero, figura cardine dell’arte equestre andalusa, è morto nei giorni scorsi, oggi il funerale a Jerez
    • Museo Stibbert, la nuova biblioteca apre nelle antiche scuderie 586510408 1271042345053926 4085942046953066110 n Il Museo Stibbert di Firenze apre al pubblico la nuova Biblioteca, allestita negli spazi restaurati delle storiche scuderie della villa. Un luogo che racconta la vita del collezionista Frederick Stibbert, la sua passione per i cavalli, le armi e la cultura internazionale
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | cronaca | Anemia infettiva: in Liguria ci penserà la Asl?

Anemia infettiva: in Liguria ci penserà la Asl?

Piana ha chiesto che il prelievo obbligatorio per individuare l'anemia infettiva equina venga effettuato dalla Asl regionale della Liguria a proprio carico, appena ce ne siano le condizioni

13 Ottobre 2023
di
Cavalli dell’Aveto morti: non erano colpi di arma da fuoco

Un cavallo in Liguria, foto di Maria Cristina Magri

Genova, 13 ottobre 2023 – Una proposta per andare incontro alle necessità dei proprietari di cavalli, e al benessere dei cavalli stessi.

E’ quella presentata da  Alessio Piana (quota Lega), presidente della terza commissione Attività produttive regione Liguria che ha sollevato il tema prelievi per l’Anemia Infettiva Equina.

Piana ha chiesto che il prelevo in questione, il test di Coggins, obbligatorio per verificare se i cavalli sono affetti dalla malattia, venga effettuato dalle Asl regionali a proprio carico.

“Sarebbe opportuno – osserva il consigliere – che il servizio sia fornito attraverso le strutture pubbliche dell’Asl 3 Genovese e delle altre Asl liguri. L’assessore competente, dopo l’interrogazione della Lega, ha spiegato che a fronte delle segnalazioni pervenute si impegnerà a effettuare ulteriori approfondimenti sugli assetti organizzativi delle Asl liguri. Garantendo, già da ora, che chi ne farà richiesta sarà inserito nella relativa lista d’attesa”.

Inoltre, una volta completato l’incremento dell’organico per evitare disparità di trattamento tra i proprietari di cavalli nei territori delle varie Asl in Liguria, “la prestazione tornerà a essere erogata dal servizio sanitario regionale” conclude Piana.

Perché non estendere la proposta a livello nazionale?

Visto che si tratta di un prelievo obbligatorio per individuare una malattia  di cui non è possibile una diversa profilassi preventiva, sarebbe sicuramente un fattore positivo.

Non solo per le tasche dei proprietari di cavalli, ma anche per la strategia di gestione del problema.

Dal sito del Craie, Centro di referenza nazionale per l’anemia infettiva equina:

L’anemia infettiva equina (AIE) è una malattia diffusa in tutto il mondo.
Tutti gli equidi (cavallo, asino, mulo, bardotto) risultano sensibili all’infezione causata da un virus della famiglia Retroviridae, genere Lentivirus e trasmessa principalmente da insetti vettori, soprattutto tafani.
La sua diffusione è maggiore nei periodi favorevoli all’attività degli artropodi ed è di più facile riscontro in regioni a clima caldo umido. Per questo è anche conosciuta con il nome di “swamp fever” o “febbre delle paludi”.
Il virus, a RNA e con un genoma di 8.2 kb,replica nelle cellule della linea bianca del sangue. In particolare, nei macrofagi il virus integra il proprio genoma, garantendo la persistenza dell’infezione virale nel tempo.

In condizioni naturali, la trasmissione indiretta del virus è prevalentemente mediata da insetti vettori.

Gli insetti ematofagi, principalmente tafani e mosche cavalline, sono in grado di trasmettere l’infezione. Soprattutto a seguito della puntura di soggetti in fase acuta dell’infezione e successivo pasto di sangue su animali sani.
Altra via di trasmissione del virus, ancor più efficiente, è quella iatrogena.

L’impiego di strumenti contaminati (aghi, siringhe e strumenti chirurgici) e le trasfusioni di emoderivati non controllati sono le cause più frequenti.

In questi casi l’infezione può anche essere trasmessa da animali con infezione cronica, a causa della quantità di sangue inoculato, superiore rispetto a quella degli insetti.

Il passaggio dell’infezione nel corso della gravidanza è meno frequente ma possibile. Il contagio è anche possibile al momento del parto o attraverso secreti ed escreti come colostro, latte e seme di soggetti soprattutto in fase acuta di infezione.

I portatori inapparenti del virus rimangono infetti per il resto della loro vita e possono costituire fonte di contagio per altri animali recettivi. Per questo motivo, sebbene le infezioni di tipo asintomatico siano le più frequenti, gli animali positivi sono soggetti a provvedimenti restrittivi per limitare la diffusione.

Questi i possibili segni clinici associati all’AIE:

  • febbre (con temperatura oltre i 40°C)
  • depressione
  • petecchie emorragiche sulle mucose
  • trombocitopenia
Tags: anemia infettiva equina liguria test di coggins
Articolo Precedente

Fiabe a cavallo: Favoloso Calvino, una mostra per i suoi 100 anni

Prossimo Articolo

Milano abbraccia Lanfranco Dettori

Della stessa categoria ...

E’ morto Alvaro Domecq, il padre della Real Escuela
People & Horses

E’ morto Alvaro Domecq, il padre della Real Escuela

19 Novembre 2025

Álvaro Domecq Romero, figura cardine dell’arte equestre andalusa, è morto nei giorni scorsi, oggi il funerale a Jerez

di Maria Cristina Magri
Museo Stibbert, la nuova biblioteca apre nelle antiche scuderie
Cultura equestre

Museo Stibbert, la nuova biblioteca apre nelle antiche scuderie

19 Novembre 2025

Il Museo Stibbert di Firenze apre al pubblico la nuova Biblioteca, allestita negli spazi restaurati delle storiche scuderie della villa....

di Maria Cristina Magri
Il nuovo anno arriva anche senza i botti
cronaca

Olanda: fuochi d’artificio al bando ma…

16 Novembre 2025

Bando dei fuochi d'artificio in Olanda ma non prima di... dopo Capodanno. Il parlamento olandese in bilico tra divieto e...

di Liana Ayres
Spider: una storia per riflettere
cronaca

Spider: una storia per riflettere

16 Novembre 2025

La storia di Spider: vecchio malato e abbandonato. Una condizione spia di un problema che sta crescendo e va fermato

di Liana Ayres
Carabinieri al Villaggio Sant’Agata per cavalli maltrattati
cronaca

Carabinieri al Villaggio Sant’Agata per cavalli maltrattati

15 Novembre 2025

Intervento dell'Arma nella periferia di Catania: messi in scurezza due cavalli trattenuti in condizioni inadeguate. Si ipotizza il reato di...

di Liana Ayres
I Nas dei Carabinieri sequestrano una scuderia a Pinerolo: doping
cronaca

Macellazione clandestina di cavalli Non Dpa nel Crotonese: 1 arresto e 5 denunce

14 Novembre 2025

Durante un controllo igienico-sanitario in uno stabilimento del Crotonese, i Carabinieri del Nas di Cosenza hanno arrestato il custode giudiziario...

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Etologia & Benessere

Parola d’ordine: biosicurezza

Parola d’ordine: biosicurezza

In evidenza

E’ morto Alvaro Domecq, il padre della Real Escuela

E’ morto Alvaro Domecq, il padre della Real Escuela

19 Novembre 2025
Museo Stibbert, la nuova biblioteca apre nelle antiche scuderie

Museo Stibbert, la nuova biblioteca apre nelle antiche scuderie

19 Novembre 2025
Piccoli musi, grandi respiri

Piccoli musi, grandi respiri

19 Novembre 2025
Gala d’Oro: 5 curiosità che (forse) il pubblico non immagina

Gala d’Oro: 5 curiosità che (forse) il pubblico non immagina

19 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP